Wikipedia:Amministratori/Cronologia al 8 luglio 2006
Un amministratore è un utente con compiti specifici che gode della fiducia della comunità. Essere amministratore non è un titolo di merito o di differenza rispetto agli altri wikipediani, ma una funzione di servizio per la quale volontariamente un utente decide di assumersi la responsabilità; un amministratore infatti non ha più diritti degli altri utenti né gode di privilegi particolari; d'altro canto i suoi doveri sono ben precisi. Per lo svolgimento dei suoi compiti gli vengono fornite alcune funzionalità aggiuntive del software. La durata della carica non è prestabilita e un amministratore ha la facoltà di dimettersi dalla sua carica. Al verificarsi di seri problemi, può essere rimosso (si veda il paragrafo relativo).
Cosa può/deve fare un amministratore
Un amministratore è un utente registrato che ha la possibilità di compiere operazioni potenzialmente pericolose, ma spesso necessarie per il buon funzionamento della wikipedia:
Proteggere pagine
Gli amministratori possono proteggere una pagina, cioè impedire che chiunque, tranne un altro amministratore, possa modificarla. Le pagine vengono protette solo in alcune (rare!) circostanze (per vedere le pagine attualmente protette visita: Wikipedia:Protection log). Per altre info, si veda Wikipedia:Politica di protezione delle pagine
Cancellare e ripristinare
Gli amministratori possono cancellare pagine e immagini, ripristinarle, annullare i contributi non validi in maniera veloce.
- Cancellare una pagina (compresi i redirect): per un elenco delle pagine candidate alla cancellazione si veda Wikipedia:Pagine da cancellare, per l'elenco delle pagine cancellate: Wikipedia:Deletion log
- Recuperare una pagina precedentemente cancellata: è l'operazione inversa alla cancellazione; permette di recuperare anche tutta la cronologia
- Cancellare una immagine: questa è una operazione irreversibile, le immagini non possono essere ripristinate (non c'è una particolare ragione per questo, semplicemente il software è sviluppato in questo modo)
- Annullare velocemente gli edit di altri utenti: guardando la differenza tra l'ultima versione e una precedente di un articolo, o nei contributi di utente se è stato l'ultimo a contribuire ad un articoli, gli amministratori vedono anche il comando [rollback]. L'effetto di tale comando è il ripristino della versione precedente alle modifiche dell'utente, che viene registrata nella cronologia della pagina (e, quindi, nelle Ultime modifiche) come una modifica minore, con commento: "Riportata alla revisione precedente di autore_precedente"
- Modificare l'aspetto e l'interfaccia di wikipedia (entro certi limiti)
- Impedire l'accesso ad altri utenti registrati o ad indirizzi IP
Ovviamente tutte le operazioni sono registrate, le pagine cancellate non sono perse per sempre ma sono recuperabili, eccetera. Vale il principio di assumersi la responsabilità delle proprie azioni.
Non è obbligatorio che un amministratore partecipi assiduamente a wikipedia (anche se la nomina in sé in genere segue da questo aspetto...), basta che un certo numero, a seconda della dimensione della wikipedia, sia sempre presente. Sulla versione inglese, forte di 470.000 articoli che crescono al ritmo di 1000 al giorno, ci sono quasi quattrocento amministratori.
Importante: Un Amministratore dovrebbe dare un buon esempio. Tanta gente pensa "se un amministratore dice o fa questo o quello, io devo rispettarlo, non posso fare niente contro un amministratore...". Per questo, gli amministratori hanno una grande responsabilità dovuta al modo in cui la gente vede Wikipedia.
Riportare una pagina alla versione precedente
- Eseguire rapidamente il "Rollback" di una pagina. Guardando i contributi di un utente, un link simile al seguente: [rollback] – appare a fianco delle modifiche che stanno in cima alla cronologia della pagina. Cliccando su questo link si riporta la pagina all'ultima versione precedente alle modifiche di tale utente. Nella pagina delle Ultime Modifiche il "rollback" comparirà come una modifica minore con Oggetto (Riportata alla revisione precedente di X). Questa funzione velocizza l'eliminazione delle modifiche apportate dai vandali. Si noti comunque che tutti gli utenti, anche quelli anonimi, possono ripristinare una versione precedente di una pagina.
