The Hunting Party (album)

album dei Linkin Park del 2014
Versione del 17 lug 2014 alle 22:53 di 79.49.110.154 (discussione) (Modifiche leggere)

The Hunting Party è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 17 giugno 2014 dalla Warner Bros. Records.[1]

The Hunting Party
album in studio
ArtistaLinkin Park
Pubblicazione17 giugno 2014[1]
Durata45:12
Dischi1
Tracce12
GenereAlternative metal[2][3]
Hard rock[4][5]
Rap rock[2][6]
EtichettaWarner Bros., Machine Shop
ProduttoreMike Shinoda, Brad Delson[7]
Registrazione2013–aprile 2014, Larrabee Sound Studios e EastWest Studios, North Hollywood, Los Angeles
FormatiCD, CD+DVD, LP, download digitale
Linkin Park - cronologia
Album precedente
(2013)
Album successivo
Singoli
  1. Guilty All the Same
    Pubblicato: 7 marzo 2014
  2. Until It's Gone
    Pubblicato: 6 maggio 2014
  3. Wastelands
    Pubblicato: 2 giugno 2014
  4. Rebellion
    Pubblicato: 4 giugno 2014
  5. Final Masquerade
    Pubblicato: 9 giugno 2014

Il disco

Antefatti

Nel maggio 2013, Mike Shinoda ha affermato che i Linkin Park avevano cominciato a lavorare su un sesto album,[8] rivelando successivamente che il gruppo è intenzionato a pubblicare il sesto album in studio per il 2014.[9]

Nel mese di febbraio, Shinoda ha fornito attraverso il suo blog un primo aggiornamento sugli sviluppi del sesto album, il quale verrà autoprodotto dal gruppo e vedrà la pubblicazione nell'estate 2014:[10]

«Il gruppo sta provando tutti i tipi di cose che non aveva mai fatto in precedenza. Prima di tutto, non siamo nello stesso studio. Tutti i nostri album precedenti (tranne MTM) sono stati registrati nello stesso studio; questo album non è stato fatto là. Tutti i nostri album precedenti sono stati fatti con un produttore al timone; questo è stato in gran parte autoprodotto. Normalmente scriviamo in uno stile organizzato, registrando al computer; questo album è il prodotto di un mix di sperimentazione mirata e jamming libero. Stiamo registrando anche parti [di brani] su nastro anziché utilizzare esclusivamente il digitale. Sto passando 10-12 ore al giorno in studio – suonando, sperimentando, scrivendo, registrando, ri-scrivendo, ri-registrando... alla ricerca del suono che catturi davvero il punto in cui siamo come gruppo in questo momento. Qualcosa di audace ed energico. Qualcosa con un equilibrio tra caos e ordine. Come sempre, stiamo scavando in profondità per forgiare i migliori brani che imposteranno il tono per il passo successivo, che tracceranno una linea tra quello che stiamo facendo e tutto il resto.»

Il 3 marzo 2014 i Linkin Park hanno pubblicato attraverso YouTube un video della durata di venti secondi,[11] nel quale è stato possibile ascoltare un'anteprima del primo singolo estratto dall'album, ovvero Guilty All the Same.[12] Il singolo, realizzato con la partecipazione del rapper Rakim, è stato pubblicato digitalmente il 7 marzo.[13] Pochi giorni più tardi, Chester Bennington ha rivelato in un'intervista concessa alla radio portoghese 1405 che la frase "The Hunting Party 6.14" apparsa all'interno dell'anteprima di Guilty All the Same[11] indica che il sesto album del gruppo avrebbe visto la pubblicazione nel mese di giugno 2014.[14]

Gli ospiti che hanno partecipato ad alcuni brani di The Hunting Party.

