Cheilinus

genere di pesci
Versione del 21 dic 2013 alle 18:25 di Euparkeria (discussione | contributi) (va minuscolo.)

Cheilinus è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cheilinus

Cheilinus undulatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenereCheilinus
Cheilinus fasciatus

Habitat e Distribuzione

Provengono dalle barriere coralline dell'oceano Indiano, dell'oceano Pacifico e del Mar Rosso. In genere questi pesci hanno un areale abbastanza ampio, a parte C. lunulatus che è presente soltanto in alcuni luoghi del Mar Rosso e sulle coste dell'Oman[1].

Descrizione

Le specie di questo genere solitamente presentano un corpo tozzo e piuttosto compresso lateralmente. La livrea di solito non è molto sgargiante, a parte che in C. fasciatus. Le dimensioni variano dai 17 cm di C. oxycephalus[2] ai 2 m di C. undulatus, comunemente noto come Pesce napoleone[3].

Tassonomia

In questo genere sono riconosciute 7 specie[4]:

Conservazione

Tutte le specie di questo genere non sembrano essere minacciate da particolari pericoli, quindi la lista rossa IUCN le classifica come "a rischio minimo" (LC). Un'eccezione è C. undulatus, che invece è classificato come "in percolo" (EN) a causa della pesca intensiva[5].

Note

  1. ^ (EN) C. lunulatus, su FishBase. URL consultato il 24.10.13.
  2. ^ (EN) C. oxycephalus, su FishBase. URL consultato il 24.10.13.
  3. ^ (EN) C. undulatus, su FishBase. URL consultato il 24.10.13.
  4. ^ Scheda del genere Cheilinus, su fishbase.org. URL consultato il 24.10.13.
  5. ^ (EN) Russell, B. (Cernia & Labro Specialist Group), C. undulatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci