Corambe evelinae

specie di mollusco
Versione del 10 dic 2013 alle 15:11 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

Corambe evelinae è una specie del genere Corambe, appartenente alla famiglia dei Onchidorididae dei molluschi nudibranchia.[1] Il nome deriva da Eveline Du Bois Reimond Marcus, zoologa tedesca (Berlino 6 novembre 1901 - Sao Paulo, 31 gennaio 1990) cui venne stata dedicata dal marito scopritore.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Corambe evelinae
Immagine di Corambe evelinae mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
OrdineNudibranchia
SottordineEuctenidiacea
InfraordineDoridacea
SuperfamigliaOnchidoridoidea
FamigliaOnchidorididae
GenereCorambe
SpecieC. evelinae
Nomenclatura binomiale
Corambe evelinae
Er. Marcus, 1958
Sinonimi

Neocorambe evelinae (Er. Marcus, 1958)

È stata descritta per la prima volta da Ernst Marcus, zoologo tedesco (8 giugno 1893 - 30 giugno 1968). Secondo alcuni autori andrebbe ascritta al genere Neocorambe.

Habitat e distribuzione

La zona di principale ritrovamento di questa specie è localizzata a 23° Sud e 45° Ovest, poco al largo delle coste brasiliane di Ubatuba, nello stato di Sao Paulo, al livello del mare.

Descrizione

L'esemplare più grande raccolto ha uno spessore di 7 mm.

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Altri progetti