Il 4 aprile 2014, Shinoda ha presentato cinque brani in una sessione d'ascolto tenuta agli MSR Studios di New York, intitolati Keys to the Kingdom, Wastelands, Until It's Gone, All for Nothing e Rebellion.[15] Quest'ultimi due brani hanno visto rispettivamente la partecipazione di Page Hamilton, frontman degli Helmet, e di Daron Malakian, chitarrista dei System of a Down.[15] Il 9 aprile il gruppo ha annunciato ufficialmente il titolo dell'album, la data di pubblicazione e la copertina.[16] La lista tracce è stata invece annunciata il 27 dello stesso mese.[17] Il 9 giugno The Hunting Party è stato reso disponibile per lo streaming sull'iTunes Store.[18]

Composizione

«Abbiamo voluto realizzare un album con lo spirito caotico e viscerale che sentiamo assente nella musica rock di oggi.»

A differenza di quanto fatto con gli album precedenti, con The Hunting Party i Linkin Park hanno voluto impiegare un metodo differente per la composizione di nuovo materiale. Mentre per tutti gli album precedenti il gruppo era solito affidarsi al metodo tradizione di scrittura (creazione di demo e registrazioni continue in studio di registrazione), i brani sono stati prima scritti e composti in studio, senza alcun materiale musicale scritto o composto in precedenza. In un'intervista a Premier Guitar, il chitarrista Brad Delson ha parlato in merito ai metodi impiegati per l'album, spiegando che "qualcosa di non intenzionale potrebbe essere il sound che voglio creare ogni giorno, e sapendo come permettere che questi errori accadano [...] rende [il tutto] potenzialmente [una] gran musica".[20]

Shinoda ha paragonato il sound dell'album agli album rock degli anni novanta: "È un disco rock. È forte ed è rock, ma non nel senso di ciò che si è ascoltato prima, che è molto hardcore punk-thrash anni novanta".[21] Il rapper ha inoltre sottolineato lo stato di "debolezza" del rock moderno nell'industria musicale come un'ispirazione per registrazione un album rock pesante, in modo da "cercare di portare alla ribalta il sound degli anni novanta".[21] In un'intervista con MusicRadar, Brad Delson ha dichiarato che The Hunting Party conterrà molti assoli di chitarra:[7]

«Ci sono parecchi assoli di chitarra nell'album. E questo è di qualcuno che veniva indicato come un non amante di essi. Non che li odiassi da ascoltatore; piuttosto non volevo suonarli; evitavo assoli di chitarra. Anni fa mi sentivo come se i brani che stavamo realizzando non li volessero. Questo nuovo gruppo di brani, per me, vogliono sempre assoli. Mi sento come se ciascun brano ne volesse uno.»

Registrazione

The Hunting Party è stato registrato ai Larrabee Sound Studios di Hollywood, in California.[20] Durante le registrazioni del sesto album del gruppo, questi ultimi hanno deciso di dedicare cinque o sei giorni alla settimana ai Larrabee Sound Studios per lavorare sull'album.[20] The Hunting Party è stato inoltre registrato in parte agli EastWest Studios, anch'essi situati a Hollywood.[20] In quest'ultimo studio di registrazione, il batterista Rob Bourdon e Shinoda hanno registrato le parti di batteria e di percussioni.[20] A differenza degli album in studio precedenti, The Hunting Party è caratterizzato dalla presenza di musicisti ospiti, tra cui Page Hamilton degli Helmet in All for Nothing,[22] Rakim del duo golden age hip hop Eric B. & Rakim in Guilty All the Same,[22] Daron Malakian dei System of a Down in Rebellion[22] e Tom Morello dei Rage Against the Machine in Drawbar.[23]

