Wikipedia:Vaglio/Palmi/3
Ovviamente, Centonero, inserisciti anche tu! --McBoing 99 18:55, 6 apr 2014 (CEST)
- fatto!--BlackHundred (msg) 15:11, 7 apr 2014 (CEST)Centonero
Revisori
- McBoing 99
- --Vivasanrocco (msg) 11:55, 7 apr 2014 (CEST)
- --Karlos80 (msg) 14:50, 7 apr 2014 (CEST)
- --BlackHundred (msg) 15:11, 7 apr 2014 (CEST)Centonero
Suggerimenti
- Dal modello di voce/comuni italiani mancherebbe solamente, tra le sezioni importanti, quella "lingue e dialetti". A Palmi viene parlato ovviamente il dialetto calabrese nello specifico reggino, però come spesso accade al sud il dialetto cambia da comuni e comune. Nella zona la parlata di Palmi viene chiamata "parmisanu". Facendo ricerche su internet ho trovato questo: https://scn.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Compendiu_stilisticu_parmisanu . Per inciso è corretto tutto ciò che è scritto, ma come fonte mi pare non utilizzabile. Come potrebbe essere impostata la sezione? --Vivasanrocco (msg) 10:27, 8 apr 2014 (CEST)
- Ho dato un'occhiata alla voce che mi pare bene impostata e ricca di contenuti. Ho rilevato però le seguenti discrepanze:
- -Dimensione della voce: circa 138kB, ben oltre i 125kB consigliati dalla pagina di Aiuto:Dimensione della voce; (sto provando a sfoltire un po senza perdere di contenuti --Vivasanrocco (msg) 12:34, 9 apr 2014 (CEST))
- -Popolazione: aggiornare il numero degli abitanti alla tabella Istat di novembre 2013; Fatto --Karlos80 (msg) 23:36, 8 apr 2014 (CEST)
- -Storia: nella cronologia va colmato il vuoto tra l'XI e il XVI secolo; Fatto --Vivasanrocco (msg) 22:39, 8 apr 2014 (CEST)
- -Box con foto delle chiese: non è contemplato. Sarebbe opportuno spostare alcune foto nel corpo della voce; Fatto --BlackHundred (msg) 12:01, 9 apr 2014 (CEST)Centonero
- -Persone legate a Palmi: l'elenco va stilato rispettando quanto contenuto nel Modello di voce dei Comuni, "in ordine cronologico di nascita e poi alfabetico";
- -Amministrazione: l'elenco dei sindaci è parziale ed è comunque una ripetizione della voce ancillare Sindaci di Palmi; Fatto --Vivasanrocco (msg) 11:55, 9 apr 2014 (CEST)
- -Note: pochi i riferimenti alla Bibliografia rispetto alle pagine Web. Verificare i collegamenti URL in quanto alcuni sondati a caso (Note: 16-78-79-235) sembrano non funzionare; come posso trovare quello strumento di verifica dei collegamenti URL non funzionanti? --Vivasanrocco (msg) 12:31, 11 apr 2014 (CEST)
- -Bibliografia: è citato il testo di Enza Militano Agresta Storia di Palmi ma senza riferimento alcuno nelle Note. Fatto --BlackHundred (msg) 13:21, 9 apr 2014 (CEST)Centonero
--Massimo Telò (scrivimi) 19:47, 8 apr 2014 (CEST)- Io direi che bastano e avanzano le voci riguardanti le chiese in architetture civili, e sarebbe davvero uno spreco di tempo andare a creare una sezione che parla ancora una volta delle chiese di Palmi, sebbene queste vengano già trattate prima nella sottosezione "Architetture civili" e poi una ad una singolarmente, ho provveduto bensì a rimuovere l'approfondimento, infondo dobbiamo portare in vetrina la città Palmi, non tutto quello che è presente al suo interno, che è diverso ;)
Per quel che riguarda invece il box delle chiese ho già aggiustato io --BlackHundred (msg) 12:01, 9 apr 2014 (CEST)Centonero- Anche perché al momento, non vi sono su internet ne su libri disponibili notizie ulteriori sui palazzi civili ....quindi darei per fatto anche quel punto. (che comunque hai già tolto Centonero). --Vivasanrocco (msg) 12:38, 9 apr 2014 (CEST)
- Io direi che bastano e avanzano le voci riguardanti le chiese in architetture civili, e sarebbe davvero uno spreco di tempo andare a creare una sezione che parla ancora una volta delle chiese di Palmi, sebbene queste vengano già trattate prima nella sottosezione "Architetture civili" e poi una ad una singolarmente, ho provveduto bensì a rimuovere l'approfondimento, infondo dobbiamo portare in vetrina la città Palmi, non tutto quello che è presente al suo interno, che è diverso ;)
- secondo me la sezione "Personalità sportive legate a Palmi" andrebbe arricchita e fontata un po' di più ;).. --151.12.11.2 (msg) 13:24, 9 apr 2014 (CEST)
- Le personalità sportive legate a Palmi sono quelle. Sulle fonti basta cliccare su ognuno di loro per sapere che sono di Palmi per nascita o per avere le notizie che hanno giocato nei rispettivi campionati di Serie A. Io non aggiungerei altro alla sottosezione. --Vivasanrocco (msg) 12:53, 10 apr 2014 (CEST)
- Ragazzi qui però stiamo creando una voce di wikipedia non un manoscritto rinascimentale sulla città. La voce pesa già 134kb ben oltre i 125 consigliati dal regolamento quindi è praticamente da escludere la possibilità di continuare ad arricchire eventuali paragrafi. Se proprio avete fonti adeguate e materiale a sufficienza create una voce divisa e mettete il collegamento nella relativa sottosezione di palmi. Per il momento, almeno secondo il mio punto di vista, dobbiamo concentrarci nel rendere quei 134 mila byte degni di una stellina d'oro perché la vetta non è poi così tanto lontana.--BlackHundred (msg) 23:42, 9 apr 2014 (CEST)Centonero
- Concordo. Anche perché non c'è molto altro da dire. --Vivasanrocco (msg) 12:50, 10 apr 2014 (CEST)
- Ragazzi qui però stiamo creando una voce di wikipedia non un manoscritto rinascimentale sulla città. La voce pesa già 134kb ben oltre i 125 consigliati dal regolamento quindi è praticamente da escludere la possibilità di continuare ad arricchire eventuali paragrafi. Se proprio avete fonti adeguate e materiale a sufficienza create una voce divisa e mettete il collegamento nella relativa sottosezione di palmi. Per il momento, almeno secondo il mio punto di vista, dobbiamo concentrarci nel rendere quei 134 mila byte degni di una stellina d'oro perché la vetta non è poi così tanto lontana.--BlackHundred (msg) 23:42, 9 apr 2014 (CEST)Centonero
- Sulla storia di Palmi mi limiterei a riportare quanto affermato dallo storico De Salvo in relazione a Tureana. Palmi è molto giovane come città, ha una storia relativamente recente ed affermare che sia erede, o discenda, da Taureana è un falso storico da non riportare né assecondare. Per quanto riguarda il riferimento alla "Piana di Palmi" è più corretto definirla "Piana di Gioia Tauro" in quanto è universalmente conosciuta e riconosciuta con questo nome la Piana che si estende nel versante tirrenico della provincia di Reggio Calabria. Modificherei i riferimenti enfatici sparsi qua e la sulla pagina, sono poco enciclopedici. Io ci ho provato, motivandoli in discussione, ma puntualmente c'è qualcuno che li annulla e ho notato che vengono cancellati anche osservazioni nella discussione e ciò è assolutamente esecrabile.