Boraras micros
Boraras micros Kottelat & Vidthayanon, 1993 è un piccolo pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae[1].
| Boraras micros | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Actinopterygii |
| Ordine | Cypriniformes |
| Superfamiglia | Cyprinoidea |
| Famiglia | Cyprinidae |
| Sottofamiglia | Rasborinae |
| Genere | Boraras |
| Specie | Boraras micros |
| Nomenclatura binomiale | |
| Boraras micros Kottelat & Vidthayanon, 1993 | |
Habitat e Distribuzione
Proviene dall'Asia, soprattutto dal bacino del Mekong[1]. Vive in laghetti, paludi e aree di foresta allagata[2].
Descrizione
Il suo corpo è trasparente e si possono vedere gli organi interni. Presenta tre macchie nere: una all'inizio della pinna caudale, una al centro del corpo ed una vicina alla pinna anale. Le femmine si riconoscono perché hanno il ventre più ingrossato dei maschi[3]. Non supera gli 1.3 cm[1].
Biologia
Alimentazione
È prevalentemente insettivoro[3].
Riproduzione
È oviparo, la fecondazione è esterna, e non ci sono cure verso le uova, che vengono disperse in acqua[3].
Acquariofilia
È un pesce pacifico ma molto timido, e va tenuto con pesci non troppo grandi, oppure potrebbe diventare una preda. Convive facilmente con i crostacei come le Caridine e le Neocaridina[3]. Va tenuto in gruppo e visto che i maschi sono territoriali necessita di una vasca grande rispetto alle proprie dimensioni.
Note
Collegamenti esterni
- scheda su Nanofish, su nanofish.it. URL consultato il 20 novembre 2013.
