Margherita (nome)
Template:Avvisounicode Margherita è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].
Varianti
- Femminili: Margarita[2]
- Maschili: Margherito
Varianti in altre lingue
Di seguito si trova una lista delle varianti del nome in altre lingue[a 1]:
- Albanese: Migena[senza fonte]
- Armeno: Մարգարիտ (Margarit, Margarid)
- Bulgaro: Маргарита (Margarita)
- Catalano: Margarida
- Ceco: Markét
- Croato: Margareta
- Danese: Margrethe, Margarethe, Margareta, Margit, Merete
- Estone: Maret
- Finlandese: Maarit, Marketta, Margareeta, Margareta
- Francese: Marguerite[3]
- Francese antico: Margaret[3]
- Galiziano: Margarida
- Greco moderno: Μαργαρίτα (Margarìta)[senza fonte]
- Inglese: Margaret, Margaretta, Margery, Marjorie, Marjory
- Irlandese: Mairéad
- Islandese: Margrét
- Latino: Margarita[2][3]
- Lituano: Margarita
- Lusaziano superiore: Marhata[senza fonte]
- Lussemburghese: Margreet
- Mannese: Margaid
- Norvegese: Margrethe, Margrete, Margareta, Margit, Marit, Marita
- Occitano: Margarida
- Olandese: Margriet, Margreet, Margareta, Margaretha
- Polacco: Małgorzata
- Portoghese: Margarida
- Rumeno: Margareta
- Russo: Маргарита (Margarita)
- Scozzese: Maighread, Mairead, Marsail
- Slovacco: Margita, Markéta
- Sloveno: Marjeta, Margareta
- Spagnolo: Margarita
- Svedese: Margareta, Margit, Merit, Marit, Marita
- Tedesco: Margareta, Margarete, Margaretha, Margarethe, Margrit
- Ungherese: Margaréta, Margit, Margita
- ^ Tutte le varianti elencate qui sopra sono verificabili, salvo diversamente specificato, alla nota 1.
Forme alterate e ipocoristiche
Con la sua enorme diffusione, Margherita e le sue varianti in altre lingue hanno prodotto a numerosissime forme abbreviate e, raramente, alcuni diminutivi; tra i derivati di questo tipo più famosi si possono citare senz'altro Rita e Greta[1], entrambi dotati di una folta schiera di varianti in varie lingue e usati anche come nomi indipendenti. Fra le altre si contanoi[b 1]:
- Danese: Meta, Mette
- Francese: Margot, Margaux
- Gallese: Megan[4]
- Inglese: Maggie, Marge, Margie, Margo[5], Mamie, May, Meg, Mayme, Madge, Midge, Peg, Peggie, Peggy, Megan[4], Meghan[4], Meagan[4], Meaghan[4], Maegan[4], Maeghan[4]
- Italiano: Ghita[2], Ita[2]
- Mannese: Paaie
- Norvegese: Meta, Mette
- Polacco: Marzena, Małgosia[senza fonte]
- Scozzese: Maisiei, Mysie, Peigi
- Svedese: Märta, Meta
- Tedesco: Meta
- ^ Le forme alterate e gli ipocoristici elencati di seguito sono verificabili, salvo diversamente specificato, alla nota 1.
A proposito di Peggy, va detto che si tratta di una variante medievale di Meggy, che ha subìto un cambio di consonante iniziale la cui motivazione è ignota[6] (la stessa curiosa occorrenza si ha anche in Molly-Polly e Matty-Patty).
Origine e diffusione
Continua il nome tardo latino Margarita, basato sul termine greco antico μαργαριτης (margarites, forse dal sanscrito मञ्यरी, manyari), che indicava la perla[1][3][7]; ha quindi significato analogo ai nomi Perla e Gyöngyi. Il nome si diffuse particolarmente nel Medioevo in ambiti cristiani grazie al culto di santa Margherita d'Antiochia[1].
La parola "margherita" ha col tempo cambiato il suo significato, e nel tardo Medioevo è arrivata a designare il fiore della margherita[8], al quale oggi il nome proprio di persona viene generalmente associato[7], e il suo uso richiama solitamente il significato floreale, ad imitazione di altri nomi quali Rosa, Iris, Dalia, Viola e via dicendo; sempre in questo senso, il nome inglese Daisy (che proprio a quel fiore fa riferimento) viene talvolta erroneamente indicato come "variante inglese" di Margherita.
La variante inglese Marjorie è stata influenzata da marjoram, nome inglese della maggiorana[9], e venne anticamente usata per "tradurre" in inglese il nome irlandese Maeve[10].
