Nati nel 1700
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Domenico Annibali, contraltista italiano († 1779)
- Pietro Bracci, scultore italiano († 1773)
- Francesco Brusa, compositore e organista italiano († 1768)
- Francesco Caccianiga, pittore e incisore italiano († 1781)
- Ferdinand-Joseph Derons, pittore e disegnatore belga († 1762)
- Antonio Duni, compositore italiano († 1766)
- Filippo Alfonso Gonzaga, nobile italiano († 1728)
- Giuseppe Imer, attore teatrale italiano († 1758)
- Antonio Joli, pittore e scenografo italiano († 1777)
- Chariton Prokof'evič Laptev, esploratore russo († 1763)
- Giovanni Manzolini, pittore, scultore e anatomista italiano († 1755)
- Ivan Fëdorovič Mičurin, architetto russo († 1763)
- George Munro, militare britannico († 1757)
- Guto Nyth Brân, atleta britannico († 1737)
- André Joseph Panckoucke, scrittore e editore francese († 1753)
- Felice Polanzani, incisore italiano († 1783)
- Giovanni Tommaso Prunotto, architetto italiano († 1771)
- Bartolomeo Rastrelli, architetto italiano († 1771)
- Costantino Roberto, violinista e compositore italiano († 1773)
- Gennaro Sisti, abate, docente e ebraista italiano († 1782)
- Federico Valignani, letterato italiano († 1754)
- Anne-Charlotte d'Aiguillon, scrittrice francese († 1772)
- 14 gennaio - Christian Friedrich Henrici, poeta e librettista tedesco († 1764)
- 23 gennaio - Giovanni Cristiano Giuseppe del Palatinato-Sulzbach († 1733)
- 29 gennaio - Daniel Bernoulli, matematico svizzero († 1782)
- 2 febbraio - Johann Christoph Gottsched, scrittore e critico letterario tedesco († 1766)
- 13 febbraio - Vittoria Tesi, contralto italiano († 1775)
- 16 febbraio - Pedro Messía de la Cerda († 1783)
- 3 marzo - Charles-Joseph Natoire, pittore francese († 1777)
- 4 marzo - Luigi Augusto di Borbone-Francia († 1755)
- 8 marzo - Anne Bonny, pirata irlandese († 1782)
- 12 marzo - Filippo Acciaiuoli, cardinale italiano († 1766)
- 13 marzo - Michel Blavet, flautista e compositore francese († 1768)
- 22 marzo - Giuseppe Sellitto, compositore e organista italiano († 1777)
- 23 aprile - Francesco Maria Accinelli, storico e geografo italiano († 1777)
- 29 aprile - Maria Dmitrievna Cantemir, nobildonna russa († 1757)
- 30 aprile - Carlo Federico di Holstein-Gottorp († 1739)
- 2 maggio - Carlotta di Hanau-Lichtenberg, nobile tedesca († 1726)
- 7 maggio - Gerard Van Swieten, medico olandese († 1772)
- 12 maggio - Luigi Vanvitelli, pittore e architetto italiano († 1773)
- 19 maggio - José de Escandón, politico spagnolo († 1770)
- 26 maggio - Nikolaus Ludwig von Zinzendorf, teologo tedesco († 1760)
- 2 giugno - Pietro Godenti, viaggiatore e insegnante italiano († 1781)
- 10 giugno - Ewald Jürgen Georg von Kleist, scienziato tedesco († 1748)
- 20 giugno - Pierre-Antoine Mallet, esploratore francese († 1751)
- 15 luglio - Johann Christoph Richter, compositore e organista tedesco († 1785)
- 20 luglio - Henri Louis Duhamel du Monceau, botanico e agronomo francese († 1782)
- 29 luglio - Peter Josef von Kofler, magistrato e politico austriaco († 1764)
- 13 agosto - Heinrich von Brühl, politico tedesco († 1763)
- 16 agosto - Bonaventura Luchi, religioso e docente italiano († 1785)
- 17 agosto - Clemente Augusto di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco († 1761)
- 17 agosto - Antonio Marino Priuli, cardinale italiano († 1772)
- 27 agosto - Carl Hårleman, architetto svedese († 1753)
- 9 settembre - Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt († 1780)
- 11 settembre - James Thomson, poeta e drammaturgo scozzese († 1748)
- 20 settembre - Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg, sovrano tedesco († 1765)
- 25 settembre - Gaetano Zompini, pittore italiano († 1778)
- 29 settembre - Carolina di Erbach-Fürstenau, sovrana tedesca († 1758)
- 30 settembre - Stanislao Konarski, pedagogo, poeta e drammaturgo polacco († 1773)
- 4 ottobre - Gregorio Maria Rocco, religioso italiano († 1782)
- 10 ottobre - Lambert-Sigisbert Adam, scultore francese († 1759)
- 13 ottobre - Antonio Fanzaresi, pittore italiano († 1772)
- 13 ottobre - Charles-François Toustain, storico francese († 1754)
- 20 ottobre - Carlotta Aglae di Borbone-Orléans († 1761)
- 21 ottobre - Elisabetta Carlotta di Lorena, principessa († 1711)
- 29 ottobre - Leopoldo Giuseppe d'Asburgo († 1701)
- 28 novembre - Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach († 1770)
- 28 novembre - Nathaniel Bliss, astronomo e religioso britannico († 1764)
- 17 dicembre - Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt († 1771)
- 19 dicembre - Jean Antoine Nollet, fisico francese († 1770)
- 20 dicembre - Charles-Augustin de Ferriol d'Argental, diplomatico francese († 1788)
- 25 dicembre - Leopoldo II di Anhalt-Dessau, principe tedesco († 1751)