LukeWiller

- Il benvenuto - 13 gennaio 2007
- Archivio I - fino al 13 marzo 2007
- Archivio II - fino al 25 maggio 2008
- Archivio III - fino al 9 luglio 2008
- Archivio IV- fino al 8 ottobre 2008
- Archivio V - fino al 30 gennaio 2009
- Archivio VI - fino al 30 marzo 2009
- Archivio VII - fino al 30 giugno 2009
- Archivio VIII - fino al 30 settembre 2009
- Archivio IX - fino al 31 dicembre 2009
- Archivio X - fino al 31 marzo 2010
- Archivio XI - fino al 30 giugno 2010
- Archivio XII - fino al 30 settembre 2010
- Archivio XIII - fino al 31 marzo 2011
- Archivio XIV- fino al 30 giugno 2011
- Archivio XV- fino al 31 dicembre 2011
- Archivio XVI- fino al 30 giugno 2012
- Archivio XVII- fino al 31 dicembre 2012
- Archivio XVIII- fino al 30 aprile 2013
- Archivio XIX- fino al 31 agosto 2013
- Archivio XX- fino al 31 ottobre 2013
- Archivio XXI- fino al 31 dicembre 2013
ciao
ciao, scusami, una informazione: ho inserito una pagina ma mi si dice che tu me l'hai cancellata, come mai?--Tantoquanto (msg) 21:12, 1 gen 2014 (CET)
confl
Scusami, stavo rimodulando il blocco in infinito e ti ho conflittato. Purtroppo scrivere con un infante in braccio è un po' complicato ;-)--Nubifer (dicaaa) 21:29, 1 gen 2014 (CET)
- Buon anno anche a te! :-) Nubifer (dicaaa) 21:33, 1 gen 2014 (CET)
voce: Po
Buonasera,
la voce che ho tentato di modificare, in particolare la parte relativa ai capoluoghi di provincia bagnati dal corso del fiume, nella descrizione generale, è palesemente incorretta (essi sono almeno 12) e in contrasto con quanto viene affermato nella medesima voce, nella sezione "corso del fiume", da cui traggo e cito: "Complessivamente il Po attraversa (dalla sorgente alla foce) 13 province: Cuneo, Torino, Vercelli e Alessandria (regione Piemonte), Pavia, Lodi, Cremona e Mantova (regione Lombardia), Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara (regione Emilia-Romagna) e Rovigo (regione Veneto). Sono 183 i comuni rivieraschi (che toccano le sponde del fiume) appartenenti alle 13 province rivierasche del Po".
Non si tratta, evidentemente, di alcuna disinformazione o, peggio, di atto di vandalismo.
Cordialmente, MR— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.66.8.158 (discussioni · contributi) 00:49, 3 gen 2014 (CET).
Disorfanata
Ciao LukeWiller, ho disorfanato l'immagine, per questo ho tolto l'avviso che era orfana. A quanto pare di tappe del processo di Gesù ci sono più varianti (infatti l'immagine è una variante delle altre due già presenti nella voce). Sto cercando di dare una mano in Categoria:Immagini orfane.... Buon lavoro!--84.223.249.179 (msg) 14:42, 3 gen 2014 (CET)
- Mah? Avrai avuto un problema di visualizzazione, o un criceto troppo provato dalle feste... Comunque, l'importante è che ora sia tutto ok! :-)--84.223.249.179 (msg) 14:52, 3 gen 2014 (CET)
cosa cancelli
Luca tabbiani gioca nel sestri levante— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bati53 (discussioni · contributi) 21:00, 3 gen 2014 (CET).
Vorrei capire il perchè dell'annullamento delle modifiche della pagina di Windows Phone
sto ristrutturando quella pagina togliendo cose inutili sugli aggiornamenti che ho elaborato e messo nella pagina versioni di Windows Phone --84.220.40.157 (msg) 21:15, 3 gen 2014 (CET)
Voce Infill
Ciao! Stavo inserendo la traduzione corretta in italiano, ma mi è partito il tasto invia e non so come ha salvato quella francese. Se posso, provvedo a reinserire quella corretta.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Iulia90 (discussioni · contributi) 14:28, 4 gen 2014 (CET).
scarfoglio page
allora la cancello... pero puoi dirmi in cosa ho sbagliato cosi non rifaccio lo stesso errore? oggi ho provato per la prima volta a scrivere una pagina wiki e qualsiasi aiuto è ben gradito. Grazie di nuovo— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DeManes (discussioni · contributi) 21:00, 3 gen 2014 (CET).
- ciao, sono un altro utente: Michele Scarfoglio ed il fratello erano i figli di quel Scarfoglio di cui abbiamo la pagina e di donna Matilde Serao, giornalisti presso i quotidiani di famiglia ed inviati (mi sembra di ricordare) anche all'estero per giornali di un po' tutta la nazione: per i loro tempi erano giornalisti famosi. A questo si aggiunge l'attività sportiva: è stato uno dei pionieri del calcio napoletano, uno dei primi calciatori della città nonché tra i fondatori del Naples e tra i promotori del calcio in città.. --93.64.241.68 (msg) 15:40, 4 gen 2014 (CET)
- Ho recuperato la voce e l'ho riformattata come si deve. Adesso è uno stub accettabile. Magari però dai un'occhiata più approfondita prima di cancellare la prossima volta. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:19, 4 gen 2014 (CET)
- Stiamo parlando di uno dei pionieri del calcio a Napoli (stagione 1910/11...). Comunque, fai attenzione. --Sannita - L'admin (a piede) libero 02:22, 5 gen 2014 (CET)
- Ho recuperato la voce e l'ho riformattata come si deve. Adesso è uno stub accettabile. Magari però dai un'occhiata più approfondita prima di cancellare la prossima volta. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:19, 4 gen 2014 (CET)
Richiesta info
Nel caso di quanto scritto su Scarfoglio, ho sbagliato nella struttura della pagina e/o nella quantità delle informazioni in pagine biografiche oppure nelle fonti, citate male o non utilizzabili come fonti wiki? Grazie di nuovo.--DeManes (msg) 15:42, 4 gen 2014 (CET)
Cancellazione voce Web valley
Ciao Luke, hai cancellato la voce Web Valley che ho creato poco fa e che non ritengo disporre di contenuto promozionale.
Web Valley è una scuola estiva avviata più di dieci anni fa dalla Fondazione Bruno Kessler ( https://it.wikipedia.org/wiki/Fondazione_Bruno_Kessler ), con l'intento di avvicinare giovani studenti alla scienza. La sua finalità istruttiva è stata riconosciuta e menzionata da svariati articoli giornalistici. Ne puoi visionare alcuni dal seguente indirizzo: http://webvalley.fbk.eu/sp/press/ .
Credo che questi, unitamente alla risonanza internazionale dell'iniziativa, per la cui promozione FBK collabora con Intel ISEF, assicurino l'enciclopedicità dell'argomento (leggo tra i requisiti: rilevanza nel proprio campo e rilevanza -almeno- a livello nazionale).
Inoltre Web Valley non è un progetto a scopo di lucro, ma offre ai partecipanti un'esperienza fortemente innovativa rispetto al panorama scolastico italiano, che è stata oggetto di una pubblicazione sulla rivista Form@re ( http://formare.erickson.it/wordpress/it/2011/giovani-e-ricerca-il-progetto-webvalley/ ).
Infine il suo ideatore, Cesare Furlanello, è stato annoverato da Wired tra le cinquanta persone che cambieranno il mondo proprio in virtù dei riscontri positivi risultati dall'esperienza Web Valley. Puoi recuperare l'articolo da qui: http://www.fbk.eu/it/news/archive/un-ricercatore-fbk-nella-classifica-del-daily-wired-tra-le-50-persone-che-stanno .
Purtroppo nella versione precedente non ho inserito sufficienti informazioni. Se creo la voce nella mia sandbox, inserendo tutte le fonti necessarie, e poi la sposto nella sua collocazione definitiva, andrebbe bene?
Ciao e grazie --E.Troiano (msg) 17:17, 4 gen 2014 (CET)
Moisè Carlo Alberto
non ho capito nulla
Mi puoi aiutare???
Silvia— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Moise giuri (discussioni · contributi) 21:18, 4 gen 201414:28, 4 gen 2014 .
Rollback
Ciao, mi sfugge il motivo di questo tuo rollback [1]. Sicuramente l'IP aveva esagerato con i wikilink, ma aveva anche apportato delle correzioni... Non mi sembrava, francamente, un lavoro da gettare in toto.--D.B. 21:19, 4 gen 2014 (CET)
- Ti spiace se modifico la tua versione e ripristino ciò che, a mio avviso, l'IP aveva fatto di buono?--D.B. 21:24, 4 gen 2014 (CET)
crespidadda.it Official Site???
Gentile LukeWiller, come avrai capito la mia modifica voleva essere un modo spiritoso per sottolineare che l'utente precedente ha inserito una voce inappropriata e senza senso: crespidadda.it non e' un "Official Site"!! E poi mi pare che il dominio non sia attivo. Ciao e buon lavoro --82.58.82.254 (msg) 22:32, 4 gen 2014 (CET)
grazie mille per aver recuperato il sorgente della pagina. In effetti il riassunto del libro l'avevo preso dal sito dell'editore (e forse da quello lo aveva preso affariitaliani). credevo che il riassunto si potesse utilizzare. ne scrivo uno originale e lo pubbilcio. grazie ancora, scusami ma sono alle mie prime voci.--Fosforix (msg) 11:27, 5 gen 2014 (CET)
C9
Per favore, quando cancelli in C9, controlla che il redirect sia veramente orfano: ad esempio Ministri di Stato di Monaco (oltre a non essere errato, essendo il titolo ufficiale) era ancora linkato da un altro redirect e tre template--Dr ζimbu (msg) 11:56, 5 gen 2014 (CET)
pulizia cronologia
Ciao LukeWiller. Potresti pulire la cronologia di Talamona (disambigua)? grazie [2] --Rago (msg) 14:07, 5 gen 2014 (CET)
- grazie, alla prossima! --Rago (msg) 14:12, 5 gen 2014 (CET)
Club Generation Radio
Ciao Luca, vorrei inserire la pagina della nostra web radio. Non so proprio come fare. Grazie--Damiano cgr (msg) 14:56, 5 gen 2014 (CET)
Cancellazione Pagina Remus
Ciao LukeWiller.
