Attenzione!
Questa pagina non è una pagina privata
è quindi visibile a chiunque.




Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 19:24, 10 dic 2011 (CET)Rispondi


La dimensione di questa pagina è attualmente 111 221 byte e sarà archiviata quando raggiungerà circa i 133 120 byte

List of pages linked to this item

Ciao ValterVB. Ho un problema, dopo aver cliccato su "Edit links" di una voce corrispondente a quella appena inseirta in it.wiki, la "List of pages linked to this item" si apre solo per un attimo, poi scompare e mi si presenta la lista senza edit a destra, né l'add alla fine. La stessa cosa mi capita cliccando sull'edit links di altre voci. Spero tu mi possa aiutare. Grazie.--Xerse (msg) 20:49, 1 mar 2013 (CET)Rispondi

Uso Internet Explorer, ma ora faccio una prova con Firefox.--Xerse (msg) 21:09, 1 mar 2013 (CET)Rispondi
Infatti, uso IE 8 e con firefox funziona. Grazie. Mi sembra incredibile però, perché immagino che ci siano migliaia di persone che utilizzano IE8. Mi consigli di scaricare IE9?--Xerse (msg) 21:24, 1 mar 2013 (CET)Rispondi
Se non hai motivi particolari per usare IE8 l'aggiornamento è consigliabile indipendentemente da Wikidata, se no puoi provare ad aspettare la prossima settimana quando faranno l'aggiornamento (il 4 o il 5 non mi ricordo). --ValterVB (msg) 21:30, 1 mar 2013 (CET)Rispondi

Bot problem

In this edition your bot don't remove the th interwiki. [1] --Kizar (msg) 20:17, 2 mar 2013 (CET)Rispondi

Un mio problema su Wikidata

Come faccio a mettere i miei interlink della mia pagina utente su Wikidata?!... Non so come si faccia a creare una pagina di interlink su Wikidata dove sono nuovo e non ho fatto mai nulla... mi puoi spiegare come funziona Wikidata?...-- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 13:22, 4 mar 2013 (CET)Rispondi

Quello non lo dovevo proprio fare :)

Grazie per la segnalazione! Mi sembrava ci fosse una pagina non ns0 nella lista! Non capisco come ci possa essere finita però... ho preso tutte le pagine dalla categoria Voci isolate/Orfana0 per generare l'elenco. --AlessioMela (msg) 22:55, 4 mar 2013 (CET)Rispondi

In effetti si trovava in quella categoria! Problema risolto :) --AlessioMela (msg) 22:57, 4 mar 2013 (CET)Rispondi

È da un po' che il tuo bot intasa i miei OS e mi è venuta una domanda: quando un bot incontra una pagina senza interlink come fa a sapere se la pagina non ha rispettivi nelle altre lingue o semplicemente non erano stati messi? Per esempio oggi ho creato, tra le altre, la Copa Constitució 2003-2004 che non ha equivalenti nelle altre wiki. È possibile inserirla automaticamente in Wikidata? Ciao --RaMatteo 17:07, 6 mar 2013 (CET)Rispondi

Ho provato a creare un elemento, il Q6451054 (riferito a Copa Constitució 2004-2005). Dimmi se tutto è ok che vado avanti a fare le altre mie voci che sono sicuro non hanno interlink. Ciao --RaMatteo 10:50, 7 mar 2013 (CET)Rispondi

Wikidata e bot

Ciao ValterVB, da qualche tempo ho visto che il tuo bot sta eliminando gli interlink, io non ti chiedo spiegazioni perchè mi sono già letto tempo fa la discussione sulle potenzialità di Wikidata e, nelle nuovi voci create da me, ho già provveduto ad inserire direttamente su Wikidata il link alla voce in lingua italiana. Quello che volevo chiederti però è: come faccio a visualizzare nella nuova voce creata gli interlink alle altre wiki? É una cosa automatica o serve scrivere un codice, un template, è necessario che sia il tuo bot a farlo? Per esempio, ho appena creato Taeniacara candidi e inserito su wikidata il link italiano, perchè nella voce italiana non compaiono gli altri, e perchè nella voce in inglese non compare il link all'italiano? Grazie, a presto! --Marrabbio__due (msg) 11:06, 7 mar 2013 (CET)Rispondi

Ah ecco, evidentemente non avevo nemmeno aggiornato la cache. Un altro vantaggio di wikidata, è pure automatica :) Ti ringrazio, a presto. --Marrabbio__due (msg) 16:29, 7 mar 2013 (CET)Rispondi

Ciao Valter! Ho notato che diverse voci, prive dei vecchi interlink e quindi importate singolarmente su Wikidata da quel bot un mesetto fa, hanno in realtà un corrispettivo in altre lingue. Molto probabilmente quando sono state create nessuno aveva messo gli interlink che sarebbero occorsi e il bot ovviamente le ha caricate singolarmente creando doppioni. Immagino che il lavoro relativo alla pulizia degli interlink sia ancora lungo. In futuro però, hai in programma di controllare se le voci che hanno un elemento tutto per loro, non sono in realtà mal linkate? Ad esempio facendo una lista delle voci senza interlink e controllando se quel titolo è già presente su Wikidata o meno e poi andando a verificare a mano i risultati ottenuti. Sempre in futuro, quando avrai smaltito tutto il lavoro attuale, se ti piace la cosa, magari pubblica una lista di voci papabili da qualche parte, che ti aiuto a controllare. Buon proseguimento! --AlessioMela (msg) 17:12, 7 mar 2013 (CET)Rispondi

Itri

Salve, non sono ancora riuscito a capire se l'aver eliminato tutti i collegamenti della pagina Itri in altre lingue sia ciò che questo bot doveva effettivamente fare. Mi sto evidentemente perdendo qualcosa... ho letto parte della discussione, ma non capisco se tali collegamenti debbano rimanere solo su wikidata o meno e, in caso, se sulla pagina ci debba essere un collegamento a wikidata. --mythologia (msg) 16:26, 11 mar 2013 (CET)Rispondi

Lista dei reggimenti dell'esercito italiano

Il bot ha linkato alla voce italiana una voce inglese e una tedesca. Purtroppo il link alla voce inglese era sbagliato (quella voce contiene informazioni analoghe, ma più limitate, a quelle contenute nella voce italiana Esercito italiano), mentre l'elemento di wikidata dovrebbe contenere solo la voce italiana e quella tedesca, che sono realmente linkabili. Come è possibile eliminare la sola voce inglese, modificando inoltre il titolo dell'elemento di wikidata ? Ciao --Massimop (msg) 00:03, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

Ho seguito le istruzioni. Sembra che vada bene, anche la modifica del titolo dell'oggetto che ora è in italiano. Se puoi, comunque, controlla, perché anche dopo le modifiche (l'oggetto è Q1305982) compaiono sempre i link sia alla voce in tedesco che a quella in inglese: c'è forse un ritardo negli aggiornamenti ? Ciao --Massimop (msg) 22:22, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue

Ciao, andrebbe aggiornata la sezione in lingua greca (quella in norvegese ancora no, dato che voglio trasferire le richieste non soddisfatte in Wikipedia:Traduzioni) e credo vada creata almeno la sezione per le voci in russo. --Gce (msg) 01:31, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

Prova a risalire alle corrispondenti categorie da quella indicata su fr.wiki, da quel che ho capito io le categorie indicate nella voce che stiamo aggiornando sono un attimo sballate... Per il norvegese bokmal non fare nulla, sto aggiornando io a mano, vai dritto al norvegese nyorsk. --Gce (msg) 20:43, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

LA VERITA' !!!!!!!

Chiedo a lei di rispettare le norme della correttezza e della veridicità dei fatti , che se non tali, vanno ripristinati. Invece, come noto, si continua non solo a riportare inesattezze e parti non complete ma note OFFENSIVE E DENIGRATORIE per i soggetti nominati quali la messa in discussione di un lavoro c/o azienda multinazionale Preziosi  !!!!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maidirecome (discussioni · contributi) 16:55, 14 mar 2013 (CET).Rispondi

calciatori orfani

ciao. penso proprio che questo ti sia sfuggito ma poco male, dato che ho notato che le voci dalla lettera S in poi sono state segnalate con il template:O (o meglio, lo erano già ma è stato fixato l'argomento). grazie comunque --Salvo da PALERMO 22:26, 23 mar 2013 (CET)Rispondi

Ho visto che la pagina La centrale, dopo questo spostamento], aveva perso gli interlink. Questo significa che l'aggiornamento degli interlink su Wikidata non avviene in automatico? Se è così, non sarebbe il caso di aggiornare la pagina di aiuto sugli spostamenti (Aiuto:Sposta) per segnalare la necessità di andare su Wikidata per aggiornare l'interlink italiano?.--93.144.93.121 (msg) 20:13, 25 mar 2013 (CET)Rispondi

Rispondo qua visto che sei un IP: Al momento l'aggiornamento in seguito a uno spostamento non è automatico, ma c'è un BOT che provvede a sistemarli, chiaramente non in maniera immediata. E in effetti hai ragione bisognerebbe segnalarlo sulla pagina di aiuto. --ValterVB (msg) 20:18, 25 mar 2013 (CET)Rispondi

Quando una pagina italiana ha dei precisi equivalenti in altre lingue, ma non sono presenti gli interlink, occorre andare su Wikidata e inserire l'interlink alla pagina italiana sull'item che raccoglie gli interlink alle voci equivalenti. Naturalmente, prima bisogna rimuovere l'interlink dall'item corrispondente alla pagina italiana. Ma allora la mia domanda è: che fine fa quell'item relitto ormai privo di senso? (ad esempio: ho tolto "it:Costruzione sociale della tecnologia" da d:Q3695819 e lo ho inserito in d:Q353940. Che fine fa d:Q3695819?)--93.144.93.121 (msg) 23:10, 25 mar 2013 (CET)Rispondi

Bot

Ciao Valter, volevo segnalarti un piccolo malfunzionamento del tuo bot :) Eliminando dalle voci gli interlink presenti su wikidata, ho notato che in alcuni template (esempio) il bot sposta gli interlink (non ancora migrati) al di fuori dei tag <noinclude> e </noinclude>, con il risultato che, come puoi vedere ad esempio nella mia talk, ovviamente gli interlink si vedono in tutte le pagine che includono il tmp ;) --Dre Rock (msg) 23:33, 26 mar 2013 (CET)Rispondi

Battaglia di Normandia

Ho risposto alla tua segnalazione qui. Ciao --Peter eh, what's up doc? 12:36, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

La festa di nozze

Ciao Valter! Sono incappato sulla voce in oggetto e mentre controllavo ho notato che su IMDb il titolo che viene dato è "La festa di nozze", e non "Oggi sposi" (che però viene indicato come titolo con cui è anche conosciuto, più in giù nella pagina). Quindi qual'è il titolo corretto? Se è "Oggi sposi", "La festa di nozze" può essere lasciato come redirect, credo. --Syrio posso aiutare? 14:13, 31 mar 2013 (CEST)Rispondi

Uhm; se la locandina qui è dell'85 e IMDb lo indica del 69, è possibile che sia stato distribuito con due titoli diversi (uno prima e l'altro dopo)? --Syrio posso aiutare? 16:57, 31 mar 2013 (CEST)Rispondi
Dunque, questa pagina mi manda un po' in confusione, perché sembra intendere che ci siano appunto due edizioni diverse del film con attori diversi. Però non trovo niente a riguardo. Resta il fatto che il film è conosciuto con entrambi i nomi (oltre a IMDb, cfr anche qui); a questo punto ripristinerei l'altra voce tenendola come redirect, cosa dici? --Syrio posso aiutare? 18:48, 31 mar 2013 (CEST)Rispondi

Dubbio su interwiki/wikidata

Se una voce di it.wikipedia ha un interwiki su en.wiki che in realtà è un redirect come ci si comporta? Si elimina l'interwiki o si inserisce il redirect di en.wiki su wikidata ? Vedi Arcimago dove un ip ha aggiunto l'interwiki, ma questo in realtà è un redirect a una lista su en.wiki.--Moroboshi scrivimi 06:09, 2 apr 2013 (CEST)Rispondi

Wikidata Explorer 8

Grazie per l'informazione, quindi secondo te, se usassi, diciamo Chrome, tutto funzionerebbe? --Dcrive (msg) 09:07, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ho installato Chrome ed effettivamente sono riuscito ad effettuare la modifica. Però ancora non si vede l'elenco delle lingue, probabilmente bisognerà aspettare fino a domani. Ciao. --Dcrive (msg) 15:06, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi

Oggi le lingue straniere si vedono, ma c'è ancora un fatto strano, mentre in italiano si vedono 8 lingue da alcune di queste (tedesco, galego e spagnolo) non si vede l'italiano. E' normale, e magari andrà a posto tra qualche giorno? o bisogna ancora fare qualcosa? --Dcrive (msg) 12:53, 12 apr 2013 (CEST)Rispondi

Come spieghi questo? --Ricordisamoa 23:56, 13 apr 2013 (CEST)Rispondi

Migrazione wdata

Attenzione, stai inserendo nell'oggetto un link rosso a wp:WDATA. :-) --pequod ..Ħƕ 00:38, 14 apr 2013 (CEST)Rispondi

Hi, I want to make you aware of a bug in your bot as it removes inter-wiki links from HTML comments as well. Example:[[2]] This is against the specs for inter-wiki links, as this special syntax is (was) used to tell bots that they should NOT link to this particular page in another WP. This still holds true after the transition to Wikidata. (In this particular example, the English WP has a valid redirect from en:Pasquale Villani to en:Pat Villani, which is not the same person as it:Pasquale Villani. So far, the HTML comment kept bots from connecting these two articles. Please fix your bot so that it will not remove or alter such HTML comments, and please check your old edits that they do not contain more similar edits. Thanks and greetings. --Matthiaspaul (msg) 19:52, 16 apr 2013 (CEST)Rispondi

Hi Matthiaspaul, thanks for the warning, but I don't think it's a problem, because the bots do not handle the interlink more on Wikipedia. Now we have Pasquale Villani and Pat Villani, so it's impossible for the bot merging the two item. --ValterVB (msg) 20:12, 16 apr 2013 (CEST)Rispondi

:(

Mi spiace , la prossima volta guardo cosa modificano gli utenti --Marcostudious (msg) 13:16, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Re: premi

Va bene, no problem. Buon lavoro :) --Paolino899 (msg) 20:19, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ciao Valter, mi sono accorta di un link errato, se dalla pagina italiana di Naim Araidi voglio andare a quella inglese, si apre invece la pagina di una università citata nella pagina; come si fa a correggere? Grazie--Nevida (msg) 18:30, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

scovato il mistero, grazie :)
ops, ero io..!--Nevida (msg) 18:44, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

IP che si spaccia per bot

Ciao Valter, quando puoi ci sarebbe da dare una controllata agli edit di questo IP. Se corretti, potresti segnarli come verificati? Fammi sapere. Grazie. :-) --pequod ..Ħƕ 16:19, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Non saprei proprio... Grazie. --pequod ..Ħƕ 16:54, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Wikioscar "Premio Utente Botolatore"

 
Premio Botolatori

Complimenti, con 16 voti hai vinto il Wikioscar "Premio Utente Botolatore"; se vuoi, puoi ringraziare la comunità nella pagina dove si è tenuta la votazione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 17:59, 8 mag 2013 (CEST)Rispondi

Template Film su Wikidata

Ciao! Complimenti per il lavoro su Wikidata, ti ho risposto in Discussioni progetto:Cinema#Trasferimento dati Infobox Film su WIkidata. --BohemianRhapsody (msg) 02:14, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

Categoria:Codice VIAF non presente su Wikidata

Grazie per averla creata, ora SamoaBot sta importando tutti i codici mancanti su Wikidata (esempio), spero presto di portare il conteggio a zero! :-) --Ricordisamoa 09:25, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

{{Controllo di autorità}}

Perché "non è così semplice"? --Ricordisamoa 20:58, 11 mag 2013 (CEST)Rispondi

Certo, ma almeno potremmo avere una categoria per i codici non presenti... --Ricordisamoa 21:00, 11 mag 2013 (CEST)Rispondi
E anche fare in modo che il codice sia (possibilmente) di 8 cifre, aggiungendo degli zeri dopo le prime due cifre se necessario. Ma si può fare con una funzione parser? --Ricordisamoa 21:07, 11 mag 2013 (CEST)Rispondi

Template

Non si elimina un template come hai fatto in Emil (Vladimirovici) Loteanu. Quel tempalte permette, fra le altre cose, una corretta categorizzazione del biografato. Se non sai come compilarlo puoi seguire le istruzioni --ValterVB (msg) 20:53, 11 mag 2013 (CEST)Rispondi

Voglio bene, ma non so come devo integrare le 3 cittadine del Loteanu in il template essistento? I try to modify since the instructions, but I loose... --Spiridon Ion Cepleanu (msg) 21:35, 11 mag 2013 (CEST)Rispondi
Tutto e bene, grazie ! --Spiridon Ion Cepleanu (msg) 11:21, 12 mag 2013 (CEST)Rispondi

Controllo

DOPPIONE. Ho dato una controllata: IMDb lo passa come Un tragico amore di Monna Lisa, la Gioconda IMDb, mentre appare con il titolo originale UN TRAGIQUE AMOUR DE MONA LISA in cinema-francais. Il problema è scoprire qual è il giusto titolo in italiano (da qualche parte ho un libro su Abel Gance, ma è in francese, per cui non serve): Cinematografo.it lo scheda come Un tragico amore di Monna Lisa del 1910. Molte volte IMDb inserisce nel titolo anche un sottotitolo o un titolo alternativo tipo Protéa III ou La course à la mort vedi IMDb. Molto probabilmente ha fatto lo stesso con i due titoli con i quali è conosciuto il film. Non credo di avere testi italiani che mi possano dare una conferma certa. Ciao e grazie della segnalazione--Azazello&margherita (msg) 12:57, 12 mag 2013 (CEST)Rispondi

Risp. La nuova generazione

Ciao Valter. Direi di mettere in cancellazione quella perché è stata creata dopo e perché """meno completa""" e, in seguito, se non ci sono altri titoli simili, spostare la voce più vecchia a quel titolo. In alternativa si può anche evitare di cancellare e, se è il caso, trasformare La nuova generazione in disambigua.--Dome A disposizione! 16:13, 18 mag 2013 (CEST)Rispondi

Re:

Mi mancava proprio: grazie mille! :) --Sesquipedale (non parlar male) 22:45, 19 mag 2013 (CEST)Rispondi

VIAF

Ciao Valter. La tua idea era stata proposta da qualcuno, credo, ma i dati VIAF & co o sono amati o odiati, mi pare, e la discussione si era polarizzata. L'idea, come avrai visto, è quella di lavorare il più possibile su Wikidata, per cui no, non mi sembra che ci siano controindicazioni (se dobbiamo lavorare/aggiornare, lo dobbiamo comunque fare su WD). Senti cosa ti dicono gli altri. --Aubrey McFato 14:56, 22 mag 2013 (CEST)Rispondi

PS: tu sei admin su WD?

