Dark Horse (Katy Perry)
Dark Horse è il terzo singolo estratto dall'album Prism della cantante statunitense Katy Perry, pubblicato come singolo ufficiale il 17 dicembre 2013, promosso dall'etichetta discografica Capitol Records. Il brano è stato scritto da Katy Perry in collaborazione con il produttore Dr. Luke e il rapper Juicy J[2]. Il brano era già stato pubblicato il 17 settembre 2013 come singolo promozionale dell'album, ma visto il grande successo ottenuto nelle classifiche, Dark Horse è stato pubblicato come terzo singolo ufficiale.[3] La canzone ha ricevuto generalmente recensioni positive dai critici musicali che si complimentano con la cantante per il tono più scuro e sexy della canzone, che non si vedono nei lavori precedenti della cantante. Nella settimana successiva all'esibizione ai Grammy, il singolo conquista la vetta della Billboard Hot 100 diventando la nona numero uno della cantante.[4]
Dark Horse singolo discografico | |
---|---|
Artista | Katy Perry |
Featuring | Juicy J |
Pubblicazione | 17 dicembre 2013 |
Durata | 3 min : 35 s |
Album di provenienza | Prism |
Genere | Grime Trap Dance pop |
Etichetta | Capitol |
Produttore | Dr. Luke, Max Martin, Cirkut |
Registrazione | 2013; Playback Recording Studios (Santa Barbara, California); MXM Studios (Stoccolma, Svezia); Luke's in the Boo (Malibu, California); Secret Garden Studios (Montecito, California) |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 15 000+) |
Katy Perry - cronologia | |
Singolo successivo
— | |
Juicy J - cronologia | |
Singolo successivo
— |
Pubblicazione e promozione
Il singolo è stato sbloccato, insieme a Walking on Air, il 20 agosto 2013, grazie a Pepsi e MTV che avevano dato la possibilità ai fan di scoprire alcuni contenuti esclusivi del nuovo album Prism. I fan twittando "# KatyNow" hanno sbloccato, in tempo record, oltre ai titoli dei brani anche delle piccole parti dei testi[5]. Katy Perry ha poi deciso di far votare ai fan, tramite Twitter, quale tra le due canzoni rendere disponibile in anteprima su iTunes. Inoltre il 24 agosto sono state rivelate due anteprime di 30 secondi ciascuno dei due brani[6]. Il vincitore è stato annunciato da Pepsi agli MTV Video Music Awards 2013 del 25 agosto: Dark Horse ha vinto con il 64% dei voti, ed è stato quindi scelto come singolo promozionale da rilasciare il 17 settembre 2013[7]. Dark Horse è stata eseguita prima al iHeartRadio Music Festival di Las Vegas con Juicy J, il 20 settembre 2013[8]; e poi al iTunes Festival il 30 settembre[9].
La copertina di Dark Horse, realizzata dall'artista cinese Yao Xiao, è una rappresentazione stilizzata che riproduce Katy Perry in un vestito color lavanda in stile cavallerizza, arricchito da armature in ottone, su uno sfondo dark fantasy, in tono con le atmosfere del singolo[10].
Composizione
Dark Horse ha una durata di 3 minuti e 35 secondi, ed è un brano trap, grime e hip hop. Musicalmente i versi della canzone sono costruiti attorno a ritmi gelidi. La produzione di "Dark Horse" è costituito da un beat hip-hop, insieme a influenze di EDM e rap. La canzone è stata originariamente concepita dalla Perry e da Sarah Hudson durante una sessione di scrittura nella città di Santa Barbara, in California; è stato poi chiesto al produttore della canzone Dr. Luke di contattare Juicy J per invitarlo a eseguire la canzone. Keith Murphy di Vibe definisce la canzone "oscura", e molto lontana dal precedente album della Perry[11]. Juicy J, in merito alla collaborazione con la Perry ha dichiarato: “Lei è molto professionale oltre che una bella persona. Il mio verso nella canzone me l’ha cantato lei. È un genio, era al mixer e diceva al produttore cosa rimuovere e cosa lasciare. Controlla la sua musica, e la conosce bene!”[12].
