Castiglioni (famiglia)
nobile famiglia lombarda
La famiglia Castiglione (o Castiglioni) è un'antica nobile famiglia lombarda, un ramo della quale si stabilì a Mantova nel XV secolo. Capostipite di questo ramo fu il condottiero Baldassarre Castiglione, signore di Casatico.
Storia e personalità illustri
I membri più illustri della famiglia furono:
- Baldassarre Castiglione (1414-1478), figlio del famoso giureconsulto Cristoforo Castiglione[1], fu condottiero al servizio dei Visconti e quindi dei Gonzaga. Sposò Polissena Lisca;
- Cristoforo Castiglione (1459-1499), uomo d’armi alle dipendenze del marchese di Mantova, Ludovico III Gonzaga;
- Baldassarre Castiglione (1478-1529), letterato ed autore de Il Cortegiano;
- Camillo Castiglione (1517-1598), Governatore del ducato di Monferrato.[2]
- Baldassarre Castiglione,(XVI secolo), Signore di Berzano e Cimena investito con il fratello, Signore del castello di Isola del Piano e Casatico dal 1598; Cavaliere dell’Ordine di Santo Stefano e Priore di Mantova dal 25/11/1588 con Bolla Papale di concezione (Ufficializzato nel 1589).
- Corrado Baldassare ,(XVII secolo), Signore di Berzano e Cimena, e Consigliere della Congregazione di Stato del Ducato di Mantova.
- Cristoforo Castiglione, (XVII secolo), Signore di Berzano e Cimena, e Capitano di cavalleria delle guardie ducali, Cavallerizzo Maggiore del Duca di Mantova, e ambasciatore a Venezia e in Spagna nel 1598, Cavaliere dell’Ordine di San Jago dal 1598, e Governatore Generale del ducato di Monferrato nel 1605.
- Francesco Baldassare Castiglione, (XVII secolo), Signore di Berzano e Cimena, e Sopprintendente delle Caccie del Duca di mantova.
- Onorato Castiglione (+1754),Signore di Berzano e Cimena, e Commissario Generale dei Confini del Ducato di Mantova.
- Don Baldassare Castiglione (Mantova 1762-Mantova 1833), Membro della Regia Deputazione Araldica diMantova per la delineazione del suo stemma e la sua iscrizione nel Libro Araldico Mantovano.
- Anna Castiglione, Consorte del Conte Alessandro d' Arco
Possedimenti
- Corte Castiglioni. Corte fortificata quattrocentesca sita a Casatico.
- Palazzo Bonacolsi a Mantova, appartenuto inizialmente ai Bonacolsi, signori delle città fino al 1328.
Note
Bibliografia
- Giulio Carnazzi, Baldassar Castiglione, il libro del cortegiano, Milano, 1987. ISBN 978-88-58-61761-8