Utente:Giulio Mainardi/Prove
Prova prova
Lo stagno di fuoco | |
---|---|
Autore | Daniele Nadir |
1ª ed. originale | 1922 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fanstastico |
Lingua originale | italiano |
Ambientazione | Inferno |
Protagonisti | Joe Gould |
Coprotagonisti | Sara Ferraris Giuda Iscariota |
Antagonisti | Diavoli Satana |
{Libro |tipo = giallo |titolo = Gli alberi dell'orgoglio |titoloorig = The Trees of Pride |titolialt = |titoloalfa = Alberi dell'orgoglio, Gli |immagine = |didascalia = |autore = Gilbert Keith Chesterton |annoorig = 1922 |forza_cat_anno = |annoita = |genere = racconto lungo |sottogenere = giallo |lingua = inglese |ambientazione = vedi |personaggi = vedi |protagonista = |coprotagonista = |antagonista = |altri_personaggi = |serie = |preceduto = |seguito = }
Ortodossia (Orthodoxy) è una raccolta di saggi dello scrittore inglese G. K. Chesterton, pubblicata per la prima volta nel 1908. In essi l'autore esprime in modo completo la sua filosofia e la sua visione del mondo.
Lo spunto dell'opera si ebbe quando Eretici suscitò le ire e le sfide di alcuni critici, perché stroncava le filosofie coeve senza proporre una chiara alternativa; Chesterton non si lasciò intimorire e rispose dando Ortodossia alle stampe tre anni dopo[1].
Indice
-
Prefazione
- Introduzione in difesa di tutto il resto
- Il pazzo
- Il suicidio del pensiero
- L'etica del paese delle fate
- La bandiera del mondo
- I paradossi del cristianesimo
- La rivoluzione eterna
- Il romanzo dell'ortodossia
- L'autorità e l'avventuriero
Edizioni
- G.K. Chesterton, Ortodossia, traduzione di Raffaella Asni, Torino, Lindau, 2010, ISBN 978-88-7180-876-5.
Note
- ^ «Questo libro è da considerarsi una guida alla lettura di Eretici, e ha l'intento di aggiungere il punto di vista positivo accanto a quello negativo. Molti critici si sono lamentati del volume intitolato Eretici, perchè si limitava a criticare le filosofie correnti senza offrire una qualche filosofia alternativa. Questo lavoro è un tentativo di rispondere alla sfida.»
Altri progetti
- Wikisource contiene il testo completo di Ortodossia
- Wikiquote contiene citazioni da Ortodossia
Collegamenti esterni
[[Categoria:Opere di Gilbert Keith Chesterton]