Franco Asinari

pittore e incisore italiano

Franco Asinari (Pomponesco, 12 gennaio 1916Milano, 16 maggio 2007) è stato un pittore e incisore italiano.

Fratello minore del più noto Adone, nato a Pomponesco, nel mantovano nel 1927 segue la famiglia nel suo trasferimento a Milano. Come il fratello nel 1934 inizia a seguire i corsi della Scuola d’Arte al Castello Sforzesco, allievo di Morelli e di Usellini. Appena ventenne, nel 1936, vince il Premio Pisa.

Sulle orme del fratello si avvicina al movimento Futuristico: il risultato è la creazione, nella seconda metà degli anni Trenta, di un ampio corpus di olii, di collages e di lavori di aeropittura.

Ma la chiamata alle armi e la guerra lo costringono ad una pausa nella sua attività creativa e il dopoguerra con le sue difficoltà lo portano ad accettare un lavoro di grafico pubblicitario presso l’Editoriale Domus, pur tornando a riprendere l’attività di pittore.

Sono questi gli anni in cui l’artista produce relativamente poco, seguendo un proprio percorso di riflessione con ricerche e riscoperte artistiche e una propria visione della natura che riversa nella produzione della sua maturità.

Appartato per carattere arriva ad esporre in una personale solo nel 1967. L’interesse che in questa occasione i suoi lavori hanno suscitato gli è di stimolo per una ritrovata consapevolezza e per una nuova spinta creativa: prende così corpo una feconda serie di dipinti, grafiche, incisioni, collages frutto dei precedenti anni d’introspezione e di ricerca.

La sua terra d’origine in particolare è la sua fonte d’ispirazione di paesaggi del ricordo interiore, ritratto con un’estrema libertà che, escludendo ogni naturalismo, lo porta definitivamente in piena astrazione.

Bibliografia

  • Dizionario Comanducci di storia dell'arte

Collegamenti esterni