Ti scrivo per chiedere ulteriori informazioni riguardo alla pagine dedicata a Remus da te cancellata. Il ragazzo esiste davvero, lavora per davvero, fa musica per davvero, ha davvero pubblicato i lavori di cui si parlava nella pagina, ed è un'artista che a mio parere merita una pagina su Wikipedia visto l'impegno e il lavoro svolto.
Chi decide la "rilevanza collettiva", tu? Un artista per avere una pagina qui deve aver venduto milioni di dischi? Deve essere conosciuto da te? No perché se sono questi i criteri beh non si può esattamente dire che voi svolgiate un gran lavoro.
Per altro la pagina era rimasta online alcuni minuti, poi è sparita. Motivazioni? Primo, "Chiaro contenuto promozionale", motivo più che contestabile: parlare di un artista su Wikipedia non mi sembra significhi fargli pubblicità, altrimenti dovrebbero essere cancellate tutte le pagine di cantanti. Secondo, "un unico contributo", mi sembra addirittura banale: se l'ho appena scritta io, dopo tre minuti chi altri avrebbe dovuto contribuire?
Per questo ho voluto esprimerti il mio dissenso nei confronti di questa cancellazione, a mio avviso inopportuna, e cortesemente desidererei avere ulteriori chiarimenti e informazioni a riguardo.
--AlessandroPz (msg) 17:37, 5 gen 2014 (CET)Alessandro, 5 gennaio 2013.
Protezione 2014
Ciao.Ho visto che come motivazione hai scritto reiterati vandalismi:ma in realtà ti segnalo che non sembravano esserci vandalismi, ma solo speculazioni relative a un evento in corso.--95.245.13.57 (msg) 20:18, 5 gen 2014 (CET)
Perchè mi cancelli?
Buonasera, hai cancellato la pagina da me creata, come posso evitarlo? Non ho intenzione di promuovere nulla, ho semplicemente "copiato" una formula usata anche per altri libri. Bisogna essere morti per essere pubblicati? Non voglio fare dell'ironia. Se non ho rispettato le regole aiutami a comprendere.--GPF77 (msg) 21:03, 5 gen 2014 (CET)
Pagina WebValley
Ciao Luke, ti mando il lavoro che ho svolto in sandbox. Grazie --E.Troiano (msg) 03:38, 6 gen 2014 (CET)
Gloria Nuti
Stavo per creare la pagina, quando mi è apparso il messaggio che il 30 dicembre tu hai cancellato la pagina (che quindi esisteva già su wikipedia). La motivazione addotta è la seguente: Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV: l'unico contributore era 'Damon81177' (una motivazione simile era stata addotta da Triquetra nel 2010). Siccome non trovo traccia di discussioni in merito al Progetto Musica, poiché non trovo alcuna procedura di cancellazione in merito, e poichè si sta parlando di una compositrice autrice di un best seller internazionale, vorrei capire i criteri usati per cancellarla.--Vito.Vita (msg) 13:52, 6 gen 2014 (CET) P.S.: ovviamente poi la pagina l'ho creata...
- Ok...ma per curiosità, cosa c'era scritto nella voce?--Vito.Vita (msg) 14:52, 6 gen 2014 (CET)
La correzione è stata un errore
Volevo scusarmi per la correzione errata, tengo a precisare che è stato uno sbaglio e che tengo anche io alla storia e non farei mai un atto del genere nei riguardi di un documento cosi importante. Chiedo ancora scusa
06/01/2013 Angelo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.47.182.4 (discussioni · contributi) 21:18, 4 gen 201421:59, 6 gen 2014.
LOL
[3] E' successa la stessa cosa dell'altro giorno! :D Vedi la mia talk se non ti ricordi... Sto disorfanando foto, l'ho messa là dove per me ci stava bene e arricchiva la voce. Ciao!--84.223.249.179 (msg) 14:30, 7 gen 2014 (CET)
- Sì, in effetti avevo dimenticato una lettera. Grazie del rollback, buon proseguimento!--84.223.249.179 (msg) 14:31, 7 gen 2014 (CET)
BRUNO BONAZZELLI
Gentilissimo, sono la nipote dell'Ing. Bruno Bonazzelli, figlia di Ermelinda classe 1933 figlia adottiva e riconosciuta. Pertanto modificherò nuovamente la pagina pregandola di prendere atto della correzione. grazie Riva Cristina Zina Angela--RIVA CRISTINA (msg) 14:49, 7 gen 2014 (CET)Cristina Riva 07/01/2014
Vecchi contenuti
Se vai in cronologia della pagina, in alto sotto il titolo dovrebbe apparire: Vedi o ripristina i contenuti cancellati, oppure Vedi o ripristina xxx modifiche cancellate. Da li accedi anche alle precedenti cronologie. Ciao, --Gac 15:26, 7 gen 2014 (CET)
Substrato
Ciao, attento che Substrato (geologia) non era orfana. --Er Cicero 17:37, 7 gen 2014 (CET)
- Mmmmhhh, sai che non hai torto? Forse allora si potrebbero scrivere due parole nelle istruzioni quando si parla di orfanizzare una voce prima di cancellarla. Confesso che non ho controllato, quando ho tempo ci do un'occhiata. Ciao. --Er Cicero 17:52, 7 gen 2014 (CET)
Mrsnake83, aiuto per inserimento pagina
Gentile LukeWiller, avrei necessità di creare la pagina Giuliano Rassu (cantautore italiano) però mi viene detto che non è di rilevanza enciclopedica e interesse pubblico. Anche cercando non ho trovato informazioni su quali credenziali è necessario avere per inserire una pagina su un cantante nazionale (per altro già citato in diverse pagine wikipedia) Avrei bisogno di aiuto per completare il mio lavoro (faccio parte del suo staff e lavoriamo insieme da quasi 20 anni ormai).credo che fonti più attendibili delle nostre non esistano. Grazie Saluti--Mrsnake83 (msg) 18:18, 7 gen 2014 (CET)Mrsnake83 07/01/2013
BRUNO BONAZZELLI
Intanto mi farebbe piacere sapere con chi sto parlando, visto che mi sono presentata.
Il grado di parentela è FONDAMENTALE visto che scrivete notizie ERRATE, anche se tratte da un libro evidentemente non attendibile: siete voi che citate una fonte ERRATA ed è vostro dovere assicurarvi dell'esattezza della fonte, visto che parlate di responsabilità civile e penale.
Non trovo corretto e legale il modo con cui rispondete soprattutto perché possiedo molta documentazione sulla raccolta di mio nonno e quindi è fondamentale citare il mio nome come quello di mia madre.
Rimanendo in attesa di sue credenziali, procederò per vie legali riguardo l'inesattezza di fonti citate sulla vita personale di mio nonno.
Cordialmente
Cristina Riva--RIVA CRISTINA (msg) 21:07, 7 gen 2014 (CET)07/01/2014 Cristina Riva
Salvatore Palascino
Vorrei inserire delle notizie su Salvatore Palascino, che sarei io stesso. Esistono diverse inserzioni sul web su questo nome quale Direttore della Riserva Monte Pellegrino. Come posso fare?--212.124.171.34 (msg) 21:23, 7 gen 2014 (CET)
Vandalismo?
Vorrei farti notare che ho ampiamente argomentato le mie motivazioni per cui non ritengo corretto quel dubbio di enciclopedicità e ho notificato personalmente entrambi gli utenti che lo avevano sollevato. Dopo settimane ho considerato il loro silenzio come un "nulla da dire a riguardo" e ho provveduto a rimuovere il box, non vedo come questo possa essere considerato vandalismo. http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Starbound --93.41.162.187 (msg) 01:01, 8 gen 2014 (CET)
Blocco mia utenza
Ho fatto richiesta qui, ma forse è sbagliato il posto. Potresti bloccare infinito la mia utenza, son sicura. --Amorosina88 (msg) 11:44, 8 gen 2014 (CET)
- Sì, blocca pure, a breve mi sposo e lascio proprio l'Italia. --Amorosina88 (msg) 11:48, 8 gen 2014 (CET)
- Grazie. --Amorosina88 (msg) 11:52, 8 gen 2014 (CET)
CPSR
se posso permettermi le dico che la cancellazione del termine da me inserito è ingiusta!!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marzo.primo (discussioni · contributi) 12:33, 8 gen 2014 (CET).
Ciao, ti chiedo un parere...
Ciao, ho provato a correggere qualche passaggio nella voce Mercedes-Benz W176, ritenuta di parte. Secondo me ora va bene, secondo te invece? Grazie e scusami per il disturbo. Ciao ciao! --Luc106 (msg) 18:44, 8 gen 2014 (CET)
- OK, grazie 1000! --Luc106 (msg) 19:07, 8 gen 2014 (CET)
scusi
--79.143.122.80 (msg) 21:34, 8 gen 2014 (CET)scusi era mio figlio --79.143.122.80 (msg) 21:34, 8 gen 2014 (CET)
inserimento nuova voce
gentile, ho inserito una nuova voce: Alex Intermite. Secondo quanto scritto da wikipedia, la voce è di importanza nazionale, in quanto come giornalista è stato premiato come tra i piu'eccellenti nel 2013. Inoltre ha lavorato in Tv nazionali e gestisce spettacoli nazionali.
Gentile, ci sono delle inesattezze nella biografia di Calà. perché non prendete quella dal suo sito ufficiale?? www.jerrycala.com?? i brano non suonano piu alla capannina da 4 anni!!! modificatelo!!!!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.235.111.107 (discussioni · contributi) 22:32, 8 gen 2014 (CET).