Bloccare e sbloccare utenti e indirizzi IP
- Bloccare indirizzi IP, insiemi di indirizzi IP e utenti, per un periodo determinato di tempo o indefinitamente.
- Bloccare indirizzi IP, insiemi di indirizzi IP e utenti.
- Vedi politiche di blocco degli utenti per ulteriori informazioni su quando i blocchi sono appropriati o meno. Vedi Speciale:Ipblocklist per utenti ed indirizzi IP attualmente bloccati.
Link utili per gli admin
Ecco i collegamenti ai messaggi MediaWiki da tradurre per l'interfaccia in italiano:
Richieste ai developer, che non riguardino nuovi sviluppi:
- m:Non-development tasks for developers (come ad esempio l'abilitazione al blocco utenti)
Come si diventa o si smette di essere amministratore
- Nella pagina Wikipedia:Amministratori/Candidati puoi mettere il tuo nome, se vuoi diventare amministratore, o puoi proporre qualcuno che secondo te sarebbe all'altezza di questo incarico.
- Per potersi candidare o essere candidati è necessario rispettare alcuni requisiti.
- Il sistema di voto prevede per l'elezione una maggioranza dei 4/5 e il raggiungimento di un quorum.
- Alla votazione possono partecipare tutti gli utenti che rispettano i requisiti richiesti.
- Un admin può rinunciare alla carica facendo richiesta di revoca a uno Steward.
- La revoca può anche essere richiesta da altri utenti qualora si verificassero problemi con l'amministratore, la procedura da seguire in questi casi non è ancora stata definita. Se ne discute qui.
Diverse delle precedenti regole sono in via di affinamento o modifica, le pagine in cui se ne discute sono indicate nella seguente barra di navigazione.
Discussioni in atto sulla definizione del regolamento sugli amministratori.
Voci correlate
Amministratori di it.wiki
L'elenco aggiornato di amministratori si trova su Speciale:Listadmins.
Amministratori attivi (in ordine alfabetico)
- Alfio
- Ary29
- Auro
- BW
- Civvi
- Cruccone
- Enzo
- Ettorre
- Fantasy (steward)
- Frieda (bureaucrat)
- Gac
- Iron Bishop
- Leonard Vertighel
- M/
- Madaki
- Marcok
- Matteo
- Paginazero
- Sbisolo
- Shaka
- Snowdog
- Svante
- TierrayLibertad
- Tomi
Amministratori non attivi
- Lo sviluppatore Brion Vibber, pur avendone i diritti, non opera come amministratore attivo nella it:wiki.
Amministratori non attivi (più di 2 mesi di assenza)
Elezioni di nuovi admin
La votazione di riconferma e tutto ciò che ne seguiva è stato spostato qui: Wikipedia:Amministratori/Riconferma.
Marcok l'ha candidato e lui ha accettato.
L'elezione inizia il 22 maggio alle ore 00:22 e termina il 5 giugno alle ore 23.59.
Hanno diritto di voto gli utenti che rispettino i requisiti esposti qui.
Per essere eletto, il candidato deve superare il quorum di 24 voti favorevoli ed ottenere una maggioranza dell'80%.
Per Hellis admin:
Pro
- SγωΩηΣ tαlk 13:30, Mag 22, 2005 (CEST)
- ...of course! - Marcok 16:00, Mag 22, 2005 (CEST)
- Paginazero - Ф 18:06, Mag 22, 2005 (CEST)
- Pepper 22:38, Mag 22, 2005 (CEST)
- Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 22:53, Mag 22, 2005 (CEST) Puff puff puff... (di corsa)...