La produzione dell'album è iniziata come risultato di una serie di eventi nei quali Mike Shinoda ha deciso di limitare i sound elettronici e sperimentali adottati nei due album precedenti del gruppo, A Thousand Suns (2010) e Living Things (2012). Nel 2013, durante lo svolgimento del tour in supporto a Living Things, Shinoda ha composto e prodotto alcune demo dal sound simile ad A Thousand Suns e a Living Things e le ha presentate sia ai restanti componenti del gruppo, ricevendo un'accoglienza positiva, e al produttore Rick Rubin, positivo anch'egli su quanto realizzato da Shinoda, descrivendole allo stesso come più "pop" rispetto a quanto si aspettava. Tuttavia, dopo aver ascoltato nuovamente le demo al termine del Living Things World Tour, Shinoda ha sentito una forte negatività verso il suo materiale. In un'intervista con la Warner Music, Shinoda ha affermato che "stavo ascoltando la roba che avevo realizzato, ma, per la maggior parte, le avevo ascoltate ed ero lì per dire 'Non è ciò che volevo per il prossimo album; Non credo nemmeno a questa musica. Questo è un errore; non mi piace. Non mi piace ciò che sto creando'. [...] Ho eliminato il tutto e ho iniziato con nuova roba".[24]

In un'intervista con Rolling Stone, Shinoda ha affermato che la registrazione dell'album è stata difficoltosa per Rob Bourdon, il quale ha dovuto spingersi per andare incontro alla velocità della musica e allo stile:[25]

«Probabilmente è il materiale più difficile che egli abbia mai suonato su uno dei nostri album. Ha dovuto lavorare fisicamente [...] Doveva andare a correre, sollevare pesi, lavorare con un allenatore. [...] È stato divertente per entrambi fare qualcosa che sarebbe stato impegnativo per lui. Ed egli si è sicuramente sentito un batterista migliore.»

Promozione

Tour

 
I Thirty Seconds to Mars suoneranno con i Linkin Park durante il Carnivores Tour

I Linkin Park saranno impegnati a promuovere The Hunting Party attraverso un tour che vedrà anche il gruppo rock statunitense Thirty Seconds to Mars impegnato a promuovere il quarto album Love, Lust, Faith and Dreams.[26] Intitolato Carnivores Tour, il tour si estenderà per 25 date tra agosto e settembre 2014 e vedrà la partecipazione del gruppo rock statunitense AFI in qualità di gruppo d'apertura dell'intero tour.[27]

A partire dal mese di novembre i Linkin Park si esibiranno in Europa per il The Hunting Party Tour, il quale inizierà il 3 novembre a Zurigo e si concluderà il 23 dello stesso mese a Londra.[28] Ad aprire i concerti dei Linkin Park sarà il gruppo metalcore statunitense Of Mice & Men.[28]

Edizioni speciali

The Hunting Party è stato pubblicato in Europa il 13 giugno 2014 in due formati differenti: standard da 12 tracce[29] (uscito anche per il download digitale) ed edizione speciale,[30] la quale contiene un DVD denominato Live in Monterrey che racchiude il concerto tenuto dal gruppo il 12 settembre 2012 e registrato da MTV per il programma MTV World Stage.[31]

Singoli

Il primo singolo ad essere stato estratto dall'album è Guilty All the Same, reso inizialmente disponibile per l'ascolto attraverso Shazam a partire dal 5 marzo 2014[32] e pubblicato per il download digitale due giorni più tardi.[13] Il brano ha ottenuto un buon riscontro sia da parte dei fan che da parte dei critici musicali a causa del sound più heavy, il quale si discosta notevolmente dai precedenti album A Thousand Suns (2010) e Living Things (2012).[33]

Il secondo singolo è stato Until It's Gone, reso inizialmente disponibile per l'ascolto su BBC Radio 1 nella serata del 5 maggio 2014[34] (data in cui è stato pubblicato anche il lyric video)[35] e pubblicato per il download digitale il giorno seguente.[36]

Il 1º giugno il gruppo ha pubblicato il lyric video del brano Wastelands,[37] pubblicato come singolo digitale il giorno seguente.[38] Il 3 giugno è stata trasmessa in anteprima su BBC Radio 1 Rebellion,[39] per la quale è stato pubblicato un lyric video uscito nello stesso giorno.[40] Il singolo è invece uscito il giorno seguente.[41] Infine, il 9 giugno è stato pubblicato un lyric video anche per Final Masquerade,[42] pubblicato nello stesso giorno come quinto singolo digitale.[43]

Tracce

Testi di Mike Shinoda e Chester Bennington (testi aggiuntivi di Brad Delson), musiche di Linkin Park, eccetto dove indicato.