Ricambio gli auguri
E lo faccio, come sempre, in ritardo... Di Yiyi non sapevo. Adesso vado a fargli i complimenti! --Paolotacchi (msg) 18:42, 9 gen 2014 (CET)
Il sogno di Ilaria
Ciao.
Ti scrivo a proposito della pagina "Il sogno di Ilaria", che non è stata ritenuta idonea alla pubblicazione su Wikipedia. Probabilmente non mi sono chiare ancora bene le linee guida, però ritengo opportuno fare alcune precisazioni. "Il sogno di Ilaria" è un libro pubblicato a tutti gli effetti da una casa editrice. Il libro, inoltre, contiene una prefazione di Marcello D'Orta, autore ben noto nel mondo della letteratura. Al libro è stato anche dedicato un servizio dal TG3 Campania e da TV2000. Il libro è stato proposto come testo di approfondimento in qualche scuola, è stato presentato presso librerie importanti. A questo punto, mi chiedo se su Wikipedia possano essere inseriti solo testi di autori famosi.
In attesa di informazioni in merito, saluto cordialmente. Luigi Civita --Gino.civita (msg) 21:25, 9 gen 2014 (CET)
Il sogno di Ilaria
Ciao. Ho letto la pagina che mi hai indicato. Un servizio sul TG3R e uno su TV 2000 che parlano espliciticamente del libro non sono quindi sufficienti?
Grazie.
Luigi Civita
Mimmo Borrelli
xchè hai cancellato la pagina di Mimmo Borrelli? conosci la sua opera, i suoi premi? Per me hai fatto una figuraccia. Saluti— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.246.148.87 (discussioni · contributi) 12:21, 10 gen 2014 (CET).
Re: C5 su Capkovic
Ciao, temo di averlo fatto mentre mi scrivevi. --Dimitrij Kášëv 12:51, 10 gen 2014 (CET)
- Spero di non dover sprecare più tempo per fare una voce già presente perché qualcuno ha sbagliato a mettere un link... comunque ci proverò. Grazie e buon lavoro! --Dimitrij Kášëv 13:27, 10 gen 2014 (CET)
File rotto?
Ciao io File:J. P. Uz.jpg non lo vedo, l'icona indica che è rotto. Dato che è pure orfano e doppio, lo puoi cancellare? Avendo un nome troppo generico non posso salvare la modifica con il "cancella subito". Grazie.--84.223.249.179 (msg) 14:55, 10 gen 2014 (CET)
- Fatto, ciao.--84.223.249.179 (msg) 15:03, 10 gen 2014 (CET)
problema con homepage
ciao, da stamattina vedo la homepage in modo strano. Occupa solo la metà della pagina e i caratteri sono strani e in grassetto in alcune pagine come gli osservati speciali. Grazie e scusa del distrurbo--Oli97 (msg) 17:26, 10 gen 2014 (CET)
pagina Gloria Nuti
Ciao LukeWiller, avevo scritto io la pagina su Gloria Nuti. Adesso vedo che un altro utente l'ha reinserita e tu hai approvato il testo... Evidentemente era un problema di stile di scrittura, ed era la risposta alla domanda che ti avevo ripetutamente fatto e a cui tu hai risposto con dei link. Grazie.--Damon81177 (msg) 18:58, 10 gen 2014 (CET)
Bibliografia
la modifica che avevo fatto alla pagina stabilizzante era la Bibliografia che generalmente viene richiesta e che mi sembrava importante. Chi e perché l'ha cancellata? Certamente sono poco pratico delle procedure di inserimento del testo su Wikipedia ma non di quello che scrivo e gradirei sapere chi cancella il mio contributo con quale conoscenza della materia e con che titolo lo fa. Pongo questa domanda perché avrei intenzione, avendo più tempo ora, di contribuire su Wikipedia su vari argomenti che conosco bene ma non mi aggrada affatto essere censurato senza ragione né spiegazione alcuna da chi non si presenta nemmeno e spiega i motivi delle sue azioni--93.39.233.210 (msg) 21:57, 10 gen 2014 (CET)
Wheelman
Perfavore ripristina la pagina Wheelman. La stavo scrivendo ma mi sa che l'hai cancellata per sbaglio. :) Grazie Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:53, 12 gen 2014 (CET)
- Ti assicuro che creerò un abbozzo adesso stesso traducendolo dalla voce in inglese. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 01:06, 12 gen 2014 (CET)
- Ti ringrazio per la tua disponibilità. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 01:11, 12 gen 2014 (CET)
- Fatto: promessa mantenuta ;) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 02:17, 12 gen 2014 (CET)
- Ti ringrazio per la tua disponibilità. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 01:11, 12 gen 2014 (CET)
non cancellare Italian Metal Enciclopedia
Luke, alle 14:55 di oggi 12 gen 2014 (CET) mi hai così scritto: Le cancellazioni su Wikipedia sono regolamentate dai criteri stabiliti dalla comunità wikipediana, e quindi non sono a totale arbitrio degli amministratori. Ti consiglio pertanto la lettura di questa e quest'altra pagina di spiegazione. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:06, 12 gen 2014 (CET).
Ne ho create tantissime di pagine wikipedia (cito solo Blackfoot (gruppo musicale), Indaco, Ypsos, Nu Indaco, Epsilon Indi (gruppo musicale), Periferia del Mondo) e conosco perfettamente i criteri. Attualmente esiste già una pagina wikipedia dedicata ad una enciclopedia metallara ed è "Encyclopaedia Metallum", una enciclopedia canadese. Quella che avevo creato io era di una enciclopedia italiana, "Italian Metal Enciclopedia": è l'unica nel suo genere, nel senso che è interamente dedicata al metal italiano e non ne esistono di simili in tutto il territorio nazionale (e internazionale). Quindi ti chiedo la cortesia di rivedere la tua posizione e di riprisitnare la pagina. Se leggi bene quello che avevo scritto, non c'è alcun incensamento gratuito ma soltanto un dettagliato resoconto di quello che questa enciclopedia offre quotidianamente. Grazie Gianluca--94.160.35.166 (msg) 16:15, 12 gen 2014 (CET)
Luke,
Italian Metal Enciclopedia è l'unica enciclopedia on-line che tratta di metal nostrano. Ne esistono due straniere (metal archives e spirit of metal), ma trattano il metal internazionale. Questa è l'unica enciclopedia on line esistente al momento e rende un servizio ottimo agli appassionati di metal italiano. Io non ho alcun interesse in comune con chi gestisce questo sito: sono un gironalista regolarmente iscritto all'ordine che è semplicemente un appassionato di Hard Rock e Heavy Metal. Pensaci bene prima di cancellarla. Ciao.
Testo cancellato in "Frozen - Il regno di ghiaccio"
Gentile Luke Willer, grazie per avermi avvisato, non lo sapevo. Provvedo subito a chiarire la mia azione nella voce "Discussione" della pagina. -Utente 2.39.11.20-— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.39.11.20 (discussioni · contributi) 16:35, 12 gen 2014 (CET).
Avviso
Ho rimosso l'avviso perche' stavo per mettergli il cartellino e gliel' ho messo, ma ho avuto un conflitto di edizione. Ciao --Toadino2日本 Ti va té ai funghi? 18:49, 12 gen 2014 (CET)
- a me lo sembra, pero' gli abbiamo comunque messo l' avviso: se ricrea la pagina niente segnalazione,gli spiego perche' non e' emciclopedica. --Toadino2日本 Ti va té ai funghi? 18:56, 12 gen 2014 (CET)
informazione cancellazione pagina
Volevo sapere perché non è possibile creare una voce in una enciclopedia che contiene qualsiasi cosa e che riguarda il professor Cicciarelli,un autore importante del Novecento, un uomo importante soprattutto in Liguria e non solo...che ha avuto una storia importante, una famiglia importante,che ha creato poesie lavori innovativi ecc. la pagina viene cancellata senza neppure leggere cosa c'è scritto. forse bisogna attendere la sua morte? Grazie, cordiali saluti— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.60.207.211 (discussioni · contributi) 12:55, 13 gen 2014 (CET).
Cancellazione voce Marco Baliva - biografie nuotatori italiani
La voce non era ancora stata completata con palmares e titoli italiani. Verrà presto riproposta in modo da soddisfare i criteri. Grazie lordbuffer --Lordbuffer (msg) 12:58, 13 gen 2014 (CET)
Tauri
Non l'hai trovato perché non hai cercato bene: Studio Records.--Vito.Vita (msg) 15:43, 13 gen 2014 (CET)
- Hai ragione, è vero.--Vito.Vita (msg) 15:51, 13 gen 2014 (CET)
Perché hai cancellato la mia discussione sulla PN?
Ho iniziato la discussione perché leggendo la pagina non ho capito la relazione tra il PN e lo spessore del tubo se c'è. Discuterne (pensavo che discussione servisse a questo) pensa possa servire a chiarissi le idee e chiarirle un po' a tutti. Grazie per una risposta--46.14.215.5 (msg) 15:46, 13 gen 2014 (CET)
cancellazione pagina
Buongiorno Luke! saresti così gentile da spiegarmi la differenza tra la pagina dell'attrice Sandra Toffolatti che stavo creando e quella delle sue colleghe Alvia Reale o Manuela Mandracchia per citare le più vicine? grazie mille, vorrei poter mettere questa brava attrice su Wiki come le altre al suo livello!