Onomastico
L'onomastico si può festeggiare in memoria di numerose sante e beate, alle date seguenti:
- 12 gennaio, santa Marguerite Bourgeoys, fondatrice delle Suore della Congregazione di Nostra Signora[11]
- 18 gennaio, santa Margherita d'Ungheria, principessa e religiosa domenicana[11]
- 25 marzo, santa Margherita Clitherow, martire a Tyburn[11]
- 9 aprile, beata Margherita Rutan, religiosa e martire a Dax durante la rivoluzione francese[11]
- 13 aprile, beata Margherita da Città di Castello, religiosa domenicana[11]
- 20 luglio, santa Margherita di Antiochia, vergine e martire sotto Massimiano[11]
- 5 agosto, santa Margherita da Cesolo, detta "la Picena", vedova[11]
- 30 agosto, santa Margherita Ward, martire a Londra[11]
- 16 e 17 ottobre, santa Margherita Maria Alacoque, monaca e mistica[11]
- 2 novembre, beata Margherita di Lorena, nobildonna vedova e clarissa[11]
- 16 novembre, santa Margherita di Scozia, regina di Scozia[11]
- 23 novembre, beata Margherita di Savoia, religiosa domenicana[11]
- 15 dicembre, beata Margherita Fontana, vergine[11]
- 30 dicembre, beata Margherita Colonna, vergine, fondatrice del monastero delle minoresse di Palestrina[11]
Persone
- Margherita d'Angoulême, scrittrice e poetessa francese
- Margherita d'Austria, duchessa di Parma e Piacenza e governatrice dei Paesi Bassi spagnoli
- Margherita II di Danimarca, regina di Danimarca
- Margherita di Savoia, regina d'Italia
- Margherita di Valois, regina consorte di Francia e Navarra
- Margherita Maria Alacoque, monaca e mistica francese
- Margherita Bagni, attrice e doppiatrice italiana
- Margherita Boniver, politica italiana
- Margherita Buy, attrice italiana
- Margherita Guarducci, archeologa ed epigrafista italiana
- Margherita Hack, astrofisica e divulgatrice scientifica italiana
- Margherita Sarfatti, scrittrice italiana
Variante Margaret
- Margaret Atwood, poetessa, scrittrice e ambientalista canadese
- Margaret Beaufort, madre di Enrico VII d'Inghilterra
- Margaret Brown, filantropa e attivista statunitense
- Margaret Joslin, attrice statunitense
- Margaret Lee, attrice britannica
- Margaret Mahler, psicoanalista e psicoterapeuta ungherese
- Margaret Mazzantini, scrittrice, drammaturga e attrice italiana
- Margaret Mead, antropologa statunitense
- Margaret Rutherford, attrice britannica
- Margaret Smith Court, tennista australiana
- Margaret Thatcher, politica britannica
Variante Margarete
Template:Voci che iniziano per
- Margarete Buber Neumann, scrittrice e giornalista tedesca
- Margarete Robsahm, attrice e regista norvegese
- Margarete Schütte-Lihotzky, designer e architetto austriaca
- Margarete Wallmann, danzatrice, coreografa e regista d'opera austriaca
Variante Marguerite
Template:Voci che iniziano per
- Marguerite di Blessington, scrittrice irlandese
- Marguerite Audoux, scrittrice francese
- Marguerite Bourgeoys, religiosa francese
- Marguerite Broquedis, tennista francese
- Marguerite Caetani, letterata, giornalista, collezionista d'arte e mecenate statunitense naturalizzata italiana
- Marguerite Clark, attrice statunitense
- Marguerite Courtot, attrice statunitense
- Marguerite Duras, scrittrice e regista francese
- Marie-Marguerite d'Youville, religiosa canadese
- Marguerite Empey, attrice e modella statunitense
- Marguerite Laugier, astronoma francese
- Marguerite Lavagne, schermitrice francese
- Marguerite Long, insegnante francese
- Marguerite MacIntyre, attrice statunitense
- Marguerite Monnot, pianista e compositrice francese
- Marguerite Nichols, attrice statunitense
- Marguerite Perey, chimica francese
- Marguerite Sechehaye, psicologa svizzera
- Marguerite-Joséphine Weimer, attrice francese
- Marguerite Yourcenar, scrittrice francese
Variante Margarita
Template:Voci che iniziano per
- Margarita Fullana, biker spagnola
- Margarita Ilieva, cestista bulgara
- Margarita Kravcova, modella kazaka
- Margarita Levieva, attrice statunitense
- Margarita Lozano, attrice spagnola
- Maria Margarita Moran, modella filippina
- Margarita Rodríguez, schermitrice cubana
- Margarita Xirgu, attrice teatrale spagnola naturalizzata uruguaiana
- Margarita Žukova, schermitrice russa
Variante Małgorzata
Template:Voci che iniziano per
- Małgorzata Bela, modella polacca
- Małgorzata Bereza, schermitrice polacca
- Małgorzata Glinka, pallavolista polacca
- Małgorzata Rożniecka, modella polacca
- Małgorzata Stroka, schermitrice polacca
- Małgorzata Tlałka, sciatrice alpina polacca
- Małgorzata Wojtkowiak, schermitrice polacca
Variante Margit
Template:Voci che iniziano per
- Margit Danÿ, schermitrice ungherese
- Margit Elek, schermitrice ungherese
- Margit Kaffka, scrittrice ungherese
- Margit Evelyn Newton, attrice italiana
- Margit Nünke, modella tedesca
- Margit Poertner, giocatrice di curling danese
Variante Margot
Template:Voci che iniziano per
- Margot Fonteyn, danzatrice britannica
- Margot Grahame, attrice britannica
- Margot Honecker, politica tedesca
- Margot Käßmann, teologa luterana tedesca
- Margot Kidder, attrice statunitense
- Margot Sikabonyi, attrice italiana
- Margot Wallström, politica svedese
Variante Margo
Template:Voci che iniziano per
- Margo Dydek, cestista e allenatrice di pallacanestro polacca
- Margo Harshman, attrice statunitense
- Margo Martindale, attrice statunitense
- Margo Stilley, attrice statunitense
Variante Maggie
Template:Voci che iniziano per
- Maggie Castle, attrice canadese
- Maggie Cheung, attrice e modella cinese
- Maggie Grace, attrice statunitense
- Maggie Gyllenhaal, attrice statunitense
- Maggie Lau, attrice e cantante cinese
- Maggie Lawson, attrice statunitense
- Maggie Lloyd Williams, attrice zimbabwese
- Maggie MacNeal, cantante olandese
- Maggie Mae, cantante tedesca
- Maggie Q, modella e attrice statunitense
- Maggie Reilly, cantante britannica
- Maggie Siff, attrice statunitense
- Maggie Siu, attrice cinese
- Maggie Smith, attrice britannica
- Maggie Stiefvater, scrittrice statunitense
Variante Megan
Template:Voci che iniziano per
- Megan Burns, musicista e attrice britannica
- Megan Dodds, attrice statunitense
- Megan Duffy, cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
- Megan Follows, attrice canadese
- Megan Fox, attrice e supermodella statunitense
- Megan Gale, modella e attrice australiana
- Megan Hodge, pallavolista statunitense
- Megan Jones, cavallerizza australiana
- Megan McArthur, astronauta e oceanografa statunitense
- Megan McJames, sciatrice alpina statunitense
- Megan Meier, vittima statunitense del cyberbullismo
- Megan Moody, cestista australiana naturalizzata britannica
- Megan Mullally, attrice e conduttrice televisiva statunitense
- Megan Park, attrice canadese
- Megan Prescott, attrice britannica
- Megan Quann, nuotatrice statunitense
- Megan Taylor, pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense
- Megan Ward, attrice statunitense
Variante Meg
Template:Voci che iniziano per
- Meg, cantante italiana
- Meg Cabot, scrittrice statunitense
- Meg Foster, attrice statunitense
- Meg Ryan, attrice e produttrice cinematografica statunitense
- Meg Tilly, attrice, ballerina e scrittrice statunitense
- Meg White, batterista statunitense
Variante Peggy
Template:Voci che iniziano per
- Peggy Ashcroft, attrice britannica
- Peggy Fleming, pattinatrice artistica su ghiaccio e scrittrice statunitense
- Peggy Guggenheim, collezionista d'arte statunitense
- Peggy Kopp, modella venezuelana
- Peggy Lee, cantante, attrice ed autrice di canzoni statunitense
- Peggy Lipton, attrice statunitense
- Peggy March, cantante e attrice statunitense
- Peggy Saunders, tennista britannica
- Peggy Whitson, astronauta statunitense
- Peggy Zlotkowski, modella francese
Altre varianti femminili
- Margery Allingham, scrittrice britannica
- Margareta Arvidsson, modella svedese
- Markéta Bělonohá, modella ceca
- Leena Marketta Brusiin, modella finlandese
- Meta Golding, attrice statunitense
- Markéta Irglová, musicista, cantante e attrice ceca
- Margery Kempe, scrittrice ed eremita britannica
- Margareta Kozuch, pallavolista tedesca
- Margaretha Lindahl, giocatrice di curling svedese
- Markéta Mokrošová, cestista ceca
- Margrethe Pape, nobile danese
- Margie Santimaria, triatleta italiana
- Margareta Veroni, modella italiana
- Margarethe von Trotta, attrice e regista tedesca
- Margaretha Geertruida Zelle, vero nome di Mata Hari, danzatrice e agente segreta olandese
Varianti maschili
- Margaritone d'Arezzo, pittore italiano
Il nome nelle arti
Figure artistiche e letterarie
- Margherita de' Ghisolieri (Malgherida) è la protagonista della decima novella della prima giornata del Decamerone di Giovanni Boccaccio. Nella stessa opera troviamo un altra Margherita, moglie di Talano d'Imolese, protagonista della settima novella della nona giornata.