- Sospendo il voto, per riflessione. Ma faccio una distinzione: non è contro Hellisp. La mia domanda non è "Hellisp è degno di essere admin?", bensì "Hellisp ha bisogno di essere admin?". Datemi un paio di giorni :D --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 15:28, Mag 26, 2005 (CEST)
- Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 22:53, Mag 22, 2005 (CEST) Puff puff puff... (di corsa)...
- MM 23:47, Mag 22, 2005 (CEST)
- Twice25 / αω - :þ 00:48, Mag 23, 2005 (CEST)
- Svante T 09:55, Mag 23, 2005 (CEST)
- lukius 10:54, Mag 23, 2005 (CEST)
- Marius @ 11:31, Mag 23, 2005 (CEST)
- l'è 'n brao s'cet--Cruccone (msg) 13:49, Mag 24, 2005 (CEST)
- Rosco 17:23, Mag 24, 2005 (CEST)
- Rinina25 · (Talk) 19:48, Mag 24, 2005 (CEST)
213.140.22.77 20:18, Mag 24, 2005 (CEST)per votare bisogna rispettare alcuni requisiti, in particolare bisogna aver eseguito il log in. Svante T 21:00, Mag 24, 2005 (CEST)
- K-Sioux 04:33, Mag 25, 2005 (CEST)
- Walter Tizzano 16:39, Mag 25, 2005 (CEST)Scusate ero io quello che aveva dimenticato il login :)
- Win Win 18:25, Mag 25, 2005 (CEST)
- Frieda (dillo a Ubi) 09:22, Mag 26, 2005 (CEST)
- Ilario 10:41, Mag 26, 2005 (CEST) (le opposizioni non hanno torto, ma mi sento di dargli fiducia perché mi sembra una persona tranquilla, forse impulsiva)
- --Retaggio (msg) 16:04, Mag 26, 2005 (CEST) (nonostante qualche ingenuità anche giustamente criticata, a giudicare da i suoi edit, credo ci troviamo a che fare con un "grande lavoratore". Ha la mia fiducia.)
franco 16:39, Mag 26, 2005 (CEST)Quanti attuali admin hanno bisogno di esserlo? Non molti; ma qualcuno si, senza non resterebbero un secondo in piu in Wiki (opinione mia). Il mio non è solo un voto ma volere un admin in piu che metta prima di tutto Non mordete per favore; il resto viene dopo.Voto non valido: il primo edit risale al 25 aprile--Cruccone (msg) 18:24, Mag 26, 2005 (CEST)
- --Robin root 17:54, Mag 26, 2005 (CEST)
- Shezarainbow 18:10, Mag 26, 2005 (CEST) , perchè sbagliare si può. Se ha sbagliato al primo passo... starà più in guardia dopo. Il tono accusatorio e 'criminalizzante' di gran parte dei contrari mi lascia basita. In quanto al 'saper interagire con la comunità'...quanti sanno veramente farlo? Il fatto è che questo è un WIP, sotto tutti gli aspetti...:) si sbaglia e si impara in continuazione... e fermarsi al primo errore è, per me, sbagliato.
- Manutius 20:06, Mag 26, 2005 (CEST) -- Ma stiamo scherzando? Questo progetto ha bisogno di persone come Hellis. Il fatto che abbia lavorato soprattutto sugli articoli e non tanto partecipato alle discussioni mi sembra un punto in suo favore. Chi ha voglia di discutere, discute, altri lurkano, altri ancora scrivono e basta. Nella cerchia degli amministratori ci vogliono rappresentanti di tutte le tipologie. Per quanto riguarda l'errore che ha fatto: chi non ha mai fatto una mi****ata, scagli la prima pietra. Niente di quello che succede qui è irreversibile.
- Berto 09:33, Mag 27, 2005 (CEST) Se tutti votano a favore ci si lamenta delle elezioni di tipo bulgaro. Se qualcuno osa votare contro lo si prende come un insulto personale. È un'impressione solo mia o stiamo perdendo il senso della misura?