Capisco che fosse formattata male, ma credevo che potesse essere modificata e migliorata in seguito come altre. Non comprendo come non viga invece il concetto di analogia, che in questo caso e nella tua risposta trovo anche antidemocratico, le regole valgono per alcuni e per altri no? Il nome Alvia Reale su google (con operatore boleano) restituisce 7.850 risultati, il nome Sandra Toffolatti 13.300. Il gruppo Miti pretese di cui fanno parte Mandracchia, Toffolatti, Torres, Reale è uno dei più interessanti del momento (non detto da me ma dai premi vinti (Premio ETI http://it.wikipedia.org/wiki/Premio_ETI_-_Gli_Olimpici_del_Teatro). La mia intenzione è che ci fossero tutte e quattro su wiki, tutto qui. La pagina di Alvia Reale è un elenco di ruoli ancor più dell'abbozzo della pagina creata da me, le regole...? io le ho lette, mi sembra che wiki non le gestisca molto bene allora... la Toffolatti ha lavorato come protagonista con i più importanti registi teatrali italiani, la voce è o non è enciclopedica come migliaia di altre, tanto più che a crearla è persona estranea a lei e rifugge ogni forma di auto promozione. Gradirei istruzioni per poterla inserire correttamente.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.42.49.137 (discussioni · contributi) 07:07, 14 gen 2014 (CET).
Grazie
Grazie mille :) e scusate ma sono nuovo e cerco di fare il mio meglio. ed ecco la firma XD --Balletta123 (msg) 02:03, 14 gen 2014 (CET)
Grazie
Grazie del benvenuto!--Perozzi80 (msg) 16:53, 14 gen 2014 (CET)
Scusa
mi scuso con la community di wikipedia— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.226.4.232 (discussioni · contributi) 17:20, 14 gen 2014 (CET).
Enciclopedicità delle voci
. Buona sera, ho letto attentamente ed a mio avviso la voce rientra su tutte le linee, quello che posso aggiungere e la recensione che non ho inserito ma chè posso citare.
1 ha pubblicato almeno tre libri SI lo ha fatto 2 è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi SI E' PRESENTE (salvami l'anima è presente su i principali circuiti) 3 ha ricevuto recensioni critiche da autorevoli quotidiani a diffusione nazionale e/o autorevoli riviste di settore a diffusione nazionale (SI VEDASI rasegna stampa http://www.serenamanfre.it/opere/48-salvamilanima.html)
Chiedo la cortesia di sbloccare il contenuto, o esplicitarmi esattamente il motivo in dettaglio.
Ti ringrazio per la collaborazione --Areappam (msg) 17:33, 14 gen 2014 (CET)
Serena Manfrè
Scusami capisco che lato tuo hai i tuoi buoni motivi, ma definire un esordiente una giornalista professionista che scrive da 20 anni per testate nazionali mi sembra esagerato. Non sarà da Pulitzer, posso solo dimostrarti tramite recensioni indipendenti l'attività fatta dalla scrittrice non esordiente, inserendo ulteriore documentazione.
Comprendo le tue motivazioni e capisco la mole di cose che ti arrivano, ma rileggendo e guardando altri autori simili, non mi sembra che sia fuori policy.
Fai una semplice ricerca del nome e cognome su google a me da 2.450 pagine di recensioni, presentazioni ed altro, non saranno tante, ma bastano a dimostrare che non è un esordiente.
Perdonami per l'insistenza, grazie .--Areappam (msg) 18:35, 14 gen 2014 (CET)
Merlo (azienda)
In merito alla tua cancellazione della voce Merlo (azienda), vista la tua motivazione, procederai alla cancellazione di altre voci pari a quella da me inserita? Spiegami per quale valido motivo una voce può sopravvivere e l'altra no? Esempio di voce da cancellare secondo il tuo ragionamento, non avendo alcuna rilevanza enciclopedica e chiaro scopo promozionale: https://it.wikipedia.org/wiki/Manitou. E poi come puoi addurre come motivo il seguente "CV: l'unico contributore era 'A.basteris')?! Ci credo l'ho appena scritta! L'hai cancellata dopo 10 minuti...Discutine prima, non è su questo che si basa wikipedia? Grazie.--webRiderz (msg) 09:01, 15 gen 2014 (CET)
- Ti rispondo dappertutto, allora ti ringrazio di nuovo per la risposta, ho letto la pagina segnalata, ma non mi è chiaro perchè voci come J._C._Bamford o Merlo siano state cancellate e una voce come Manitou resti, visto il chiaro valore non enciclopedico, stando alle motivazioni a me riportate. Buona serata!--webRiderz (msg) 09:01, 15 gen 2014 (CET)
- Ho chiesto il recupero della pagina, sulla mia pagina c'è una breve discussione. Anche a te grazie per il tempo e la pazienza.--webRiderz (msg) 09:01, 15 gen 2014 (CET)
- Allora ho pacioccato un po' nella sabbia https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:A.basteris/Sandbox, critiche e suggerimenti sono più che ben accetti!--webRiderz (msg) 16:49, 15 gen 2014 (CET)
- Per il logo ho risolto trovando il numero di registrazione del marchio presso UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, per le foto che vorrei caricare che licenza devo dare? Tipo la Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC-BY-SA-4.0) per le foto aziendali e la Creative Commons Attribuzione 4.0 (CC-BY-4.0). per quelle personali di cui sono autore? Grazie! --webRiderz (msg) 22:38, 15 gen 2014 (CET)
- [4]. Ho caricato su Commons le img seguendo la procedura e ho mandato l'email per avere la licenza, ho sistemato le note, dammi un giudizio generale. Grazie ancora. --webRiderz (msg) 16:29, 16 gen 2014 (CET)
- Fatto come hai suggerito. --webRiderz (msg) 20:29, 16 gen 2014 (CET)
- Ciao, abuso ancora del tuo tempo, pensi che così possa andar bene? [5] Spero di aver rispettato le norme (almeno quelle basilari) per la corretta creazione di una nuova voce. Come suggerito da un altro utente ho cercato i brevetti registrati ma ce ne sono tanti qui UIBM - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi della suddetta azienda e non sono tutti chiarissimi, almeno per me. --webRiderz (msg) 16:20, 17 gen 2014 (CET)
- Preferisco aspettare che le immagini vengano licenziate, magari trovo anche qualche info in più spulciando in giro! Grazie --webRiderz (msg) 21:30, 17 gen 2014 (CET)
- Fatto come hai suggerito. --webRiderz (msg) 20:29, 16 gen 2014 (CET)
- [4]. Ho caricato su Commons le img seguendo la procedura e ho mandato l'email per avere la licenza, ho sistemato le note, dammi un giudizio generale. Grazie ancora. --webRiderz (msg) 16:29, 16 gen 2014 (CET)
- Per il logo ho risolto trovando il numero di registrazione del marchio presso UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, per le foto che vorrei caricare che licenza devo dare? Tipo la Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC-BY-SA-4.0) per le foto aziendali e la Creative Commons Attribuzione 4.0 (CC-BY-4.0). per quelle personali di cui sono autore? Grazie! --webRiderz (msg) 22:38, 15 gen 2014 (CET)
- Allora ho pacioccato un po' nella sabbia https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:A.basteris/Sandbox, critiche e suggerimenti sono più che ben accetti!--webRiderz (msg) 16:49, 15 gen 2014 (CET)
- Ho chiesto il recupero della pagina, sulla mia pagina c'è una breve discussione. Anche a te grazie per il tempo e la pazienza.--webRiderz (msg) 09:01, 15 gen 2014 (CET)
re: Manfrè
Non sono d'accordo ne sullo spostamento ne sulla cancellazione, ma questo era chiaro :-D L'attività prevalente è quella editoriale di scrittrice da anni, tre ISBN un ISSN e in vendita su i principali circuiti, e con Salvami l'Anima è alla terza ristampa.
Per il resto ho letto punto per punto, non sono un giornalista ma un semplice Ingegnere, sui punti ci rientriamo, confrontando anche altre voci all'interno della stessa categoria, questa è la mia opinione ovviamente.
Mi interessa sapere la tua di opinione ed eventuali consigli per la ripubblicazione, cosa modificare, cosa aggiungere.
Ti ringrazio anticipatamente. --Areappam (msg) 21:08, 14 gen 2014 (CET)
re: Manfrè
No nessuna commissione, grazie a Dio non vivo di questo, e mi permetto di segnalarti che qui hai proprio sbagliato anche nei toni, nessuna insistenza, solo opinioni differenti, e la mia è differente dalla tua, ma non è detto che la tua sia corretta.
Io proseguo, non mi fermo qui.
Grazie--Areappam (msg) 21:19, 14 gen 2014 (CET)
re: Manfrè
Comprenderai che il termine "producono prevalentemente scritti di esordienti" non esiste in lingua italiana. Non significa nulla, forse in Italia viene associato a qualche barbone che paga per farsi stampare due copie con ISBN. Ma non rientra in questo caso.
Se ti è chiaro sopra, comprenderai che la mia insistenza, è puramente concettuale, e non spinta da nessuna logica economica. Ho conosciuto l'autrice ad una presentazione a Milano, ho letto personalmente i suoi testi, mi sono documentato sulle recensioni, e mi sembra doveroso riportare la voce, perché rientra nello spirito di Wikipedia, ho visto autori anche con meno e sono qui nella stessa categoria. Se si fa di tutta l'erba un fascio allora, diventa veramente inutile stare qui a sbattersi.
Per il resto le possibilità sono diverse, dal ripresentare riscrivendo, aggiornando, incrementando le referenze, e tornare qui a parlare di opinioni, o è anche valutabile la pubblicazione su altri paesi in altra lingua.
Lato tuo vedo solo un continuo citare una frase, quella sulle case editrici per esordienti, che ribadisco trovo incompatibile con l'autrice.
Comprenderai che mi ero avvicinato per cominciare con questa voce, e magari prenderne qualcuna di più seria in altro settore e non bibliografica, ma se questo è lo spirito, non capisco come si possa pretendere che la gente partecipi.
Grazie.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Areappam (discussioni · contributi) 22:14, 14 gen 2014 (CET).
cancellazione
ok grazie ho peccato per disinformazione e u po complesso da capire! ma considerando che alcune voci hanno Ira Fronté--Irma Medina (msg) 01:17, 15 gen 2014 (CET)n dentro le loro biografie .... ira fronten 14 gennaio 2014
non vedo perché non si può sviluppare una voce sulla attrice Ira Frontèn considerando che altri terzi https://it.wikipedia.org/wiki/Due_mamme_di_troppola menzionano nelle loro produzioni ed e una persona nota in alcuni paesi ed anche in italia. Irma medina 15 gennaio 2014
Pagina KUTSO
Gentile LukeWiller, sono l'autrice della biografia della band kutso sul loro sito ufficiale e sul sito dell'etichetta 22R. Chiedo l'autorizzazione alla pubblicazione della pagina. --Pamela Mariano (msg) 12:37, 15 gen 2014 (CET) Pamela Mariano 15/01/2014
Buongiorno, Avevo aggiunto una voce sul consigliere regionale Fabio Filippi, è stata dopo poco rimossa perché "non risponde ai requisiti minimi di enciclopedicità", specificatamente è stato ritenuto che la pagina fosse promozionale. Non volevo creare una voce promozionale, anzi, avendo visto che era presente una categoria: consiglieri regionali, suddivisi poi in sottocategorie per regione, non pensavo fosse scorretto aggiungerne altri. Vorrei, se possibile, capire dove ho sbagliato, se ho usato termini promozionali, insomma cosa c'era che non andava nella mia voce. Ringrazio anticipatamente per la risposta. Saluti
Traduzione
Ciao, ho tradotto dall'inglese all'italiano la pagina degli Imagine Dragons inserendo poi il template "Tradotto da". Prima di caricarla volevo sapere se devo inserire le fonti alle varie notizie scritte o non c'è bisogno, visto che già sono presenti nella versione inglese e la mia è la semplice traduzione della pagina senza nulla in più. Se vuoi comunque dare un'occhiata la pagina è nella mia sandbox. Grazie in anticipo! -- トーマス (ŤommyŤ) (msg) 15:52, 15 gen 2014 (CET)
- Il problema è che in italiano ci sono troppe poche notizie su di loro essendo una band che ha avuto un successo internazionale solo negli ultimi due e in Italia ancor di meno. Se mettessi fonti in inglese o le stesse della versione inglese? (specificando ovviamente che sono in lingua inglese) -- トーマス (ŤommyŤ) (msg) 15:44, 16 gen 2014 (CET)
Kierkegaard
mi sono limitato a spostare una sezione. non aveva senso esporre tutto il suo pensiero non nella sezione "pensiero di k" ma in quella su i rapporti con l'esistenzialismo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.14.8.248 (discussioni · contributi) 20:59, 15 gen 2014 (CET).
Link youtube
Ciao, Riguardo i link a youtube, vanno evitati tutti o solo quelli che possono portare a possibili violazioni di copyright? Il video che ho linkato non contiene possibili violazioni di copyright— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 188.152.53.151 (discussioni · contributi) 21:18, 15 gen 2014 (CET).
richiesta informazioni
Senta! Salvatore Rinaldi è un grande teologo, parroco e vicario vescovile in quanto Monsignore. Molti ragazzi stanno svolgendo la tesi universitaria su i suoi scritti. La prego di comprendermi e ripensare alla sua decisione. Anche perché è stato detto a Salvatore Rinaldi di crearsi una pagina Wikipedia proprio dal Vescovo. Facciamo cosi; lei mi dice ciò che posso scrivere e censuriamo ciò che non è possibile scrivere e ci veniamo incontro. La ringrazio anticipatamente e aspetto sue notizie.
--Michele pascale (msg) 13:38, 16 gen 2014 (CET)Pascale Michele 16/01/2014--Michele pascale (msg) 13:38, 16 gen 2014 (CET)
PonteLab
Ciao scusa se ti disturbo ma e' la prima esperienza nell'implementare Wikipedia. Ho aggiunto una voce PontLab che ho completato oggi. Il problema e' che nella fase "sposta" probabilmente non ho capito e nel Titolo è uscito: Wikipedia:PontLab invece di PontLab e basta. Potresti cortesemente correggere o spiegarmi cosa fare. Grazie e scusa per il disturbo
Ho letto la tua obiezione e il documento che mi hai allegato (il presente anche prima di scrivere i testi cancellati Nello scrivere mi ero basato sui testi di altre aziende, pertanto come posso redigere un testo che rappresenti cos'e' PntLab senza inserirvi le attività che svolge oltre allo storico? PontLab è una società a responsabilità limitata a capitale misto pubblico/privato, costituita da Laboratori di prove, analisi e ricerca sui materiali e che si rivolge a imprese operanti in vari settori quali Meccanica, Automotive & Mobility, Energia/ Oil & Gas , Moda, Articoli di lusso, Nautica, Aeronautica, Edilizia, Biomedicale, Chimico/ Farmaceutico, Alimentare, Packaging, Manifatturiero, Sanità, Beni Culturali. Strutturata in due sedi, una nella Zona Industriale di Gello (comune di Pontedera) con i laboratori di Meccanica, Metallografia, Test Ambientali, Test Funzionale, Test di tenso-corrosione e una seconda in Pontedera (all’interno del CERFITT) con i laboratori di Analisi e Caratterizzazione dei materiali non metallici, si avvale inoltre di numerose Partnership con Centri di Progettazione, Ricerca, Sviluppo e Prestigiose Università Storia Il Comune di Pontedera nell’anno 1995 ha promosso il “Progetto Pontedera” prevedendo la costituzione di un Polo Tecnologico con lo scopo di fornire servizi tecnologici alle piccole e medie imprese nelle aree dismesse dalla Piaggio localizzate tra Viale Piaggio e la sede della linea ferroviaria (il c.d. “Dente Piaggio”). Successivamente con delibera C.C. n. 104 del 14/10/2002 sono stati approvati gli indirizzi per la creazione di strutture per la ricerca, il trasferimento tecnologico, l'incubazione di imprese in fase di start up e la formazione a favore delle imprese locali e di servizi avanzati per la comunità locale da realizzarsi presso la Ex-Foresteria Piaggio. Il complesso, denominato CERFITT, di proprietà del Comune di Pontedera è stato inaugurato nell'anno 2008. All’interno della gestione del CERFITT, è stata costituita la soc. Pontlab srl con lo scopo di sviluppare un laboratorio di analisi, prove e consulenza ed altri servizi su materiali e prodotti di vario tipo e lo svolgimento di attività ad esse strumentali. La società Pont-Lab srl è partecipata dal Comune di Pontedera, dalla soc. Aequalis srl, cui è affidata la gestione operativa del laboratorio e da Pont-tech scarl Composizione Societaria ORGANI Presente in PontLab l'Assemblea dei soci composta da tutti i soci che detengono quote di capitale e il Consiglio d'Amministrazione composto da 5 membri incluso il presidente, durano in carica tre anni. Rieleggibili. Gli attuali componenti sono in qualità di Presidente: MASUT Lucio, Consigliere: BONADIO Giuseppe, Consigliere: LANZARA Riccardo, Consigliere: GAMANETS Alexej, Consigliere: DOVERI Nicolò. Il testo cancellato è possibile ritrovarlo per modificarlo o e' cancellato definitivamente?
--C.Cerami (msg) 17:05, 16 gen 2014 (CET)--C.Cerami (msg) 17:05, 16 gen 2014 (CET)--C.Cerami (msg) 17:05, 16 gen 2014 (CET)
Immediata
Ciao, ho visto che hai cancellato la pagina che avevo messo in immediata, ma ti sei dimenticato di cancellare anche la discussione, che ora è un redirect. :-) --Phyrexian ɸ 17:31, 16 gen 2014 (CET)
- Sì mica era una critica, mi sono accorto che era rimasta lì e te l'ho segnalato piuttosto che rimetterla in immediata per fare prima. :P Comunque non mi ricordavo che fossi sysop da poco, ti avrei fatto più anziano! --Phyrexian ɸ 17:43, 16 gen 2014 (CET)
Cancellazione pagina Gianfranco Simoncini
Con tutto il rispetto, Simoncini è un politico di rango non soltanto regionale, ma nazionale. Se si cancella la sua pagina....vannno cancellate tutte quelle dei politici del suo livello. Obiettivamente.
avevo appane iniziato a compilare la pagina, stavo guardando come si fa a mettere note e fonti esterne, non sono pratico di Wikipedia. quanto alla rilevanza della persona, insisto, è indiscussa, verificabile.
Il giudizio è ridicolo, per niente enciclopedico, fuori dalla realtà. Stop.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vernissage (discussioni · contributi) 18:11, 16 gen 2014 (CET).
John Buscema
Ciao Luke. Lei ha cancellato l'immagine con scritto sull'oggetto «File orfano e non utile all'enciclopedia», ma è stato dall'IP anonimo che ha tolto per WP:Screenshot «18:16 John Buscema (diff | cron) . . (-116) . . 151.67.222.253 (Discussione) (no screenshot in voci biografiche (wp:SCREENSHOT))»...se avesse torto? :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 22:56, 16 gen 2014 (CET)
- Lei ha cancellato questa immagine perché è orfana (Ha scritto lei «(C18) File orfano e non utile all'enciclopedia») e perché? Utente anonimo, cioè IP se ha inserito {{cancella subito}} per questo o per questo, comunque ho catturato da mio DVD. Ma quel'è problema? --Angelo.1961 (alias Bestione) 00:19, 17 gen 2014 (CET)
- Ho visto la cancellazione. È una foto -ricavata da dvd, certo- dell'artista a cui è dedicata la voce. Più illustrativa e utile di così io non saprei definirla. certo, ne esistesse una libera sarebbe meglio. Ma non si trova, che io sappia (sarei lieto di essere smentito). Ciò detto non mi metto fare le wheel war e la cosa per me resta come hai fatto tu, ma l'IP si è dimostrato un po' "rigidino", per dir così. Oppure potrebbe indicare lui una foto libera del grande artista (essì, son solo fumetti -che col tuo nickname potrebbero sembrare anche materia di tuo interesse :-))-ma per la storia del fumetto è un grande nome), invece di far rimuovere e basta. Ma sorvoliamo su questo aspetto. L'essenziale è che l'immagine non è affatto inutile, e assolve pienamente lo scopo illustrativo che dovrebbe avere. Solo per chiarirti la situazione, visto che Angelo non sempre è chiarissimo (senza offesa per lui, non ne ha colpa). Ribadisco, ciò detto, rispetto il tuo operato e non ci metto mano, ma mi lascia perplesso (non tanto il tuo operato, quanto quello dell'anonimo). Ciao, --Kal - El 13:18, 19 gen 2014 (CET)
- Dunque, secondo me l'anonimo ha "sbagliato". Tu hai semplicemente applicato la policy alla lettera. Forse potevi essere più elastico, ma non hai sbagliato niente. L'immagine era orfana, non sei tenuto a sapere della sua utilità eventuale, era da cancellare in linea di principio. Per me la "colpa" è dell'anonimo che ha orfanizzato un'immagine che da orfanizzare non era. Certo (non ho controllato), se poi è stata sostituita da altra analoga ma libera (chessò: foto di un fan ripresa a una convention) discorso chiuso, e sarebbe meglio, ma in mancanza d'altro non è che tradiamo lo spirito dell'enciclopedia se utilizziamo uno screenshot. Mi spiego? Ciao e grazie della pazienza. --Kal - El 17:30, 19 gen 2014 (CET)
- Non posso che ringraziarti della fiducia accordata. Poi, tanto, è qui tutto nero su bianco (anzi giallino, almeno come ho impostato io wikipedia): al massimo danno la colpa a me xD (Angelo sarà felicissimo, consentimi la nota personale). Ciao--Kal - El 01:48, 20 gen 2014 (CET)
- Dunque, secondo me l'anonimo ha "sbagliato". Tu hai semplicemente applicato la policy alla lettera. Forse potevi essere più elastico, ma non hai sbagliato niente. L'immagine era orfana, non sei tenuto a sapere della sua utilità eventuale, era da cancellare in linea di principio. Per me la "colpa" è dell'anonimo che ha orfanizzato un'immagine che da orfanizzare non era. Certo (non ho controllato), se poi è stata sostituita da altra analoga ma libera (chessò: foto di un fan ripresa a una convention) discorso chiuso, e sarebbe meglio, ma in mancanza d'altro non è che tradiamo lo spirito dell'enciclopedia se utilizziamo uno screenshot. Mi spiego? Ciao e grazie della pazienza. --Kal - El 17:30, 19 gen 2014 (CET)
- Ho visto la cancellazione. È una foto -ricavata da dvd, certo- dell'artista a cui è dedicata la voce. Più illustrativa e utile di così io non saprei definirla. certo, ne esistesse una libera sarebbe meglio. Ma non si trova, che io sappia (sarei lieto di essere smentito). Ciò detto non mi metto fare le wheel war e la cosa per me resta come hai fatto tu, ma l'IP si è dimostrato un po' "rigidino", per dir così. Oppure potrebbe indicare lui una foto libera del grande artista (essì, son solo fumetti -che col tuo nickname potrebbero sembrare anche materia di tuo interesse :-))-ma per la storia del fumetto è un grande nome), invece di far rimuovere e basta. Ma sorvoliamo su questo aspetto. L'essenziale è che l'immagine non è affatto inutile, e assolve pienamente lo scopo illustrativo che dovrebbe avere. Solo per chiarirti la situazione, visto che Angelo non sempre è chiarissimo (senza offesa per lui, non ne ha colpa). Ribadisco, ciò detto, rispetto il tuo operato e non ci metto mano, ma mi lascia perplesso (non tanto il tuo operato, quanto quello dell'anonimo). Ciao, --Kal - El 13:18, 19 gen 2014 (CET)
- Ciao, ho ricevuto adesso, Vi ringrazio ma il problema è che l'admin Syrio ha ri-cancellato oggi con scritto sull'oggetto: "(C18) File orfano e non utile all'enciclopedia", vedete questo (14:12 . . Syrio (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina File:John Buscema.jpg ((C18) File orfano e non utile all'enciclopedia)). Comunque ringrazio anche a Kal-El, scriverò a lui. Ciao :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 16:14, 22 gen 2014 (CET)
Si ma...
Nella versione inglese ho trovato l'anno giusto di quelle foto.
Ciao, ho letto ora il tuo messaggio e mi dispiace molto, ma non era mia intenzione rimuovere nulla. è la prima volta che aggiorno una voce e sono ancora un pò imbranata. Scusami ancora e grazie mille.--Giorgia corradini (msg) 14:47, 17 gen 2014 (CET) giorgia corradini
grazie mille, a questo punto approfitto e ti chiedo come posso caricare una foto su wikipedia, per metterla nella scheda di Adorno Corradini
Biografia di Mario Melazzini
Ciao LukeWiller, il 14 gennaio scorso, ho creato la voce Mario Melazzini con l'intenzione di pubblicare la sua biografia. La pagina è stata da te cancellata con la motivazione "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV". Saresti così gentile da indicarmi i punti che ne ostacolano la pubblicazione? Grazie.--Camillavigliarolo (msg) 11:50, 18 gen 2014 (CET)
Presidenti Umbria
Non mi sembra di avere recato vandalismi alla pagina. Come sto facendo per tutti i presidenti di Regione sto aggiornando e aggiungendo particolari agli elenchi dei Presidenti delle Giunte Regionali, e, nel caso dell'Umbria mi è sembrato assurdo tenere 2 tabelle diverse per la stessa lista. Gradirei un chiarimento riguardo alla segnalazione.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.17.100.151 (discussioni · contributi) 14:28, 18 gen 2014 (CET).
cancellazione...
visto che non ce la faccio proprio a capire come inserire una persona importante su wikipedia, mi puoi fare un esempio, perchè ho esaurito la pazienza.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nobodyridesforfree (discussioni · contributi) 14:57, 18 gen 2014 (CET).
Guerra civile siriana
Il dubbio era venuto anche a me, ma si tratta di uno spostamento per alleggerire la voce.
P.S. lo faccio passare anche nella tua talk, che ne ha bisogno, o ci pensi da solo :D # M/ 15:25, 18 gen 2014 (CET)
- Il contenuto apparentemente rimosso dall'utente è stato spostato qui. --M/ 15:29, 18 gen 2014 (CET)
- Ciao scusate, colpa mia... Non avevo messo l'oggetto per lo spostamento del contenuto nella pagina ancillare.. Saluti Guidoriccio11 (msg)
- Il contenuto apparentemente rimosso dall'utente è stato spostato qui. --M/ 15:29, 18 gen 2014 (CET)
Pagina cancellata.
Buongiorno, vorrei sapere in che modo avrei violato le vostre linee guida, grazie. La vostra risposta è stata arbitraria e priva di alcuna spiegazione. Prima di scriverla ho letto quelle che sono le vostre linee guida. Attendo risposta. Grazie
Fulvio Arnoldi--Fulvioarnoldi (msg) 21:42, 18 gen 2014 (CET)
Pagina Burger Radio
Ciao,
ho visto che mi hai cancellato la pagina che avevo creato. Erano due anni che non creavo più una pagina su wikipedia, ho dimenticato qualcosa? Non mi pare di aver usato un linguaggio promozionale
Grazie Tommaso --Tommaso Fobetti (msg) 22:27, 18 gen 2014 (CET)
Un lucchetto giallo?
Annullare questo edit perchè con esso sono state messe cose errate e cancellate informazioni con fonti che prima erano presenti: grazie.--151.67.121.53 (msg) 23:59, 18 gen 2014 (CET)
- PS - magari ci vorrebbe "un lucchetto giallo". Come si fa di solito in questi casi? La ringrazio in anticipo per l'attezione.--151.67.121.53 (msg) 23:59, 18 gen 2014 (CET)
Cristoforo Ferrari
Scusa il disguido, la brutta formattazione mi ha distratto dal contenuto. Quasi quasi gli scrivo io uno stub... --Vale93b Fatti sentire! 16:10, 19 gen 2014 (CET)
Meglio...
...non essere sempre "troppo" "rigorosi". Ciao,--Mimahy (msg) 22:49, 19 gen 2014 (CET)
Scherzando posso dirti, senza troppo rigore, che cerco di essere preciso. A parte l'autodifesa verbale posso dirti che ho imparato che un poco di "adattamenti" non guastano. In fede, --Mimahy (msg) 00:00, 20 gen 2014 (CET)
Ma no, avviso che generalmente poi si rischia di essere troppo "severi" quando non necessario: non e` una critica negativa. ...un po' tra se` e se` va bene, senza esagerare: vedi ascesi ebraica.--Mimahy (msg) 00:24, 20 gen 2014 (CET)
il rigore della Teshuvah...
...se capitasse.--Mimahy (msg) 00:28, 20 gen 2014 (CET)--Mimahy (msg) 00:28, 20 gen 2014 (CET)
ora cerco di "riposare"...
...un poco. --Mimahy (msg) 00:36, 20 gen 2014 (CET)
xche?
vorrei sapere il motivo del cancellamento della pagina Jamila Bastet— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Miciamatta (discussioni · contributi) 01:04, 20 gen 2014 (CET).
Cancellazione PontLab
Ciao per capire come riscriverlo o magari correggere quello che avevo gia fatto:
PontLab e per il 51% del Comune di Pontedera e ad esso da collegare, senza contare che sul territorio e' divenuto un elemento di importanza strategica per le aziende quali Gucci Continental e General Electric sue Partners. In riferimento a:Aziende, marchi e gruppi che siano stati presenti sulla prima pagina di quotidiani di rilevanza nazionale per il coinvolgimento in fatti politici, questioni finanziarie, affari giudiziari di rilevanza almeno nazionale; E' possibile considerare "il Tirreno" e "la nazione" giornali di rilievo in esso e possibile trovare numerosi e importanti riferimenti. Se tali devono essere indicati, puoi cortesemente aiutarmi nella redazione del testo essendo io utento poco esperto.. Grazie e scusa per il disturbo— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da C.Cerami (discussioni · contributi) 09:59, 20 gen 2014 (CET).
