Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Giornalisti/D
- Filippo D'Acquarone, giornalista italiano (New York, n.1957)
- Gianluca D'Agostino, scrittore e giornalista italiano
- Giuseppe D'Agostino, giornalista, insegnante e scrittore italiano (Roma, n.1966)
- Roberto D'Agostino, giornalista e personaggio televisivo italiano (Roma, n.1948)
- Alberto D'Aguanno, giornalista e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1964 - Monza, †2006)
- Massimo D'Alema, politico e giornalista italiano (Roma, n.1949)
- Roberto D'Alimonte, politologo, politologo e editorialista italiano (Guglionesi, n.1947)
- Giuseppe D'Amato, giornalista, scrittore e storico italiano
- Luigi D'Amato, giornalista, docente e politico italiano (Sant'Arsenio, n.1924 - Roma, †1993)
- Gerardo D'Amico, giornalista e scrittore italiano (Vietri sul Mare, n.1965)
- Masolino D'Amico, critico teatrale, traduttore e giornalista italiano (Roma, n.1939)
- Erasmo De Angelis, giornalista e politico italiano (Formia, n.1955)
- Emma D'Aquino, giornalista italiana (Catania, n.1966)
- Filippo D'Arpa, scrittore, giornalista e drammaturgo italiano (Palermo, n.1962)
- Giuseppe D'Avanzo, giornalista, scrittore e rugbista a 15 italiano (Napoli, n.1953 - Calcata, †2011)
- Giuseppe D'Avanzo, aviatore e giornalista italiano (Roma, n.1930)
- Gianalfonso D'Avossa, generale, scrittore e giornalista italiano (Torino, n.1940)
- Alda D'Eusanio, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Tollo, n.1950)
- Antonio D'Olivo, giornalista italiano
- Donatello D'Orazio, giornalista e scrittore italiano (Chieti, n.1896 - Roseto degli Abruzzi, †1986)
- Elena Da Persico, giornalista, scrittrice e politica italiana (Verona, n.1869 - Affi, †1948)
- Gianluigi Da Rold, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1942)
- Emanuela Da Ros, giornalista, docente e scrittrice italiana (Vittorio Veneto, n.1959)
- Corrado Maria Daclon, saggista, giornalista e accademico italiano (Milano, n.1963)
- Arianna Dagnino, scrittrice e giornalista italiana (Genova, n.1963)
- Virgilio Dagnino, scrittore, giornalista e banchiere italiano (Sestri Ponente, n.1906 - Milano, †1997)
- Giuliana Dal Pozzo, giornalista e scrittrice italiana (Siena, n.1922 - Roma, †2013)
- Marina Dalcerri, giornalista e conduttrice televisiva italiana (San Colombano al Lambro, n.1957)
- Everardo Dalla Noce, giornalista italiano (Ferrara, n.1928)
- Tony Damascelli, giornalista italiano (Bari, n.1949)
- Mino Damato, giornalista italiano (Napoli, n.1937 - Vicenza, †2010)
- Alessandro Damiani, giornalista e scrittore italiano (Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, n.1928)
- Marco Damilano, giornalista italiano (Roma, n.1968)
- Eugenio Danese, giornalista e scrittore italiano (Verona, n.1904 - Roma, †1980)
- Nino Daniele, giornalista italiano (Lecce, n.1888 - Torino, †1967)
- Marcella Danon, scrittrice, giornalista e psicologa italiana (Milano, n.1959)
- Ernesto Daquanno, giornalista italiano (Roma, n.1897 - Dongo, †1945)
- Piero Dardanello, giornalista italiano (Vicoforte, n.1935 - Torino, †2001)
- Nicola Daspuro, scrittore, giornalista e librettista italiano (Lecce, n.1853 - Napoli, †1941)
- Max David, giornalista italiano (Cervia, n.1908 - Milano, †1980)
- Andrea De Adamich, pilota automobilistico, giornalista e conduttore televisivo italiano (Trieste, n.1941)
- Cesare De Agostini, giornalista italiano (Mantova, n.1941)
