Festival di Sanremo 2014

64º Festival della canzone italiana
«Sanremo continua»

Il sessantaquattresimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo si sta svolgendo a Sanremo al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014 ed è presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.

Festival di Sanremo 2014
EdizioneLXIV
Periodo18 febbraio – 22 febbraio
SedeTeatro Ariston di Sanremo
Direttore artisticoFabio Fazio
PresentatoreFabio Fazio e Luciana Littizzetto
Emittente TVTV: Rai 1, Rai HD, Eurovisione
Radio: Rai Radio 1, Rai Radio 2
Partecipanti22 (36 canzoni)
VincitoreArisa
Cronologia
2013Festival di Sanremo 2015

La direzione artistica è curata dallo stesso Fazio, la direzione musicale da Mauro Pagani, la scenografia è disegnata da Emanuela Trixie Zitkowsky e la regia è affidata a Duccio Forzano.

Il vincitore della kermesse nella categoria Campioni è ... , mentre nella categoria Nuove Proposte ha vinto Rocco Hunt con la canzone Nu juorno buono.

Sezione Campioni

Posizione Artista Prima e seconda serata Terza e quinta serata Finale a tre
Canzone Voto Televoto 3ª serata (25%) Televoto 5ª serata (25%) Giuria di qualità (50%) Totale Televoto Giuria di qualità Totale
Arisa Controvento
(Giuseppe Anastasi)
64%
Lentamente (Il primo che passa)
(Cristina Donà, Rosalba Pippa, Saverio Lanza)
36% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Cristiano De André Il cielo è vuoto
(Diego Mancino, Cristiano De André, Dario Faini)
53%
Invisibili
(Fabio Ferraboschi, Cristiano De André)
47% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Giusy Ferreri Ti porto a cena con me
(Roberto Casalino, Dario Faini)
57%
L'amore possiede il bene
(Roberto Casalino, Niccolò Verrienti)
43% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Frankie hi-nrg Pedala
(Francesco Di Gesú, Carolina Galbignani, Leonardo Beccafichi)
74% 14º
Un uomo è vivo
(Francesco Di Gesú, Carolina Galbignani, Leonardo Beccafichi)
26% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Raphael Gualazzi feat. The Bloody Beetroots Liberi o no
(Raphael Gualazzi, Bob Cornelius Rifo, Leonardo Beccafichi)
63%
Tanto ci sei
(Giuliano Sangiorgi, Raphael Gualazzi, Bob Cornelius Rifo)
37% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Noemi Bagnati dal sole
(Veronica Scopelliti, Richard Frenneux, Caroline Ailin)
66%
Un uomo è un albero
(Veronica Scopelliti, Dario Faini, Diego Mancino)
34% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Giuliano Palma Così lontano
(Nina Zilli, Marco Ciappelli, Alessandra Flora)
58% 12º
Un bacio crudele
(Cristiano Valli, Giuliano Palma, Fabio Merigo)
42% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Perturbazione L'unica
(Tommaso Cerasuolo, Gigi Giancursi, Rossano Lo Mele, Alex Baracco, Elena Diana, Cristiano Lo Mele)
74%
L'Italia vista dal bar
(Tommaso Cerasuolo, Gigi Giancursi, Rossano Lo Mele, Alex Baracco, Elena Diana, Cristiano Lo Mele)
26% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Francesco Renga Vivendo adesso
(Elisa Toffoli)
56%
A un isolato da te
(Roberto Casalino)
44% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Ron Sing in the rain
(Rosalino Cellamare, Mattia Del Forno)
57% 13º
Un abbraccio unico
(Rosalino Cellamare)
43% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Antonella Ruggiero Da lontano
(Antonella Ruggiero, Alessandro Graziano, Antonio Rossi, Roberto Colombo)
68%
Quando balliamo
(Simone Lenzi, Antonella Ruggiero, Roberto Colombo)
32% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Francesco Sarcina Nel tuo sorriso
(Francesco Sarcina)
71% 11º
In questa città
(Francesco Sarcina)
29% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Renzo Rubino Ora
(Renzo Rubino, Andrea Rodini)
53%
Per sempre e poi basta
(Renzo Rubino, Andrea Rodini)
47% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Escluso
[1]
Riccardo Sinigallia Prima di andare via
(Filippo Gatti, Riccardo Sinigallia)
70% 10º N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Una rigenerazione
(Filippo Gatti, Riccardo Sinigallia)
30% N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

