Benvenuta/o nella mia pagina di discussione. Puoi lasciare un nuovo messaggio alla fine di questa pagina. Tieni presente che non rispondo alle e-mail (tranne in casi eccezionali) né ai messaggi anonimi. I messaggi in tono inappropriato verranno rimossi. Quindi registrati, lascia qui il tuo messaggio e firmati (puoi mettere un link alla tua pagina utente per la risposta, ma niente indirizzi e-mail, grazie). Fai attenzione al fatto che questa è una pagina pubblica. Cose utili da ricordare:

  1. Lavoriamo per il consenso.
  2. Un admin è solo un utente con un paio di bottoni in più (ma non fateglieli girare...).
  3. Se la realtà e Wikipedia dicono cose diverse, è senz'altro la realtà a dover essere corretta. ;)
  4. Se intendi discutere di una voce che hai scritto e che è stata cancellata, leggi prima Aiuto:Voci cancellate.
  5. Non lasciamoci prendere dal panico.

Ultime discussioni a cui ho partecipato: degli utenti / delle voci / delle pagine di servizio.

Le precedenti discussioni sono in archivio 1, archivio 2, archivio 3, archivio 4, archivio 5, archivio 6, archivio 7, archivio 8, archivio 9 (...-feb.08), archivio 10 (ago.08-feb.09), archivio 11 (mar.2009-feb.2010), archivio 12 (feb.2010-gen.2011), archivio 13 (gen.2011-lug.2012)

L'ultimo messaggio è stato inserito da Angelo.1961 il 24 ottobre 2013, 23:18.

Equilibrium

Ciao :) ho appreso che dovo agire differentemente e prossimamente farò così. Il problema è che su film del genere sono in pochi a sporcarsi le mani con trattazioni articolate e mi sembrava di aver messo in luce i punti salienti degli errori tattici della struttura del film. Come dovei fare per ire le stesse cose, citando fonti? Grazie :)

Luca

Avviso F e note

Ciao Marcok! Ho una perplessità "metodologica", sollecitatami da questi tuoi edit. Ritengo la rimozione di F impropria, perché la semplice aggiunta di un link esterno imho non fonta a sufficienza la voce. In generale, temo il rischio che, successivamente al tuo intervento, chiunque aggiunga contenuti random e i dati resterebbero "fontati" dal link esterno, a prescindere da che tale link supporti effettivamente quanto scritto. Esiste il tmp {{NN}}, ma non so se sia adeguato ai link esterni e cmq in generale risolvere un NN è spesso quasi impossibile (tanto che alcuni mal sopportano tale avviso). Per me una voce adeguatamente fontata (soprattutto in prospettiva, per quanto detto) usa le note. Può darsi che le "regole" attuali mi diano torto, ma secondo me è il caso di porsi il problema. Ovviamente il caso specifico è solo un elemento accidentale. Saludos! --pequod ..Ħƕ 13:48, 31 lug 2012 (CEST)Rispondi

In effetti non stavo facendo tanto conto che si trattasse della voce su un film. Tanto meno ritengo di impuntarmi, perché per me gli avvisi devono servire, non essere armi. Se interverrò lo farò solo - semmai - per aggiungere qualche nota puntuale e risolvere così qualunque mancanza dovessi vederci. Grazie per la risposta. Stammi bene. :) --pequod ..Ħƕ 14:25, 31 lug 2012 (CEST)Rispondi

Equus caballus

in relazione a questa segnalazione di copyviol da me inserita senza controllare in crono e al successivo rilievo di Harlock81, ho riscontrato in crono che il contributo arriva da te. Google dà un risultato positivo nel 2002, "falso positivo"?--Shivanarayana (msg) 12:21, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Pagina Yvonne George

Salve, ho visto che è stata cancellato la mia redazione della pagina su Yvonne George (non ero registrato: il mio numero di IP è 87.21.201.170) per presunta violazione di copyright da http://www.elenatorre.it/jo/index.php?option=com_content&task=view&id=678&Itemid=30)... In realtà quel testo è mio ed è tratto da mie pubblicazioni; Elena Torre è una amica giornalista che lo ha ripreso per l'occasione presentando un mio spettacolo teatrale dedicato appunto a Yvonne George e Robert Desnos dal titolo "Il Segreto della Stella". Da molti anni mi dedico alla valorizzazione della figura di Yvonne George in Italia e i miei testi sono gli unici in lingua italiana disponibili su di lei. Chiedo pertanto che venga ristabilita la voce cancellata (quella attuale è piena di inesattezze), o eventualmente indicarmi come riscriverla senza rischio di cancellature... Grazie per l'attenzione Saluti

Riccardo Mazzoni Rima86 IP 87.21.201.170

--Rima86 (msg) 15:23, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

da iovirgiliob per dimensione parallela

Ho modificato un poco la sezione narrativa per maggiori precisazioni e rettificare una mia brutta ripetizione: racconto...che racconta, che m'era completamente sfuggita all'attenzione. Poi alla parte iniziale della voce ho messo un'aggiunta che spero utile (e mi rendo conto che l'argomento resta complesso) e ho cancellato l'altro paragrafo ché esso deriva dall'insieme delle mie conoscenze sull'argomento e ha riferimenti sparsi in molti libri che però sinceramente non riuscirei a specificare qua, a meno d'un lungo dispendio di tempo, che l'argomento è complicato e riguarda l'euristica e la logica connessa alle teorie quantistiche ed è difficile da sintetizzare in poche frasi. Ti saluto.--Iovirgiliob (msg) 18:13, 9 ago 2012 (CEST)--Iovirgiliob (msg) 18:14, 9 ago 2012 (CEST)Rispondi

Amazon

Salve, ho visto questa modifica [1]. Anche a me era venuto quelche dubbio sul fatto che Amazon è pur sempre un negozio anche se online, ma poi ho visto la grande quantità di link al sito [2] e ho pensato che usarlo come fonte fosse una pratica accettata. Tutti questi collegamenti devono essere eliminati? È un vero peccato perché le schede di amazon sono davvero ricche di dettagli sulle edizioni di risorse elettroniche e cartacee. Con quale sito ugualmente dettagliato sostituire tutti questi link "promozionali"?--SunѲfErat 11:06, 11 ago 2012 (CEST)Rispondi

Sfortunatamente non sono più vietati ma semplicemente sconsigliati in seguito a una discussione in cui sono stati inseriti negli sconsigliati con la clausola " Se, tuttavia, non esistono fonti alternative, i siti commerciali possono essere accettati!". Avevo anche linkato la discussione al collegamento esterno, ma in assenza di altre opinioni a supporto, non ho potutto fare altro che lasciar fare il cambiamento.--Moroboshi scrivimi 21:57, 11 ago 2012 (CEST)Rispondi

Template vescovo

Ciao Marcok, hai ragione, avrei dovuto mettere in discussione il template prima di eliminarlo, ma il motivo mi sembrava evidente: come dati non c'è niente di più del riquadro sovrastante e il logo vescovile è generico, non specifico di Bartolomeo. Comunque vedi pure tu, ciao --Claudio Gioseffi (msg) 21:25, 13 ago 2012 (CEST)Rispondi

Correzioni a Storia di Vicenza

Ciao Marcok, anzitutto grazie per le correzioni, che per la loro numerosità dimostrano che hai letto con attenzione e competenza il lungo testo. Sono contento perché ci tengo molto che sia il più possibile completo e preciso. Ho solo una perplessità sui link ai nomi dei luoghi, perché spesso essi non hanno alcun riferimento ai nomi moderni (cioè se uno usa il link non trova alcuna informazione che lo aiuti a comprendere meglio la storia che sta leggendo). Che te ne pare? Se hai altri suggerimenti da darmi sul testo (complessità o dettagli, impostazione o altro) te ne sarò grato. Ciao --Claudio Gioseffi (msg) 21:39, 13 ago 2012 (CEST)Rispondi

XXX nelle opere di fantasia

Ehm... veramente "Vampiri nelle opere di fantasia" contiene voci sui personaggi, non su libri/film/ecc. --Superchilum(scrivimi) 22:12, 14 ago 2012 (CEST)Rispondi

mi sembrava corretto comunque dirtelo :) --Superchilum(scrivimi) 18:03, 15 ago 2012 (CEST)Rispondi

Pagina Yvonne George

Salve Marcok, sempre sulla pagina dedicata a Yvonne George... Trovandomi in difficoltà a inviare l'autorizzazione al servizio OTRS come autore del testo originale, ho riscritto la voce citando in bibliografia la mia pubblicazione da cui ho tratto le notizie per la sintesi biografica sulla cantante. Come già specificato, da molti anni mi dedico alla valorizzazione della figura di Yvonne George in Italia, anche a livello universitario, e i miei testi sono gli unici in lingua italiana disponibili su di lei, compreso quello riportato al link http://www.elenatorre.it/jo/index.php?option=com_content&task=view&id=678&Itemid=30(Elena Torre è un'amica giornalista che presentava il mio spettacolo), come testimonia la firma in calce all'articolo... Se la nuova stesura va bene, prossimamente vedrò di arricchirla... Grazie e saluti... Riccardo Mazzoni

L'ultimo nemico a essere annientato sarà la morte

Ciao! Riguardo a questo tuo edit, sono d'accordo con le tue modifiche sui titoli di sezione che ora sono più neutrali, però insisterei nell'aggiungere la Categoria:Harry Potter, considerata l'importanza della frase nell'ultimo libro della saga, citata proprio in voce. Ovviamente, se la frase fosse importante anche per altre opere (e se questa importanza venisse indicata nella voce) non ci sarebbe da parte mia alcun problema all'aggiunta di ulteriori categorie. --BohemianRhapsody (msg) 22:12, 17 ago 2012 (CEST)Rispondi