- Alceste de Ambris, sindacalista, giornalista e politico italiano (Licciana Nardi, n.1874 - Brive-la-Gaillarde, †1934)
- Giancarlo De Andreis, autore televisivo e giornalista italiano (Roma, n.1966)
- Augusto De Angelis, scrittore e giornalista italiano (Roma, n.1888 - Bellagio, †1944)
- Ernesto De Angelis, giornalista e politico italiano (n... - Napoli, †1935)
- Guido De Angelis, giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1958)
- Marcello De Angelis, politico, giornalista e cantautore italiano (Roma, n.1960)
- Yvon De Begnac, giornalista e scrittore italiano (Trieste, n.1913 - Roma, †1983)
- Andrea De Benedetti, giornalista, scrittore e linguista italiano (Torino, n.1970)
- Giulio De Benedetti, giornalista italiano (Asti, n.1890 - Torino, †1978)
- Pio De Berti Gambini, giornalista e autore televisivo italiano (Pola, n.1930 - Roma, †1995)
- Luca De Biase, giornalista e scrittore italiano (Verona, n.1956)
- Mino De Blasio, poeta, saggista e giornalista italiano (San Marco dei Cavoti, n.1954 - Napoli, †2010)
- Filippo De Boni, giornalista, scrittore e politico italiano (Caupo, n.1816 - Firenze, †1870)
- Giuseppe De Carli, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1952 - Roma, †2010)
- Lucio De Caro, regista, sceneggiatore e giornalista italiano (Pescara, n.1922)
- Emily De Cesare, giornalista e conduttrice televisiva italiana (n.1970)
- Raffaele De Cesare, storico, giornalista e politico italiano (Spinazzola, n.1845 - Roma, †1918)
- Nicola De Feo, giornalista italiano (Modugno, n.1909 - Roma, †1987)
- Sandro De Feo, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano (Modugno, n.1905 - Roma, †1968)
- Giuseppe De Filippi, giornalista e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1964)
- Francesco De Filippo, scrittore, saggista e giornalista italiano (Napoli, n.1960)
- Luigi De Filpo, pubblicista e politico italiano (Viggianello, n.1898 - †1950)
- Oreste De Fornari, giornalista, critico cinematografico e autore televisivo italiano (Messina, n.1951)
- Stefano De Grandis, giornalista e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1961)
- Concita De Gregorio, giornalista e scrittrice italiana (Pisa, n.1963)
- Sergio De Gregorio, giornalista e politico italiano (Napoli, n.1960)
- Aldo De Jaco, giornalista e scrittore italiano (Maglie, n.1923 - Roma, †2003)
- Gianfranco De Laurentiis, giornalista e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1939)
- Antonietta De Lillo, regista, fotografa e giornalista italiana (Napoli, n.1960)
- Fausto De Luca, giornalista italiano (Roma, n.1928 - Roma, †1984)
- Massimo De Luca, giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1950)
- Michele De Lucia, politico, giornalista e saggista italiano (Roma, n.1972)
- Michele De Marco, poeta, commediografo e giornalista italiano (Pedace, n.1884 - Cosenza, †1954)
- Federico De Maria, poeta, giornalista e scrittore italiano (Palermo, n.1885 - Palermo, †1954)
- Augusto De Marsanich, politico e giornalista italiano (Roma, n.1893 - Roma, †1973)
- Juan Carlos De Martin, editorialista italiano (Córdoba, n.1966)
- Carlo De Martino, giornalista italiano (Bergamo, n.1911 - Milano, †1989)
- Emilio De Martino, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1895 - Rapallo, †1958)
- Giovanni De Martino, giornalista e scrittore italiano (Angri, n.1947)
- Giovanni De Mauro, giornalista italiano (Roma, n.1965)