- Margherita è la protagonista femminile del Faust, opera di Goethe scritta nel 1808.
- Margherita Gautier è la protagonista del dramma La signora delle camelie di Dumas figlio, scritto nel 1848 e trasposto in musica da Giuseppe Verdi nell'opera lirica La Traviata (in quest'ultima però il personaggio è ribattezzato Violetta).
- Margarita Crozzola è un personaggio della commedia I rusteghi (1760) di Carlo Goldoni.
- Margherita Nikolaevna è la protagonista femminile del romanzo Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, pubblicato tra il 1966 e il 1967.
- Margherita Uzeda è un personaggio del romanzo del 1894 I Viceré di Federico De Roberto.
- Margherita è la protagonista femminile della commedia Chi è cchiu' felice 'e me! (1933) di Eduardo De Filippo.
- Margherita Dolcevita è la protagonista dell'omonimo romanzo di Stefano Benni, pubblicato nel 2005.
- Margherita è la protagonista femminile del film del 1951 Mamma mia, che impressione!, diretto da Roberto Savarese. Il richiamo continuo e petulante "signorina Margherita!" da parte del protagonista, interpretato da un giovane Alberto Sordi, è un vero e proprio tormentone del film.
- Margherita Passaguai è la protagonista femminile dei film La famiglia Passaguai (1951), La famiglia Passaguai fa fortuna (1952) e Papà diventa mamma (1952), tutti diretti da Aldo Fabrizi.
- Zia Margherita è un personaggio del film del 1987 La famiglia, diretto da Ettore Scola.
- Margherita è un personaggio della serie televisiva Un medico in famiglia.
- Margherita Rizzo è un personaggio della serie televisiva Il maresciallo Rocca.
- Margherita Zanobini è un personaggio della serie televisiva I liceali.
- Margherita Serafini è un personaggio del film del 1988 Compagni di scuola, diretto da Carlo Verdone.
- Margherita Rossi Chaillet è un personaggio del film del 2003 Caterina va in città, diretto da Paolo Virzì.
- Margherita è la protagonista femminile dei film La peggior settimana della mia vita (2011) e Il peggior Natale della mia vita (2012), entrambi per la regia di Alessandro Genovesi.
- Marge Dursley è un personaggio della serie di romanzi e film Harry Potter, creata da J. K. Rowling.
- Meg Giry è un personaggio del romanzo di Gaston Leroux Il fantasma dell'Opera.
- Meg Page è un personaggio dell'opera lirica Falstaff di Giuseppe Verdi.
- Meg Griffin è un personaggio della serie animata I Griffin.
- Margot Mine è il nome dato in Italia a Fujiko Mine nella serie anime Le nuove avventure di Lupin III.
- Margaret Shakur è un personaggio della serie televisiva La vita segreta di una teenager americana.
- Marge Simpson e Maggie Simpson sono personaggi della serie animata I Simpson.
- Margot Wendice è la protagonista del film del 1954 Il delitto perfetto, diretto da Alfred Hitchcock.
- Marguerite Gachet al piano è un dipinto di Vincent Van Gogh.
- Margarida è il nome portoghese del personaggio Disney noto in Italia come Paperina.
Nella musica
- Margherita è il titolo di una canzone di Bruno Lauzi pubblicata in 45 giri nel 1963 assieme a Se tu sapessi.
- Margherita è il titolo di una delle canzoni più famose di Riccardo Cocciante, pubblicata nel 1976 nell'album Concerto per Margherita.
- Margherita non lo sa è il titolo di una canzone del 1983, scritta da Oscar Avogadro e interpretata da Dory Ghezzi.
- Margherita Baldacci è il titolo di un brano di Francesco Baccini del 1992.
- Io per te Margherita è il titolo di una canzone di Edoardo Bennato del 1998, in cui il cantante si diverte a cantare ironicamente una triste storia d'amore.
- Margherita è anche una canzone scritta da Beppe Vessicchio che da anni fa da sigla di apertura al programma televisivo La prova del cuoco.
- Nella brano di Simone Cristicchi Ti regalerò una rosa (2007) viene citata una donna di nome Margherita alla quale si rivolge il protagonista della canzone.
Note
- ^ a b c d (EN) Margaret, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ a b c d e Accademia della Crusca, p. 676.
- ^ a b c d (EN) Margaret, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ a b c d e f g (EN) Megan, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ (EN) Margo, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ (EN) Peggy, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ a b Burgio, p. 247.
- ^ (EN) Margherita, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ (EN) Marjorie, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ Sheard, p. 373.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n Sante e beate di nome Margherita, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato l'8 febbraio 2014.
Bibliografia
- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0738723681.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Margherita
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Margherita»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Margherita