  1. Keys to the Kingdom – 3:38
  2. All for Nothing (feat. Page Hamilton) – 3:33
  3. Guilty All the Same (feat. Rakim) – 5:55 (musica: Linkin Park, William Griffin)
  4. The Summoning – 1:00
  5. War – 2:11
  6. Wastelands – 3:15
  7. Until It's Gone – 3:53
  8. Rebellion (feat. Daron Malakian) – 3:44 (musica: Linkin Park, Daron Malakian)
  9. Mark the Graves – 5:05
  10. Drawbar (feat. Tom Morello) – 2:46
  11. Final Masquerade – 3:37
  12. A Line in the Sand – 6:35
Tracce bonus nella versione di Xbox Music[44]
  1. With You (Live in LA 9.8.12) – 3:42 (Linkin Park, The Dust Brothers)
  2. Lost in the Echo (Live in LA 9.8.12) – 3:57
  3. Numb (Live in LA 9.8.12) – 3:17
  4. Burn It Down (Live in LA 9.8.12) – 3:57
Live in Monterrey – DVD bonus nella versione speciale europea[45]
  1. Intro – 2:31
  2. A Place for My Head – 2:49 (Linkin Park, Mark Wakefield)
  3. New Divide – 4:40
  4. Somewhere I Belong – 4:16
  5. Points of Authority – 3:21
  6. Lies Greed Misery – 2:28
  7. Lost in the Echo – 3:55
  8. What I've Done – 3:37
  9. Burn It Down – 3:54
  10. In the End – 3:29
  11. Bleed It Out – 4:51
  12. One Step Closer – 4:10

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
Produzione
  • Prodotto da Mike Shinoda e Brad Delson
  • Wastelands co-prodotta da Rob Cavallo
  • Final Masquerade co-prodotta da Emile Haynie
  • Ingegnerizzato da Ethan Mates e Mike Shinoda
  • Editing digitale di Josh Newell
  • Assistente ingegnere: Alejandro Baima
  • Assistenti ingegnere aggiuntivi: Brendan Dekora e Jennifer Langdon
  • Missato da Andy Wallace
  • Ingegneria Pro Tools di Paul Suarez
    • Assistito da Del Bowers
  • Masterizzato da Emily Lazar
    • Assistito da Rich Morales

Classifiche

Classifica (2014) Posizione
massima
Australia[46] 3
Austria[46] 2
Belgio (Fiandre)[46] 3
Belgio (Vallonia)[46] 7
Canada[47] 3
Danimarca[46] 4
Finlandia[46] 6
Francia[46] 3
Germania[46] 1
Italia[46] 2
Norvegia[46] 11
Nuova Zelanda[46] 2
Paesi Bassi[46] 8
Portogallo[46] 1
Spagna[46] 6
Stati Uniti[48] 3
Stati Uniti (alternative albums)[49] 1
Stati Uniti (digital albums)[50] 3
Stati Uniti (hard rock albums)[51] 1
Stati Uniti (rock albums)[52] 1
Stati Uniti (tastemaker albums)[53] 3
Svezia[46] 27
Svizzera[46] 1