Tracce
- Download digitale[13]
- "Dark Horse" – 3:35
Successo radiofonico
Il brano è stato subito apprezzato. I dirigenti radio hanno confermato l’immediato impatto che ha avuto il brano in radio. Se Unconditionally veniva trasmesso a settimana circa 70 volte, Dark Horse, invece, circa 17. I critici radio confermano: “Katy è forse uno dei pochi artisti nella storia che può fare questo. Guardiamo Roar e Unconditionally, come parte del suo sound pop, mentre Dark Horse è il suo lato più tagliente, selvaggio alter ego. E’ un sound ritmico ed è benvenuto nel mare del pop e del materiale alternativo di oggi. Roar è una delle più grandi canzoni dell’anno, con una lunga corsa, sta ancora vendendo bene e sta andando forte in radio, Unconditionally è in top 10 e la gente ama Dark Horse, perché penso che mostri un lato diverso di Prism” Inoltre ci sono state delle radio che hanno trasmesso i passaggi di Dark Horse ben 4 volte in più rispetto alla ballad di Unconditionally, proprio perché gli ascoltatori la richiedevano esplicitamente: “I fan delle nostre radio sono quelli che dobbiamo prendere in considerazione quando si tratta di scegliere i nostri titoli da trasmettere”[14].
Successo commerciale
Nonostante sia stato un singolo promozionale, la canzone ha avuto un grande successo commerciale. Il singolo debutta nella Billboard Hot 100 al numero 17 vendendo 194.000 copie, e piazzandosi al quarto posto nella Digital Song[15]. Al 14 dicembre aveva superato le 800.000 copie. Dopo essere stato scelto come terzo singolo ufficiale, nella settimana terminata l'11 gennaio 2014 Dark Horse vende 285.000 copie (+158 %) raggiungendo la numero 7 nella Digital Songs[16]. La settimana seguente la canzone sale al numero 6 della Billboard Hot 100, e al numero 4 nella Digital Songs vendendo 229.000 copie (-20%). La canzone diventa così il tredicesimo top 10 di Katy Perry, e la prima top 10 di Juicy J[17]. La settimana successiva Dark Horse raggiunge la vetta della Hot Digital Songs, vendendo 243.000 copie (+6%), sale al numero 4 della Billboard Hot 100[18]. Al 22 gennaio il brano resta in cima alla Hot Digital Song per una seconda settimana, vendendo 261.000 copie (+7%) ed è salito al numero 2 della Billboard Hot 100[19]. Il 23 gennaio, il brano raggiunge il doppio disco di platino vendendo un totale di 2 milioni di copie nei soli Stati Uniti[20]. La settimana dopo la canzone rimane ancora in cima alla Hot Digital Song aggiungendo altre 294.000 copie vendute (+12%), raggiungendo inoltre la posizione numero uno della Billboard Hot 100, diventando il nono singolo numero uno della cantante negli Stati Uniti. Katy Perry ha così stabilito un nuovo record, diventando l'unica artista ad avere un singolo numero uno in ogni anno del decennio in corso[21]. La settimana successiva il singolo mantiene la prima posizione nella Digital Song, e per una seconda settimana nella Hot 100, con 373.000 copie vendute (un incremento del 27%)[22].
In Canada, il 5 ottobre 2013, il singolo debutta alla numero 8, diventando così il tredicesimo singolo della cantante ad entrare nella top ten[23]. Con la pubblicazione come singolo ufficiale, il 25 gennaio 2014, il brano ritorna nella top 10 della Canadian Hot 100, raggiungendo la sesta posizione[24]. La settimana successiva sale alla posizione numero 4[25]. L'8 febbraio il singolo sale di tre posizioni raggiungendo la numero 1, il decimo singolo di Katy Perry a raggiungere la vetta della classifica canadese[26].
In Nuova Zelanda il brano ha avuto molto successo. Debutta, il 23 settembre, alla numero 10, diventando il dodicesimo della Perry a raggiungere la top ten[27]. Il 30 settembre sale alla numero 6,[28] per raggiungere, la settimana seguente, la numero 5[29]. La settimana successiva scende alla 7ª posizione[30], per raggiungere in seguito la numero 3, e poi ancora la numero 2, posizione massima raggiunta. Il 25 novembre viene certificato disco di platino per aver raggiunto le oltre 15.000 copie[31], rimanendo in top 10 per un totale di 16 settimane.
Classifiche
Classifiche internazionali
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Australia[32] | 5 |
Austria[33] | 37 |
Belgio (Fiandre)[34] | 63 |
Belgio (Vallonia)[34] | 43 |
Canada[35] | 1 |
Francia[36] | 35 |
Germania[37] | 20 |
Irlanda[38] | 14 |
Libano[39] | 14 |
Nuova Zelanda[40] | 2 |
Paesi Bassi[41] | 6 |
Regno Unito[42] | 19 |
Spagna[43] | 29 |
Stati Uniti[4] | 1 |
Svezia[44] | 20 |
Svizzera[45] | 58 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2013) | Posizione |
---|---|
Nuova Zelanda[46] | 29 |
Note
- ^ (EN) Disco d'oro in Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz. URL consultato il 2 dicembre 2013.