Sezione Nuove Proposte

Posizione Artista Canzone Seconda serata Terza serata Quarta serata
Sala stampa Televoto Totale Sala stampa Televoto Totale Giuria di qualità Televoto Totale
Rocco Hunt Nu juorno buono
(Rocco Pagliarulo, Alessandro Merli, Fabio Clemente)
N.D. N.D. N.D. 11% 75% 43%
Diodato Babilonia
(Diodato)
N.D. N.D. N.D. 47% 11% 29%
Zibba Senza di te
(Sergio Vallarino, Andrea Balestrieri)
N.D. N.D. N.D. 19% 11% 15%
The Niro 1969
(Davide Combusti)
N.D. N.D. N.D. 23% 3% 13%
NF Veronica De Simone Nuvole che passano
(Pietro Cantarelli)
N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
NF Vadim La modernità
(Vadim Valenti)
N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
NF Bianca Saprai
(Alex Gaydou)
N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
NF Filippo Graziani Le cose belle
(Filippo Graziani)
N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

Premi

Sezione Campioni

  • Premio Primo Posto:
  • Premio Secondo Posto:
  • Premio Terzo Posto:
  • Premio della Critica Mia Martini Sezione Campioni:
  • Premio al miglior testo "Sergio Bardotti":
  • Premio al miglior arrangiamento Sezione Campioni: Renzo Rubino con Per sempre e poi basta
  • Premio Sala Stampa "Lucio Dalla" (Sala Stampa Radio-TV) Sezione Campioni:

Sezione Nuove Proposte

Premi alla carriera

Serate

Al Festival partecipano quattordici Campioni e otto Nuove Proposte. Ciascun Campione in gara propone due brani, dei quali nel corso delle prime serate il pubblico decreta il migliore, che è quello con cui poi il cantante gareggia effettivamente per la vittoria del Festival.

Prima serata

Inizio critico con un problema tecnico con il sipario che non si solleva e un tentato suicidio da parte di due uomini disoccupati,[2] ma poi esibizione da parte di sette dei quattordici artisti della sezione Campioni delle due canzoni: la votazione (50% televoto + 50% giuria della stampa del Festival) sceglie quale delle due canzoni rimane in competizione. Vengono poi presentati gli otto artisti della sezione Nuove Proposte. Ordine di esibizione con proclamatori:

Ospiti

Seconda serata

Esibizione da parte degli altri sette artisti della sezione Campioni delle due canzoni: la votazione (50% televoto + 50% giuria della stampa del Festival) sceglie quale delle due canzoni rimane in competizione. Ordine di esibizione con proclamatori:

Vengono inoltre eseguite quattro delle otto canzoni delle Nuove Proposte: la votazione (50% televoto e 50% Giuria della Stampa del Festival) sceglie le due canzoni che rimangono in competizione. Ordine di esibizione:

Ospiti

Terza serata

Esibizione delle 14 canzoni dei Campioni rimaste in competizione, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base ai voti ricevuti nella serata viene stilata una graduatoria provvisoria delle 14 canzoni-artisti (che pesa per il 25% nella determinazione della graduatoria finale). Ordine di esibizione:

Classifica provvisoria

Posizione Canzone Autori Artista
1 Vivendo adesso Elisa Toffoli Francesco Renga
2 Controvento Giuseppe Anastasi Arisa
3 Ora Renzo Rubino, Andrea Rodini Renzo Rubino
4 L'unica Tommaso Cerasuolo, Gigi Giancursi, Rossano Lo Mele, Alex Baracco, Elena Diana, Cristiano Lo Mele Perturbazione
5 Liberi o no Raphael Gualazzi, Bob Cornelius Rifo, Leonardo Beccafichi Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots
6 Il cielo è vuoto Diego Mancino, Cristiano De André, Dario Faini Cristiano De André
7 Ti porto a cena con me Roberto Casalino, Dario Faini Giusy Ferreri
8 Da lontano Antonella Ruggiero, Alessandro Graziano, Antonio Rossi, Roberto Colombo Antonella Ruggiero
9 Bagnati dal sole Veronica Scopelliti, Richard Frenneux, Caroline Ailin Noemi
10 Prima di andare via Filippo Gatti, Riccardo Sinigallia Riccardo Sinigallia
11 Nel tuo sorriso Francesco Sarcina Francesco Sarcina
12 Così lontano Nina Zilli, Marco Ciappelli, Alessandra Flora Giuliano Palma
13 Sing in the rain Rosalino Cellamare, Mattia Del Forno Ron
14 Pedala Francesco Di Gesú, Carolina Galbignani, Leonardo Beccafichi Frankie Hi Nrg

