Al-Rayyan Sports Club
società polisportiva qatariota
L'Al-Rayyan Sports Club è una società di calcio del Qatar con sede a Ar Rayyan, in Qatar. Fondata nel 1967, milita nella Qatar Stars League e gioca le partite casalinghe nell'Ahmed bin Ali Stadium. È parte di una polisportiva che ha anche sezioni di pallacanestro (Al-Rayyan Sports Club (pallacanestro)), pallavolo (Al-Rayyan Sports Club (pallavolo maschile)), pallamano e tennistavolo.
Al-Rayyan Sports Club Calcio ![]() | |
---|---|
Ar-rahib | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Ar Rayyan |
Nazione | ![]() |
Confederazione | AFC |
Federazione | ![]() |
Campionato | Qatar Second Division |
Fondazione | 1967 |
Presidente | Sheikh Abdullah bin Hamad Al Thani |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Ahmed bin Ali Stadium (25.000 posti) |
Sito web | alrayyansc.qa/ |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 7 Qatar Stars League |
Trofei nazionali | 4 Qatar Crown Prince Cup 5 Emir of Qatar Cup 2 Sheikh Jassem Cup |
Si invita a seguire il modello di voce |
Stagioni recenti
Stagioni | Campionato | EC | CPC | SJ | Asia | Miglior Marcatore | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Divisione | Pos | H | V | N | P | GF | GS | DR | Pun. | Nome | Goal | ||||||
1995-96 | QSL | 2° | 16 | 11 | 2 | 3 | 28 | 11 | +17 | 35 | SP | V | |||||
1996-97 | QSL | 16 | 9 | 5 | 2 | 21 | 12 | +9 | 32 | SP | Campionato d'Asia per club | QF | Mohammed Salem Al-Enazi | ? | |||
1997-98 | QSL | 16 | 9 | 2 | 5 | 20 | 14 | +6 | 29 | SF | SF | Campionato d'Asia per club | R2 | ||||
1998-99 | QSL | 5° | 16 | 6 | 5 | 5 | 29 | 23 | +6 | 23 | V | NQ | FG | ||||
1999-00 | QSL | 2° | 16 | 10 | 4 | 2 | 29 | 14 | +15 | 34 | SP | SP | SF | Mohammed Salem Al-Enazi | 14 | ||
2000-01 | QSL | 4° | 16 | 8 | 4 | 4 | 30 | 22 | +8 | 28 | SF | V | SF | Campionato d'Asia per club | QF | Frank Seator | 14 |
2001-02 | QSL | 3° | 16 | 8 | 1 | 7 | 30 | 27 | +3 | 25 | SF | SF | QF | Algato Ricardo | 7 | ||
2002-03 | QSL | 6° | 18 | 8 | 4 | 6 | 24 | 22 | +2 | 28 | R2 | NQ | SF | Abdelhafid Tasfaout | 7 | ||
2003-04 | QSL | 5° | 18 | 8 | 3 | 7 | 38 | 32 | +6 | 27 | V | NQ | FG | Bouchaib El Moubarki | 13 | ||
2004-05 | QSL | 2° | 27 | 15 | 7 | 5 | 66 | 34 | +22 | 52 | QF | SF | FG | AFC Champions League | FG | Sonny Anderson | 20 |
2005-06 | QSL | 4° | 27 | 12 | 5 | 10 | 30 | 28 | +2 | 41 | V | SF | FG | Sonny Anderson | 6 | ||
2006-07 | QSL | 27 | 9 | 10 | 8 | 40 | 42 | –2 | 37 | QF | SF | SP | AFC Champions League | GS | Sabri Lamouchi | 10 | |
2007-08 | QSL | 5° | 27 | 12 | 3 | 12 | 39 | 42 | –3 | 39 | QF | NQ | SF | Wílton Figueiredo | 12 | ||
2008-09 | QSL | 3° | 27 | 15 | 7 | 5 | 62 | 35 | +27 | 52 | SP | SP | SP | Amara Diané | 19 | ||
2009-10 | QSL | 5° | 22 | 11 | 4 | 7 | 41 | 30 | +11 | 37 | V | NQ | FG | AFC Cup | R16 | Afonso Alves | 9 |
2010-11 | QSL | 3° | 22 | 12 | 6 | 4 | 39 | 22 | +17 | 42 | SF | FG | AFC Champions League | GS | Jaralla Al Marri | 9 | |
2011-12 | QSL | 22 | 10 | 9 | 3 | 49 | 26 | +23 | 39 | QF | V | FG | AFC Champions League | GS | Rodrigo Tabata | 17 | |
2012-13 | QSL | 4° | 22 | 11 | 4 | 7 | 49 | 37 | +12 | 37 | V | SF | AFC Champions League | GS | Nilmar | 14 |
Rosa 2013-2014
La rosa della squadra è aggiornata al 7 febbraio 2014.
|
|
Palmares
- 1975-76, 1977–78, 1981–82, 1983–84, 1985–86, 1989–90, 1994–95
- 1995, 1996, 2001, 2012
- 1999, 2004, 2006, 2010, 2011, 2013
- 1992, 2000, 2012