Disorfanamento tramite liste

Ciao Valter! Scusa, ho un dubbio: se una voce è linkata solo da una pagina come questa, è da considerare orfana/isolata? E se è linkata dalle pagine di nati/morti per giorno/anno? --Syrio posso aiutare? 09:12, 24 mag 2013 (CEST)Rispondi

No, era solo che un'altra utente mi aveva chiesto se inserire la voce da lei creata nella lista contasse per disorfanare, e non ero sicuro. Grazie!

Re: Vandalismo

Già! Per fortuna qualcuno osserva questa pagina... --Ricordisamoa 20:59, 28 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ultima voce

Grazie, è il titolo più bello che ho letto da un sacco di tempo, immagino siano le gioie del copia-incolla :)))) --Fabius aka Tirinto 23:21, 30 mag 2013 (CEST)Rispondi

Grazie

Lo spammo a altri utenti immediatamente, sono proprio curioso di vedere cosa non abbiamo.--Alexmar983 (msg) 09:31, 31 mag 2013 (CEST)Rispondi

Curiosità tecnica

Ciao Valter! Una curiosità, con cosa hai analizzato il dump di Wikidata per fare l'elenco richiesto da Alexmar? --AlessioMela (msg) 22:22, 31 mag 2013 (CEST)Rispondi

Grazie!! --AlessioMela (msg) 22:36, 31 mag 2013 (CEST)Rispondi

Pagine non isolate

Ti ho risposto nella sua pagina--Dany98Rc (msg) 13:38, 8 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ciao

Ciao, può contribuire a migliorare questo articolo, grazie: Santuario del Santo Hermano Pedro (Vilaflor).--81.32.233.58 (msg) 17:40, 12 giu 2013 (CEST)Rispondi

sulla lista delle disambigue

Grazie anzitutto. Poi volevo chiederti: secondo te è "accettabile" se inserisco una legenda di abbreviazioni all'inizio di codici tipo "da fare" "potenzialmente ambigua", " ambigua-non fare" per risparmiare spazio a altri commenti?

In questo modo li classifico tutti e ho un panoramica immediata del lavoro da fare/non fare ordinando la colonna "note". Sono solo test, in caso di festival la lista sarebbe rifatta fra qualche mese e queste modifiche cancellate (ma se fossero d'aiuto, le reinserirei dalla vecchia cronologia riverificandole a una a una)--Alexmar983 (msg) 12:10, 15 giu 2013 (CEST)Rispondi

ok grazie mille!--Alexmar983 (msg) 12:19, 15 giu 2013 (CEST)Rispondi

Richiesta EGO

Ciao! Se hai un po' di tempo, potresti dare un'occhiata a questa richiesta? Grazie! --Incola (posta) 17:17, 24 giu 2013 (CEST)Rispondi

Della Corgna

Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo, con i pasticci che faccio, nel tentativo di mettere la categoria, avevo eliminato il template--Audrey22 (msg) 07:46, 25 giu 2013 (CEST). Vedi un po' se puoi fare tu qualcosa: Portale Perugia - Storia di famiglia - Della Corgna. Ho faticato a costruire questa voce e non riesco a concludere. ti ringrazio ancora, scusa se ti disturbo e ti saluto.Rispondi

grazie

Ti ringrazio molto, sei gentile. Un saluto.--Audrey22 (msg) 08:08, 26 giu 2013 (CEST)Rispondi

Citazione necessaria! :p

Ciao. Capisco il tuo punto di vista. Sono andata a fare delle ricerche, e certo MSIE non è più il browser #1 da parecchio per i siti Wikimedia. Anzi, non raggiunge Chrome nemmeno sommandolo insieme a FF. Per questo non ritengo che debba avere troppa più visibilità di adesso (per intenderci, non è un ragionamento ideologico, farei la stessa cosa a ruoli invertiti per FF, che è il mio preferito). Domattina comunque ti riscrivo. Ciao, --Elitre (WMF) (msg) 00:12, 26 lug 2013 (CEST)Rispondi

(Scusa, ieri sera ero un po' cotta :p ) Dunque, ho aggiunto il riferimento a IE qui, ho messo più in evidenza la parte sui browser qui e qui si parla di supporto che dovrebbe arrivare a breve. Se non ritengo che non sia necessario fare altro è anche perché, per quello che ho potuto vedere in questo mese e oltre, non è affatto il problema più frequente, almeno qui su it.wiki (specie se paragonato ai conflitti con QuickEdit). Però se credi potresti grassettarne il nome nelle pagine che ti ho linkato, intanto. Appena ho notizie in merito te le comunico! --Elitre (WMF) (msg) 15:07, 26 lug 2013 (CEST)Rispondi
Il bello è un altro, io mi sono fatta il mazzo per quelle pagine e ora arriva Superchilum e me le rivoluziona tutte :p Alla prossima! PS: mi pare di ricordare che tu fossi abbastanza un asso con i template, hai visto i nuovi tool per aggiungere TemplateData? --Elitre (WMF) (msg) 19:25, 26 lug 2013 (CEST)Rispondi

Modulo:Wikidata: formattazione

Direi che è fattibile, ma si deve modificare direttamente anche Modulo:Wikidata per gestire l'unione in una lista, la funzione di formattazione lavora sul singolo elemento, mentre qua si deve anche aggiungere l'apertura/chiusura dell'elenco puntato alla lista. Faccio qualche test.--Moroboshi scrivimi 21:49, 20 ago 2013 (CEST)Rispondi

In Modulo:Wikidata/sandbox c'è il modulo modificato, non ho toccato Modulo:Wikidata/Formatters, ma modificato la funzione function formatStatements in modo che se è valorizzata il parametro list o orderedlist ritorna rispettivamente una lista non ordinata oppure ordinata, se sono definiti entrambi viene ritornata una lista non ordinata. Se uno o l'altro è stato definito vengono ignorati eventuali parametri conjunction e separator.
A testare: {{#invoke:Wikidata/sandbox|formatStatements|property=p47|orderedlist=y}} nella pagina della Provincia di Torino pare funzionare. Fammi sapere se va bene.--Moroboshi scrivimi 22:22, 20 ago 2013 (CEST)Rispondi
La "y" serve solo a dare un valore a "list/orderedlist", si può usare un qualunque valore "list=s", "list=sì", "list=xxxxxx" - il modulo testa solo l'esistenza. Presumo si possa fare un lavoro simile per i template di navigazione, ma non so se ci sono ancora i dati in wikidata (così a campione quelle francesi non mi pare). Ho comunque aggiornato il modulo e la documentazione. --Moroboshi scrivimi 06:09, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi

Risp. Vandalismo

Va bene in vandalismi in corso, certo se lo becchi entro 45-60 min al max dall'ultimo edit, altrimenti il blocco dell'ip diventa inutile. Ciao!--Dome A disposizione! 22:17, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi

Richiesta

Ciao, volevo chiederti se ti è possibile generare una lista contenente tutte le voci di vetrina e di qualità su en.wiki che hanno da zero a massimo 6 interlink; questa lista mi serve per proporre nuove voci nelle Traduzioni della Settimana su Meta. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:20, 31 ago 2013 (CEST)Rispondi

Anche presenti in italiano. Il risultato lascialo in Utente:Gce/Laboratorio/Voci da proporre come Traduzione della Settimana; se necessario, suddividi in sottopagine da 2000 risultati l'una, ordinati alfabeticamente e suddivisi in base al fatto che siano in vetrina o di qualità (quindi, ad esempio, potresti creare la sottopagina Utente:Gce/Laboratorio/Voci da proporre come Traduzione della Settimana/Vetrina/1 e quella Utente:Gce/Laboratorio/Voci da proporre come Traduzione della Settimana/Qualità/1, se servono). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:54, 31 ago 2013 (CEST)Rispondi

Grazie; con delle liste così grosse dubito seriamente che avrò bisogno di altre per anni... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:39, 1 set 2013 (CEST)Rispondi

Marica (Bulgaria)

Si Valter, ma serve il tempo fisico per farlo: ho dovuto sistemare le pagine che puntavano a Maritsa prima di poter chiedere la cancellazione della voce.--Ysogo (msg) 23:05, 1 set 2013 (CEST)Rispondi

Re: Oracolo

Ineccepibile, direi :) --Sesquipedale (non parlar male) 00:06, 4 set 2013 (CEST)Rispondi

Salve, invece di scrivere a Pequod e aspettare il tuo passaggio scrivo direttamente a te per segnalarti che la mancata indicazione delle altre lingue in cui è compilata la voce si verifica anche per Charles Mouton e per Jacques Gallot (ma forse quest’ultima è molto recente). Ti ringrazio dell’attenzione e del tuo eventuale intervento. Saluti. Lineadombra 14:27, 8 set 2013 (CEST)Rispondi

P.S. Ho provato a consultare questo, ma la procedura non mi è particolarmente chiara. Lineadombra

Festival Wikidata

Grazie! --AlessioMela (msg) 23:50, 25 set 2013 (CEST)Rispondi

An Interrupted Honeymoon

Avevi pensato bene ed io ho provveduto alla correzione. Grazie per la segnalazione Azazello&margherita

voci fondamentali

Grazie :) Ti ho lasciato questa domanda. Quando avrò più tempo, studierò quelle API, nel frattempo spero di non disturbarti troppo... È buffo aver proposto la creazione di un progetto e poi non sapere come si usa perché non si è potuti rimanere su Wikipedia durante la crescita....--Nickanc ♪♫@ 18:25, 29 set 2013 (CEST)Rispondi

Template:Grazie2 --Nickanc ♪♫@ 00:09, 30 set 2013 (CEST)Rispondi

Invito ad intervenire

Dato che si sta discutendo di bot, sarebbe gradito un tuo intervento qui. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:50, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ciao! Ho scritto a Rosa nero per ricordagli di usare Wikidata come base per gli interlink. Lui ha risposto che non lo faceva perché pensava passasse un bot di volta in volta a collegare dall'indizio lasciato in voce. Sai dirmi qualcosa a riguardo? --AlessioMela (msg) 22:47, 3 ott 2013 (CEST)Rispondi

Nel caso di Rosa nero, lui aveva appena creato una voce e nel corpo aveva messo un interlink vecchio stile che non generava conflitti. In quel caso un bot che può portare il link su Wikidata esiste, ma gira su itwiki? Perché ne ho trovate diverse di pagine (relativamente) nuove senza conflitti con gli interlink nel corpo della voce. --AlessioMela (msg) 22:58, 3 ott 2013 (CEST)Rispondi
Grazie della risposta. In sostanza conviene fare tutto a mano perché non si sa mai? --AlessioMela (msg) 23:01, 3 ott 2013 (CEST)Rispondi
Sì, ritorna con i campioni di voci che ho trovato che sono successive a quella data. Sì, il bot farebbe ancora molto comodo perché diversi utenti ma soprattutto molti ip usano gli interlink alla vecchia maniera. Sapendo che Rosa nero contribuisce molto ho preferito avvertirlo. Grazie ancora per la spiegazione! --AlessioMela (msg) 23:11, 3 ott 2013 (CEST)Rispondi
Buono a sapersi :) --AlessioMela (msg) 19:39, 4 ott 2013 (CEST)Rispondi

Re: Sportello informazioni

Ti riferisci per caso a interventi come questo? A volte ci ho pensato, ma mi sono sempre trattenuto per non infierire :) Sto invece considerando di raccogliere una selezione di domande e risposte all'Oracolo: andando a cercare negli archivi se ne vedono delle belle... Cordialità. --Sesquipedale (non parlar male) 22:54, 4 ott 2013 (CEST)Rispondi

Domanda: non ce lo abbiamo già questo elenco da qualche parte limitato al ns0? Mi sembrerebbe strano.--Alexmar983 (msg) 17:23, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

in discussione se mi ricordo ho indicato quelle che esistono in più lingue e non in italiano, ma la richiesta è inserire un elenco di quelle che esistono in più lingue tout cort, suppongo a partire da una soglia alta, tipo bho... 50? Insomma un elenco fra le 1000 e le 10000 unità per trovare elementi per gli elenchi di voci fondamentali.--Alexmar983 (msg) 17:37, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi
Se tu capisci male, tanto io scrivo peggio, no worries. Facci sapere là comunque, che risparmiamo un passaggio. Come ho detto prova a prourre qualcosa fra 1000 e 10000, credo sia la dimensione giusta.--Alexmar983 (msg) 17:58, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

Buonasera, desidero informazioni in merito a questa modifica sulla pagina cajon: 18:36, 16 feb 2013‎ ValterVBot (Discussione | contributi)‎ m . . (6 887 byte) (-336)‎ . . (Bot: Elimino interlinks) (annulla)

Perchè ha eliminato i link sulla biografia? è possibile ripristinare i link? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matus (discussioni · contributi) 15:36, 14 ott 2013‎ (CEST).Rispondi

Linea d'indentazione Ciao Valter, grazie per la risposta. I link cancellati sono esterni a wikipedia quindi non dovrebbero essere interlink... giusto?
Linea d'indentazione
Linea d'indentazione I link di cui parlo non fanno parte della Wimikedia Foundation... sono questi qua:

Bibliografia

Matus (msg) 21:46, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi

Re:discussione su strumenti Wikidata

Queste discussioni a tre mi piacciono sempre molto ma non so mai dove scrivere! Vabbé ma credo che Alex passi di qua. Sì per i filtri sono quasi sicuro si possa fare. Giusto l'altro giorno sbirciavo nella pagina in cui si creano e direi che non ci dovrebbero essere troppi problemi. Nel caso una regex per questo problema si fa in due minuti. Bisognerà chiedere meglio a Vito. Purtroppo sui tornei di tennis ho parlato giusto ieri con Matlab1985 che praticamente crea tutte le voci dell'ambito e mi ha confermato che ci sono forti asimmetrie tra le wiki. Uguale mi sa per pallavolo e gli altri sport che hanno scelto di dividere le voci in maschile/femminile mentre in altre wiki è una voce singola. Per cui molti utenti davanti a questo problema potrebbero essersi tirati indietro. Poi c'è da dire che chi non ha il gadget attivato nemmeno si accorge se una voce ha l'elemento ma non gli interlink o solo non gli interlink. Riusciresti nel giro di queste settimane a pubblicare da qualche parte i link ai vari tool, template, pagine speciali su Wikidata in modo da mettere insieme un parco software noto? (Io ho molti link vecchi a tool non più funzionanti o spostati e devo dire che sono rimasto un po' indietro a riguardo). Controllo Wikidata è una manna bisogna capire in quali template è furbo metterlo. Devono essere codici usati anche su altre wiki? O avrebbe senso anche chessò su Treccani che lo usiamo solo noi? --AlessioMela (msg) 00:49, 16 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ti voglio chiedere anche un'altra cosa molto tangibile. Quando viene creata una nuova voce, se essa non ha interlink possibili e quindi occorre creare un elemento con il solo link a itwiki, come fa un utente (che non ha il gadget attivato) a farlo partendo da Wikipedia? É scritto da qualche parte su Wikipedia che va fatto? --AlessioMela (msg) 19:36, 17 ott 2013 (CEST)Rispondi

Imdb

perché rimuovere il template e inserire il link? se domani cambia la sintassi dell'URL dobbiamo sistemarli a manina invece di correggere una pagina sola? --valepert 21:42, 19 ott 2013 (CEST)Rispondi

Eron

Grazie per la segnalazione. Avevo già oscurato l'inserimento. Adesso sto cercando dove è stato aggiunto un altro paragrafo in copyviol (si va indietro fino al 2011 o.O ). Buona serata! --Dry Martini confidati col barista 22:07, 23 ott 2013 (CEST)Rispondi

ESPN SCRUM ID

Ok. Mi interessa soprattutto il confronto con le voci presenti in entrambe le versioni. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:59, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi

Disambigue, festival e Wikidata

Ciao Valter! Hai presente Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013/Disambigue senza elemento? E' possibile far passare il bot ad aggiungere gli elementi alle disambigue complesse italiane con descrizione automatica? Voci come Autocamionale della Cisa non hanno disambigue in altre lingue, sarebbe un peccato sprecare del tempo a mano. Se mi dici che riesci se vuoi ti spulcio dall'elenco quelle che mi sembrano le papabili. Poi finiamo anche quei discorsi di settimana scorsa, non mi sono dimenticato! --AlessioMela (msg) 23:35, 26 ott 2013 (CEST)Rispondi

Pensavo di passare solo sui lemmi in italiano per cui magari ti faccio una lista ad hoc. Ti sembra una buona idea? --AlessioMela (msg) 23:51, 26 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ti ho appoggiato la lista sfrondata qui, senza wikicodice (copiala aprendo in modifica).
Se ti interessa ho un programmino già pronto con diverse funzioni che dice quando due stringhe sono uguali o si assomigliano. Si può regolare in diversi modi simpatici. L'unica cosa è che l'ho scritto io e forse è un po' confusionario. E' in C, te lo mando volentieri se vuoi. --AlessioMela (msg) 00:16, 27 ott 2013 (CEST)Rispondi
Perfetto! Se conosci un po' di C# il grosso del programma dovresti poterlo leggere, non ho usato cose strane. Te lo mando via mail. --AlessioMela (msg) 00:52, 27 ott 2013 (CEST)Rispondi
Grazie! Ripulisco la lista allora. --AlessioMela (msg) 11:58, 27 ott 2013 (CET)Rispondi