Disambigua

Ciao! Non per essere pedante, ma posso chiederti perché hai rimosso di nuovo la formattazione da Marciano (che era in linea con quanto indicato in aiuto:Disambigua)? --Syrio posso aiutare? 20:03, 19 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ciao. La formattazione, come giustamente dici tu, deve favorire il lettore: a me sembra molto più "accessibile", dal punto di vista della lettura, la formattazione proposta qui. In particolare il piped link per nascondere l'elemento disambiguante (di cui al lettore non importa niente, e appesantisce la frase): mi sembra evidente che in "Marciano (generale bizantino) (VI secolo), generale bizantino" e in "Marciano (nome), prenome maschile" c'è una ripetizione inutile. Per il grassetto e il trattino de gustibus, ma se abbiamo delle linee guida bisogna seguire quelle, altrimenti l'uniformità va a farsi benedire, no? Riguardo all'accessibilità per i contributori, non credo che la formattazione sia tanto complessa da scoraggiarli (a margine, mi hai linkato il manuale di stile, che però si riferisce alle voci, e penso siamo d'accordo che le disambigue non sono voci). Per il resto, d'accordo. Se vuoi ti do una mano coi link entranti. --Syrio posso aiutare? 12:54, 20 ago 2012 (CEST)Rispondi

Roma: citazione iniziale

Ciao, Marcock, chiedo un tuo parere in merito all'eliminazione della citazione iniziale nella voce Roma. Non vorrei incappare involontariamente in una editwar con l'utente Markos90, quindi ti chiedo se a confronto di varie citazioni, eliminate e discusse qui, possa essere eliminata o spostata anche questa. Saluti, --Ceppicone 20:04, 26 ago 2012 (CEST)Rispondi

Bartolomeo di/da Breganze

Discussione trasferita in Discussione:Bartolomeo da Breganze

Aiuto

Ciao Marcok. Anzitutto volevo ringraziarti per il tuo benvenuto al Portale Fantascienza, mi interesserebbe moltissimo partecipare. A questo titolo volevo chiederti alcune informazioni. Uno come faccio ad iscrivermi. Due sto cercando di approfondire ciò che riguarda l'universo di Macross e Robotech. Il problema è che uno non trovo nemmeno un immagine del caccia principale (VF-1 Valkyrie) di cui ho appena creato la voce (che è da completare e ultimare). Il problema è che non ho capito una beneamata mazza su come poter inserire immagini (mi sono perso in mezzo a tutto quel casino de copyright, autorizzazioni, codici otr... qualcosa) e mi chiedevo se potevi aiutrmi in questo. Ultima cosa, ho visto che esiste una infobox personalizzata per quanto riguarda le astronavi di Star Wars, però non ce ne sono per i mezzi di Macross. Come posso fare per crearne una? Ti ringrazio in anticipo e scusami se ti ho bombardato di domande. Ciao e stammi bene. --Cyberpunk2024 scrivimi

Prosegue in Discussioni_progetto:Fantascienza#Domande_su_Macross_e_Robotech

This Month in GLAM: August 2012

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 19:04, 12 set 2012 (CEST)

Problema con password

Sono un vecchio utente, mi trovo in difficoltà con il collegamento. Purtroppo per un incidente al pc ho perso la password ... volevo continuare a contribuire con lo stesso Username: Lingtft. Purtroppo tra le altre cose non ho inserito la mail al momento dell'iscrizione. Mi rendo conto che è una situazione particolare, se può servire ho operato per circa due anni con interventi massicci su santi, alpini, arte, ho modificato decine di miglia di voci inserendo categorizzando, inserendo il piedipagina, etc. Ho collaborato anche sulla pagina Vicenza. Lascio la mia mail per eventuale contatto, con la speranza si possa far qualcosa. [EMAIL RIMOSSA PER EVITARE SPAM] cordialità

Ciao Lingtft, purtroppo l'unico che può recuperare la tua password sei tu, se avevi inserito il tuo indirizzo mail all'atto della registrazione (altrimenti non si può fare nulla). Vai alla pagina Speciale:ReimpostaPassword, inserisci nome utente e indirizzo mail che avevi utilizzato, infine premi sul pulsante "Invia una nuova password al mio indirizzo e-mail". Ti verrà fornita una nuova password provvisoria. In bocca al lupo. Ricordati che se anche non riesci a recuperare il nuovo utente, puoi registrarne uno nuovo e scrivere nella tua nuova pagina utente quali esano stati i tuoi vecchi contributi. --MarcoK (msg) 16:42, 13 set 2012 (CEST)Rispondi

Immagini per Storia di Vicenza

Ciao Marcok, hai ragione, la pagina di Storia di Vicenza - ma anche quella di Storia della vita religiosa a Vicenza - sono scarse di immagini in rapporto alla loro lunghezza. Fino ad ora mi sono preoccupato dei testi, però sto anche scattando delle foto che vorrei significative per il periodo storico cui si agganciano nel testo. Appena le avrò pronte provvederò all'inserimento. Ancora grazie per l'attenzione --Claudio Gioseffi (msg) 18:30, 14 set 2012 (CEST)Rispondi

Wasp

Ciao Marcok...mi fai un favore di modificare da Wasp (fumetto) a Wasp (personaggio) nella pagina se riesce a farlo? Grazie (Ti offro un caffè nel bar) :-D --Angelo.1961 (alias Bestione) 21:20, 14 set 2012 (CEST)Rispondi

Fatto? Scusa per il disturbo che è in puntano qui che è ancora lì, da (fumetto) a (personaggio). :-((( --Angelo.1961 (alias Bestione) 23:27, 14 set 2012 (CEST)Rispondi
Ops! Scusa Marco, sono stato troppo invadente. :-(( --Angelo.1961 (alias Bestione) 23:41, 14 set 2012 (CEST)Rispondi
Grazie altrettanto buona notte :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 23:55, 14 set 2012 (CEST)Rispondi

Mezzi immaginari

Io stavo rifacendo il template in {{Infobox veicolo immaginario}}, penso che abbia parametri più generici (per la descrizione "tecnica") e ha anche parametri per creatore/disegnatore/simili. Fammi sapere cosa ne pensi. Test d'uso in Template:Infobox veicolo immaginario/test--Moroboshi scrivimi 20:36, 17 set 2012 (CEST)Rispondi

IMHO lo lascerei andare a cancellare (comunque riguardava solo i mezzi di WH40K) e ricreiamo semplicemente come {{Veicolo immaginario}}. Segnalo anche nella PDC.--Moroboshi scrivimi 20:46, 17 set 2012 (CEST)Rispondi

Crimini di guerra italiani

Trasferita in Discussione:Crimini_di_guerra_italiani

Teoria del grande uomo

Salve, sono l'autore di "Nietzsche critico di Carlyle". Lei ha sostituito la traduzione "superuomo" con quella non c erto dogmatica di oltreuomo. e la fonte che ho segnalato da cui ho ricavato i due brani, ovvero o l'edizione Adelphi, usa il termine "superuomo. Dovrò correggere la sua correzione. Grazie --Silvaplana (msg) 11:52, 19 set 2012 (CEST)Rispondi

Candidatura di Cagnano Varano all'inserimento in vetrina

 

Ciao,

sono lieto di informarti che la voce su Cagnano Varano (a cui in passato hai contribuito) è stata notevolmente ampliata ed è oggi candidata all'inserimento in vetrina.

Qui puoi trovare la segnalazione e tutti i link utili

A presto e buon WikiLavoro!

--__Giuseppe Bruno__ (msg) 02:09, 25 set 2012 (CEST)Rispondi

Botswana

Ho preparato qualcosa:

  • Gli elaborati che mi sono stati mandati hanno una suddivisioni dei distretti diversa da quella riportata su wiki
  • Su wiki ci sono 9 distretti e 3 livelli di suddivisione amministrativa
  • Sulla fonte dei dati le suddivisioni sono solo 2 e i distretti sono 28.
  • Non sono in grado di elaborare le differenze. Posso solo sparare i nomi dei distretti trovati sulla fonte e poi qualcuno altro può effettuare le modifiche/spostamenti.
  • Ho preparato una prova di un villaggio -> Utente:Gac/Botswana.
  • Se va bene e qualcuno mi da l'ok (o mi precisate eventuali modifiche/cambiamenti/aggiunte) posso sparare le pagine per 492 villaggi.
  • Se pensiamo che vadano realizzate anche le voci per le località, che sono abbastanza modeste, posso preparare una bozza. Sono 7.600 pagine circa.
By, by --Gac 18:42, 28 set 2012 (CEST)Rispondi
Se decidiamo di non realizzare una voce per ogni località, possiamo aggiungere in ogni villaggio l'elenco delle sue località. --Gac 19:18, 28 set 2012 (CEST)Rispondi

This Month in GLAM: September 2012

Unsubscribe · Global message delivery 18:43, 9 October 2012 (UTC)

Annullamenti a iosa

[3]--151.67.197.145 (msg) 12:16, 11 ott 2012 (CEST)Rispondi

Waking Life

Se posso esserti utile nel riordinare la voce su Waking Life lo faccio volentieri. Fammi sapere--Luca Galligani (msg) 20:29, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi

Vecchie stampe

Ciao, Marcok, avrei bisogno di una consulenza. A casa ho due stampe (probabilmente riproduzioni) incorniciate e, sfogliando il libro Vicenza Città bellissima, edita dalla Biblioteca Civica Bertolliana, ho riscontrato che corrispondono (pagg. 45 e 121): la prima

* a Vicentia Amplissima, incisione su rame di anonimo della seconda metà del Cinquecento, edita da G.Braun nel 1588
* la seconda alla Veduta panoramica di Vicenza, acquaforte che C. Dall'Acqua incise poco dopo il 1780

Entrambe le stampe esistono presso la Biblioteca. Il quesito è:

  • posso fotografare le mie stampe e utilizzarle per le pagine di Storia di Vicenza e storia dei quartieri su cui sto lavorando, (tra parentesi, ho visto anche un tuo inserimento - la riproduzione (fotografica o scannerizzata?) di una xilografia catalogata come Veduta del Marzari al n. 93 dello stesso libro e anch'essa presente in Biblioteca - senza che mi venga eccepita una violazione del copyright?
  • in caso negativo, perché no?
  • in caso affermativo, devo scrivere qualche indicazione al momento dell'upload in Wiki commons?

Grazie per la consulenza. Ciao --Claudio Gioseffi (msg) 23:52, 17 ott 2012 (CEST)Rispondi

Monte Berico

Ariciao, a distanza di poche ore. Ho visto che hai spesso creato voci, o contribuito a voci che trattano vari aspetti di Vicenza, tra cui anche Monte Berico. Ieri ho scritto sulla pagina di discussione di questa voce, non concordando per la separazione proposta da Frassionsistematiche e proponendo a mia volta un'integrazione della voce (sulla quale mi impegnerei). Avrei piacere anzitutto che anche tu esprimessi un parere. Ti chiedo poi che cosa sia possibile fare:

  • deve passare un certo tempo per la discussione (sono passati sette mesi)?
  • se integro la voce e cerco di chiarire la presunta ambiguità, posso togliere l'etichetta con la proposta di divisione o cos'altro devo fare?

