Pseudopsyllo scutigera
specie di aracnidi
Pseudopsyllo scutigera | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Araneinae |
Tribù | Mangorini |
Genere | Pseudopsyllo Strand, 1916 |
Specie | P. scutigera |
Nomenclatura binomiale | |
Pseudopsyllo scutigera Strand, 1916 |
Pseudopsyllo scutigera Strand, 1916 è un ragno appartenente alla famiglia Araneidae.
È l'unica specie nota del genere Pseudopsyllo.
Etimologia
Il nome deriva dal greco ψεῦδος, psèudos, cioè errore, inganno, falsità, falso e dal greco ψύλλος, psyllos, cioè psillo o psilla, specie di insetto parassita del cece e del rafano descritto da Teofrasto e da altri autori classici, di volta in volta identificato con ragnetti e/o acari cui somiglia per aspetto.
Distribuzione
Tassonomia
Al 2007, il genere si compone di una specie:
- Pseudopsyllo scutigera[2] Strand, 1916
Note
Altri progetti
- Wikispecies contiene informazioni su Pseudopsyllo