Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 luglio 27
27 luglio
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 luglio 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Come da avviso E presente dal 2012:
"Tolti i toni incensatori e le info d'irrilevanza enciclopedica (una comparsa in un kolossal…?), quella di attrice rimane un'attività circoscritta nel tempo ('98-2004) e di dubbia rilevanza anche negli altri campi (qualche videogame doppiato, la direzione di un corto)."--MidBi 21:59, 26 lug 2014 (CEST)
Discussione iniziata il 27 luglio 2014
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 3 agosto 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 10 agosto 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata L'ho un po' sistemata e ho aggiunto qualche fonte. La procedura è comunque da annullare perché il soggetto rientra pienamente nei criteri ai punti 2 e 3 (co-protagonista nelle prime due stagioni de La squadra, protagonista e co-protagonista di alcune pellicole britanniche). Bastava dare un'occhiata all'IMDb, oltretutto è stata anche doppiatrice di alcuni importanti personaggi di videogames (che l'attività sia circoscritta nel tempo non significa assolutamente niente). Per quanto riguarda l'attività da regista non so quanto possa essere importante e quanto possano essere rilevanti i riconoscimenti, fatto sta che per le altre attività è comunque enciclopedica.--GiaKa (msg) 15:35, 27 lug 2014 (CEST)
- Ma no che non è stata protagonista in La squadra, da considerare invece il ruolo in Finding Fortune, anche se ignoro la rilevanza del film (solo imdb?)--Kirk39 Dimmi! 14:48, 29 lug 2014 (CEST)
- Kirk non ti so dire con certezza quanto sia importante il film perché io Finding Fortune non l'ho mai visto, ma secondo IMDb sembrerebbe abbastanza rilevante, addirittura è stato presentato a Cannes. Per quanto riguarda La squadra invece ti assicuro che era una dei protagonisti principali (La squadra aveva un cast corale dove si seguivano le vicende dei poliziotti di un commissariato e lei era una dei poliziotti in questione). Se non ti fidi della mia conoscenza della fiction qui c'è la sigla :D.--GiaKa (msg) 18:04, 29 lug 2014 (CEST)
- (fc) I criteri sono talmente larghi che è difficile non rientrarvi. Cmq IMDb non è una fonte e Finding Fortune è stato effettivamente presentato a Cannes, ma è un corto [1]. Piuttosto siamo certi che la voce parli sempre della stessa persona?--Pop Op 00:17, 16 ago 2014 (CEST)
- (fc) Si Popop, certo che parla sempre della stessa persona. A cosa ti riferisci in particolare?--GiaKa (msg) 11:49, 16 ago 2014 (CEST)
- (fc) I criteri sono talmente larghi che è difficile non rientrarvi. Cmq IMDb non è una fonte e Finding Fortune è stato effettivamente presentato a Cannes, ma è un corto [1]. Piuttosto siamo certi che la voce parli sempre della stessa persona?--Pop Op 00:17, 16 ago 2014 (CEST)
- Kirk non ti so dire con certezza quanto sia importante il film perché io Finding Fortune non l'ho mai visto, ma secondo IMDb sembrerebbe abbastanza rilevante, addirittura è stato presentato a Cannes. Per quanto riguarda La squadra invece ti assicuro che era una dei protagonisti principali (La squadra aveva un cast corale dove si seguivano le vicende dei poliziotti di un commissariato e lei era una dei poliziotti in questione). Se non ti fidi della mia conoscenza della fiction qui c'è la sigla :D.--GiaKa (msg) 18:04, 29 lug 2014 (CEST)
- Ma no che non è stata protagonista in La squadra, da considerare invece il ruolo in Finding Fortune, anche se ignoro la rilevanza del film (solo imdb?)--Kirk39 Dimmi! 14:48, 29 lug 2014 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 3 agosto 2014
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 10 agosto 2014; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 11 agosto 2014