Ciao --Claudio Gioseffi (msg) 11:48, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Marcok, la pagina «Arturo Pasetto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Chrysochloa (msg) 20:10, 23 ott 2012 (CEST)Rispondi

This Month in GLAM: October 2012

 




Headlines
  • From the team: New editorial team
  • USA report: Gerald R. Ford Presidential Library and Museum
  • UK report: Ada Lovelace edit-a-thon at the Royal Society; Dunhuang Project
  • France report: Helping GLAMs' staff; Conferences; Lobbying at Ministry of Culture
  • Italy report: Meeting African monuments, griots and Botswana administrative divisions
  • Germany report: Shaping Access conference; Donation of scientific movies
  • Sweden report: Local heritage and sami culture
  • Africa report: A month in Africa's GLAMs
  • Open Access report: Videos from Noble laureates; Open Access Week; Open Access Wikipedia Challenge; Open Access Media Importer approve
  • Calendar: November's GLAM events
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 03:56, 13 nov 2012 (CET)

Avviso riconferma

Ciao Marcok,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--Mark91it's my world 01:08, 29 nov 2012 (CET)Rispondi

Palazzo Trissino

Ciao MarcoK, ci risiamo: la pagina su Palazzo Trissino era inguardabile (ma nessuno, prima di correggere le virgole, si è mai accorto di frasi sconnesse con ripetizioni non sistemate, come se il redattore avesse salvato un lavoro a metà?!?) Ho fatto del mio meglio per aggiustare e completare lo scritto, citando il bel lavoro di Barbieri&Saccardo sull'edificio. Ritieni si possa togliere ora il marchio infamante del "senza fonte"? Grazie mille e a presto--GeorgesB (msg) 19:12, 8 dic 2012 (CET)Rispondi

This Month in GLAM: November 2012

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 19:02, 9 dic 2012 (CET)

This Month in GLAM: December 2012

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 12:46, 10 gen 2013 (CET)

dichiarazione della II guerra mondiale

ciao Marcok, volevo una dritta su dove trovare file audio e/o video della dichiarazione di guerra italiana del 1940 che tu hai curato per il sito. sto lavorando a un documentario ("Anton Ukmar, rivoluzionario", su quasarmultimedia.it) e sto cercando le diverse dichiarazioni di guerra internazionali tra cui - soprattutto - quella italiana. grazie per ogni info potrai darmi! e buon lavoro! ciao mauro

This Month in GLAM: January 2013

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 21:38, 8 feb 2013 (CET)

Wikidata

Ciao, bentornato, era un po' che non ti vedevo.

In merito a questa tua modifica. La rimozione degli interwiki è corretta, adesso gli interwiki di it.wiki sono gestiti da http://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Pagina_principale.--Moroboshi scrivimi 16:16, 20 feb 2013 (CET)Rispondi

Davide La Rosa autore di Graphic Novel

Davide La Rosa ha appena vinto il Comicus Prize come autore della migliore graphic novel italiana. Perché il suo nome è stato rimosso dalla pagina della Graphic Novel?

Bene

Proprio oggi un uccellino mi aveva detto che stanno tornando le energie.... :-) Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:31, 23 feb 2013 (CET)Rispondi

O_O Ha pure tempo di spiarmi ?? :-D --Cotton Segnali di fumo 20:33, 23 feb 2013 (CET)Rispondi

cancellazione

ok, comprendo, anche se non pubblicitario può sembrarlo, sottostò alla moderazione applicata, buon lavoro e complimenti per l'ampiezza dei contributi. gc

msg

Ah ma siamo tornati a livelli di editing pazzeschi! bene bene, saluti alla famigliola *k+x* :) --Elitre 13:06, 5 mar 2013 (CET)Rispondi

Re: Aiuto:Sposta

Ciao Marcok, lo spostamento l'ho effettuato con il sistema che hai indicato tu. Però la voce di destinazione (Battaglia di Balaklava) era già presente e lo spostamento mi ha dato errore. Non ho avuto altra scelta che fare il copia e incolla, a meno che non ci siano altre strade. Scusami se non ho valutato l'ipotesi di contattare un amministratore.--Xerse (msg) 08:18, 10 mar 2013 (CET)Rispondi

This Month in GLAM: February 2013

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 15:48, 10 mar 2013 (CET)

Biografie

Marco, Horcrux mi ha detto che tu hai chiesto un bot per modificare "Cenni biografici" in "Biografia". La cosa a mio avviso va considerata caso per caso e a mano. Sono due cose differenti. "Cenni biografici" significa inserire qualche "vital stat" e qualcosina riguardnte la carriera, "Biografia" è una roba completa (e nessuna voce, o quasi, ha questa completezza). IMHO è da discutere più ampiamente. Ho chiesto a Horcrux di fermare il bot per adesso. -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:08, 10 mar 2013 (CET)Rispondi

Gatling (mitragliatrice)

Ciao, ho visto cha hai annullato un edit che aveva aggiunto la pagina alla cat "guerra anglo-zulu". Nelle categorie della pagina però c'è anche la guerra di secessione quindi vanno comunque elencate tutte le guerre, o va tolta anche quella? So che l'ideale sarebbe una categoria del tipo "armi della guerra di...", ma un po' manca per farle per tutte. Saluti, --Amendola90 (msg) 15:40, 16 mar 2013 (CET)Rispondi

Chiesa di Santa Maria in Araceli

Ciao Marcok, questo pomeriggio stavo rivedendo il testo e solo dopo mi sono accorto dei tuoi interventi. Spero di averli riportati tutti (a parte la storia iniziale che ho verificato) nella nuova versione. Vedo che sei molto attento su Vicenza e mi rassicura la tua collaborazione, di cui ti ringrazio. Cordialità --Claudio Gioseffi (msg) 19:02, 16 mar 2013 (CET)Rispondi

Ciao e grazie per aver motivato la cancellazione del link esterno che avevo inserito nella voce "Parerga e paralipomena". Tuttavia, il link che avevo inserito: Aforismi sulla saggezza nella vita, da "Parerga e paralipomena", in versione audiolibro punta ad un audiolibro gratuito e distribuito con licenza Creative Commons CC-BY-NC-SA 2.5 (si può scaricare oppure comprare, come avviene ad esempio per alcune opere su liberliber.it). In precedenza mi è capitato di inserire, in altre voci, link a risorse esterne che puntavano ad audiolibri distribuiti nella stessa modalità, ma specificando che la licenza era Creative Commons. Sarebbe opportuno specificarlo sempre, oppure sarebbero da rivedere questi link? Ciao e grazie.

Art Nouveau

Scusa questo mio ritardo nei confronti Tuoi e, nel lavoro che ti ho recato.

Grazie per la lezione che mi hai offerto.

Una curiosità, se permetti: quella voce, senza citare nessuna tesi, sopratutto nei casi in cui non siano state pubblicate, è possibile renderla esaustiva andando oltre a quanto c'è? Utilizzando magari quelle informazioni presenti in quella tesi che, sembra precisa e dettagliatissima e non solo nel caso relativa alla voce. Comunque sia, è stato un piacere, ciao.--TakiKami (msg) 20:24, 23 mar 2013 (CET)Rispondi


Marcok ciao. Non ho nessuna conoscenza in materia Art Nouveau. Il mio intento era solo migliorativo certo, ampliando possibilmente la visone che offriva la pagina in relazione ad un fenomeno culturale, che non penso possa ridursi al solo oggetto raffigurato nella voce. Ti ringrazio per le approfondite indicazioni, in merito alla questione, che hai inviato.

Che mi pare piú costruttiva di una segnalazione di problematicità del singolo amministratore. --Nemo 15:54, 24 mar 2013 (CET) P.s.: Mi sei mancato.Rispondi

Pagina 'Marina Apollonio'

Ciao, vedo che hai inserito nella pagina in oggetto, che ho appena pubblicato, la riga {{w|artisti|marzo 2013|inaccettabile forma curricolare}}

Ho utilizzato il template Biografie, credo nella versione corrente. Ti sarei grato se potessi quindi indicarmi quali modifiche siano opportune per wikificare e le inserirò quanto prima.

Grazie,

ClubART

Le parole e i fatti: la pirateria indiana

Bè, si possono sempre usare i sostantivi allora. ^o^

Detesto i rinnegati (riferito all'ex-italiana in "carriera") perché per accreditarsi devon sempre andare oltre...il fondo della feccia. Se ancora avesse la cittadinanza, sarebbe da proporre gliela levassero per eliminare almeno questo secondo insulto a tutti noi; anche se il suo indegno comportamento resterà per sempre nella storia a sua giusta condanna. Dubito ruffianeschi comportamenti del genere si acquistino amici indiani con un minimo d'onore, è più facile forse il loro disprezzo. Come di solito avviene in questi pietosi casi di cani al guinzaglio.--Andrea Jagher (msg) 15:38, 27 mar 2013 (CET)Rispondi

Quanto scritto qui sopra, son d’accordo con te non sia proprio enciclopedico; ma quanto hai cancellato non rifletteva che la realtà dei fatti (peggiorati in seguito, è vero, dall’incapacità politica di chi, facendo finta di fare gli interessi dell’Italia, cerca solo i suoi: vedi ad esempio bancarotta del nostro paese in Europa, in cui qualcuno si vanta che noi diamo senza aver bisogno di ricevere). E’ un dato di fatto che l’India abbia commesso un’atto illegale portato a termine con un subdolo inganno. Così come oltraggioso (una volta si dichiarava guerra per meno) sia stato (prima, durante e dopo) l’arrogante comportamento indiano a cui si sono aggiunti veri e propri insulti d’una ex-italiana “andata nativa” (come dicevano gli inglesi). Posso solo concederti la personale ipotesi del suo indegno comportamento: difendere lo scranno suo e/o dei suoi figli. Per il resto son solo parole che descrivono i fatti e non la mia personale idea. Ciò che comunque importa è che gli “incresciosi” fatti accaduti resteranno a testimoniare, Wikipedia o meno. Anche se il danno d’immagine (e quindi di sostanza) arrecato da tutta questa tragi-commedia a livello internazionale, è stato uno dei più gravi a mia memoria e la “ciliegina sulla torta” di politiche calabraghiste che da decenni attuano quegli inetti “statisti” che si alternano a Roma (vedi a suo tempo la vergognosa questione altoatesina).--Andrea Jagher (msg) 18:11, 27 mar 2013 (CET)Rispondi

Pagina "INSUBIRA" paragrafo "TERRA INSUBRE"

La discussione è stata trasferita alla pagina Discussione:Insubria.