Re: Armi intelligenti

Ottima: l'ho messa accanto a un'altra simile. Grazie! :) --Sesquipedale (non parlar male) 01:00, 29 ott 2013 (CET)Rispondi

Ciao, ho notato che la voce Isola di Lipari ha ancora una quantità industriale di interlinks. È una cosa un po' strana, hai idea di come mai? Per eliminarli basta inserirli nella voce di wikidata? Ciao. --Borgil (nin á quetë) 16:04, 31 ott 2013 (CET)Rispondi

Doppione

Grazie della segnalazione. In The Fable of the Throbbing Genius of a TankTown Who Was Encouraged by Her Folks Who Were Prominent era partita la T finale di Prominent, così sono nate le due pagine. Quella sbagliata l'ho messa in cancellazione. Di nuovo grazie e buon lavoro--Azazello&margherita (msg) 11:55, 1 nov 2013 (CET)Rispondi

Pulizie autunnali

Ciao! Sempre nell'ottica di cercare di ridurre al minimo la confusione sugli interlink, si potrebbe fare un passaggio del bot per rimuovere dalle voci gli interlink già presenti nell'elemento di quella stessa pagina (solo ed esclusivamente quelli)? Quindi escludendo tutte le voci che hanno interlink ma non hanno un elemento ed escludendo gli interlink non presenti nell'elemento collegato (magari questi ultimi loggarli che li passo a mano). Che ti sembra? --AlessioMela (msg) 21:27, 1 nov 2013 (CET) PS finito il weekend festivo aprirò qui la discussione generale sulle varie problematiche emerse (come aiutare a conoscere meglio il procedimento e come arginare meglio gli interlink potenziali arretrati)).Rispondi

Proprio così. Una ventina di giorni fa avevo controllato e mi sembrava ci fossero circa 600 voci papabili. Poi col festival in mezzo può essere cambiato tutto, ma se fosse così, pulire sarebbe molto comodo! --AlessioMela (msg) 21:39, 1 nov 2013 (CET)Rispondi

Echo

Ciao, grazie per l'interessamento. A dire la verità è quasi tutto finito, forse; ci sarebbe mw:Echo (Notifications)/it da completare, oppure qualunque altra pagina della quale tu ritenga importante ci sia una traduzione (magari prima fammi sapere quale, così evitiamo di duplicare gli sforzi come purtroppo è già successo). Naturalmente, è altrettanto importante aiutare gli utenti se si dovessero palesare dubbi o difficoltà: ho annunciato Echo oggi al Bar, e fino al 17 o quando sarà che arriverà davvero potrebbero esserci da seguire discussioni, bug, insomma cose così. Grazie, --Elitre (WMF) (msg) 22:24, 1 nov 2013 (CET)Rispondi

Re:

Grazie mille per il messaggio di ieri: ora è tutto risolto, ma sei stato l'unico che ha intuito che scrivermi personalmente in queste "urgenze" è l'idea migliore! --Elitre (WMF) (msg) 13:36, 5 nov 2013 (CET)Rispondi

Giancarlo Pallavicini Font

Grazie di cuore. Invidio la tua preparazione. 2 Michea 13.11.2013 h. 23.18 (non trovo dove cliccare per la firma) Ho trovato.--2Michea (msg) 23:23, 13 nov 2013 (CET)Rispondi

Categorie

Non ho capito :-( --Gac 09:28, 16 nov 2013 (CET)Rispondi

Adesso ho capito :-) Direi però che sarebbe più semplice avvisare chi le ha cancellate (il bot non può cancellare nulla), di non farlo per non perdere i link. Comunque gli anni in cui abbiamo una sola voce biografica e questa viene cancellata e poi ne viene aggiunta un'altra (la stessa persona, oppure una nuova), non sono così frequenti ed il problema mi sembra limitato. Inserire il messaggio che suggerisci tu è fattibile, ma mi comporta la scrittura di codice e soprattutto i test ed i controlli. Se possibile, eviterei. Ciao, grazie --Gac 10:14, 16 nov 2013 (CET)Rispondi

Agriscience

E ma l'ho dovuto stanare su en.wiki dalla talk della voce, ha detto che non aveva visto il mio messaggio, ci credo e finiamola qua :)--Alexmar983 (msg) 23:26, 18 nov 2013 (CET)Rispondi

Re: API Wikidata

Sì, intendevo quello :-) Grazie per i link, non mi ero ancora informato per nulla a riguardo. --AlessioMela (msg) 17:41, 24 nov 2013 (CET)Rispondi

10.000 AC

"Sembrava" che funzionasse perché le categorie erano state messe a mano. Bisogna usare paese2, paese3... --Bultro (m) 23:11, 2 dic 2013 (CET)Rispondi

Re: errore Bot

Scusa e grazie per la correzione! --Pracchia 78 (scrivimi) 23:21, 8 dic 2013 (CET)Rispondi

Sottopagine non ns0 e Wikidata

Ciao! Ti disturbo per chiederti notizie in merito. É lecito wikidatare sottopagine tra loro, come ad esempio Progetto:Videogiochi/Voci richieste? --AlessioMela (msg) 18:13, 11 dic 2013 (CET)Rispondi

@AlessioMela Secondo le linee guida, no. «Per essere considerato valido, un collegamento non deve portare a una pagina di discussione, a una pagina MediaWiki, a una pagina speciale, a una pagina utente, a un file, ad una pagina di traduzione, o a una sottopagina di un template, di un portale o di un modulo», anche se però devo dire che mi è sembrato di vederne parecchie importate da BOT soprattutto all'inizio. --ValterVB (msg) 21:10, 11 dic 2013 (CET)Rispondi
Non parla di sottopagine del ns Wikipedia o Progetto, ma dici che sono contemplate anche quelle? (Sì il mio dubbio nasceva dal fatto che qualche bot era passato). --AlessioMela (msg) 21:19, 11 dic 2013 (CET)Rispondi
:@AlessioMela non è eplicitato (probabilmente è una dimenticanza) ma nelle discussioni si è anche parlato di buonsenso. Che utilità avrebbe aggiungere su Wikidata, per es. queste pagine o queste. Comunque provo a segnalarlo nella pagina di discussione casomai mi fossi perso qualcosa. --ValterVB (msg) 21:44, 11 dic 2013 (CET)Rispondi
Certo, solo che in alcune pagine gli interlink sono stati aggiunti, perché probabilmente pensavano potessero far comodo (vedi il mio primo esempio delle voci richieste di un progetto). Ad ogni vedo di fare un po' di pulizia, soprattutto dei casi più palesi, così non corriamo rischi. Ad esempio tutti i File con interlink? Per quelli potrebbe passare addirittura un bot per pulire. Certe sottopagine invece immagino siano lecite, vedi ad esempio il progetto Calcio che si trova sotto il progetto Sport. --AlessioMela (msg) 22:01, 11 dic 2013 (CET)Rispondi
Oh mi avete risolto un dubbio che avevo. Cosa si scopre passando per caso nelle talk...--Alexmar983 (msg) 22:22, 13 dic 2013 (CET)Rispondi

Mappa affascinante

La mappa delle coordinate di wikidata è interessante. Ma è evidente che ci sono dei bachi di import. Tipo c'è un chiaro buco su Romania, Lettonia, Lituania, Bielorussia. Nell'ultimo caso potrebbe essere internet poco sviluppato o usato, come nel caso dell'Iraq, ma sembrerebbe in altri casi un minore apporto di wiki "nazionali" (qualche bot che non era ancora girato?).

Per curiosità: 1) che momento era? 2) se/quando verrà ricalcolata?--Alexmar983 (msg) 22:21, 13 dic 2013 (CET)Rispondi

@Utente:Alexmar983 Non ci avevo fatto caso, in effetti è strano, se non fosse un baco indicherebbe che ci sono poche voci su questi paesi che hanno le coordinate inserite su Wikidata. A quanto pare, in teoria è aggiornato giornalmente. --ValterVB (msg) 22:33, 13 dic 2013 (CET)Rispondi
@Utente:Alexmar983 Versione a più alta definizione. E' solo mancanza di dati. --ValterVB (msg) 22:52, 13 dic 2013 (CET)Rispondi
Bho, però la Lituania è un paese ultra connesso, usano internet con densità simile a quelli vicini. come fa a esser eun tale stonfo? Secondo me alcune wiki hanno curato poco certi aspetti e quindi i loro dati non esistono ancora.--Alexmar983 (msg) 23:04, 13 dic 2013 (CET)Rispondi

Neko Entertainment

Grazie per la correzione. Buon lavoro. --Adigama (msg) 10:22, 15 dic 2013 (CET)Rispondi

Uranium Backup

Caro AlessiBot, ti scrivo perché hai contribuito alla pagina Uranium Backup (ITA). Un admin di Wikipedia l'ha proposta per la cancellazione in quanto - secondo lui - non ha rilevanza enciclopedica. Nonostante vi siano abbondanti fonti online che parlano di Uranium e sia conosciuto e venduto in tutto il mondo. Se esistono altri software online perché non può esserci Uranium? Il testo della voce è coerente con le policy di Wikipedia.