Vengono inoltre eseguite le altre quattro canzoni delle Nuove Proposte: la votazione (50% televoto e 50% giuria della stampa del Festival) sceglie le due canzoni che rimangono in competizione. Ordine di esibizione:

Ospiti

Quarta serata

È una serata evento chiamata Sanremo Club: vengono eseguite, senza votazioni, da parte dei 14 Campioni alcune delle più importanti canzoni della musica d'autore italiana; i cantanti possono essere accompagnati se lo desiderano da altri artisti italiani o internazionali. Ordine di esibizione:

Durante la serata Fabio Fazio da' il triste annuncio in diretta della morte di Francesco Di Giacomo, solista del Banco del mutuo soccorso, morto a 66 anni in seguito ad un incidente stradale.

Vengono inoltre eseguite le 4 canzoni delle Nuove Proposte rimaste in gara: la votazione (50% televoto e 50% giuria di qualità) decreta la canzone vincitrice del Festival della sezione Nuove Proposte. Ordine di esibizione:

Ospiti

Vincitore sezione Nuove Proposte

Quinta serata

Vengono eseguite le 14 canzoni dei Campioni, con votazione, con sistema misto della giuria di qualità, del pubblico con il televoto e con il computo dei risultati ottenuti nella serata di giovedì: la votazione (50% televoto e 50% giuria di qualità), unita a quelle delle serate precedenti, decreta la canzone vincitrice del Festival della sezione Campioni. Ordine di esibizione:

Ospiti

Orchestra

L'orchestra del Festival di Sanremo è diretta dal maestro Mauro Pagani; durante le esibizioni dei cantanti viene diretta dai maestri:

Giuria di qualità

Ascolti

Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni Auditel.

Messa in onda I parte II parte Media ponderata
Telespettatori Share Telespettatori Share Telespettatori Share
18 febbraio 2014 12 466 000 45,77% 5 680 000 47,14% 10 938 000 45,93%[3]
19 febbraio 2014 8 926 000 33,52% 3 784 000 37,59% 7 711 000 33,95%[4]
20 febbraio 2014 8 936 000 34,36% 4 017 000 39,14% 7 673 000 34,94%[5]
21 febbraio 2014 9 432 000 36,97% 4 915 000 43,96% 8 188 000 37,97%[6]
22 febbraio 2014
Media delle serate
Picco Telespettatori Messa in onda Picco Share
(monologo di Luciana Littizzetto) ore 21:26 16 048 000 18 febbraio 2014 55,36% ore 23:20 (Raffaella Carrà che canta Fatalità)
(intervento di Armin Zoeggeler) ore 21:38 11 551 000 19 febbraio 2014 46,92% ore 23:36 (esibizione di Riccardo Sinigallia)
(ingresso di Flavio Caroli) ore 22:07 11 124 000 20 febbraio 2014 46,81% ore 23:18 (fine esibizione di Renzo Arbore)
(fine dell'esibizione di Silvan) ore 22:00 12 281 000 21 febbraio 2014 46,73% ore 00:25 (primo ingresso di Riccardo Sinigallia)
22 febbraio 2014

Esclusi

Tra gli artisti candidati e non ammessi a partecipare nella sezione Campioni vi sarebbero Alexia, Antonio Maggio, Mietta, Alice, Mango, Nomadi, Mariella Nava, Irene Grandi, Syria, Violante Placido, Nek, Attilio Fontana, Alex Britti e Bianca Atzei, Annalisa, Alessandro Casillo, Tony Maiello, Mondo Marcio, Moreno, Daniele Silvestri con Niccolò Fabi e Max Gazzè, Alessandro Canino con Solange, Fausto Leali con Daniel Adomako.

Compilation

#Dopofestival

Dopo 6 anni di assenza,ritorna il #Dopofestival che si svolge nel Palafiori. Il #Dopofestival viene condotto da Filippo Solibello e Marco Ardemagni(storici conduttori di Caterpillar su Rai Radio 2),e viene trasmesso in streaming sul sito del Festival di Sanremo e sull'app ufficiale della Rai(Rai.tv)

Note

Collegamenti esterni