Uomo (genere)

Ciao, ho notato che hai rimosso molte informazioni da questa voce, ripristinando forse per la fretta la versione di un IP che aveva tolto dalla voce una serie di affermazioni fontificate. Non c'è nessuna ricerca originale, solo la parte del "dietrofront" di Flynn è contestabile, ma per assurdo hai lasciato solo quella! --Cybergrrlz (msg) 16:27, 8 apr 2013 (CEST)Rispondi

Tarantula (Marvel Comics)

Ciao Marcok...come stai? :-)
Mi fai un favore nella pagina dell'oggetto per correggere l'italiano solo su "Luis Alvarez"? Grazie in anticipo :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:49, 8 apr 2013 (CEST)Rispondi

This Month in GLAM: March 2013

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 14:09, 9 apr 2013 (CEST)

Mi scusi per l'involontaria promozione Lariosauro.

Buongiorno, vorrei scusarmi per aver violato la regola fondamentale della promozione ad una associazione, l'errore è stato dettato dall'inesperienza. Vorrei chiederle se posso comunque inserire nella pagina Mostri Italiani l'origine del nome "Larrie", che è stato inventato dall'associazione amici del Lariosauro... chiaramente non farò più nessun riferimento all'associazione.

Posso anche magari creare una pagina dedicata alla leggenda del lariosauro? che è diversa dalla parte paleontologica del Lariosaurus.

Grazie

Cordiali saluti

Doriano Maglione

Super soldato

Ciao! Per questioni di disambiguazione volevo scrivere uno stub sul concetto di super soldato, che mi sembra indubbiamente enciclopedico. La voce su en.wiki non è un granchè, tu hai mica uno o due libri in ambito fantascientifico da citare? --Superchilum(scrivimi) 14:00, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi

ok grazie :-) ti farò sapere. --Superchilum(scrivimi) 16:19, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi
Utente:Superchilum/Supersoldato, modifica pure la sezione iniziale se pensi sia meglio contestualizzabile o meglio formularizzabile. --Superchilum(scrivimi) 17:39, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi

Wikipedia ricerche scientifiche

Ci siamo conflittati, ed io ho perso un'aggiornamento della biblio. riesci a recuperare per me la biblio in conflitto?

Grazie io devo uscire adesso.--OppidumNissenae (msg) 16:50, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi

Palazzi Trissino

ciao Marcok, la disambiguazione nasce da quando non ricordo chi ha rinominato la pagina di Palazzo Trissino da "Palazzo Trissino Baston" a "Palazzo Trissino". Mi sembrava che lasciando la specifica di ogni sito tutto fosse più chiaro, ma la giustificazione di tale cambiamento è stata che quello "sul Corso" è comunemente chiamato Palazzo Trissino e basta. Lo capisco e sono d'accordo, ma mi sembr che questa soluzione generi altri problemi: se un domani ci saranno anche le pag di Palazzo Trissino Sperotti e Palazzo Trissino Lanza, la scritta "l'altro Palazzo Trissino" può essere imprecisa. Che ne pensi? A presto. --GeorgesB (msg) 18:49, 14 apr 2013 (CEST)Rispondi

ok, grazie per la risposta (sto imparando :-) ).--GeorgesB (msg) 19:27, 14 apr 2013 (CEST)Rispondi

Re: File:Casal_Bernocchi_-_San_Pio_da_Pietrelcina.jpg

Grazie Marcok per la segnalazione. Pur essendo una wikicollaboratrice da vari anni, solo ultimamente ho provato a caricare qualche file di immagini, con il risultato di tormentare il pazientissimo Trixt su Commons e adesso di cominciare a far pasticci anche su it.wiki. Le mie scuse perché ovviamente non sono la detentrice del copyright, ovviamente non ho un'autorizzazione scritta, ovviamente il progettista è morto tre mesi fa, ovviamente non sapevo nulla (o quasi) della libertà di panorama, ovviamente questo file è da cancellare, ovviamente sono un'interdetta da controllare a vista. Considerato comunque che la voce corrispondente è in fase di cancellazione, mi pare che i sette giorni concessi al file vadano bene: giusto il tempo per verificare se la voce sarà mantenuta. Se ciò dovesse avvenire, vedrò di recuperare uno o più file illustrativi forniti di tutti i crismi richiesti. I miei saluti, le mie scuse e i miei ringraziamenti. Ciao.--Eva4 (msg) 05:09, 16 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ciao Marcok, vedo che, nonostante i sette giorni siano passati, la foto "sopravvive". Bene. Se può esserti utile, ti segnalo che ho parlato con il parroco don Alfio Tirrò che pare non avere problemi a darci la sua autorizzazione per pubblicarla su wiki sia con l'attuale licenza sia con un'eventuale licenza libera. Gli ho anche chiesto se per caso conosce l'autore, Francesco Romeo (potrebbe essere un suo parrocchiano); in tal caso potremmo chiedere anche a lui la licenza libera. Staremo a vedere. Se riesci a mantenere la foto ancora qualche giorno, e se il parroco mi spedisce l'autorizzazione a breve, forse possiamo anche non cancellarla. Se invece non è possibile, vabbe', ricaricherò il tutto quando avrò la debita autorizzazione. Ciao e grazie. --Eva4 (msg) 14:17, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Oops. Scopro adesso che il file è stato "verificato" e, quindi, non necessita più di autorizzazione. Mi spiegheresti cosa diamine è successo? Grazie. --Eva4 (msg) 15:00, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Possiamo chiederlo a chi l'ha "verificata", cioè a Dry Martini. A me risultava che le opere di architettura contemporanea non potessero essere ritratte su Wikipedia se non autorizzate. Per quanto mi riguarda ad ogni modo non ci sono problemi ad aspettare ancora un po' se l'autorizzazione può arrivare (dopotutto le immagini di questo tipo che abbiamo a disposizione sono molto poche, quindi "preziose"). E grazie per quanto stai facendo. --MarcoK (msg) 11:29, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Let's Vicenza!

Ciao MarcoK, anche io punterei a sabato per il semplice motivo che magari viene più gente, ma c'è una cosa che mi fa storcere (per ora) il naso: allora, il Comune di Vicenza aveva annunciato che la Basilica sarebbe stata aperta gratis dal 22 marzo fino al 17 aprile; poi (la settimana scorsa) hanno dichiarato che sarebbe stata aperta fino al 22 maggio. Ora, credo che sia un "giochetto" per far andare più gente, ma se per sfortuna non prorogassero più l'apertura? Purtroppo lo scopriremo solo vivendo. --Pottercomunèło (gsm) 14:23, 19 apr 2013 (CEST)Rispondi

guarda purtroppo sono cose che non ci è dato sapere, avrò modo di incontrare il sindaco e chiedergli fortunatamente. Per dove mangiare, Al Fiore sembra carina, non ci sono mai stato; ho trovato anche la Trattoria Veneta Al Cervo (in viale Rodolfi, a pochi passi dall'ingresso di Parco Querini), dove ugualmente non sono stato ma ho trovato buone recensioni e la cucina sembra ancora più tipica. --Pottercomunèło (gsm) 15:26, 19 apr 2013 (CEST)Rispondi

(la discussione prosegue in Discussioni Wikipedia:Raduni/WikiGita a Vicenza del maggio 2013)

noooo che sfortuna! Ne sei sicuro? Comunque va bene dai, penso subito a delle alternative =) --Pottercomunèło (gsm) 13:11, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi
p.s. Mal che vada può andare anche un pranzo al sacco in Parco Querini? --Pottercomunèło (gsm) 10:56, 7 mag 2013 (CEST)Rispondi

(la discussione prosegue in Discussioni Wikipedia:Raduni/WikiGita a Vicenza del maggio 2013)

Western all'italiana

avrei potuto capire, ma erano saltate anche categorie ecc. per cui ho RB, approfitto per saluto, --PaopP eccomi 06:15, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Videoarte

Scusa se ti disturbo Marcok, ma ho notato che dopo il mio minimo intervento sulla pagina "videoarte" hai cancellato buona parte delle informazioni presenti anche prima della mia modifica [...]

La discussione è trasferita in Discussione:Videoarte#Esponenti.

Spostamento di alcuni tmp della home page

Ciao Marcok! A te, admin, verrà certamente più veloce e in alcuni casi serve proprio il flag: se sei d'accordo, si tratta di questo. Grazie in ogni caso. --pequod ..Ħƕ 23:08, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi

WikiGita a Vicenza

Marco, grazie dell'informazione sulla WikiGita. Non ne ero al corrente, ma conto senz'altro di parteciparvi, visto che sono cittadino berico. Ciao, --franco3450 (msg) 20:40, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ciao Marco, grazie anche da parte mia. Sto concretamente valutando di esserci anche perché in quel week end ho già un altro impegno in zona. Mi organizzo e sciolgo la riserva :-) buona giornata --GeorgesB (msg) 11:49, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi

Wikigita e altro

Ciao Markok, grazie per l'invito alla Wikigita, ho già risposto sulla pagina e conto di esserci, almeno in parte. Riconosco in te la persona che da tempo mostra con i fatti il maggior interesse per Vicenza, specialmente sul Palladio, e d'altra parte io mi interesso di storia della città e del territorio. Se avessi un momento, mi piacerebbe incontrarti per scambiare quattro chiacchiere sul come muoversi e proseguire la collaborazione in quello che di fatto è un "progetto Vicenza". Io abito in zona Cimitero: potremmo vederci a casa mia o, se preferisci, fuori. Ti saluto cordialmente --Claudio Gioseffi (msg) 12:19, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi

Villa Trissino (Trissino)

ciao Marco, mi chiedo e ti chiedo se dopo 4 mesi di nessuna discussione in merito e una revisione della voce Villa Trissino (Trissino) nella direzione indicata (spero), non si possa togliere l'orrendo POV... Viceversa, suggerimenti su come migliorare ancora la voce sono ben accetti. grazie e a presto--GeorgesB (msg) 16:16, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi

ho visto i tuoi interventi; ottimo lavoro, grazie! cerco la fonte mancante... per le foto vediamo di organizzarci: certo che una wikigita sarebbe un vera opportunità, il posto è davvero incantevole come avevo inizialmente descritto ;-) a presto, G --GeorgesB (msg) 17:45, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi

Curiosità

Scusa, non sapevo che non ci andassero. -- Raiden88 (msg) --18:34, 7 mag 2013 (CEST)Rispondi

This Month in GLAM: April 2013

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 00:29, 9 mag 2013 (CEST)

Oscuramento

Potresti oscurare anche questa versione della voce Disturbo mentale, come hai fatto per la voce Stupidità? L'edit è dello stesso tipo. Vedi se è il caso anche per questa (sulla voce Lira). Grazie.--188.153.124.158 (msg) 14:12, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

Utenze multiple

Mi dispiace disturbarti qui, MarcoK ma tu "sei la mia ultima speranza". Recentemente è nato un piccolo disguido nel quale un CU ha affermato che io e pottercomuneo siamo utenti multipli. Le mie argomentazioni qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Pottercomuneo) non sono servite a nulla. Come ben sai io ho modificato fortemente le voci di Costabissara, mentre pottercomuneo (credo) quelle di Brendola. E' in programma la wikigita di maggio e spero che in quell'occasione vedendoci entrambi tu possa testimoniare che noi due siamo due persone fisicamente distinte e che i nostri account non siano della stessa persona. Purtroppo io e Daniele siamo grandi amici e fondiamo spesso interessi che a lungo andare diventano comuni e sembra che questo ci abbia decretato come unica persona. Mi rendo conto che via etere sia impossibile darmi ragione (sebbene io abbia acconsentito a verificare tutto su facebook) quindi ti chiedo di sfruttare quell'incontro (proprio il 25 maggio) come conferma. Spero che questa ulteriore richiesta d'aiuto (che odio fare, ma sono con le spalle al muro per evitare che tutti i miei contributi futuri vengano compromessi) sia utile. --P. Z. LeChuck (msg) 16:21, 10 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ciao MarcoK, come ha anticipato Dan1gia2 è possibile che la mia (e la sua) utenza vengano bloccate, e capisco che potrebbero esserci dei problemi organizzativi per la WikiGita: ti scrivo per dirti che verrò comunque, anche se capitasse che non potrò partecipare alla discussione sulla gita (eventuali evoluzioni organizzative) in quanto bloccato. Ho contattato te perché mi sembri il maggior co-organizzatore della WikiGita. --Pottercomunèło (gsm) 21:30, 10 mag 2013 (CEST)Rispondi

150mila

 
Per i tuoi primi 150.000 edit impressionante !!! --Erik91☆☆☆ +1 10:27, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Continua così!!! --Erik91☆☆☆ +1 10:27, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ahahah =D --Erik91☆☆☆ +1 10:37, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Il desinar della Wikigita

Ciao, MarcoK hai novità per il posto in cui si desinerà? Io putroppo non sono un esperto sui prezzi che vengono fatti nei ristoranti, a parte quelli che frequento di continuo e non sono vicini al centro. Io pensavo che, se siamo così pochi (sotto la decina) potremmo riservarci di scegliere il posto il giorno stesso, senza disdegnare anche una breve sosta in un bar piuttosto che in un ristorante. --P. Z. LeChuck (msg) 16:07, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Chiesa di San Vincenzo

Grazie, e grazie per l'attenzione che poni a tutti i temi che riguardano Vicenza. Spero potremo conoscerci presto, ciao--Claudio Gioseffi (msg) 22:33, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Re: Un salto a Vicenza?

Ciao Marcok, scusa se ti rispondo solo ora. Grazie per l'invito, purtroppo gli impegni universitari mi tratterranno a casa nei weekend. Vi auguro una buona gita, a presto! --Fras.Sist. (msg) 14:22, 15 mag 2013 (CEST)Rispondi

Attori Star Trek

Ma, non si era detto che i link al portale e i template si inserivano solo nelle pagine delle serie e non in quelle degli attori? In passato li avevo inseriti io e un admin mi aveva scritto così.--REFILL 14:50, 16 mag 2013 (CEST)Rispondi

La cosa che ti ho scritto nel messaggio precedente è successa con i template della serie, però sinceramente per quanto riguarda il link al portale Star Trek non mi ricordo, magari sarebbe meglio chiedere al progetto cinema. Ciao. --REFILL 14:51, 17 mag 2013 (CEST)Rispondi

Per template io intendo questo:

e per link al portale:

  Portale Star Trek: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Star Trek

--REFILL 23:56, 17 mag 2013 (CEST)Rispondi

Citazione necessaria

Ciao Marcok, in realtà non vedo sostanziali cambiamenti nella frase, e la trama, che è a sua volta senza fonte, non credo possa costituire fonte per tale affermazione. --Eumolpa (msg) 23:52, 17 mag 2013 (CEST)Rispondi

Fondazione Fotografia Modena

La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena si è impegnata in un grande progetto culturale con una spesa di 30 milioni di euro creando all'ex ospedale Sant'Agostino un centro di assoluta eccellenza. Nell'ambito di esso è stata creata la Fondazione Fotografia Modena che organizza mostre dei più famosi fotografi dei vari paesi del mondo.
Elettrizzaci Alice è riuscita ad avere una apertura dalla direzione per una ipotesi di rilascio delle fotografie con licenza libera, sullo schema di quanto fatto da Fondazione Cariplo per le sue collezioni d'arte. Un incontro diretto per spiegare il Progetto:GLAM sarebbe molto più efficace di tanti scritti. C'è qualcuno disposto ad accompagnarmi?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:07, 22 mag 2013 (CEST)Rispondi

Wikigita a Vicenza

Ciao, avevo già letto del raduno sul bar di vec.wiki, comunque grazie per l'ulteriore segnalazione. Se riesco faccio un salto.--GatoSelvadego (msg) 23:29, 22 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sedi templari in Italia

Hello Marcok, sorry but my level of italian is not good enough to have a talk with you. I'm surprised because we use this kind of link on french and english version of wikipedia. We use it when an article is availaible in another language and could give better informations. Please, have a look on en:Template:Link-interwiki and the one we use on french wp fr:Modèle:Lien. Maybe someone should create it on the Italian Wikipedia ? Or maybe, it exist but i didn't found it. As an example, see fr:Liste des commanderies templières en Campanie where i use a lot these kind of links to the Italian WP. Regards. (Talk with me on french WP ?)Edouard-rainaut (msg) 16:54, 24 mag 2013 (CEST)Rispondi

Doctor Who - Settima stagione

Ottimo lavoro coi miglioramenti!! Grazie mille, scusa i molteplici errori --Rist1992 (msg) 20:09, 24 mag 2013 (CEST)Rispondi

Intrigo internazionale

Puoi dire la tua in questa surreale discussione per favore? Wikipedia:Check_user/Richieste#93.151.60.94. Ciao --Cotton Segnali di fumo 15:04, 29 mag 2013 (CEST)Rispondi

Presto! Prima che io scopra che hai tre sock! --Vito (msg) 15:09, 29 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sono Cls-classic: mi cospargo il capo di cenere e chiedo revoca di problematicità

Ciao Marcok, sono --Cls-classic (msg). Solo oggi mi sono accorto che, dopo ben cinque anni, lo staff di Wikipedia (cioè tu, principalmente, mi pare di capire) ha individuato quattro delle cinque voci di Wikipedia (la quinta la rivelo poco più avanti) che avevo creato inventandomele di sana pianta. Ricordo distintamente (e poi me ne dimenticai) che lo feci apposta per testare l'efficacia dell'operato degli amministratori, quegli stessi amministratori che avevano insindacabilmente qualificato la mia pagina (quella con il mio vero nome e cognome, per intenderci) poco enciclopedica in pochissimo tempo dalla sua creazione, creandomi una serie di problemi di autorevolezza fra amici e colleghi. Ben presto mi dimenticai di quell'esperimento (che peraltro non era il solo: ho inventato anche la voce Alessandro Cesaroni, che è durata sei anni e mezzo e che puoi tranquillamente passare in C1... Per il resto è tutto buono e ti risparmio la fatica di controllare i miei inserimenti ulteriori, ma sei libero di farlo comunque).
Solo ora constato di essere "durato" sei anni e mezzo: non l'avrei mai creduto! Per un versante il fatto di aver eluso la vostra vigilanza avrebbe dovuto inebriarmi, ma ora mi accorgo che così non è, perché vi ho creato un'inutile perdita di tempo e ho inficiato la qualità di quello strumento prezioso che è Wikipedia.
Nella tua qualità di amministratore, e quindi di rappresentante dello staff del sito, ti porgo le mie scuse (nei limiti di quanto possano valere, certo).
Ad ogni buon conto, senza voler sminuire il mio vandalismo (dettato da intemperanza giovanile e nulla più: si tratta di cinque-sei anni fa, quando ero molto più immaturo) ebbene: senza sminuire il mio vandalismo credo di non aver fatto crollare imperi e di non aver sostanzialmente compromesso alcuna carriera accademica o bibliografia scientifica inventandomi i romanzi di Kostas Djugasvilj... Ti chiedo altresì, se è in tuo potere e se lo ritieni opportuno, di revocarmi la problematicità, che non credo di meritarmi soprattutto in virtù degli altri inserimenti, delle traduzioni da altre lingue e del "lavoro sporco" che mi sono accollato su altre voci negli anni passati.
Grazie per il tuo lavoro e scusa ancora. --Cls-classic (msg).

