Apteryx mantelli

specie di uccello
Versione del 27 ott 2013 alle 01:10 di Esculapio (discussione | contributi) (fix tassonomia)

Il kiwi bruno dell'Isola del Nord (Apteryx mantelli, Bartlett 1852) è un uccello che vive sull'Isola del Nord, in Nuova Zelanda, dove occupa circa i due terzi del versante settentrionale con una popolazione di circa 35.000 esemplari. Rappresenta il kiwi più comune.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Kiwi bruno dell'Isola del Nord
[File:Kiwifugl.jpg
Apteryx mantelli
Stato di conservazione
In pericolo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordinePaleognathae
OrdineApterygiformes
FamigliaApterygidae
GenereApteryx
SpecieApteryx mantelli
Nomenclatura binomiale
Apteryx mantelli
Bartlett, 1852
Nomi comuni

Kiwi dell'Isola del Nord

Le femmine di questa specie sono lunghe all'incirca 40 cm ed hanno un peso attorno ai 2,8 kg; i maschi, invece, pesano attorno ai 2,2 kg e sono più piccoli rispetto alle femmine. Il kiwi bruno dell'Isola del Nord ha dimostrato una resistenza notevole: si adatta ad una gran varietà di habitat, inclusi foreste non vergini e campi. Il piumaggio va dal rosso al marrone ed è molto spinoso. Generalmente la femmina depone due uova, che vengono poi covate dal maschio.

In seguito agli esami effettuati sul DNA mitocondriale, sui parassiti e sulle abitudini delle varie sottospecie di Apteryx australis, si è deciso di elevare questa sottospecie da Apteryx australis mantelli al rango di specie vera e propria, col nome di Apteryx mantelli.

Sistematica

Apteryx mantelli ha due sottospecie:

  • Apteryx mantelli mantelli
  • Apteryx mantelli novaezelandiae

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Apteryx mantelli, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli