Cyanocitta stelleri
specie di uccello
La ghiandaia di Steller (Cyanocitta stelleri J. F. Gmelin, 1788) è un uccello della famiglia dei Corvidi.[2]
Cyanocitta stelleri | |
---|---|
![]() Cyanocitta stelleri | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Famiglia | Corvidae |
Genere | Cyanocitta |
Specie | C. stelleri |
Nomenclatura binomiale | |
Cyanocitta stelleri J. F. Gmelin, 1788 | |
Nomi comuni | |
Ghiandaia di Steller | |
Sottospecie | |
Prende il nome dal naturalista tedesco Georg Wilhelm Steller.
Distribuzione e habitat
La specie è diffusa in Nord America e America centrale (Canada, Stati Uniti, Messico, Guatemala, Honduras, El Salvador e Nicaragua).[1]
Note
- ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Cyanocitta stelleri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Corvidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 28 gennaio 2014.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cyanocitta stelleri
- Wikispecies contiene informazioni su Cyanocitta stelleri
Collegamenti esterni
{{avibase