Danio choprae
Il Danio choprae è un piccolo pesce di acqua dolce appartenete alla famiglia Cyprinidae e proveniente dal Myanmar[1].
| Danio choprae | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Actinopterygii |
| Ordine | Cypriniformes |
| Famiglia | Cyprinidae |
| Sottofamiglia | Danioninae |
| Genere | Danio |
| Specie | D. choprae |
| Sinonimi | |
|
Danio choprai | |
Descrizione
Questo pesce ha una colorazione prevalentemente verde-grigiastra con una linea arancione chiaro al centro dei lati. Questo pesce ha il corpo compresso lateralmente e raggiunge al massimo una lunghezza pari a poco più di 3 cm.
L'opercolo è violaceo e il ventre può avere sfumature blu. Le femmine sono meno colorate dei maschi e hanno una livrea tendente al giallo[2].
Acquariofilia
È un pesce che è ancora poco conosciuto e non lo si trova spesso nei negozi di acquari. Va allevato in gruppo e preferisce l'acqua abbastanza in movimento perché somiglia di più al suo ambiente naturale, i ruscelli.[3] Si consiglia di allestire un acquario delle dimensioni di almeno 60x30 cm con un substrato di ghiaia. Ha un carattere pacifico e non è difficile da allevare; ma va tenuto in gruppi di più di cinque esemplari. Si riproduce anche in acquario, ma mangia le proprie uova[4]. Accetta anche il cibo secco però ha bisogno di una dieta varia che comprenda anche cibo vivo o liofilizzato.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danio choprae
- Wikispecies contiene informazioni su Danio choprae
