Frederik Sørensen
Frederik Hillesborg Sørensen (Roskilde, 14 aprile 1992) è un calciatore danese, difensore del Bologna della Nazionale danese Under-21.
Frederik Sørensen | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 193[1] cm | |||||||||
Peso | 80[1] kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||
Squadra | Bologna | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 novembre 2013 | ||||||||||
È soprannominato Ice-Man e Lago (quest'ultimo è la traduzione letterale dell'abbreviazione del suo cognome Sø).[2][3][4]
Caratteristiche tecniche
Difensore centrale dal fisico longilineo, all'occorrenza è stato anche schierato come terzino destro da Luigi Delneri.[5]
Carriera
Club
Juventus
Cresciuto in patria nel Roskilde KFUM, nel Himmelev-Veddelev BK (poi divenuto FC Roskilde)[7] e nel Lyngby, nell'estate del 2010 viene prelevato mediante la formula del prestito oneroso di 20 000 euro con diritto di riscatto fissato a 130 000 euro[8] dalla compagine italiana della Juventus. Esordisce in Serie A, da titolare, in Juventus-Cesena (3-1) valida per la decima giornata di campionato.[9] Gioca titolare anche nella dodicesima giornata in Juventus-Roma (1-1), impiegato da Luigi Delneri come terzino destro.[10] A livello tattico è utilizzato come terzino "bloccato", visto che l'ala Miloš Krasić ha caratteristiche offensive e l'interditore Felipe Melo, il quale copre il centro-destra del centrocampo, tende ad accentrarsi.[11] Grazie a buone prestazioni entra a far parte stabilmente della prima squadra,[12] lui che pensava di farsi un anno nella formazione Primavera, venendo schierato come terzino destro.[13] Il 13 febbraio, in Juventus-Inter (1-0) valida per la 25ª giornata di campionato, fornisce ad Alessandro Matri il suo primo assist in bianconero.[11][14][15] Nonostante la giovane età ha dimostrato una grande personalità.[16] Conclude la sua prima stagione con 18 presenze, di cui 17 in campionato e una in Coppa Italia; viene riscattato alla fine della stessa.
Bologna
Il 17 gennaio 2012, dopo una presenza in Coppa Italia con la Juventus, passa in compartecipazione al Bologna per 2,5 milioni di euro.[17][18][19]
Il 1º aprile 2012, all'esordio con la maglia del Bologna, segna il suo primo gol in Serie A nella partita casalinga persa per 3-1 contro il Palermo. In stagione gioca un'altra partita, ovvero Bologna-Cagliari (1-0) di due giornate dopo.
Il 13 giugno 2012 la compartecipazione viene rinnovata.[20] Al termine della stagione 2012-2013 viene nuovamente rinnovata la comproprietà tra Bologna e Juventus[21].
Nazionale
Dopo 4 presenze con la Nazionale danese Under-17, due volte contro il Portogallo[22][23] e due volte contro la Grecia,[24] ha fatto parte della selezione Under-18.[25] Il 14 marzo 2011 è stato convocato per due amichevoli della Nazionale Under-21 contro Inghilterra e Ucraina,[26][27] venendo successivamente incluso nella rosa per partecipare agli Europei. Il 10 agosto esordisce contro la Polonia, nella partita persa per 1-0.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2013.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Juventus | A | 17 | 0 | CI | 1 | 0 | UEL[28] | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2011-gen. 2012 | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Juventus | 17 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 19 | 0 | |||||
gen.-giu. 2012 | Bologna | A | 2 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 |
2012-2013 | A | 25 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
2013-2014 | A | 9 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
Totale Bologna | 36 | 2 | 3 | 0 | - | - | - | - | 39 | 2 | |||||
Totale carriera | 53 | 2 | 5 | 0 | - | - | - | - | 58 | 2 |
Note
- ^ a b Frederik Sørensen, su bolognafc.it. URL consultato il 1º febbraio 2012.
- ^ Eugenio Grasso, Frederik "IceMan" Sorensen, il futuro è già qui, su tuttojuve.com, 13 dicembre 2010. URL consultato il 23 luglio 2011.
- ^ Matteo Culotta, UFFICIALE: Sorensen Frederik Hillesborg è un giocatore della Juventus, su tuttojuve.com, 31 agosto 2010. URL consultato il 23 luglio 2011.
- ^ (EN) Adam Digby, Frederick Sørensen: The Lake, Lyngby, & A Leap Of Faith, su iltifosi.tumblr.com, novembre 2010. URL consultato il 23 luglio 2011.
- ^ Del Neri sembra orientato a schierare Sorensen titolare, su tuttosport.com. URL consultato il 23 luglio 2011.
- ^ Che magia per Sorensen fermare Eto'o, ma il suo sogno più grande è un altro: "Giocare in Champions contro Vidic", su goal.com, 16 febbraio 2011. URL consultato il 23 luglio 2011.
- ^ (DA) AFLYST//Træner seminar 20.12 2010 i Himmelev, su fcr-ungdom.dk, 20 dicembre 2010. URL consultato il 23 luglio 2011.
- ^ Sorensen a La Stampa: "Leggo - Juve, la difesa nel futuro: in arrivo Beck e Coentrao" Tuttojuve.com
- ^ Juventus-Cesena 3-1 Legaseriea.it
- ^ Serie A: il tabellino di Juventus-Roma 1-1 Datasport.it
- ^ a b L'Angolo di Bianconerinews.com - Da Vargas a Gilardino, da Inler a Rakitic. Quanti giocatori nelle mire della Juve... Goal.com
- ^ Bilancio di metà stagione sui ragazzi della primavera Canalejuve.it
- ^ ha la stoffa del campione: "Vivo un sogno" Calcioblog.it
- ^ Juve-Inter: Barzagli leader, Matri decisivo. Dai i tuoi voti su Facebook! Tuttosport.com
- ^ Sorensen ha fermato Eto'o. E non è un videogame... Tuttomercatoweb.com
- ^ Auguri Frederik! Tuttomercatoweb.com
- ^ Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2012, su syndication.teleborsa.it. URL consultato il 25 maggio 2013.
- ^ Sørensen al Bologna Bolognafc.it
- ^ Sorensen al Bologna Juventus.com
- ^ partecipazioni (PDF), su legaseriea.it, legaseria.it. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ Juve, Sørensen: rinnovata comproprietà col Bologna - Calciomercato / Calcio - Tuttosport
- ^ (DA) U/17 landsholdet slog til igen mod Portugal., in Danish Football Association (DBU), 5 dicembre 2008. URL consultato l'8 novembre 2010.
- ^ (DA) Endnu en sejr i Portugal, in DBU, 2 dicembre 2008. URL consultato l'8 novembre 2010.
- ^ (DA) Sjældent nederlag til U/17, in DBU, 10 febbraio 2009. URL consultato l'8 novembre 2010.
- ^ (DA) U/18 tog 3. pladsen i Tjekkiet, in DBU, 20 agosto 2009. URL consultato l'8 novembre 2010.
- ^ (DA) Juventus-talent udtaget til landsholdet Ekstrabladet.dk
- ^ Le Under-21 scaldono i motori it.uefa.com
- ^ Escluso dalla lista UEFA.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frederik Sørensen
Collegamenti esterni
- Frederik Sørensen, su UEFA.com, UEFA.
- (DA) Statistiche in nazionale di Frederik Sørensen, su DBU.dk Landsholdsdatabasen, DBU.
- (DE, EN, IT) Frederik Sørensen, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Frederik Sørensen, su Soccerway.com, Perform Group.
- Frederik Sørensen, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.