Discussione:Selfie


Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da IlPasseggero in merito all'argomento troppo English

troppo English

Non sarebbe il caso di rinominare questa pagina con il vecchio e caro Autoscatto? Ritengo che sia un neologismo inutile e che pertanto sia destinato a diventare un Occasionalismo --Papa Song (msg) 18:00, 21 gen 2014 (CET)Rispondi

Concordo. Direi che se nessuno ha niente da dire fra un po' sposto io. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:01, 25 apr 2014 (CEST)Rispondi
  Contrario. È un neologismo diventato ormai di uso comune anche in Italia. --Massimo Telò (scrivimi) 17:07, 25 apr 2014 (CEST)Rispondi
E allora? Selfie è un neologismo, Autoscatto esiste da decenni ed è il termine attestato nella lingua italiana, per un po' di popolarità internet dobbiamo invertire la logica delle cose? Sarei più possibilista per belfie, solo in considerazione che (mi pare) in italiano non esiste un termine corrispondente. --Er Cicero 19:18, 26 apr 2014 (CEST)Rispondi
Anche le altre Wp utilizzano selfie come voce a sé stante. en:Wikipedia, ad esempio, ha voci distinte per selfie, pur essendo già presenti sia la voce sel-timer (dispositivo fotografico) che self-portrait, indicando in un paragrafo i "Photo-portraits" come autoritratto fotografico. --Massimo Telò (scrivimi) 22:38, 26 apr 2014 (CEST)Rispondi
??? Scusa, ma che c'entra l'autoritratto con l'autoscatto? E perché se altre wiki usano selfie dovremmo "allinearci" a loro e non ai dizionari della lingua italiana? Quando sui dizionari troverò scritto: "Autoritratto: sin. selfie" vorrà dire che la lingua italiana si è rovesciata, fino ad allora evitiamo di storpiare la nostra lingua anche quando non ce n'è bisogno. --Er Cicero 22:51, 26 apr 2014 (CEST)Rispondi
Massimo, ma che ragionamento è? Il fatto che da qualche mese i mass media abbiano introdotto in Italia il termine "selfie" non significa che questo sia da preferire al vocabolo italiano, che esiste da centomila anni ed esisterà ancora per un bel po', mentre "selfie" probabilmente sparirà al prossimo cambio di linea editoriale di Studio Aperto o di Novella 2000. Anche perchè i mass media usano questo neologismo solo con una ben precisa connotazione, ovvero quello che si fanno gli scatti col telefonino e poi li postano su fb o su twitter, mentre il termine autoscatto è più ampio e comprende fattispecie di cui si parla in voce che non sono "selfie" (tu definiresti la foto in bianco e nero in voce un "selfie"?) Al limite se ritieni il fenomeno selfie enciclopedico, puoi creare una voce autonoma dedicata a coloro che si fanno le foto col telefonino e poi le mettono in fb. Ma l'autoscatto è un'altra cosa, o meglio, è una cosa più ampia. Taccio poi sul fatto che qualcuno (non so se tu o qualcun altro, non ho voglia di andare a vedere in cronologia) abbia inserito fra le voci correlate a ritratto una voce intitolata selfie, e viceversa! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:48, 26 mag 2014 (CEST)Rispondi
Inoltre, con l'introduzione del dipinto del Parmigianino (anche questo lo considereresti un selfie?), la voce sta prendendo la piega di una bella ricerca originale. Siccome la voce è palesemente ridicola ed è anche parecchio visitata, urge un drastico intervento. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:26, 30 mag 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Quoto Utente:Massimo Telò. IMHO esiste una bella differenza tra selfie, autoscatto e autoritratto. Il selfie è una forma di autoritratto preciso, che si riferisce ad una fotografia fatta principalmente con lo smartphone o tablet, puntando verso sé stessi o verso uno specchio l'apparecchio e scattando. L'autoscatto, come dice la voce stessa autoscatto, è principalmente un dispositivo che permette lo scatto ritardato di una fotografia, ed è ben diverso dal selfie. L'autoritratto infine non designa strettamente un autoritratto fotografico, bensì più genericamente una forma d'arte che consiste nel ritrarre sé stessi con svariate tecniche: fotografia, pittura, scultura, ecc.
Dunque, selfie (en:Selfie nel Wikipedia inglese) non è un autoscatto (Self-timer in inglese) strettamente detto, ma è una forma di autoritratto (Self-portrait in inglese), tuttavia non ne può essere assolutamente un sinonimo (semmai forse, si può proporre come sinonimo di "autoritratto fotografico", ma quanto diffusa è tale locuzione in italiano? Personalmente non l'ho mai sentita usare), così come non può essere un sinonimo di autoscatto.
Com'è stato giustamente detto è un neologismo, diffuso in tutto il mondo (basta vedere quante wiki lo riportano) e anche in Italia e ritengo sia tranquillamente enciclopedico. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:32, 5 giu 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Selfie".