- ^ Katy Perry - Dark Horse, singolo promozionale, su melty.it. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ (EN) Mike Wass, Katy Perry Selects “Dark Horse” As The Third Single From ‘Prism’, su idolator.com, Idolator, 18 dicembre 2013. URL consultato il 29 dicembre 2013.
- ^ a b Katy Perry's "Dark Horse" Gallops to No. 1 On Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Walking on air e Dark Horse sono stati sbloccati, su katyperryitalia.it. URL consultato il 18 settembre 2013.
- ^ Katy Perry: “Walking On Air” e “Dark Horse”, su rnbjunk.com. URL consultato il 18 settembre 2013.
- ^ rap-up.com, http://www.rap-up.com/2013/08/25/video-katy-perry-performs-roar-at-vmas/ . URL consultato il 18 settembre 2013.
- ^ Katy Perry canta Dark Horse all’iHeart Radio Music Festival, su bitchyf.it. URL consultato il 19 ottobre 2013.
- ^ Katy Perry live all'iTunes Festival: video esibizioni e scaletta, su soundsblog.it. URL consultato il 19 ottobre 2013.
- ^ Dark Horse diventa il terzo singolo dell'album Prism, su allsongs.tv. URL consultato il 30 gennaio 2014.
- ^ Review: Katy Perry Visits The Trap (With Juicy J) On 'Dark Horse', su vibe.com. URL consultato il 2 ottobre 2013.
- ^ Juicy J parla della collaborazione con Katy Perry, su rnbjunk.com. URL consultato il 2 ottobre 2013.
- ^ Dark Horse – Single, in Capitol Records, iTunes Store, 17 settembre 2013. URL consultato il 26 settembre 2013.
- ^ Katy Perry e Pitbull nel remix di Dark Horse?, su soundsblog.it. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Miley Cyrus' 'Wrecking Ball' Spends Second Week Atop Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 agosto 2013.
- ^ Beyonce Leads for Third Week at No. 1 on Billboard 200 Chart, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Katy Perry gallops into the top 10 with 'Dark Horse,' featuring Juicy J, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Beyonce holds at No. 2, while Kid Ink scores the week's top album debut, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Pitbull & Ke$ha's 'Timber' Still Tops Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ DARK HORSE (FEAT JUICY J) REACHES THE 2X PLATINUM MARK IN PAID DOWNLOADS IN THE US, su katyperrylately.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Katy Perry's 'Dark Horse' Gallops to No. 1 On Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Katy Perry Tops Hot 100, Beyonce Bounds to No. 2, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 7 febbraio 2014.
- ^ Katy Perry - Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 14 ottobre 2013.
- ^ Billboard Canadian Hot 100 - 25 gennaio 2014, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Billboard Canadian Hot 100 - 1 febbraio 2014, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2014.
- ^ Billboard Canadian Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 febbraio 2014.
- ^ Classifica in Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz. URL consultato il 2 ottobre 2013.
- ^ Classifica in Nuova Zelanda del 30 settembre, su nztop40.co.nz. URL consultato il 2 ottobre 2013.
- ^ Classifica in Nuova Zelanda del 7 settembre, su charts.org.nz. URL consultato l'8 ottobre 2013.
- ^ Classifica in Nuova Zelanda del 14 settembre, su charts.org.nz. URL consultato il 19 ottobre 2013.
- ^ Disco di platino in Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz. URL consultato il 2 dicembre 2013.
- ^ Classifica in Australia, su ariacharts.com.au, ARIA Charts. URL consultato l'11 ottobre 2013.
- ^ Classifica in Austria, su austriancharts.at, Ö3 Austria Top 40. URL consultato il 7 febbraio 2014.
- ^ a b Classifica in Belgio, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 3 febbraio 2014.
- ^ Classifica in Canada, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 febbraio 2014.
- ^ Classifica in Francia, su lescharts.com. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ Classifica in Germania, su charts.de, Media Control Charts. URL consultato il 7 febbraio 2014.
- ^ Classifica in Irlanda, su chart-track.co.uk, IRMA. URL consultato il 1º febbraio 2014.
- ^ Classifica in Libano, su olt20.com, Billboard. URL consultato il 31 gennaio 2014.
- ^ Classifica in Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz, RIANZ. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ Classifica nei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 1º febbraio 2014.
- ^ Classifica in Regno Unito, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 febbraio 2014.
- ^ Classifica in Spagna, su spanishcharts.com. URL consultato il 1º ottobre 2013.
- ^ Classifica in Svezia, su swedishcharts.com, Sverigetopplistan. URL consultato il 3 febbraio 2014.
- ^ Classifica in Svizzera, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 3 febraio 2014.
- ^ (EN) End Of Year Charts 2013, su nztop40.co.nz, RIANZ. URL consultato il 31 gennaio 2014.