Disambigua libro

Dato che ti ho visto attivo in quel senso, ho fatto creare una lista di voci disambiguate con "libro" qui. Se non sbaglio dovrebbero essere spostate a "raccolta", "romanzo" ecc. a seconda del tipo di libro che sono, giusto? Si potrebbe aprire una discussione per ufficializzare la cosa oppure è già scritta da qualche parte? --Superchilum(scrivimi) 09:22, 30 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sezione filmografia

Ciao, visto che anche tu come me hai avuto da ridire sull'apposizione degli avvisi F e C nelle sezioni Filmografia o Cinema delle voci di alcune città, e visto anche che si usa fare segnalazioni come questa e questa a mio avviso piuttosto antipatiche oltre che scorrette, ti segnalo questa discussione nel caso in cui tu voglia dare il tuo contributo. Ciao. --Mateola (msg) 18:02, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ho letto la discussione da te aperta nella pagina di discussioni di Vicenza e ti dico che sono completamente d'accordo con te. Ti ho però segnalato due messaggi scritti da colui che aveva aggiunto gli avvisi in cui paventava che l'aver eliminato quegli avvisi (cosa che io ho fatto nella voce Matera esattamente come tu hai fatto in quella di Vicenza) potesse essere considerato vandalismo; inoltre ti ho segnalato la discussione nella voce di Matera solo per dirti che chi era stato chiamato dall'utente Ceppicone alla fine ha deciso di sua iniziativa di rimettere gli avvisi che io avevo rimosso aprendo la discussione... --Mateola (msg) 18:16, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi
Prego ;) --Mateola (msg) 18:26, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi

re: Il raggio invisibile

Ciao Marcok, grazie per il complimento.--Romero (msg) 19:33, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi

Corso Fogazzaro

Marco, sabato prossimo 8 giugno alle 15:30 è prevista una visita guidata in Corso Fogazzaro a cura del Centro Turistico Giovanile; la durata prevista è di un'ora e mezzo con spiegazione della storia del quartiere e degli edifici che vi si affacciano. La visita viene ripetuta anche alle 16:30 e alle 17:30. Io dovrei fare il primo turno. Se vuoi puoi informare anche gli altri interessati a Vicenza; magari è un'occasione per reincontraci. Ciao, --franco3450 (msg) 10:12, 5 giu 2013 (CEST)Rispondi

This Month in GLAM: May 2013

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 00:56, 9 giu 2013 (CEST)

Pasque veronesi

Ciao, temo che con lo spostamento che hai fatto alle minuscole ci sia stato un po' di casino: sono sparite un po' di immagini e i vari riferimenti a vagli e vetrine. Io sto scappando, hai tempo di dare un'occhiata per favore?

Ciao --Pil56 (msg) 18:44, 10 giu 2013 (CEST)Rispondi

Bot per segnalazione di immagini in Vetrina

Ho realizzato uno script che potrebbe fare al caso tuo (e nostro): qui c'è una prova; quando sarà perfezionato e avrà l'approvazione per questo, potrò far inserire le segnalazioni nelle pagine di discussione delle voci interessate (e/o dei principali contributori). --Ricordisamoa 16:27, 11 giu 2013 (CEST)Rispondi

Pensi che sarebbe meglio inserire gli avvisi nelle pagine di discussione delle voci, degli utenti, o dei progetti relativi? Volendo si può fare un servizio opt-in in modo che solo gli utenti e/o i progetti interessati ricevano effettivamente le notifiche. --Ricordisamoa 09:37, 19 giu 2013 (CEST)Rispondi
PS: può anche andare bene una sottopagina di SamoaBot o del Progetto Immagini, basta che sia frequentemente controllata. --Ricordisamoa 09:38, 19 giu 2013 (CEST)Rispondi
Va bene, cominciamo con una bozza di messaggio. --Ricordisamoa 05:19, 28 giu 2013 (CEST)Rispondi

42

Ciao! Vedo che sono rimaste due talk della voce:

Questione affascinante e stimolante, che per questo lascio risolvere a te! :D --pequod ..Ħƕ 14:47, 13 giu 2013 (CEST)Rispondi

RE

Non penso di aver ben capito cosa volevi dirmi...Io ho solo espresso un mio parere, non sono admin e non ho chiuso la discussione... :)--MidBi 18:43, 17 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ciao, appena tornato arrivo subito a romperti :) Spero vada tutto bene e grazie ancora per la Wikigita. Allora, io avevo intenzione di aggiungere delle immagini alla voce Proteasoma usando un modello molecolare preso da qui. Il modello in questione l'ho scaricato, aperto con Jmol, girato, rigirato, cercato le angolature migliori e poi ho prontamente screenshotato la cosa. La domandona è: si possono considerare immagini libere? Perchè dal sito non riesco a capirlo. Grazie ancora. --Da uno, già due (dan1gia2) 21:29, 18 giu 2013 (CEST)Rispondi

Perchè? :-( è enciclopedico. --Superchilum(scrivimi) 12:36, 20 giu 2013 (CEST)Rispondi

confermo l'enciclopedicità :-) è una creazione del grandissimo Joe Kubert, ristampato anche recentemente in Italia da Planeta ("annunciato" indica che sarà ridistribuito da RW Lion). Grazie a te ;-) --Superchilum(scrivimi) 12:51, 20 giu 2013 (CEST)Rispondi

Voce Marco Petrus

Ciao, ho visto che hai cancellato la voce che avevo creato. Mi dispiace fosse sembrata promozionale, in effetti la biografia era proprio all'osso, ma sto ancora frugando tra i vari cataloghi per metterne insieme una più cicciotta senza violare il copyright di nessuno. Come modello mi ero rifatto alla pagina di Velasco Vitali, pittore più o meno analogo per livello commerciale e di fama. Mi confermi che con una biografia più elaborata la voce andrebbe bene? O ci sono altri problemi?

Ciao e scusa se ti ho dato da fare! :) Mugo (msg)

Nuova voce e dubbi su Costabissara

Ciao, volevo chiederti se, appena hai tempo, potevi dare un'occhiata alla voce che ho creato da poco: Chiesetta di San Zeno (Costabissara) per eventualmente wikificare e categorizzare. Sto anche cercando di far aderire Costabissara al modello di voce per i comuni facendolo diventare circa così. Recentemente è apparso il paragrafo Volontariato che però non so come inquadrare anche perché di associazioni a Costabissara ce ne sono parecchie e non so quanto sia enciclopedico il Gruppo Alpini di un paesino di 7000 abitanti, per non parlare della Pro Loco che è presente in ogni comune italiano. Ad ogni modo nel modello di voce sembra non ci sia una sezione dedicata a questo tipo di informazioni (anche ammettendo che si riesca a trovare il materiale per scriverci qualcosa). Se fosse per me si potrebbe tranquillamente eliminare e aggiungere, quando si trova qualcosa da dire, nella sezione "Enti, associazioni, gruppi" a parte o sotto Cultura. Grazie, --Da uno, già due (dan1gia2) 21:32, 21 giu 2013 (CEST)Rispondi

Quindi mi riservo di eliminare i gruppi di minore importanza e magari lasciare quelli più importanti? O tabula rasa di ogni cosa? --Da uno, già due (dan1gia2) 21:45, 21 giu 2013 (CEST)Rispondi
Beh certo, lo sport è sacro :) No ma, a parte gli scherzi, credo che siano previste dal modello della voce. Cioè io le ho lasciate per quello (almeno nella bozza). --Da uno, già due (dan1gia2) 21:52, 21 giu 2013 (CEST)Rispondi

Voce Marco Petrus

Ciao, volevo continuare nella discussione precedente, ma sono nabbo e non sono riuscito... Ho sistemato la voce, aggiunto riferimenti vari, pubblicazioni, ecc. Le esposizioni personali sono ancora lì perché ho visto che le mettono nelle voci analoghe, però se mi dici che la linea è di tenerle fuori e sono gli altri a sbagliare no problema.

Mi sembra di essere stato in tutti i canoni richiesti dalle linee guida, scusa se al primo giro mi sono fatto prendere dalla foga ed ho pubblicato a voce incompleta :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mugo/Bozza

Ciao, --Mugo (msg) 00:54, 22 giu 2013 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 15:02, 25 giu 2013 (CEST)Rispondi

George R.R. Martin

Ciao, ti segnalo questa discussione. --Skywolf (msg) 14:16, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi

This Month in GLAM: June 2013

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 17:25, 9 lug 2013 (CEST)

Drive In

Ciao Marcok. Ti avviso che abbiamo discusso Drive In, se ti interessa di cosa parlano per quanto Trailer non è ancora uscito (dovrà uscire minimo settembre o ottobre) ma dicono che possono aggiungere lo stesso per teaser. Se vuoi anche tu i pareri (non sei obbligato di fare i pareri)? Grazie, ciao carissimo. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 10:41, 19 lug 2013 (CEST)Rispondi

Re:Spostamento del titolo voce Space Men

La discussione è trasferita in Discussione:Space-Men

Chiarimento ed eventuale autorizzazione

Ciao, mi chiamo Giovanni Bonifacio, mi hai risposto nella discussione aiuto e ti ringrazio.

Ho provato con progetto calcio, ma intanto in attesa di risposta, mi domandavo una cosa e spero potrai rispondermi.

Ovviamente si tratta di calciatori perché é quello di cui ci occupiamo, a me dopo aver messo il primo link, due minuti dopo me l hanno bloccato perché era spam.

Io son d'accordo che non é un contenitore di link wikipedia, però così come c'è il collegamento su soccerway e transfermarkt noi inseriremmo qualcosa in piú, quindi sarebbe piú un approfondimento, perché gli utenti leggerebbero le statistiche( non fatte da noi) dei quotidiani, (gazzetta-corriere) con i voti, insomma sarebbe qualcosa in piú, e vorrei sapere come fare per eventuali autorizzazioni.

Ovviamente se poi é considerata davvero spam ce ne faremo una ragione.

Grazie Mille

Esponenti illuminotecnica

I nomi inseriti sono i più autorevoli esponenti italiani.... Non solo perché progettisti ma anche perché docenti, autori di libri, direttori di testate di illuminotecnica. Più di questo? Se non si è autorevoli così?

redirect cleaner

Ciao, ho visto che usi un WP Cleaner per correggere i redirect, utile soprattutto se ci sono più redirect in una pagina. Ti potrei chiedere se sei in grado di correggere i redirect nelle seguenti pagine?