- Mauro De Mauro, giornalista italiano (Foggia, n.1921)
- Roberto De Monticelli, scrittore, giornalista e critico teatrale italiano (Firenze, n.1919 - Milano, †1987)
- Marcella De Palma, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Bari, n.1956 - Roma, †2000)
- Giancarlo De Palo, giornalista italiano (Roma, n.1955)
- Graziella De Palo, giornalista italiana (Roma, n.1956 - Beirut)
- Eugenio De Paoli, giornalista italiano (Tripoli, n.1953)
- Maurizio De Paoli, giornalista italiano (Domodossola, n.1950)
- Ernesto De Pascale, giornalista, conduttore radiofonico e musicista italiano (Firenze, n.1958 - Montevarchi, †2011)
- Fabio De Pasquale, giornalista italiano (Palermo, n.1969)
- Gaetano De Pasquali, politico, poeta e giornalista italiano (Licata, n.1818 - Viareggio, †1902)
- Mara De Paulis, scrittrice e giornalista italiana
- Andrea De Pino, giornalista e attore italiano (Amalfi, n.1901 - Roma, †1966)
- Valentina De Poli, giornalista italiana (Milano, n.1968)
- Giuliano De Risi, giornalista italiano (Roma, n.1945)
- Francesco De Rosa, giornalista e scrittore italiano (Sant'Anastasia, n.1968)
- Gino De Sanctis, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano (Lecce, n.1912)
- Mario De Scalzi, giornalista italiano (La Spezia, n.1952)
- Diego De Silva, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano (Napoli, n.1964)
- Titti De Simone, giornalista e politica italiana (Palermo, n.1970)
- Alessandra De Stefano, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana (Napoli, n.1966)
- Gennaro De Stefano, giornalista e scrittore italiano (Portici, n.1951 - Roma, †2008)
- Gildo De Stefano, giornalista e critico musicale italiano (Napoli)
- Gianfranco De Turris, giornalista, saggista e scrittore italiano (Roma, n.1944)
- Alessandra De Vizzi, giornalista, scrittrice e traduttrice italiana (Vigevano, n.1960)
- Adriano De Zan, giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1932 - Milano, †2001)
- Davide De Zan, giornalista e conduttore televisivo italiano (Milano, n.1962)
- Enrico Deaglio, giornalista e scrittore italiano (Torino, n.1947)
- Antonio Debenedetti, scrittore, giornalista e critico letterario italiano (Torino, n.1937)
- Paolo De Chiesa, giornalista e ex sciatore alpino italiano (Saluzzo, n.1956)
- Attilio Deffenu, giornalista italiano (Nuoro, n.1890 - Fossalta di Piave, †1918)
- Massimiliano Del Barba, giornalista italiano (Brescia, n.1979)
- Felice Del Beccaro, docente, scrittore e giornalista italiano (Lucca, n.1909 - †1989)
- Angelo Del Boca, scrittore, giornalista e storico italiano (Novara, n.1925 - Milano)
- Lorenzo Del Boca, giornalista e saggista italiano (Romagnano Sesia, n.1951)
- Mauro Del Bue, politico, giornalista e storico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1951)
- Giuliana Del Bufalo, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1947)
- Oreste del Buono, scrittore, giornalista e traduttore italiano (Poggio, n.1923 - Roma, †2003)
- Franco Del Campo, ex nuotatore e giornalista italiano (Trieste, n.1949)
- Luciano del Castillo, fotografo e giornalista italiano (Palermo, n.1960)
- Paolo Del Debbio, giornalista e conduttore televisivo italiano (Lucca, n.1958)
- Angiolo Del Lungo, giornalista italiano (La Spezia, n.1900 - Roma, †1986)
- Fabrizio Del Noce, giornalista e politico italiano (Torino, n.1948)
- Floriano Del Secolo, giornalista, docente e politico italiano (Melfi, n.1877 - Napoli, †1949)