Note

  1. ^ a b (EN) Drew Millard, Linkin Park: Hunting for the Perfect Beat, su noisey.vice.com, Noisey, 9 aprile 2014. URL consultato il 9 aprile 2014.
  2. ^ a b (EN) The Hunting Party, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 17 giugno 2014.
  3. ^ (EN) Aza’s 2 Line Review – The Hunting Party (2014) – Linkin Park, su thelowdownunder.com. URL consultato il 17 giugno 2014.
  4. ^ (EN) Chad Childers, Review: Linkin Park - The Hunting Party, su sputnikmusic.com, Sputnikmusic. URL consultato il 17 giugno 2014.
  5. ^ (EN) Linkin Park, 'The Hunting Party' - Album Review, su loudwire.com, Loudwire. URL consultato il 17 giugno 2014.
  6. ^ The Hunting Party - Linkin Park - Recensione, su rockol.it. URL consultato il 17 giugno 2014.
  7. ^ a b (EN) Joe Bosso, Brad Delson talks Linkin Park's upcoming, guitar-heavy new album, su musicradar.com, MusicRadar, 18 marzo 2014. URL consultato il 9 aprile 2014.
  8. ^   Linkin Park's Mike Shinoda on Band's New Album, su YouTube, 15 maggio 2013. URL consultato il 9 aprile 2014.
  9. ^   Linkin Park Mike Shinoda Steve Aoki Ask Anything Chat w/ Romeo Saturday Night Online 10/12/13, su YouTube, 12 ottobre 2013, a 09 min 07 s. URL consultato il 9 aprile 2014.
  10. ^ (EN) FIRST LINKIN PARK 2014 STUDIO UPDATE, su mikeshinoda.com, Mike Shinoda, 3 febbraio 2014. URL consultato il 9 aprile 2014.
  11. ^ a b   Preview, su YouTube, 3 marzo 2014. URL consultato il 9 aprile 2014.
  12. ^ (EN) "Guilty All The Same" (feat. Rakim) on SHAZAM, su linkinpark.com, Linkin Park, 5 marzo 2014. URL consultato il 9 aprile 2014.
  13. ^ a b Guilty All the Same su iTunes e Google Play!, su linkinpark.it, Linkin Park Italia, 7 marzo 2014. URL consultato il 7 marzo 2014.
  14. ^ (PT) Novo CD do Linkin Park será lançado em Junho, su newmetal4u.com, New Metal 4U, 7 marzo 2014. URL consultato il 9 aprile 2014.
  15. ^ a b Trapelati il titolo del nuovo album e di alcune canzoni, su linkinpark.it, Linkin Park Italia, 8 aprile 2014. URL consultato il 9 aprile 2014.
  16. ^ (EN) Drew Millard, Linkin Park: Hunting for the Perfect Beat, su noisey.vice.com, Noisey, 9 aprile 2014. URL consultato il 9 aprile 2014.
  17. ^ (EN) THE HUNTING PARTY - Tracklist, su linkinpark.com, Linkin Park, 27 aprile 2014. URL consultato il 29 aprile 2014.
  18. ^ (EN) iTunes First Play: The Hunting Party, su linkinpark.com, Linkin Park, 9 giugno 2014. URL consultato il 12 giugno 2014.
  19. ^ (EN) Mike Shinoda, THE HUNTING PARTY - OUT NOW, su linkinpark.com, Linkin Park, 17 giugno 2014. URL consultato il 18 giugno 2014.
  20. ^ a b c d e (EN) Adam Perlmutter, In the Studio with Linkin Park (Part 1), su premierguitar.com, Premier Guitar, 19 aprile 2014. URL consultato il 30 aprile 2014.
  21. ^ a b (EN) Kathy Iandoli, Mike Shinoda of Linkin Park Talks Rakim Collaboration, Says He's On The "Kendrick Got Robbed" Team From The Grammy's, su hiphopdx.com, HipHop DX, 18 marzo 2014. URL consultato il 30 aprile 2014.
  22. ^ a b c (EN) Linkin Park Announce New Album 'The Hunting Party,' Unveil Cover and Release Date, su ultimate-guitar.com, 10 aprile 2014. URL consultato il 30 aprile 2014.
  23. ^ (EN) Tom Morello Will Be Featured as a Guest on Linkin Park's 'The Hunting Party', su ultimate-guitar.com, 28 aprile 2014. URL consultato il 30 aprile 2014.
  24. ^ (DE) Neue Interview-Serie: Linkin Park über die Entstehung von "The Hunting Party", su warnermusic.de, Warner Music Germany, 25 aprile 2014. URL consultato il 30 aprile 2014.
  25. ^ (EN) Kory Grow, Inside Linkin Park's Heavy New Album: 'We Need to Weed Out the Emo', su rollingstone.com, Rolling Stone, 10 aprile 2014. URL consultato il 10 aprile 2014.
