Praya dubia

specie di animali della famiglia Prayidae
Versione del 10 dic 2013 alle 11:54 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

La Praya dubia o sifonoforo gigante è un organismo di profondità, vive dai 700 ai 1000 metri sotto il livello del mare, appartiene all'ordine dei sifonofori. [1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Praya dubia
Immagine di Praya dubia mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseHydrozoa
OrdineSiphonophora
FamigliaPrayidae
GenerePraya
SpecieP. dubia
Nomenclatura binomiale
Praya dubia
Quoy & Gaimard, 1833

Descrizione

Con una lunghezza massima del corpo di 40-50 metri, Praya dubia è il più grande invertebrato esistente sulla Terra. In realtà vive in colonie composte da numerosi esemplari di piccola taglia, ognuno con una funzione specifica, come l'alimentazione, la riproduzione e la difesa.

Dal suo corpo sottile, biancastro e trasparente partono i tentacoli, anch'essi lunghi, sottili e pungenti. La Praya dubia è un organismo bioluminescente e attrae la sua preda con la luce blu che emette.

La puntura delle sue nematocisti può provocare paralisi o morte[senza fonte].

La Praya dubia è nota fin dal XIX secolo, ma la sua lunghezza è stata scoperta solo dopo che il Monterey Bay Aquarium Research Institute ha condotto uno studio sistematico nel 1987.

Note

  1. ^ Praya dubia, in Animal Diversity Web. URL consultato il 16 maggio 2013.

Collegamenti esterni