Cowboy Bebop. Personaggio: Ani
Verso la fine degli episodi, Ani viene uccisa dai sicari della red dragon. tutta via da quello che dice mi sembra di capire che è stato Vicious in persona ad ucciderla. Lei dice: "gli ho detto che eri morto, che non saresti tornato, ma non ci ha voluto credere"--Nekmar (msg) 15:03, 20 gen 2014 (CET)
Cancellazione della pagina Giancarlo Cerrelli
Gradirei una valida spiegazione in merito a quanto in oggetto. Non mi pare affatto di aver inserito la voce a scopo promozionale, la scritta m'è parsa abbastanza neutrale. Le fonti c'erano pure, quindi mi spieghi cos'altro mancava? --RennyDJ (msg) 22:51, 20 gen 2014 (CET)
- Ma che stai dicendo? Ho messo anche le fonti! C'è anche un caso parlamentare aperto in merito, è diventata una questione di rilevanza nazionale per via dell'argomento trattato e tu continui a definirmelo non enciclopedico? Ma leggeteli bene gli articoli su Wikipedia, prima di cancellarli! --RennyDJ (msg) 11:12, 21 gen 2014 (CET)
- Insufficiente? Spero che tu stia scherzando...Ho appena finito di dirti che è diventato un caso nazionale! E pensa che addirittura nell'articolo non avevo aggiunto che un episodio simile è accaduto anche ad agosto 2013 durante il programma televisivo Unomattina estate. Quindi, anziché essere prevenuto e cancellare senza guardare perché non apri una bella pagina di discussione? In questo modo sarebbe molto più corretto. Dai commenti che ho letto sulla tua pagina di discussione, poi, non mi sembra che tutti condividano il tuo modo di agire! --RennyDJ (msg) 14:19, 21 gen 2014 (CET)
- Perfetto, grazie mille...Comunque se si tratta di riaprire la pagina posso anche farlo io, ho ancora la bozza dell'articolo salvata nel mio PC. --RennyDJ (msg) 14:49, 21 gen 2014 (CET)
- Insufficiente? Spero che tu stia scherzando...Ho appena finito di dirti che è diventato un caso nazionale! E pensa che addirittura nell'articolo non avevo aggiunto che un episodio simile è accaduto anche ad agosto 2013 durante il programma televisivo Unomattina estate. Quindi, anziché essere prevenuto e cancellare senza guardare perché non apri una bella pagina di discussione? In questo modo sarebbe molto più corretto. Dai commenti che ho letto sulla tua pagina di discussione, poi, non mi sembra che tutti condividano il tuo modo di agire! --RennyDJ (msg) 14:19, 21 gen 2014 (CET)
Mondo9
Ciao LukeWiller,
vengo a sapere con una certa sorpresa che era stata approntata una pagina "Mondo9", poi da te cancellata per violazione del copyright. Io sono l'autore del libro, nonché amministratore del sito www.dariotonani.it, e confesso che non mi sarebbe dispiaciuto avere una pagina dedicata al mio romanzo (pur non ritenendo il caso di costruirmela da solo).
C'è modo di recuperare quanto cancellato, in modo ecentualemnte da autorizzarne ufficilamente la pubblicazione?
Grazie in anticipo, a presto Dario Tonani
Ti ringrazio della risposta tempestiva, ma non riesco a farmi un'idea di un'eventuale violazione se non so che cosa era stato inserito nella pagina cancellata. Faccio però presente che sono l'autore del romanzo e l'amministratore del mio sito web dal quale, mi sembra di capire, erano stati presi i contenuti. Le immagini (foto che mi ritraggono) e le illustrazioni varie sono utilizzabili, purché se ne citi la fonte. Non si tratta quindi di piacere o meno, come hai inteso tu, ma di un'eventuale voce che si è deciso di non far vivere. Se in qualche modo mi spieghi (o meglio, riesci a recuperare) quanto cancellato, posso cercare di rimediare concedendo l'autorizzazione di ciò che era coperto da copyright.
Grazie, ciao Dario Tonani
Ti ringrazio della risposta tempestiva, ma non riesco a farmi un'idea di un'eventuale violazione se non so che cosa era stato inserito nella pagina cancellata. Faccio però presente che sono l'autore del romanzo e l'amministratore del mio sito web dal quale, mi sembra di capire, erano stati presi i contenuti. Le immagini (foto che mi ritraggono) e le illustrazioni varie sono utilizzabili, purché se ne citi la fonte. Non si tratta quindi di piacere o meno, come hai inteso tu, ma di un'eventuale voce che si è deciso di non far vivere. Se in qualche modo mi spieghi (o meglio, riesci a recuperare) quanto cancellato, posso cercare di rimediare concedendo l'autorizzazione di ciò che era coperto da copyright. Grazie, ciao Dario Tonani— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dario Tonani (discussioni · contributi) 14:59, 21 gen 2014 (CET).
A seguito dello spostamento la pagina sopraindicata è stata cancellata da te. Però, come puoi vedere da qui, 2 utenti più me ritengono giusto il redirect a Capitani della Nazionale di calcio dell'Italia. Se non hai nulla in contrario (visto che hai cancellato la pagina) procederei col redirect.--John95(posta) 14:12, 21 gen 2014 (CET)
ringraziamenti
La ringrazio per aver perfezionato e integrato la pagina "Vito Vittorio Crocitto". Pippodabari— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.246.73.161 (discussioni · contributi) 01:15, 22 gen 2014 (CET).
Natalia Green
ciao luke, mi puoi aiutare a trovare come formattare correttamente una biografia artistica che non sia cv? non ho idea di come utilizzare wikipedia
grazie mille.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nataliagreen (discussioni · contributi) 01:34, 22 gen 2014 (CET).
marcia su roma
il testo è stato cambiato e come già detto senza prendere le parti politiche, è risaputo che i militari stavano con Mussolini prima della marcia su roma, dato che l'idea della marcia su roma era stata pensata da Gabriele D' Annunzio es esso aveva delle legioni, inoltre la marina di Milo in caso il rè non avesse accettato la presa di potere dei fascisti,avrebbe dovuto bloccare difatti la città Spezia, dobbiamo parlare di storia o devo vedermi scavalcato con delle notizie false da qualche persona poco intelligente che deve scrivere cavolate solo per una sua idea politica?.D'Annunzio era con Mussolini vogliamo negare anche questo??? e se D'Annunzio era con Mussolini a prescindere da qualsiasi ragionamento fatto, le legioni di D'Annunzio e i veterani della prima guerra mondiale che appoggiavano esso erano quindi dalla parte di Mussolini— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.231.131.114 (discussioni · contributi) 02:17, 22 gen 2014 (CET).
Mieloperossidasi
Buongiorno Luke, stavo semplicemente traducendo dall'inglese :)— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 160.78.198.240 (discussioni · contributi) 15:06, 22 gen 2014 (CET).
Film: ottavo giorno!
Ho visto il film ottavo giorno! So com'è! Purtroppo ho difficoltà a trascriverlo perché i dettagli psicologici sono complicati. Non c'è qualcuno che potrebbe aggiungere più particolari nella descrizione?--Nekmar (msg) 20:00, 22 gen 2014 (CET)
Ciao,...
Scusa per aver modificato in modo errato la pagina del Bologna Football Club 1909. Era un gesto di curiosità però, ci tengo a soffermare che ho rimesso tutto a posto! --188.14.46.27 (msg) 16:47, 23 gen 2014 (CET)
Burdisso
ciao Luke! puoi sbloccare la pagina e mettere il giocatore ceduto definitivamente al Genoa? ora è ufficiale--Luca•M 20:13, 23 gen 2014 (CET).
- merci.--Luca•M 17:08, 24 gen 2014 (CET)
Marika Fruscio
Puoi crearla tu per favore la voce su Marika Fruscio? Punk35showoff
Modifica Arisa
Ciao, volevo chiederti un consiglio: nella modifica alle copie totali vendute da Arisa non posso aggiungere delle fonti perché ho semplicemente fatto la somma delle copie descritte nella sua discografia le cui fonti penso siano già state controllate. Cosa posso fare? grazie!--79.45.137.163 (msg) 14:40, 24 gen 2014 (CET)charly
OGM
Scusa, prima di modificare OGM hai guardato OGM (disambigua) e Organismo geneticamente modificato?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.54.193.212 (discussioni · contributi) 21:02, 24 gen 2014 (CET).
Triestina
ho scorporato le statistiche di squadra per creare una voce a se dato che sono tantissime..per questo mi sembra corretto lasciare solo la partecipazione ai campionati o perlomeno quelle più importante nella voce principale. Attendo risposte--79.13.113.23 (msg) 21:13, 24 gen 2014 (CET)
- A tal proposito non è che potresti rimuovere tu subito subito tutte le statistiche eccezion fatta per la partecipazione ai campionati nazionali? io in quanto indirizzo IP ci impiegherei troppo tempo perchè mi dice che è un'operazione di "svuota pagina"--79.13.113.23 (msg) 14:14, 25 gen 2014 (CET)
Nocerino
Ciao Luke. Potresti rimuovere la protezione dalla pagina di Nocerino? Il suo trasferimento al West Ham è stato ufficializzato. :-) --Gianni Maggio 15:30, 25 gen 2014 (CET)
Modificazione Trump
Caro Luke io ho semplicemente tradotto la versione inglese di Trump— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da RiccardoRinaldi1 (discussioni · contributi) 15:40, 25 gen 2014 (CET).
Richiesta conferma
È pervenuta una richiesta di iscrizione da un indirizzo @libero.it... È il tuo?
