Bastida Pancarana
Bastida Pancarana è un comune italiano di 1.044 abitanti[3] della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella pianura dell'Oltrepò Pavese, sulla riva destra del Po.
Bastida Pancarana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marina Bernini (lista civica) dal 7-5-2012 |
Territorio | |
Coordinate | 45°05′00″N 9°03′00″E |
Altitudine | 67 m s.l.m. |
Superficie | 13,36 km² |
Abitanti | 1 047[1] (31-12-2010) |
Densità | 78,37 ab./km² |
Comuni confinanti | Bressana Bottarone, Castelletto di Branduzzo, Cava Manara, Mezzana Rabattone, Pancarana, Sommo, Zinasco |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27050 |
Prefisso | 0383 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018011 |
Cod. catastale | A712 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | bastidesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Storia
Bastida Pancarana appare verso la fine del XIV secolo come appartenente al feudo di Pancarana, signoria del Vescovo di Pavia. Probabilmente si trovava allora a nord del Po, nel territorio della Lomellina: in effetti amministrativamente rimase unito alla Lomellina fino al 1800, anche se almeno dalla fine del XVI secolo era passato sulla sponda oltrepadana. Doveva essere nato come porto fortificato, e nelle mappe geografiche attorno al 1700 è indicato come forte rovinato: da allora non ebbe più importanza militare. La vicinanza del Po creò sempre gravi problemi: nel XVIII secolo era divenuto un grosso paese dalla pianta regolare che si estendeva ampiamente a nordest del centro attuale; ancora più a nordest vi era un altro grosso paese, dipendente da Bastida, che si chiamava Mezzano. Alla fine del secolo le alluvioni avevano ridotto Bastida a un piccolo settore, da cui riprese a espandersi in modo più disordinato verso ovest e verso sud; anche la chiesa parrocchiale fu ricostruita in posizione più protetta.
Dalla fine del XIX secolo un poderoso argine difende il paese.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Amministrazione
Personalità legate a Bastida Pancarana
- Carlo Malerba, pittore (1896-1954)
- Alfredo Pasotti, ciclista (1925-2000)
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Dato Istat al 31/7/2010.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.