L'admin afferma che la voce va cancellata perché il mio lavoro - sono marketing manager di Nanosystems non è compatibile - ma come dimostra la mia pagina di LinkedIn non operavo nell'azienda al momento della creazione. Successivamente ho solo modificato il numero di versione.

Certo non sono estraneo alla questione ma, senza nascondere quello che faccio nella vita, voglio sottoporre a tutti gli utenti che hanno contribuito alla pagina la questione. E' giusto cancellare un contributo lecito solo perché successivamente alla creazione sono andato a lavorare nell'azienda? Non sono un PR a contratto e non lo sono mai stato.

Luigi Giorgi

Ciao, dici che si possono togliere gli avvisi a Luigi Giorgi? "E" l'avevi messo tu. Ciao.--Carlomartini86 (msg) 22:40, 17 dic 2013 (CET)Rispondi

@Carlomartini86   Fatto, grazie della segnalazione --ValterVB (msg) 00:10, 18 dic 2013 (CET)Rispondi

Fast & Furious 7

Ok, ci sono persone che la pensano in un modo e altre in un altro, ma penso si possa convenire su una questione: creare un rinvio da Fast & Furious 7 alla pagina Utente:Raoli/Fast & Furious 7. Se loro non vogliono la voce allora basta collegarla da un pagina utente personale senza bisogno che rompa di nuovo sul fatto che data la notorietà del film, accresciuta dal fatto che se ne è parlato tanto ed è il film più chiacchierato del 2013 e che è avvenuta la morte di Walker che ne ha aumentato la notorietà già alle stelle. Infatti non sono se definire idiote delle persone che si ostinano a non ragionare ma ad agire meccanicamente oppure degli ignoranti. Sta il fatto che la prima caratteristica di una creatura dotata d'intelletto è la facilità di argomentare, non contestare. Questo è il problema principale di tutti: italiani, inglesi, bulgari e ungheresi, americani e norvegesi etc.. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 12:30, 24 dic 2013 (CET)Rispondi

Auguri

Buon Natale e buone feste! --AlessioMela (msg) 16:33, 25 dic 2013 (CET)Rispondi

Ciao Valter! auguri anche a te!--Alexmar983 (msg) 17:42, 25 dic 2013 (CET)Rispondi

Ciao, wikidata è per me terreno ignoto. Ma siamo qui per imparare sempre qualcosa di nuovo. Grazie.--Azazello&margherita (msg) 17:17, 27 dic 2013 (CET)Rispondi

Regia cinematografica

Ciao! Tu che ti intendi di cinema, riusciresti a sbrogliare questi interlink? Grazie :-) --AlessioMela (msg) 11:01, 31 dic 2013 (CET)Rispondi

AlessioMela Compito facile facile :) Comunque ho dovuto eliminare tutti gli interlink perché puntavano al regista, inteso come persona. Al momento non ho trovato voci sull'attività quindi ho creato un'item apposta, e ho aggiunto nelle voci correlate la voce Regista. --ValterVB (msg) 14:14, 31 dic 2013 (CET)Rispondi
Grazie, io non sapevo che pesci pigliare! --AlessioMela (msg) 14:17, 31 dic 2013 (CET)Rispondi

Auguri

Utente:Sepp.P/Preparativi Felice anno nuovo! --Sepp.P 14:21, 31 dic 2013 (CET)Rispondi

Re Senza fonte di Star Wars

Ciao ValterVB, come noterai dalla cronologia mi sono limitato a sistemare un avviso posto da un anonimo in precedenza. Se c'è la fonte tanto meglio, eventualmente aggiungi un richiamo alla nota alla fine della frase. --MarcoK ***auguri*** (msg) 15:19, 2 gen 2014 (CET)Rispondi

Fonti Attendibili Museo degli strumenti per il calcolo di Torino

Gentile Valter, ti ringrazio della segnalazione, tuttavia la segnalazione è stata tolta perchè è stato accolto il suggerimento con l'integrazione di chiarimento. Per la precisione è stato aggiunto "(con sede legale a Carignano)". Questo per segnalare che "Museo degli strumenti per il calcolo di Torino" è la denominazione del museo non la sede espositiva che, per il momento, è itinerante attraverso mostre espositive. A Carignano c'é la sede legale è uno dei tre laboratori di restauro. Quindi per il momento, in attesa di individuare una sede espositiva permanente a Torino, organizziamo durante l'anno mostre espositive tematiche dove vengono esposti i materiali delle collezioni. Il MIC è stato costituito nel 2013 con atto pubblico e dal 2008 con atto privato. Per la prossima volta cercherò di usare i meccanismi wikipediani per effettuare correzioni. Buona giornata Russell--Russell (msg) 09:17, 16 gen 2014 (CET)Rispondi

Grazie Valter, seguirò il tuo suggerimento e quello di Alessio. Russell--Russell (msg) 10:31, 17 gen 2014 (CET)Rispondi

da ZARZUELLE

Caro Valter, sono stata io a rinominare la voce RICERCA DELLE FONTI perché quel simpaticone dell'Amm. mi ha accorpato i mess. nominandoli "Summa del pensiero". Pensiero di Chi? mio? del regista? No. Era solo una ricerca. E poi mi sento dire che tutto ciò che ho scritto (una notte di lavoro) è incomprensibile? Capisci perché grido e sono nervosa?? Mi fa saltare i nervi questo atteggiamento stupido. Pensavo di poter parlare con persone intelligenti, libere, aperte, colte, attente, gentili, invece tutto un incagnimento, una specie di guerra, come già ho scritto, tra secondini e galeotti. E' frustrante. Molto frustrante. Grazie cmq del tuo intervento, Ciao....

--Zarzuelle (msg) 21:56, 16 gen 2014 (CET)Rispondi

Re:Parere

Io userei un approccio più morbido: lo contatti e gli chiedi perché ha citato quegli articoli se poi non li ha usati per ampliare la voce (da un controllo a campione non mi risultano altri suoi edit nelle cronologie, se non per categorie o altri fix che sicuramente non c'entrano con quell'articolo). Se dà una spiegazione plausibile e allineata con Aiuto:Blibliografia bene, altrimenti annulli per spam :) Au revoir! --Dry Martini confidati col barista 21:36, 19 gen 2014 (CET)Rispondi

Inserimento in bibliografia

Ciao ValterVB, ti spiego volentieri le motivazioni che mi hanno spinto ad aggiungere quegli articoli nelle bibliografie delle voci a cui ti riferisci. È semplice: ho comprato ieri Blow up di gennaio, dove ho trovato argomenti che mi interessano e che trattano di voci che è mia intenzione ampliare nei prossimi giorni. Oggi, ad una prima lettura, ne ho aggiornato le bibliografie, mentre in un prossimo futuro aggiornerò le voci, inserendo le informazioni studiate ed elaborate, corredandole con riferimenti puntuali nelle note. Come vedi non si tratta di spam, ma di una questione di metodo. Ringrazio per il lavoro di sorveglianza indispensabile per il corretto funzionamento di Wikipedia e saluto. --Plasm (msg) 00:58, 20 gen 2014 (CET)Rispondi

Wikidata

seguendo la discussione su data al bar mi sono reso conto di una cosa non so se sbaglio, nelle ultime modifiche viene visualizzato quando un elemento è modificato su data, ma non dice cosa è stato modificato, se così fosse credo che invece sia importante sapere anche qui cosa è stato modificato e come e sempre se non sbaglio non è possibile vedere solo le modifiche di data ma vengono mischiate con il visual tool e con tutte le altre mentre sarebbe utile poter visualizzare una lista con solo quelle a mio parere, se anche tu sei d'accordo e se è veramente cosi, potresti inviare una segnalazione agli sviluppatori dato che capisco molto bene l'inglese ma scriverlo per me non è semplicissimo e non ho dimestichezza con bugzilla --Rippitippi (msg) 18:35, 22 gen 2014 (CET)Rispondi

P.S la nazionalità se non sbaglio è P27

@Rippitippi: Osservati speciali, attualmente per vedere le modifiche effettuate su Wikidata, devi levare la spunta da "Raggruppa le modifiche per pagina nelle ultime modifiche e negli osservati speciali" nelle tue preferenze utene, poi se l'elemento è stato modificato nei tuoi osservati speciali vedrai una cosa simile a questa:
  • (diff | cron) (non seguire) . . D Premi Oscar 2009 (Q190441); 00:13 . . Hoo Bot (Discussione | contributi) (Elemento Wikidata modificato)