- Ciao, M/ 22:40, 25 gen 2014 (CET)
- Ok, grazie! --M/ 22:52, 25 gen 2014 (CET)
informazioni storiche pieve santo stefano
ciao LukeWiller, vorrei sapere come mai sono state cancellate le informazioni storiche su pieve santo stefano e non mi viene permesso di ripristinarle,saluti
informazioni storiche su pieve santo stefano
l'ho letta ovviamente, vorrei capire le motivazioni per cui l'utente L736E ha cancellato la pagina creata da DiegoDR, perché a me non sono chiare, saluti
informazioni storiche su pieve santo stefano
se fossero rispettati gli standard restrittivi che avete adoperato per quella voce allora Wikipedia non esisterebbe, saluti
Prima di far cose
che pèossono farla passare per un cieco difensore della casta dsegli amministratori, legga quello che avevo pubblicato per favore:
Cancellazione mia pagina
Signori,
mi chiamo Renato Giussani, sono nato a Como (Italia) il 14 febbraio 1947 e risiedo a Marino (RM) in Via dei Laghi km. 8,600.
Dato che sono nella condizione di essere molto conosciuto soprattutto nell'ambiente degli appassionati di Alta Fedeltà grazie agli oltre quarant'anni di militanza professionale nel settore (come editore, giornalista e progettista), nei giorni scorsi un mio conoscente di nome Enzo Messina ha pensato di farmi cosa gradita creando una pagina personale su Wiki.
Purtroppo il primo tentativo è andato a vuoto per questioni di Copyright (che peraltro erano causate dall'aver copiato un testo relativo alla mia biografia direttamente da un sito di mia proprietà. E non credo che io stesso avrei avanzato alcun rilievo). Ma passiamo oltre...
L'ing.Enzo Messina a questo punto ha gentilmente chiesto lumi per poter realizzare quello che si era prefisso senza causare ulteriori problemi. Un amministratore di Wikipedia, tale Triquetra (ma Nome e Cognome no...?) a questo punto molto gentilmente forniva tutte le info del caso e a pagina completata e corretta anche da lui medesimo finalmente ne consentiva la pubblicazione.
Nei due giorni successivi la pagina veniva ulteriormente corretta e completata da altre due persone a me non note.
Al terzo giorno, o qualcosa di simile, un altro "amministratore" (tale Fabexplosive il cui profilo copio e incollo di seguito cancellava la pagnia con una motivazione evidentemente sbagliata.
Ma prima di procedere vediamo il profilo di Fabexplosive:
"...Chi sono? DJ e Producer nella real life, amministratore di it.wiki nell'altra dimensione. Nel 2005 mi sono ambientato su wikipedia e ne sono rimasto affascinato, contribuendo in maniera esponenziale alle voci. Drogato di wikipedia a livelli estremi, nel 2006 la comunità mi ha dato la fiducia per far parte della cricca degli amministratori dove ho accantonato il wikilove e tirato fuori la mazza per castigare i troll. La malvagità col tempo mi ha completamente bacato il cervello facendomi diventare uno degli admin più bast malvagi di wikipedia. Sempre nello stesso periodo ho iniziato a frequentare i canali di wikipedia su IRC dove ho potuto esprimere la mia malvagità a piena potenza. Visto il mio wikilove appassito e l'esperienza a pattugliare col dito sul grilletto mi hanno messo a cazziare gli utenti anche su alcuni canali IRC, dove facciamo credere alla gente che siamo "operatori" mentre in realtà siamo tutt'altro...nel 2014 ho cancellato la pagina al Sig. Giussani Renato...."
Ed ecco la pagina incriminata come appariva su Wiki (con tutti i collegamenti funzionanti, naturalmente):
"Renato Giussani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renato Giussani (Como, 14 febbraio 1947) è un ingegnere e giornalista italiano, conosciuto dagli appassionati di alta fedeltà come l'ideatore della tecnica di emissione DSR[1] impiegata negli anni '80 in una serie di diffusori acustici Hi-fi, evoluta poi in NPS negli anni '90, sia come autore di articoli tecnici del settore dagli anni '70. Oggi è presidente e responsabile ricerca e sviluppo della Giussani Research.
Biografia[modifica sorgente]
Si trasferisce a Roma, insieme ai genitori, nel 1951 dove vive attualmente. Appassionato di alta fedeltà, da giovane si cimenta nella costruzione di elettroniche e diffusori acustici per uso personale. Diplomato al liceo scientifico, consegue la laurea in Ingegneria meccanica nel 1973 con una tesi riguardante un motore a ciclo Otto a "due tempi" ad iniezione diretta di benzina in camera di scoppio utilizzante la tecnologia della "carica stratificata". Durante gli studi universitari, nel 1972, inizia l'attività di giornalista tecnico per le Edizioni Suono ricoprendo diversi ruoli, dal redattore al direttore tecnico della rivista italiana di alta fedeltà Stereoplay, fino al 1979. Nel 1974 fonda la Audiolab[2] insieme a Gianmaria Loiodice e Giancarlo Gandolfi, per la quale progetta i diffusori acustici Delta 3 e Delta 4 rimasti in produzione fino al 1978. Nel medesimo periodo pubblica numerosi articoli tecnici volti a divulgare la tecnica elettroacustica a favore degli appassionati di Hi-Fi su molte riviste specializzate italiane, fra le quali possiamo citare, oltre a Stereoplay, Suono e Superstereo. Nel 1979 lascia la redazione di Stereoplay per diventare Direttore ricerca e sviluppo della ESB[3], dove progetta decine di prodotti tra cui possiamo annoverare: la serie LD New Generation, la serie XL, la serie CS, la serie DCM, la serie QL, la serie Harmony, la serie FX e la serie LM. Gli studi condotti sulla percezione dei suoni stereofonici (tra cui Acoustics[4] di Leo Beranek, oltre alle pubblicazioni della Audio Engineering Society) lo portano a progettare, nel 1981, sempre per conto della ESB, la cosiddetta "Serie 7 DSR”, il cui modello 7/06 riscuote successo di critica sia in Italia[1] che negli Stati Uniti d'America[5][6]. Lo sviluppo della tecnica di emissione DSR (Distribuited Spectrum of Radiation), impiegata nella suddetta serie 7, ha dato il via ad una filosofia di progetto che ha avuto seguito anche all'estero da parte di marchi famosi nel campo, come la Acoustic Research con il diffusore Magic Speaker e la JBL con il diffusore Everest[7]. Nel 1981 diventa uno dei soci fondatori della casa editrice Technimedia (che allora pubblicava le riviste Audio Review e MCmicrocomputer), dove è corresponsabile di tutte le decisioni editoriali. Finita l'esperienza in ESB, nel 1984 torna a tempo pieno nel campo dell’editoria specializzata con una intensa collaborazione con la rivista Audio Review, durante la quale ha scritto numerose prove di prodotti commerciali, di articoli di elettoacustica nonché sulla progettazione dei sistemi di altoparlanti Hi-Fi. Nel 1987 fonda la rivista Orologi che dirige fino al 1990. Ceduta la partecipazione alla Technimedia nel 1990 per fondare la rivista l'Orologio[8], ha continuato a collaborare con Audio Review fino al 1992 come responsabile del settore altoparlanti. Nella prima metà degli anni '90 introduce quella che viene descritta come "filosofia di emissione NPS" (Natural Perspective System) e progetta, per conto della Aedon Audio, i modelli NPS-1, NPS-2, NPS-3 e, nel 1994, il modello NPS-1000. Secondo l'autore la tecnica NPS, basata su un particolare posizionamento ed una opportuna dispersione orizzontale dei trasduttori acustici, ha come obiettivo l'eliminazione della distorsione prospettica e timbrica sempre presenti durante l'ascolto dei sistemi stereofonici da una posizione non equidistante dai due diffusori e l'aggiunta di una naturale dimensione verticale alla scena acustica percepita, anche durante la fruizione di programmi Home Theatre. Dopo un periodo di attività esclusivamente editoriale, nel 2003 è ritornato nel campo dell'alta fedeltà moderando sul Web "Il Salotto di Renato Giussani", un forum dedicato agli appassionati di Hi-Fi più preparati. Tre anni dopo (2006) ha creato il brand Giussani Research per il quale ha progettato tutti i diffusori della serie Delta e NPS. Nel 2008 ha pubblicato la rivista online Audioplay, attraverso la quale propone gratuitamente progetti certificati "open source" autocostruibili dagli appassionati di tutto il mondo. Nel 2011 inizia una collaborazione durata due anni con la casa editrice NewMediaPro pubblicando articoli tecnici per la rivista AudioCostruzione.
Note[modifica sorgente]
^ a b Marco Bandiera, ESB mod. 7/06, prova su Audiovisione n. 80, gennaio 1983, pp. 37-41 ^ Azienda italiana Audiolab srl, da non confondere con l'omonima casa inglese Audiolab fondata nove anni dopo. ^ Azienda italiana costruttrice di diffusori acustici. ^ Beranek, L. L. (1954) Acoustics. Amer Inst of Physics, p. 491. ISBN 088318494X. ^ Ivan Berger, Crosstalk - Love at the Circus, Audio Magazine vol. 67 (2), february 1983. ^ Richard C. Heyser, ESB 7/06 Speaker, test on Audio (USA), november 1983, pp. 72-78. ^ Eargle, J., Timbers, G. (1986) An Analysis of Some Off-Axis Stereo Localization Problems. Act of AES Convention 81, 1st november 1986. ^ Leonardo Cohen Basilea, la vetrina degli orologi - Un cronografo Patek da 45.200 euro . La Repubblica, 5-1-2010.
Bibliografia[modifica sorgente]
L.L. Beranek, Acoustics, Amer Inst of Physics, p. 491, 1954, ISBN 088318494X"
A questo punto non mi resta che sommessamente chiedere cosa deve essere corretto/cambiato perché possa essere pubblicata senza che avvengano ulteriori cancellazioni.
Ove ciò non fosse possibile, l'unica alternativa che credo possiate mettere tranquillamente in atto è di cancellare qualsiasi riferimento alla mia persona attualmente presente sull'Enciclopedia. La presenza di una pagina cancellata (peraltro non pubblicata da me) sta infatti già causando danni alla mia immagine professionale e quindi "meglio niente".
Grazie!
Renato Giussani
non capisco
Vorrei, come tutti i miei colleghi hanno fatto, scrivere una pagina su wikipedia riguardo a Shadows (webserie). Come posso fare? potresti aiutarmi? Grazie.