Giusto per evitare questo :-) fammi sapere, e grazie. --Superchilum(scrivimi) 16:06, 25 lug 2013 (CEST)Rispondi

Rilevazione disambigua

Grazie, l'ho fatto e incomincio ad usarlo. Ciao--Claudio Gioseffi (msg) 12:38, 27 lug 2013 (CEST)Rispondi

Partito Variati

Ciao! Giusto per fare un po' il rompiscatole, ho buttato per sbaglio l'occhio sulla tabella introduttiva nella voce Vicenza e ho visto che dove si parla di Variati si mette tra parentesi PD, ma lui nell'ultime elezioni non si era candidato con una lista civica? Scusa se ho scritto a te, ma non sono riuscito a risalire a chi ha fatto la modifica appena dopo i risultati. Grazie, --Da uno, già due (dan1gia2) 15:42, 30 lug 2013 (CEST)Rispondi

V per Vendetta

Ciao, ti segnalo la sezione che ho aperto in Discussione:V per Vendetta :-) --Spinoziano (msg) 17:16, 1 ago 2013 (CEST)Rispondi

Re: Uso delle fonti

Ciao. Va bene, mi sono riletto quanto dice il manuale di stile a riguardo ed hai ragione. Grazie per la segnalazione! --Balder's Dod (msg) 12:17, 2 ago 2013 (CEST)Rispondi

Annullamento modifica a Aiuto:Rollback

Non comprendo il motivo dell'annullamento: non comporta svantaggi, anzi! Come spiegato qui, tutti i siti Wikimedia supportano il protocollo HTTPS nativamente; per usarlo, però, occorre che gli indirizzi nel codice delle pagine siano privati del protocollo: in tal modo viene automaticamente adattato a quello dell'utente.

  • Non costringe gli utenti ad usare HTTPS
  • Non provoca log-out apparenti né problemi di sicurezza per gli utenti HTTPS
  • Riduce il peso complessivo della pagina

E se, come si evince dal tuo sommario delle modifiche, eri dubbioso, perché non hai richiesto delucidazioni in merito? Anche se la mia sembra una modifica minima (quasi inutile), serve in realtà a sensibilizzare l'uso di URL con protocollo relativo da parte degli utenti. --Ricordisamoa 14:20, 4 ago 2013 (CEST)Rispondi

Non fa niente, il problema è che - pur essendo un cambiamento non recentissimo - non è stato adeguatamente pubblicizzato (almeno su it.wiki)   --Ricordisamoa 16:09, 4 ago 2013 (CEST)Rispondi

This Month in GLAM: July 2013

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 04:07, 8 ago 2013 (CEST)

Curiosità nella voce Etsuro Sotoo

Ciao Marcok,

Come hai visto la voce su Etsuro Sotoo è stata tradotta dalla versione spagnola. Inoltre la sezione curiosità è presente anche nella versione spagnola, e la conversione dell'autore e il soprannome giapponese 'Gaudì Spagnolo' sono presenti nelle versioni: Spagnolo, catalano, inglese, portoghese. Grazie Gerry IS

Ciao Marcok,
grazie a te per il lavoro che fai e per la continua supervisione delle mie voci.
Avevo inserito la lista curiosità, forse in modo frettoloso, perché è presente anche nella versione spagnola, catalana e Inglese. Volevo chiederti a questo punto come agire, vogliamo spostare le due informazioni nella voce generale (come nella versione Portoghese) oppure mantenerla così?
Il mio messaggio precedente comunque era rivolto soprattutto al togliere il link senza fonte dalle due affermazioni, sia perché presenti nelle versioni sopra citate, sia perché visitando la Sagrada Familia, la guida e l'audioguida parlavano ampiamente della sua conversione (naturalmente questa non è una fonte attendibile ma credo che le altre versioni lo siano) determinante per le sue opere.
Grazie ancora per l'aiuto che mi dai
--Gerry IS (msg) 10:58, 9 ago 2013 (CEST)Rispondi

Redenzione immorale: fonti relative alla critica del romanzo

Trasferita in Discussione:Redenzione immorale.

Categorie

Trasferita in Discussioni_aiuto:Libri#Aviazione:_un_dubbio_tecnico.

Che vuol dire "disambigua"?

Ciao. Nella voce Sherlock Holmes disambigua hai cancellato il link alla serie TV "Le avventure di Sherlock Holmes" girate magistralmente da Jeremy Brett, ma hai conservato il riferimento a un oscuro sceneggiato RAI con lo stesso titolo "Sherlock Holmes". Ora, mi domando: se bisogna proporre disambiguazioni, qual è il principio alla base di tutto? Così come si agisce io non lo capisco. La sezione Film di quella stessa pagina è stracolma di titoli con lo stesso nome. Non capisco il principio alla base. Cosa fa escludere l'ennesimo titolo omonimo, in una lista di titoli omonimi? Boh. Più cerco di aiutare Wikipedia Italiana, più mi rendo conto che si entra in un'arena in cui si cerca più di apparire e fare punteggio che dare sostanza al tutto. Spero di sbagliarmi. Ciau.

Notre-Dame de Paris: definizione

Salve Marcok. Ho trovato la discussione sulla definizione dello spettacolo "Notre-Dame de Paris" a cui hai partecipato anche tu: quella sul genere da attribuirgli (Musical, Non-musical, Opera popolare, Spettacolo musicale, etc…). Ho visto che il tuo spostamento in merito, al titolo "Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale)", è stato poi annullato, riportandolo a quel "(musical)" che aveva fatto nascere la questione, ma senza alcun accenno nella pagina di discussione. Sto riaprendo la questione per due motivi: 1) che all’interno della discussione non si è giunti ufficialmente ad una conclusione e, credo di conseguenza, 2) è stata effettuata un’azione contraria alla soluzione alla quale la discussione, mi pare, stesse giungendo. Se volessi/potessi partecipare ancora una volta penso sarebbe utile a chiudere una questione aperta. --Kris Kelvin (msg) 18:43, 2 set 2013 (CEST)Rispondi

Cinema italiano di fantascienza

Ciao, alcuni giorni fa avevo fatto alcune modifiche alla pagina Cinema italiano di fantascienza senza però collegarmi, ma tu senza alcun apparente motivo le hai annullato. Si trattava perlopiù di correzioni ad alcuni link di titoli già modificati, in più avevo cancellato 2 o 3 titoli alternativi che di solito non vengono citati negli elenchi di film e comunque sbagliati (sicuramente presi da imdb qualche tempo fa). Quindi non capisco il tuo discorso sulle fonti dal momento che avevo solo adattato alcuni titoli e non avevo aggiunto nessuna informazione, perchè hai annullato le mie modifiche allora? --Wololoo (msg) 22:53, 2 set 2013 (CEST)Rispondi

Non volevo aprire una edit war ma così mi costringi a rimodificare la pagina: ma quando annulli una cosa ti prendi la briga di vedere se la modifica era corretta oppure no? Mi sa di no, hai visto la modifica di un ip e hai subito presunto che fosse sbagliata. Ma ciò che mi scoccia di più è il fatto che prima di rispondermi tu non abbia ancora verificato se ciò che avevi annullato era corretto oppure no! E dici persino che vuoi controllare i miei edit, grazie tante per la fiducia! La tua unica giustificazione è che non ho riportato fonti, come se avessi aggiunto notizie, mentre in realtà ho corretto dei titoli palesemente sbagliati. Comunque, visto che è chiaro che non hai proprio guardato se i titoli che avevo modificato erano corretti o no, te li dico io uno per uno:
  1. "Cosmo 2000: battaglie negli spazi stellari" : nonostante parecchi siti lo indichino con questo titolo, il film si chiama solo "Battaglie negli spazi stellari", così è scritto non solo nella locandina ma soprattutto nei titoli di testa (vedi anche youtube). In realtà questi siti accorpano 2 titoli, quello originale (Battaglie negli spazi stellari) e quello alternativo della vers. VHS (Cosmo 2000);
  2. "I fantastici tre Supermen" e "Tre supermen a Tokio" : vanno chiaramente scritti con il "3", oltre a titoli di testa e locandina vengono indicati così da quasi tutti i siti di cinema;
  3. "Agente S3S: massacro al sole" : le regole di wikipedia dicono chiaramente che i : non ci vogliono se non sono espressamente indicati nel titolo;
  4. "Anno zero: guerra nello spazio" e "2+5 missione Hydra" : stesso motivo di cui sopra, i : non ci sono nei titoli di questi film;
  5. "Yeti - il gigante del XX secolo" : titolo assolutamente sbagliato, il titolo giusto è "Yeti - Il gigante del 20° secolo";
  6. il titolo alternativo di "Cristalbrain, l'uomo dal cervello di cristallo" (cioè "L'uomo che visse due volte") non mi risulta da nessuna fonte concreta, è stato ripreso da alcuni siti da imdb (ora qui non c'è più perchè l'ho cancellato un pò di tempo fà, era evidentemente la traduzione in italiano del titolo straniero) e comunque è inusuale indicare il titolo alternativo negli elenchi di film, questo casomai va indicato all'interno della pagina di un film (se c'è).

