Arunachal Pradesh
| Arunachal Pradesh stato federato | |
|---|---|
| अरुणाचल प्रदेश | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Itanagar |
| Governatore | Joginder Jaswant Singh |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 27°06′00″N 93°37′12″E |
| Superficie | 83 743 km² |
| Abitanti | 1 382 611 (2011) |
| Densità | 16,51 ab./km² |
| Divisioni | 16 |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+5:30 |
| ISO 3166-2 | IN-AR |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Arunachal Pradesh (hindi:अरुणाचल प्रदेश Aruṇācal Pradeś; cinese: 藏南 Zangnan) è uno Stato dell'India posto nell'estremo nord-est del paese, e rivendicato dalla Cina.
Nome
Essendo il più orientale fra tutti gli stati indiani, gli fu assegnato un nome d’uopo, infatti arunachal in sanscrito significa “terra dalle montagne accese dall’alba”. Pradesh significa semplicemente "stato".
Geografia
Lo stato confina a nord con il Tibet, a est e a sud-est con la Birmania, a sud con il Nagaland e l'Assam ed a ovest con il regno del Bhutan.
Il territorio è prevalentemente montuoso essendo in larga parte costituito dalle propaggini meridionali della catena dell'Himalaya e digrada da nord a sud e da est a ovest. Nell'area centro-settentrionale si elevano le Mishimi Hills. Il fiume principale è il Brahmaputra che scorre da nord a sud nell'area centrale. Nelle Mishimi Hills ha origine il fiume Dibang che scorre verso sud verso la valle del Brahmaputra. Nell'area orientale scorre il fiume Lobit dapprima verso sud poi verso la foce nel Brahmaputra a occidente. Il maggiore fiume dell'area occidentale è il Subansiri che scorre verso la valle del Brahmaputra.
Città principali
| Città | Popolazione |
|---|---|
| Itanagar | 34.970 |
| Naharlagun | 26.912 |
| Bordumsa | 26.738 |
| Pasighat | 21.972 |
| Along | 16.834 |
| Daporijo | 15.468 |
| Tezu | 15.014 |
| Seppa | 14.965 |
| Ziro | 12.289 |
| Namsai | 11.582 |
| Roing | 10.106 |
Storia
La regione fu colonizzata da popolazioni tribali tibetane in tempi preistorici e successivamente da popoli di lingue tibeto-birmane e tai. La regione venne smembrata e posta sotto il controllo del Tibet, del Bhutan e dell'Assam. La dinastia Ahom dell'Assam ebbe una politica di non interferenza con le popolazioni tribali. Quando gli inglesi presero il controllo della regione nel 1858, adottarono la stessa politica di non interferenza negli affari tribali e la regione venne amministrata dalla North East Frontier Agency dell'Assam.
Dal 1913 al 1914 il rappresentante dell'amministrazione britannica Henry MacMahon fece tracciare la linea MacMahon, che definiva il confine tra l'India britannica e la Cina. I cinesi non accettarono la linea di confine ed i britannici pubblicarono la prima mappa che riportava la linea MacMahon come confine solo nel 1937. A seguito dell'indipendenza dell'India la linea di MacMahon venne adottata unilateralmente dall'India come confine nel 1950. Il problema della linea di confine portò allo scoppio della guerra tra India e Cina del 1962.
La regione venne amministrata dalla North East Frontier Agency fino al 1972, quando divenne un territorio dell'Unione Indiana. Lo stato dell'Arunachal Pradesh è stato proclamato nel dicembre del 1986. Ad oggi la questione della sovranità sulla regione non è ancora risolta e i cinesi chiamano la regione contesa Zangnan (Tibet meridionale).
Demografia
La popolazione dello Stato è divisa in 82 etnie. I gruppi tribali costituiscono circa il 65 % della popolazione e le etnie più popolose sono quelle dei tibetani, dei birmani e degli ahom. Circa il 35% della popolazione è composta da popolazioni immigrate dagli Stati indiani meridionali.
Circa il 36% degli abitanti praticano l'Animismo, il 37% l'Induismo, il 13% il Buddhismo e circa il 13% il Cristianesimo (in maggioranza battisti): è in rapida crescita la Chiesa cattolica, con una media di circa 10.000 battesimi di adulti all'anno.[1].
Divisione amministrativa
Lo stato è diviso in 17 distretti amministrativi:
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Arunachal Pradesh
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arunachal Pradesh