- Gianni Del Vecchio, giornalista e scrittore italiano (Napoli)
- Antonio Delfini, scrittore, poeta e giornalista italiano (Modena, n.1907 - Modena, †1963)
- Giulio Delfino, giornalista italiano (Roma, n.1967)
- Antonio Delitala, giornalista e scrittore italiano (Sassari, n.1941 - Piacenza, †2011)
- Marco Dell'Acqua, giornalista e saggista italiano (Milano, n.1966)
- Guido Dell'Aquila, giornalista italiano (Roma, n.1951)
- Giorgio Dell'Arti, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano (Catania, n.1945)
- Costantino Della Casa, giornalista e fotografo italiano (Parma, n.1920 - Milano, †1970)
- Speri Della Chiesa Jemoli, giornalista e poeta italiano (Varese, n.1865 - Varese, †1946)
- Ivan Della Mea, cantautore, scrittore e giornalista italiano (Lucca, n.1940 - Milano, †2009)
- Massimo Della Pergola, giornalista italiano (Trieste, n.1912 - Milano, †2006)
- Sante Della Putta, giornalista italiano (Erto e Casso, n.1911 - Milano, †2011)
- Roberto Della Seta, politico e pubblicista italiano (Roma, n.1959)
- Laura Delli Colli, giornalista e scrittrice italiana (Roma, n.1954)
- Luca Dello Iacovo, giornalista e blogger italiano (San Martino Valle Caudina, n.1980 - Latina, †2013)
- Anna Dello Russo, giornalista italiana (Bari, n.1962)
- Mauro Denigris, giornalista italiano (Aarberg, n.1972)
- Antonino Denisi, sacerdote e giornalista italiano (Reggio Calabria, n.1931)
- Gaetano Dentamaro, pubblicista italiano (Siracusa, n.1962)
- Enrico Deregibus, giornalista italiano (Balzola, n.1967)
- Mario Desiati, scrittore, poeta e giornalista italiano (Locorotondo, n.1977)
- Luca Desiato, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1941)
- Piera Detassis, giornalista, saggista e critica cinematografica italiana (Trento, n.1953)
- Ermanno Detti, giornalista, saggista e scrittore italiano (Manciano, n.1939)
- Renzo de' Vidovich, politico e giornalista italiano (Zara, n.1934)
- Antonio Di Bella, giornalista italiano (Milano, n.1956)
- Franco Di Bella, giornalista italiano (Milano, n.1927 - Milano, †1997)
- Roberto Di Caro, giornalista italiano (Bra, n.1953)
- Franz Di Cioccio, musicista, attore e giornalista italiano (Pratola Peligna, n.1946)
- Andrea Di Consoli, scrittore e giornalista italiano (Uster, n.1976)
- Arturo Di Corinto, giornalista, scrittore e psicologo italiano (Lanciano, n.1967)
- Francesco Di Domenico, giornalista e scrittore italiano (Giugliano in Campania, n.1954)
- Piero Di Domenico, giornalista e critico cinematografico italiano (Teramo, n.1965)
- Gigi Di Fiore, giornalista e saggista italiano (Napoli, n.1960)
- Tommaso Di Francesco, poeta, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1948)
- Elsa Di Gati, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Terni, n.1962)
- Antonio Di Gennaro, allenatore di calcio, ex calciatore e commentatore televisivo italiano (Firenze, n.1958)
- Paolo Di Giannantonio, giornalista e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1956)
- Rita Di Giovacchino, giornalista italiana
- Roberto Di Giovan Paolo, politico e giornalista italiano (Roma, n.1962)
- Gianni Di Giovanni, giornalista italiano (Potenza, n.1963)
- Fulvio Di Lieto, scrittore, poeta e giornalista italiano (Minori, n.1939)
- Renato Di Lorenzo, ingegnere, scrittore e giornalista italiano (n.1944)
- Franco Di Mare, giornalista e conduttore televisivo italiano (Napoli, n.1955)