Quindi come vedi non sono state per niente modifiche frettolose come dici tu, ma i titoli li ho testati e verificati tutti quanti. Adesso annullo il tuo annullamento, se a te non va bene puoi aprire una discussione nel Drive In, ma sappi che con l'atteggiamento che hai tenuto (avere pregiudizi sulle modifiche altrui e annullarle senza accertarsi se fossero corrette o meno) danneggi wikipedia, anche se sei un admin, cerca piuttosto di capire perchè sono state fatte quelle modifiche! --Wololoo (msg) 22:02, 6 set 2013 (CEST)Rispondi

Ti volevo anche avvertire che adesso modifico nella medesima pagina il film "Il castello della paura" AKA "Terror! Il castello delle donne maledette": in realtà si chiama solo Terror! Il castello delle donne maledette", il titolo indicato come quello alternativo è invece quello principale, mentre quello principale non mi risulta affatto, viene così indicato solo da qualche sito che probabilmente ha ripreso imdb, mi raccomando, vedi di non annullare anche questa mia modifica, eh?--Wololoo (msg) 18:45, 7 set 2013 (CEST)Rispondi

Richesta di pareri

Ciao MarcoK, ti avviso della richiesta di pareri presente qui: Discussione:Gioiello_di_Vicenza#Richiesta_di_pareri, dato che hai contribuito alla sezione oggetto di contesa. --Pottercomunèło (gsm) 10:55, 3 set 2013 (CEST)Rispondi

Cacciatore di taglie

Trovo che il fatto che tre quarti della voce sia dedicato a Guerre Stellari semplicemente assurdo. Puoi guardare per favore se quel materiale può essere spostato in altra sede o se ce ne sia abbastanza per una voce a se, prima che cancelli tutto? Ciao e grazie. --Cotton Segnali di fumo 20:27, 3 set 2013 (CEST)Rispondi

Creature leggendarie non umane

Ho ripristinato l'avviso "motivandolo" meglio. ciao e grazie. --Xinstalker (心眼) (msg) 07:34, 7 set 2013 (CEST)Rispondi

This Month in GLAM: August 2013

 




Headlines
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 10:28, 9 set 2013 (CEST)

Albanese

Ciao Marco, vedo che stai sistemando le voci sugli Albanese, mi fa piacere. Ti faccio presente una discussione che ho avuto in giugno, quando avevo reindirizzato la voce Giambattista Albanese in quella di Albanese (famiglia) in base ad alcune motivazioni (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Prodebugger&action=edit&section=13), e un altro utente me l'aveva annullata (https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Claudio_Gioseffi#Albanese_.28famiglia.29). Certo, la voce più specifica su Giambattista potrebbe avere una sua autonomia, anzi sarebbe meglio specialmente per i link di altre voci, ma bisognerebbe allora completare il lavoro con vari distinguo e citare le incerte attribuzioni - come in parte è scritto nella voce sulla famiglia, lavoro che Prodebugger pensava di fare e non ha più fatto - altrimenti la voce su Giambattista è inesatta e incompleta. Ciao, --Claudio Gioseffi (msg) 10:52, 30 set 2013 (CEST)Rispondi

Foresta di cristallo (romanzo e altro)

Ciao Marcok, ho visto che hai spostato Foresta di cristallo (romanzo) a Foresta di cristallo. Tuttavia, esisteva un redirect da Foresta di Cristallo (con la C maiuscola]] che puntava a un piped link Nordania#Foresta_di_Cristallo e che io ho modificato in disambigua. Valuta te se è opportuno ripristinare Foresta di cristallo (romanzo) oppure effettuare altri interventi chiarificatori (se credi). Ciao e buon lavoro. --Flazaza (msg) 18:55, 30 set 2013 (CEST)Rispondi

Comunque grazie per la revisione della pagina, ottimo lavoro.--Flazaza (msg) 19:03, 30 set 2013 (CEST)Rispondi

Spostamenti

Ciao Marcok. Voglio farti le notizie che l'utente Wololoo ha spostato parecchi i titoli del film, vedi contributi senza i pareri in Drive In. Ma ha fatto bene, secondo te? :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:43, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi

Voci e cancellazioni

Ciao Marcok, grazie per il benvenuto e il buon lavoro. Posso approfittare della tua disponibilità? Sono intervenuto nella proposta di cancellazione della pagina Israel Loves Iran e mi ha colpito il fatto che, nonostante un unico utente ne abbia proposto la cancellazione mentre altri 4 (me compreso) ne abbiano invece sostenuto la rilevanza e siano anche intervenuti sulla voce per migliorarla, la pagina sia stata comunque cancellata. Sono andato a leggermi Wikipedia:Regole per la cancellazione e, nella sezione "Proposta di cancellazione (modalità semplificata)" c'è scritto che la modalità semplificata è «fondata sul principio del silenzio-assenso» e, nella nota 3, che «se nessuno si oppone alla cancellazione si presume che ci sia consenso per la cancellazione». A me pare che l'opposizione sia stata chiaramente manifestata e quindi non ci fosse consenso per la cancellazione. Perciò ti chiederei se puoi spiegarmi come mai l'amministratore ha cancellato la pagina invece di interrompere la procedura.

Vorrei anche chiederti se puoi controllare la voce Stirrer, che ho trovato nell'elenco delle pagine da aiutare e che ho ampliato, e se puoi intervenire al mio posto (io non ho i requisiti per farlo) per interrompere la relativa procedura di cancellazione. Grazie se vorrai rispondermi. --Club2birre (msg) 13:58, 5 ott 2013 (CEST)Rispondi

Su immagini e permessi

Caro MarcoK, scusa il disturbo. Alcuni mesi fa ho posto una domanda che non ha ancora ottenuto risposta. Te la segnalo perché sono certo che tu potresti darmi delle indicazioni utili. Grazie! --Anoixe(dimmi pure...) 12:03, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi

Grazie mille! --Anoixe(dimmi pure...) 22:19, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Avviso voce Luigi Todisco

Grazie per la risposta fornita su questo argomento nella pagina sportello informazioni. Dopo aver provveduto all'aggiunta di fonti a verifica, ho contattato l'utente (Carlomorino) che aveva inserito l'avviso di non enciclopedicità, il quale tuttavia non è più intervenuto nella pagina di Discussione. Ho inoltre lasciato un messaggio nel bar del Portale Archeologia, come da lei cortesemente segnalato. Mi chiedevo tuttavia, chi può rimuovere l'avviso una volta chiarito se la voce è ora a posto?Gadaleta (msg) 11:25, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ordine di Korazin

Salve la pagina è frutto di una ricerca antropoligica, l'ordine esoterico in questione ha pubblicato il proprio manifesto sulla rivista "primordia" edita dall'omonima libreria di milano che può contattare per accertarsi dell'informazione. Ho inoltre trovato un testo di riferimento per tale ordine : " L'anello invisibile da Jezabel a Chorazin" treila anni di tradizione iniziatica" edito dalla Arktos edizioni. Detto questo mi stupisce un pò che una tematica cosi delicata sia trattata da subito come una bufala - ferro1978 -

This Month in GLAM: September 2013

 




Headlines
  • Belgium report: Europeana Fashion Fashion edit-a-thon; Wiki Loves Monuments
  • France report: Aerial pictures of Versailles; In Brief
  • Germany report: Reaching out for new partners
  • India report: Wiki Loves Monuments in India
  • Italy report: Italian Wikipedia takes libraries
  • Mexico report: Wiki Loves Monuments 2013; edit-a-thon in La Merced historical neighborhood
  • Netherlands report: Wiki Loves Monuments; ECNC photo competition; Europeana Fashion Edit-a-thon Antwerp; Fourth Dutch Wikipedian in Residence; Wiki loves libraries workshop; 10 years of CC licenses
  • Spain report: Amical projects: Catalan Culture; Wiki Loves Monuments
  • Sweden report: Sign language and case studies
  • Switzerland report: New cooperation with Botanical Garden; History of Alps update; OpenGLAM workshop at OKCon
  • UK report: The Morning After the Month Before
  • USA report: Wikipedia at the Metropolitan New York Library Council in New York
  • Wiki Loves Monuments report: The world's largest photography contest has struck again, but missed many countries
  • Open Access report: Thanks, OKCon, featured content, stats and a final
  • Calendar: October's GLAM events
Read this edition in fullSingle-page

To assist with preparing the newsletter, please visit the newsroom. Past editions may be viewed here.

Unsubscribe · Global message delivery 09:48, 9 ott 2013 (CEST)

il mio libro

mi sono registrata come mi hai consigliata e adesso che faccio? grazie molte intanto..--Babamaie (msg) 16:47, 10 ott 2013 (CEST)Rispondi

Intestazione

Ciao Marcok. Non capisco che l'utente OswaldLR ha tolto template nella pagina Superman (serie animata) con scritto in oggetto «Template non necessario poiché la pagina è un elenco di cortometraggi» ma perché??? Ed io ho annullato da lui, spero che ho fatto bene o se no puoi annullare da me (pazienza!) o puoi spiegare a lui? Ciao :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 18:59, 10 ott 2013 (CEST)Rispondi

Foto Mart

Ho letto, grazie delle spiegazioni. Se io avessi una nota scritta del progettista dell'edificio che accetta il fatto che quelle immagini vengano diffuse con licenza cc attr sharealike sarei a posto? O devo avere anche un'analoga nota dall'autore della foto e dal proprietario dell'edificio? Se ottengo delle dichiarazioni (quali che siano necessarie) per un set di immagini, tra cui questa, puó andare? O si devono riferire obbligatoriamente a una singola immagine. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lmelk (discussioni · contributi).

Immagini Mart

Grazie ancora, chiederò le liberatorio, ma lo farò in blocco su un bel po' di immagini per ottimizzare i lavori, quindi ci vorrà un po' di tempo. Se le immagini sono inedite?

PDC Sceriffo J. W. Pepper

letto l'incipit di Lista di alleati nei film di James Bond ?--Shivanarayana (msg) 11:24, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi

Notorious, l'amante perduta: titolo modificato

Caro Marcok, ti ringrazio di esserti accorto del problema. Io non sono in grado di ripristinare il titolo precedente: ho tentato goffamente di farlo ieri, ma probabilmente c'è una procedura che ignoro. Mi rivolgo a te: se posso impararlo lo faccio volentieri (anche perchè c'è qualche altro titolo di Hitchcock che è stato modificato senza motivo, ad esempio Rebecca, la prima moglie). Ciao e grazie ancora --Pervinca51 (msg) 16:01, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ciao, ho notato che hai ripristinato il vecchio titolo di Notorious che io avevo modificato un mesetto fà. Per quel che mi pare di aver capito il problema era solo il punto esclamativo, quello l'avevo messo perchè presente sia sulla locandina italiana che su quella americana, anche se poi nel titolo all'inizio del film non c'è. però il titolo che hai ripristinato non va bene perchè separa il titolo straniero e quello italiano con una virgola, mentre in questi casi ci vorrebbe il trattino (-). La virgola è presente solo sulla copertina di una edizione VHS, perciò non conta. Quindi credo che sia te che l'utente che ti ha scritto non abbiate nulla in contrario se ora modifico il titolo mettendoci il trattino, d'altronde il titolo è già scritto così all'interno della pagina. Saluti --Wololoo (msg) 21:46, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ok, allora metto una piccola spiegazione anche nella pagina Discussioni del film --Wololoo (msg) 22:24, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

Drive In

Ciao Marcok...si prega di discutere anche tu in discussione perché sono fissati solo gli spostamenti e basta, non è possibile. Grazie, ciao :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 23:18, 24 ott 2013 (CEST)Rispondi