  26. ^ (EN) Linkin Park & 30 Seconds to Mars join forces for tour, su bostonmusicspotlight.com, Boston Music Spotlight, 6 marzo 2014. URL consultato il 3 maggio 2014.
  27. ^ (EN) Linkin Park, 30 Seconds to Mars Announce Carnivores Tour, su billboard.com, Billboard, 4 marzo 2014. URL consultato il 3 maggio 2014.
  28. ^ a b Le tappe Europee del 'The Hunting Party Tour' di questo autunno, su linkinpark.it, Linkin Park Italia, 8 luglio 2014. URL consultato il 17 luglio 2014.
  29. ^ (DE) HUNTING PARTY,THE, su warnermusic.ch, Warner Music Group. URL consultato il 21 giugno 2014.
  30. ^ (DE) HUNTING PARTY,THE (CD + DVD Video), su warnermusic.ch, Warner Music Group. URL consultato il 21 giugno 2014.
  31. ^ (EN) Linkin Park Live - 2012.09.12, su lplive.net. URL consultato il 21 giugno 2014.
  32. ^ (EN) "Guilty All The Same" (feat. Rakim) on SHAZAM, su linkinpark.com, Linkin Park, 5 marzo 2014. URL consultato il 3 maggio 2014.
  33. ^ (EN) James Montgomery, Surprise! Linkin Park Drop New Single 'Guilty All The Same', su mtv.com, MTV, 5 marzo 2014. URL consultato il 3 maggio 2014.
  34. ^ Until It's Gone: premiere il 5 maggio, su linkinpark.it, Linkin Park Italia, 2 maggio 2014. URL consultato il 3 maggio 2014.
  35. ^   Linkin Park, Linkin Park - "Until It's Gone" [Official Lyric Video], su YouTube, 5 maggio 2014. URL consultato il 5 maggio 2014.
  36. ^ Until It's Gone, su play.google.com, Google Play. URL consultato il 10 maggio 2014.
  37. ^   Linkin Park, Linkin Park - "Wastelands" [Official Lyric Video], su YouTube, 1º giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  38. ^ Wastelands, su play.google.com, Google Play. URL consultato il 2 giugno 2014.
  39. ^ (EN) Linkin Park, @ChesterBe just debuted "Rebellion" feat. Daron Malakian on @zanelowe., su twitter.com, Twitter, 3 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2014.
  40. ^   Linkin Park, LINKIN PARK - REBELLION feat. Daron Malakian [Official Lyric Video], su YouTube, 3 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2014.
  41. ^ Rebellion (feat. Daron Malakian), su play.google.com, Google Play. URL consultato il 4 giugno 2014.
  42. ^   Linkin Park, Linkin Park - "Final Masquerade" [Official Lyric Video], su YouTube, 9 giugno 2014. URL consultato il 9 giugno 2014.
  43. ^ Final Masquerade by LINKIN PARK, su it.7digital.com, 7digital. URL consultato il 18 giugno 2014.
  44. ^ The Hunting Party, su music.xbox.com, Xbox Music. URL consultato il 23 giugno 2014.
  45. ^ (DE) HUNTING PARTY,THE (CD + DVD Video), su warnermusic.ch, Warner Music Group. URL consultato il 27 maggio 2014.
  46. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Linkin Park - The Hunting Party, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 29 giugno 2014.
  47. ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Canadian Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º luglio 2014.
  48. ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Billboard 200), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º luglio 2014.
  49. ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Alternative Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º luglio 2014.
  50. ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Digital Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º luglio 2014.
  51. ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Hard Rock Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º luglio 2014.
  52. ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Top Rock Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º luglio 2014.
  53. ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Tastemaker Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º luglio 2014.

Collegamenti esterni