- Sbisolo 12:00, Mag 28, 2005 (CEST) ha riconosciuto lo sbaglio e lo ritengo in generale "affidabile"
- Sen2fi 13:17, Mag 28, 2005 (CEST) un solo post poi rientro nell'oblio, il 24° voto pro, sperando che ordine e tristezza non abbia un potere di veto troppo forte. Se O&T è troppo forte ne va della salute di Wikipedia.
- --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 21:21, Mag 28, 2005 (CEST) (C'é molto a favore. Uno, forse, contro. Forse!)
- --Snowdog 01:23, Mag 30, 2005 (CEST)
- --pil56 10:20, Mag 30, 2005 (CEST)
- Thom (Messaggi) 15:02, Mag 30, 2005 (CEST)
- ...
Contro
- Contro Ha spostato la candidatura con le firme di coloro che l'appoggiavano, dimostrando quanto meno di essere troppo impaziente e di non avere molto chiare quelle consuetudini di it.wiki che non prevedono questo tipo di precipitazione. --M/ 00:28, Mag 23, 2005 (CEST) Aggiungo, dopo aver letto la preoccupazione di Hellisp sul bar, qualche statistica sulla distribuzione dei suoi contributi: dal 1° gennaio 2005 ad oggi, dei 4.878 edit effettuati, 44 sono nel namespace Discussione e solo 35 in quello Discussioni_utente.
- Ho pochi edit nelle discussioni perché quando non scrivo articoli sorveglio il log sistemando gli errori di ortografia che vedo, aggiungendo le categorie quando mancano e così via. Tutte operazioni necessari a wiki ma che non richiedono discussioni tranne che in rari casi Hellis 22:17, Mag 25, 2005 (CEST)
- Pur senza nessuna particolare pecca (ha effettuato 11.519 edit), non mi sembra abbastanza presente nella vita della comunità - Personalmente non ricordo nessun suo particolare contributo oltre gli interventi sul testo degli articoli, come chiunque altro - Gac 08:09, Mag 23, 2005 (CEST)
- Concordo cn Gac, sorry. Marrabbio2 08:47, Mag 23, 2005 (CEST)
- --Malemar 12:51, Mag 24, 2005 (CEST)
- Quanto rilevato sopra da M/ mi pare particolarmente grave. Un comportamento del genere sarebbe comprensibile da parte di un nuovo utente non certo da parte di un candidato admin (che ben dovrebbe aver compreso il funzionamento di wiki) TierrayLibertad 22:28, Mag 25, 2005 (CEST)
- Ho aspettato una risposta da parte del candidato alla contestazione fattagli da M/ sullo spostamento dei voti, per capire, ma questa non è giunta. Il correggere errori d'ortografia, o mettere categorie, è un importante lavoro che non ha però nulla a che vedere con il ruolo di admin, che forse dovremmo chiarirlo meglio non è una onorificenza. I'incarico di amministratore prevede invece la disponibilità ad interagire con gli altri utenti, in qualità di consigliere, punto di riferimenti, utente informato e quando è necessario anche controllore e censore (anche se non piace la realtà è questa, bloccare un utente o un IP è un ruolo censorio, talvolta necessario). --Madaki 08:27, Mag 26, 2005 (CEST)
- Veramente Hellis ha risposto (per l'esattezza il giorno dopo). La risposta si trova qui Frieda (dillo a Ubi) 11:22, Mag 26, 2005 (CEST)
- Io intendevo una risposta qui, dove tutti hanno facilità a vederla.--Madaki 14:43, Mag 26, 2005 (CEST)
- Non ho risposto qui perché non volevo generare polemiche o discussioni, effettivamente però sarebbe stato meglio rispondere qui per una questione di chiarezza nei confronti di chi vota. Hellis 20:34, Mag 26, 2005 (CEST)
- Sono convinta della buona fede di Hellisp nello spostamento dei voti, ma la sua azione dimostra che gli manca uno dei requisiti dell'amministratore, la conoscenza dei principi di Wikipedia e del suo funzionamento. ary29 12:54, Mag 26, 2005 (CEST)
- Non avevo notato lo scambio di post indicato da Ubi appena sopra. Avevo deciso di astenermi. Ma avendolo visto temo che Hellisp non darebbe un grande aiuto al lavoro degli admin. Tante operazioni, a solo volerlo, si possono fare anche senza quei quattro pulsanti.--ArchEnzo 14:52, Mag 26, 2005 (CEST)
- ...