Quindi ti trovi una D in grassetto davanti al nome della voce, il link alla voce su wiki, il link alla voce su data e la descrizione della modifica sarà "Elemento Wikidata modificato". Cliccando su diff, vedrai il diff su data. Credo che un miglioramento di questo comportamento è nelle cose da fare, ma devo cercare su bugzilla, quando la trovo te lo indico, Per la nazionalità non è esattamente quella la proprietà. Inizialmente era indicata come nazionalità, ma poi è stata cambiata in "paese di cittadinanza" ovvero "informazione biografica sullo Stato che riconosce l'elemento come suo cittadino" che è un po' diverso, in quanto non è un parametro soggettivo, ma presuppone un atto formale da parte di uno stato che gli concede la cittadinanza. --ValterVB (msg) 21:06, 22 gen 2014 (CET)Rispondi

domanda su wikidata

Dove stanno discutendo la classificazione dei template navbox? Avevi fatto un accenno una volta alle proprietà descrittive se ho capito bene e vorrei capirne di più.--Alexmar983 (msg) 10:36, 23 gen 2014 (CET)Rispondi

@Alexmar983 In realtà non c'è una vera e propria discussione sui navbox, ma c'è stata la discussione sulle 2 proprietà "preceduto da" e "succeduto da" li trovi qua, qua e qua. --ValterVB (msg) 19:59, 23 gen 2014 (CET)Rispondi
ok, quindi c'è ancora molto che si affaccerà in futuro. Grazie!--Alexmar983 (msg) 17:46, 24 gen 2014 (CET)Rispondi

Re:

E infatti per quanto mi riguarda è sbagliata quella linea guida per evidente eccesso di pretese e palese nulla aderenza alla realtà. La soluzione di andare a vedere le registrazioni presso Siae o simili è corretta ovviamente per dirimere eventuali dubbi o controversie, questo sì, ma pretendere che sempre e comunque chi scrive la voce su un disco non debba guardare le descrizioni sul disco stesso ma andare in cerca di indicazioni su registri burocratici è semplicemente Fantawikipedia. Ciao --Cotton Segnali di fumo 00:24, 25 gen 2014 (CET)Rispondi

Re:

Sulle protezioni corte o che conto di modificare a breve non lo metto mai, ciao! --Vito (msg) 13:26, 9 feb 2014 (CET)Rispondi

Discussione importante

Ciao, in quell'altro sito a cui collaboriamo ho lasciato un importante promemoria per il 14 di questo mese. Vai alla Casa e vedrai. Ciao --Sepp.P ☆☆ 22:40, 10 feb 2014 (CET)Rispondi

Ciao, l'incontro è stato anticipato di un'ora, perciò si terrà alle 20 e non alle 21 :-) buon lavoro --Sepp.P ☆☆ 23:04, 11 feb 2014 (CET)Rispondi

Bollettino di VisualEditor, n.0/2014

Grazie per esservi iscritti al bollettino di VisualEditor! Espandendo il cassetto troverete le ultime novità. La squadra di VisualEditor vi è riconoscente per tutti gli sforzi che avete fatto finora, e per tutto l'aiuto che ancora darete. Per qualunque feedback, compresi quelli relativi a questo messaggio, la pagina da utilizzare è Wikipedia:VisualEditor/Commenti. --Elitre (WMF) (msg) 21:22, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

Bollettino di VisualEditor, n.0/2014
 
Il nuovo strumento per inserire caratteri speciali in VE. Sebbene ancora in uno stadio iniziale di sviluppo, quanto visualizzato è stato già personalizzato dalla comunità italofona. Gli ultimi 4 caratteri tra le "lettere accentate", infatti, sono stati aggiunti dopo richiesta di un utente con frequenti esigenze di traslitterazione.

Aggiornamenti tecnici:

  • A gennaio il team di VE ha continuato a lavorare sulla stabilità e la performance del sistema, e ha aggiunto alcune nuove caratteristiche. Perlopiù infatti l'attenzione è stata focalizzata sulla realizzazione di alcune importanti caratteristiche maggiori, e sulla risoluzione di bug. Adesso è possibile ad esempio modificare alcune impostazioni relative alla pagina, come la possibilità di visualizzare o meno l'indice e di permettere la modifica delle singole sezioni (normalmente possibile grazie ad alcune magic words); si possono impostare manualmente le dimensioni di un'immagine (oltre a potervi applicare una didascalia); è disponibile una schermata riassuntiva delle scorciatoie da tastiera, richiamabile tramite CTRL + /; si può sperimentare l'aggiunta e la modifica di una galleria di immagini con uno strumento al momento molto essenziale e in via di rifinitura. Si continua comunque a lavorare su una finestra di dialogo che permetta l'aggiunta veloce di note basate sui template, a ulteriori impostazioni della pagine e dei file multimediali, a importazioni relative alla lingua nella quale sono scritti i contenuti e alle lingue che si scrivono da destra a sinistra, e alla possibilità di modificare le equazioni. Il codice è stato aggiornato 4 volte. Circa una settantina i bug risolti dagli sviluppatori di VE da Natale a oggi; oltre una ventina i bug corretti dal solo team di Parsoid con un aggiornamento a inizio febbraio.

Annunci:

  • Altre due office hour su VisualEditor: questo fine settimana ci sarà l'occasione di discutere insieme a James Forrester (Product Manager), all'interno di sessioni pubbliche su IRC ("office hours"). Per partecipare si può entrare sul canale #wikimedia-office su IRC o semplicemente cliccare su questo collegamento; basta fornire uno pseudonimo, inserire il codice richiesto, e attendere alcuni secondi. Ad ogni modo il contenuto integrale della conversazione viene pubblicato in seguito. Trovate ulteriori dettagli nella pagina su Meta, ad ogni modo il primo appuntamento è previsto per sabato sera, mentre il secondo seguirà poche ore dopo.
  • Sempre James Forrester ha posto a tutte le comunità alcune importanti domande specifiche relative al nuovo strumento di inserimento di caratteri speciali (nell'immagine), per capire le diverse necessità e individuare degli orientamenti prevalenti che ne guidino lo sviluppo. Tutti sono invitati a fornire i loro commenti, nella lingua che preferiscono.

Ciao anche a te, lettore di passaggio! Se ti stai chiedendo come puoi fare per ricevere anche tu questa comunicazione, aggiungi semplicemente il tuo nome qui.

Aggiornamento elenco

Ricordi questo elenco che mi avevi fatto? Mi piacerebbe che quando hai un attimo di tempo, con molta calma, lo aggiornassi, escludendo però tutti gli elementi che contengono solo il catalano ma hanno l'etichetta in italiano. Grazie mille, --Epìdosis 18:10, 16 feb 2014 (CET)Rispondi

Sì, "tutte le voci presenti in ca:Categoria:Antiga Grècia non presenti su Wikidata, oppure presenti su Wikidata in un elemento dove sono da sole e sono prive sia dell'etichetta in italiano sia di quella in inglese"; non c'è proprio alcuna fretta, comunque, venerdì va benissimo. --Epìdosis 23:44, 16 feb 2014 (CET)Rispondi

Bot stellare

Ciao Valter :-) Mi fa piacere che qualcuno si interessi del bot stellare perché è una annosa questione del Progetto astronomia. L'idea di base, che risale a parecchi anni fa, è quella di creare automaticamente le voci delle stelle meno brillanti a partire dai dati presenti nel database SIMBAD. Parecchio tempo fa Black Shadow aveva creato un bot preposto a questo compito, chiamato Hubblebot, e aveva cominciato a creare le voci, costellazione dopo costellazione. Scelgo a caso e ti indico HD 156854 come una delle voci che il bot aveva creato. Black Shadow per impegni in real life ha però dovuto sospendere il lavoro. Ci sono stati poi vari tentativi di riprenderlo in mano (nell'agosto del 2012 era sembrato che Black Shadow fosse disposto a cedere lo script del bot a un altro utente, ma poi la cosa è naufragata; qui trovi la storia di come è andata allora), ma non si è riusciti a fare nulla. Il suggerimento è stato a un certo punto di rivolgerci a un utente tedesco (DrTrigon), che è disposto a fare lavori di questo tipo, ma poi ho pensato che rivolgermi in inglese a un tedesco per spiegargli come compilare voci in italiano era un giro troppo tortuoso. Data la situazione, se fossi disposto tu a darci una mano, sarebbe una vera manna. Non si partirebbe totalmente da zero: in questa pagina ci sono i raw per creare il bot e penso che Roberto Mura, che ha collaborato allora con Black Shadow per creare il bot, potrebbe darci qualche suggerimento. Ovviamente io mi impegnerei a dare tutta l'assistenza necessaria, specie nella fase del controllo delle voci create. Ciao!--Edfri (msg) 08:58, 21 feb 2014 (CET)Rispondi

Senza fretta Valter, grazie. Come ti dicevo, la questione si trascina da anni, mese più o mese meno non fa differenza :-) Se hai bisogno di qualche chiarimento non esitare a contattare me o Roberto (credo di poter parlare anche per lui perché so che ci tiene). Ciao!--Edfri (msg) 09:07, 25 feb 2014 (CET)Rispondi

Ricerca coordinate su Wikidata

Ciao, volevo chiederti una cosa. Facendo seguito a questa discussione, per te sarebbe un problema se ti mettessi in una pagina un elenco di un migliaio di voci e ti chiedessi di verificare se hanno la proprietà d:property:p625? Mi basterebbe sapere anche solo il numero, manca in 50 voci per dire. Grazie, ciao. --Rotpunkt (msg) 17:35, 26 feb 2014 (CET)Rispondi

grazie! ho messo l'elenco in questa sandbox, sono 1208. Ciao! --Rotpunkt (msg) 21:08, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
grazie, fantastico lavoro, ti ringrazierò anche nella discussione. --Rotpunkt (msg) 22:19, 26 feb 2014 (CET)Rispondi

Test per Wikidata

Ciao, volevo esporti una questione. Come forse sai i Moduli lua possono avere pagine di test (esempio: Discussioni modulo:Bio/test o Discussioni modulo:Coord/test), si è in pratica "standardizzato" di mettere nella sottopagina /test il testo vero e proprio, mentre nella pagina di discussione c'è l'inclusione del test che quindi lo esegue.

