Praya dubia
La Praya dubia o sifonoforo gigante è un organismo di profondità, vive dai 700 ai 1000 metri sotto il livello del mare, appartiene all'ordine dei sifonofori. [1]
Descrizione
Con una lunghezza massima del corpo di 40-50 metri, Praya dubia è il più grande invertebrato esistente sulla Terra. In realtà vive in colonie composte da numerosi esemplari di piccola taglia, ognuno con una funzione specifica, come l'alimentazione, la riproduzione e la difesa.
Dal suo corpo sottile, biancastro e trasparente partono i tentacoli, anch'essi lunghi, sottili e pungenti. La Praya dubia è un organismo bioluminescente e attrae la sua preda con la luce blu che emette.
La puntura delle sue nematocisti può provocare paralisi o morte[senza fonte].
La Praya dubia è nota fin dal XIX secolo, ma la sua lunghezza è stata scoperta solo dopo che il Monterey Bay Aquarium Research Institute ha condotto uno studio sistematico nel 1987.
Note
- ^ Praya dubia, in Animal Diversity Web. URL consultato il 16 maggio 2013.