- Enzo Di Martino, giornalista e critico d'arte italiano (n.1938)
- Gianluca Di Marzio, giornalista italiano (Castellammare di Stabia, n.1974)
- Alessio Di Mauro, disegnatore e giornalista italiano (Roma, n.1974)
- Vincenzo Di Michele, scrittore e giornalista italiano (Roma, n.1962)
- Paolo Di Mizio, giornalista e scrittore italiano (Bologna, n.1954)
- Federico Di Palma, giornalista e politico italiano (Grottaglie, n.1869 - Roma, †1916)
- Paolo Di Paolo, scrittore, giornalista e critico letterario italiano (Roma, n.1983)
- Giuseppe Di Piazza, giornalista italiano (Palermo, n.1958)
- Giovanni Di Pillo, giornalista italiano (Viareggio, n.1955)
- Antonio Di Rosa, giornalista italiano (Messina, n.1951)
- Luca Di Schiena, giornalista, saggista e docente italiano (Andria, n.1921 - Roma, †1994)
- Piero Di Siena, politico e giornalista italiano (Rionero in Vulture, n.1948)
- Dario Di Vico, giornalista italiano (Ceccano, n.1952)
- Pierluigi Diaco, giornalista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Roma, n.1977)
- Arturo Diaconale, giornalista italiano (Montorio al Vomano, n.1945)
- Maurizio Dianese, giornalista italiano (San Donà di Piave, n.1954)
- Antonio Dini, giornalista e scrittore italiano (Firenze, n.1969)
- Luca Dini, giornalista italiano (Sant'Angelo in Vado, n.1965)
- Dino Frisullo, attivista, politico e giornalista italiano (Foggia, n.1952 - Perugia, †2003)
- Paride Dioli, entomologo, scrittore e giornalista italiano (Sondrio, n.1950)
- Antonio Dipollina, giornalista, critico televisivo e scrittore italiano (Tusa, n.1960)
- Alteo Dolcini, storico e pubblicista italiano (Forlimpopoli, n.1923 - Faenza, †1999)
- Mino Doletti, giornalista, critico cinematografico e sceneggiatore italiano (Verona, n.1906 - Roma, †1987)
- Ida Dominijanni, giornalista e filosofa italiana (Catanzaro, n.1954)
- Sabrina Donadel, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Pieve di Soligo, n.1970)
- Cesare Donati, scrittore e giornalista italiano (Lugo, n.1826 - Roma, †1913)
- Giuseppe Donati, giornalista italiano (Granarolo Faentino, n.1889 - Parigi, †1931)
- Massimo Donelli, giornalista italiano (Genova, n.1954)
- Luca Doninelli, scrittore e giornalista italiano (Leno, n.1956)
- Mario Donnini, scrittore e giornalista italiano (Gualdo Tadino, n.1965)
- Giampietro Dore, giornalista italiano (Orune, n.1899 - †1974)
- Piero Dorfles, giornalista e critico letterario italiano (Trieste, n.1946)
- Gino Doria, giornalista, scrittore e storico italiano (Napoli, n.1888 - Napoli, †1975)
- Luciano Doria, giornalista, regista e sceneggiatore italiano (Roma, n.1891 - Roma, †1961)
- Giampaolo Dossena, giornalista e enigmista italiano (Cremona, n.1930 - Cremona, †2009)
- Emanuele Dotto, giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano (Genova, n.1952)
- Giancarlo Dotto, giornalista e scrittore italiano (Valdagno, n.1952)
- Fabrizio Dragosei, giornalista italiano (n.1950)
- Laura Dubini, giornalista italiana (n.1947 - Milano, †2007)
- Vincenzo Duplancich, giornalista, scrittore e politico italiano (Zara, n.1818 - Milano, †1888)
- Caterina Durante, giornalista e scrittrice italiana (Melendugno, n.1928 - Lecce, †2004)
- Claudia Durastanti, scrittrice e giornalista italiana (Brooklyn, n.1984)
- Massimo Dursi, giornalista, scrittore e commediografo italiano (Bologna, n.1902 - Bologna, †1982)
- Enzo Duse, giornalista e commediografo italiano (Villadose, n.1901 - Venezia, †1963)