M/ e Gac l'hanno candidato e lui ha accettato.
L'elezione inizia il 30 maggio alle ore 07:00 e termina il 13 giugno alle ore 07:00,
Hanno diritto di voto gli utenti che rispettino i requisiti esposti qui.
Per essere eletto, il candidato deve superare il quorum di 24 voti favorevoli ed ottenere una maggioranza dell'80%.
Per Gatto Nero admin:
Pro
- Gac 07:17, Mag 30, 2005 (CEST)
- Auro (parole e bacibici) 08:50, Mag 30, 2005 (CEST)
- Marrabbio2 09:10, Mag 30, 2005 (CEST)
- M/ 10:05, Mag 30, 2005 (CEST)
- Berto 10:32, Mag 30, 2005 (CEST)
- --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:47, Mag 30, 2005 (CEST)
- --Marcok 12:38, Mag 30, 2005 (CEST) (malgrado io ritenga mille edit obiettivamente un po' troppo pochi; ma si è ugualmente dimostrato attivo e propositivo e anche questo è utile, se accompagnato da un certo equilibrio; gli auguro solo, al primo errore, di non dover subire il trattamento riservato a Hellisp, che mi lascia amareggiato).
- ArchEnzo 13:12, Mag 30, 2005 (CEST)
- → Pepper / ? 13:20, Mag 30, 2005 (CEST)
- --Rinina25 14:01, Mag 30, 2005 (CEST)
- - Twice25 / αω - :þ 14:09, Mag 30, 2005 (CEST)
Contro
- ...
Astenuti
- Mi dispiace aver inserito un nuovo paragrafo, ma non ce la facevo a votare "contro", dato che lo stimo, apprezzo il suo lavoro e spessissimo mi trovo d'accordo con lui; a mio parere però il davvero bravo Gatto Nero manca di una sola dote a mio parere necessaria per essere admin: spesso, caro Gatto, sei troppo "nervoso", poco calmo e troppo polemico nelle discussioni. Può essere in alcuni casi anche un pregio, ma credo che un admin debba essere magari anche "duro", ma non "nervoso". Dato che ti stimo e che sono certo della capacità di Wiki di cambiare addirittura le persone, aspetto una risposta (magari nella pag. di discussione) per poter cambiare il mio voto in senso positivo. Cari saluti e immutata stima. Bye. --Retaggio (msg) 10:20, Mag 30, 2005 (CEST)
- ...
M/ e Gac l'hanno candidato e lui ha accettato.
L'elezione inizia il 30 maggio alle ore 07:00 e termina il 13 giugno alle ore 07:00,
Hanno diritto di voto gli utenti che rispettino i requisiti esposti qui.
Per essere eletto, il candidato deve superare il quorum di 24 voti favorevoli ed ottenere una maggioranza dell'80%.
Per Ilario admin:
Pro
- Gac 07:24, Mag 30, 2005 (CEST)
- Auro (parole e bacibici) 08:50, Mag 30, 2005 (CEST)
- Frieda (dillo a Ubi) 09:00, Mag 30, 2005 (CEST)
- M/ 10:06, Mag 30, 2005 (CEST)
- Berto 10:33, Mag 30, 2005 (CEST)
- --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:47, Mag 30, 2005 (CEST)
- ArchEnzo 13:12, Mag 30, 2005 (CEST)
- → Pepper / ? 13:20, Mag 30, 2005 (CEST)
- --Rinina25 14:01, Mag 30, 2005 (CEST)
- - Twice25 / αω - :þ 14:10, Mag 30, 2005 (CEST)
Contro
- ...