Ora questo con un modulo che usa Wikidata (come Modulo:Wikidata) non è possibile in quanto la pagina di discussione non ha una entity collegata. Mi sono quindi inventato il sistema di trovare una pagina poco usata ed eseguire il test in quella pagina (vedi il commento iniziale in Modulo:Wikidata/test). Questo è meglio di niente, però non è automatizzato, mi impedisce di fare test esaustivi come vorrei ed è comunque legato al fatto che la entity potrebbe cambiare inaspettamente.

Mi chiedevo se ero possibile avere l'autorizzazione di crearmi una entity su Wikidata che collegherei esclusivamente a "Discussioni modulo:Wikidata/test" indicando da qualche parte (nella descrizione) che è usata come entity per testare il Modulo:Wikidata su it.wiki. In questo modo potrei riempirla come mi serve e sarebbe esplicito che sarebbe meglio non modificarla. Pensi sia fattibile? Ciao. --Rotpunkt (msg) 12:38, 27 feb 2014 (CET)Rispondi

Mentre scrivevo il messaggio ho visto che mi rispondevi nel senso che ti sto scrivendo, lo posto lo stesso, sono idee che possono riservire... Quelle due entity sono ottime, le ho già usate, ma sono da linkare a una pagina fissa come "Aiuto:Wikidata/Pagina delle prove" (cosa che dovremmo comunque fare perché serve) non alla pagina di discussione di un modulo per i test automatici. I test dei moduli li eseguo tantissimo durante lo sviluppo, mentre quelle entity cambiano giornalmente, finirebbe che dovrei riaggiustare le proprietà ogni volta, si perderebbe il concetto dell'automatico (se vedi nella pagina di un modulo, vedi per esempio Modulo:Bio c'è il link diretto in alto ad "Esegui", dove c'è scritto "Test: Modulo:Bio/test (modifica · cronologia · Esegui")). Cosa che appunto col modulo Wikidata non ho ancora potuto fare. A me andrebbe benissimo una entity non protetta, che chiamerei "Test page used by Module:Wikidata/test on it.wikipedia.org". Non credo che nessuno la modificherebbe, e anche se avvenisse non sarebbe sicuramente con la frequenza delle sandbox ufficiali di Wikidata. Ciao! --Rotpunkt (msg) 21:11, 27 feb 2014 (CET)Rispondi
Mi sono dimenticato di chiederti, quelle due sandbox D:Q4115189, D:Q13406268 in che namespace sono? Avevo capito che ti riferissi all'ns0 su wikidata. Per quanto riguarda la notability ho visto che quelle sandbox hanno nella pagina di discussione un avviso "This item (Q4115189) is considered exempted from Wikidata's policy on notability." Forse si potrebbe fare lo stesso per questa nuova Sandbox che richiederi? --Rotpunkt (msg) 21:19, 27 feb 2014 (CET)Rispondi
Perfetto, grazie! allora vado a chiedere lì. Posso farlo io o meglio che lo fai tu? --Rotpunkt (msg) 21:29, 27 feb 2014 (CET)Rispondi
Ciao, renderla editabile solo dagli amministratori sarebbe un po' limitante, basta anche solo gli auto-convalidati. Se poi capita una modifica ogni tanto non importa. A me basterebbe una pagina, tale quale d:Q4115189 ma con titolo "Wikidata page used for Lua modules testing" e con descrizione "Questa pagina è utilizzata per eseguire test automatici in diversi moduli Lua (vedi i sitelinks). Se non esegui test con quei moduli non modificare le proprietà esistenti." (invece dell'attuale "N'hésitez pas à modifier") Così sarebbe perfetto. --Rotpunkt (msg) 21:14, 12 mar 2014 (CET)Rispondi

10:30, 3 mar 2014 (CET)

Oscar al miglior film straniero

Ho chiesto lumi nella pagina di discussione di Sorrentino. Nessuno si è degnato di rispondere. Ho corretto la cancellazione perché l'icona è presente nelle pagine di tutti i registi dei film premiati come migliori film stranieri (vedi per esempio qui, qui, qui, qui, qui, e molti altri). E' discutibile, ma è la prassi. Non ho idea se la cosa sia mai stata discussa. Se qualcuno deciderà di fissare una regola valida per tutti, ben venga; nel frattempo evitiamo discrepanze tra le voci.--Ciospo (msg) 17:44, 7 mar 2014 (CET)Rispondi

Veramente avevo già tolto l'icona dalle pagine che hai linkato, ma sono state rimesse da poco. La regola è non metterle. --Martin Mystère (contattami) 18:58, 7 mar 2014 (CET)Rispondi

10:10, 10 mar 2014 (CET)

EGO disambigue cognomi

Volevo chiederti se puoi togliere da questo elenco tutti i cognomi la cui pagina è un redirect che punta ad un disambigua della cat Categoria:Combinazioni di 2 caratteri o Categoria:Combinazioni di 3 caratteri e, già che ci sei, se lo puoi anche aggiornare (sto cominciando ad occuparmene). Grazie mille, --Epìdosis 20:32, 12 mar 2014 (CET)Rispondi

Già che ci sono, se non è chiedere troppo (e fai pure con calma, non c'è nessunissima fretta ...), potresti anche spostare in una sezione separata le voci appartenenti alla Categoria:Famiglie e alle sue sottocategorie, dato che le voci sulle famiglie spesso riescono a supplire all'esistenza di appositi disambigua. Grazie mille e scusa ancora per il disturbo, --Epìdosis 22:56, 14 mar 2014 (CET)Rispondi
Proprio così (ma non serve una nuova pagina per le pagine della Categoria:Famiglie, basta una nuova sezione nello stesso EGO). Grazie mille, --Epìdosis 16:50, 15 mar 2014 (CET)Rispondi
Molto bene; m'è venuto in mente adesso che si potrebbe spostare in una sezione "Prenomi" le voci che contengono il {{prenome}} (o sono redirect a voci che lo contengono), ma anche così va benissimo. Grazie ancora, --Epìdosis 13:23, 21 mar 2014 (CET)Rispondi

Wikidata weekly summary #101

Re:

Hehehe... ma tu non hai niente di meglio da fare? :-D --Horcrux九十二 17:07, 15 mar 2014 (CET)Rispondi

08:14, 17 mar 2014 (CET)

Doppione

Ciao, grazie della segnalazione. Il livello del mio inglese non è altissimo, ma immagino che il titolo giusto sia God's Inn by the Sea (controllato anche su [51] / [Francis X. Bushman filmography]. Provvedi tu alla cancellazione? Io posso integrare le due pagine in una sola. Credo - visto che parto sempre da un titolo pre-esistente - che lo sbaglio possa essere nato dalle vecchie pagine di IMDb in italiano che scodellavano più errori di quelli che si possono trovare oggi. Buone cose e buoni controlli (che non bastano mai)--Azazello&margherita (msg) 20:32, 17 mar 2014 (CET)Rispondi

Doppione

Riguardo a God's Inn By the Sea, puoi eliminarla. Ho integrata e completata l'altra. Ciao.--Azazello&margherita (msg) 23:28, 17 mar 2014 (CET)Rispondi

Vikidia

Utente:Daniele Pugliesi, Utente:Dry Martini, Utente:Sepp.P, Utente:Lolo7433, Utente:Marjn, Utente:SurdusVII, Utente:Toadino2 Astirmays ha fatto un'interessante proposta alla Casa sull'albero. Potremmo chiedere direttamente noi l'affiliazione alla WMF, se c'è consenso non ci sarebbero problemi a trasferire gli archivi ma credo ch eil nome vada cambiato. Lo stesso vale per es.vikidia e ru.vikidia, per la versione inglese bisognerebbe chiedere direttamente. Ammetto che la proposta mi alletta, ma sicuramente non sarei in grado di portarla avanti da solo e sicuramente non sarei preso in considerazione :) quindi chiedo ve la sentite? Direi comunque di continuare la discussione direttamente su Vikidia qui era solo per essere sicuro di "beccarvi" :) --ValterVB (msg) 22:33, 18 mar 2014 (CET)Rispondi

Wikidata weekly summary #102