Francis Arinze
Francis Arinze (Eziowelle, 1º novembre 1932) è un cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano.
| Francis Arinze cardinale di Santa Romana Chiesa | |
|---|---|
| Regnum Christi floreat | |
| Titolo | Cardinale vescovo di Velletri-Segni |
| Incarichi attuali | Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti |
| Nascita | 1º novembre 1932, Eziowelle |
| Ordinazione sacerdotale | 23 novembre 1958 dal cardinale Krikor Bedros XV Aghagianian |
| Consacrazione ad arcivescovo | 29 agosto 1965 dall'arcivescovo Charles Heerey |
| Creazione a cardinale | 25 maggio 1985 da papa Giovanni Paolo II |
Biografia
Nato da una famiglia animista della tribù Ibo, a nove anni si converte al cattolicesimo ricevendo il battesimo da padre Cipriano Iwene Tansi (che diverrà, nel 1998, il primo beato nigeriano). I suoi familiari avversano la sua vocazione, ma in seguito si ricrederanno, convertendosi anch'essi al cattolicesimo dopo la sua ordinazione a sacerdote.
Seminario e sacerdozio
Dopo il seminario, studia teologia alla Pontificia Università Urbaniana.
Nel 1958 viene ordinato sacerdote. Frequenta l'Istituto di pedagogia di Londra.
Ministero episcopale
Tornato in Nigeria, a soli 33 anni viene nominato vescovo (29 agosto 1965) e a 35 anni arcivescovo di Onitsha (26 giugno 1967). Ha modo così di partecipare, seppur brevemente, al Concilio Vaticano II.
Nel 1979 viene eletto Presidente della Conferenza dei Vescovi cattolici della Nigeria. Nel 1984 viene nominato presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso in Vaticano.
Il 25 maggio 1985 papa Giovanni Paolo II lo ha creato e pubblicato cardinale del titolo di San Giovanni della Pigna, diaconia elevata pro hac vice in titolo presbiterale il 29 gennaio 1996.
Verso il 2000
Nel 1998 organizza il viaggio apostolico di papa Giovanni Paolo II in Nigeria.
Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato membro del Comitato del Grande Giubileo del 2000.
Diviene prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (2002).
Il 25 aprile 2005 è stato eletto cardinale vescovo con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni, succedendo a Joseph Ratzinger diventato da una settimana Papa con il nome di Papa Benedetto XVI.
Poliglotta (conosce bene anche l'italiano), ottimo comunicatore, è un sostenitore della messa in latino. È uno dei cardinali che ha celebrato la Messa tridentina dopo la Riforma liturgica.
Cessa il suo incarico di Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti il 9 dicembre 2008, per raggiunti limiti d'età. Gli succede in tale carica il cardinale spagnolo Antonio Cañizares Llovera, fino a quel giorno arcivescovo di Toledo.
Il cardinal Arinze ha tenuto gli esercizi spirituali per la Quaresima 2009 alla Curia Romana, alla presenza di Benedetto XVI.
Il 1º novembre 2012, al compimento degli 80 anni d'età, perde il diritto di entrare nel successivo conclave del 2013, ma non quello di essere eletto pontefice.
È stato membro:
- della Congregazione per la Dottrina della Fede
- della Congregazione per le Chiese Orientali
- della Congregazione delle Cause dei Santi
- della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli
- del Pontificio Consiglio per i Laici
- del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani
- del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali
- del XII Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi
- del Consiglio Speciale per l'Africa della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi
- del Consiglio Speciale per il Libano della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Giovanni Carlo Boschi
- Cardinale Bartolomeo Pacca
- Papa Gregorio XVI, O.S.B.
- Cardinale Castruccio Castracane degli Antelminelli
- Cardinale Paul Cullen
- Arcivescovo Thomas William Croke
- Vescovo Denis Kelly
- Vescovo Joseph (Ignatius) Shanahan, C.S.Sp.
- Arcivescovo Charles Heerey, C.S.Sp.
- Cardinale Francis Arinze
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 133230 · ISNI (EN) 0000 0001 1034 6249 · SBN BVEV037314 · BAV 495/264881 · LCCN (EN) n84154675 · GND (DE) 122421116 · BNE (ES) XX1658039 (data) · BNF (FR) cb12674941z (data) · J9U (EN, HE) 987007278767105171 |
|---|