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 18 agosto 2014 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Anima della notte (msg) 02:44, 11 ago 2014 (CEST)
- Come ho già detto, il soggetto rientra evidentemente nei criteri.--GiaKa (msg) 12:29, 11 ago 2014 (CEST)
- --Superzen (msg) 21:35, 11 ago 2014 (CEST)
- --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 01:31, 12 ago 2014 (CEST)
- --Cavarrone (msg) 10:57, 15 ago 2014 (CEST)
- --Pop Op 00:18, 16 ago 2014 (CEST)
- --Club2birre (msg) 02:31, 17 ago 2014 (CEST)
- --ḈḮṼẠ (msg) 01:07, 18 ago 2014 (CEST)
Cancellare
- --Klaudio (parla) 10:13, 11 ago 2014 (CEST)
- Soggetto palesemente fuori dai criteri.--MidBi 18:58, 11 ago 2014 (CEST)
- Scusami, ma dire che sia palesemente fuori dai criteri è davvero assurdo. Anche scartando il ruolo ne La Squadra (che ripeto, era tranquillamente considerabile come co-protagonista) ci sono sempre i film britannici (tipo questo) che la fanno aderire pienamente al punto 3. Poi se vogliamo negare l'evidenza ok, ma nei criteri ci rientra ed è insensato dire il contrario, non è una questione di opinioni, è un fatto oggettivo.--GiaKa (msg) 19:39, 11 ago 2014 (CEST)
- --Vito (msg) 19:41, 11 ago 2014 (CEST)
- --Harlock81 (msg) 20:34, 11 ago 2014 (CEST)
- --Luigi.tuby (msg) 15:17, 14 ago 2014 (CEST)
- --Soprano71 00:20, 16 ago 2014 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta. --Aplasia 00:04, 19 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 18,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 luglio 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Artista che ha all'attivo solamente due singoli, di cui il primo, Hideaway sta avendo un discreto successo internazionale. Al momento la voce mi sembrerebbe addirittura da C4, preferisco però vedere se vi sono pareri contrari.--Felcrendo 16:26, 21 lug 2014 (CEST)
- Tendenzialmente sarei contrario alla cancellazione, però vorrei capire se c'è una possibilità di salvataggio in base ai criteri che ci siamo dati in merito (perdonatemi, ma sono un po' arruginito: sono rimasto a quando ammettevamo solo artisti con 2 album all'attivo...). -- Mess (what else?) 18:43, 23 lug 2014 (CEST)
- Primo posto in Belgio, Paesi Bassi e Regno Unito, secondo in Danimarca, top ten in Canada, Germania e Svizzera e così via... altro che C4! Secondo me con risultati del genere, è enciclopedica per "motivi artistici o storici innegabili". Certo che la voce sarebbe da integrare... --ValerioTalk 08:18, 24 lug 2014 (CEST)
- Perfettamente d'accordo. E poi, mi perdoni il proponente, ma come si fa a dire che "la completa mancanza di fonti non permette assolutamente di valutare l'enciclopedicità del lemma", quando, semmai, le fonti sono ridondanti: ben quattro in una sola riga. Anche la parola "fonte" ha un suo significato preciso e non la si può spargere ovunque solo perché suona tanto bene in wikipedianese. L'unico vero problema di questa voce è la sua incompletezza (ho già provveduto a sostituire F con S). --Superzen (msg) 00:03, 26 lug 2014 (CEST)
- Non ho messo io il template {{E}}, quella frase non è da attribuire a me.--Felcrendo 12:41, 26 lug 2014 (CEST)
P.S. L'utente che lo ha messo è anche amministratore, quindi penso che abbia un minimo di competenza in più di noi e che non "sparga parole ovunque perché suonano tanto bene in wikipedianese"- Sì in effetti mi accorgo adesso che su questo hai ragione e che, anzi, la frase era validissima nel momento in cui era stata scritta. Nella sostanza però cosa cambia? Il proponente una cancellazione deve tener conto del tempo che passa e deve prendersi la responsabilità di esaminare da cima a fondo tutta la voce commentando, correggendo o aggiornando eventuali avvisi non più adeguati. Se omette questo, nella pratica convalida la lettura della voce così com'è al momento della proposta, dato che non si può pretendere dagli utenti la lettura dell'intera cronologia. --Superzen (msg) 13:04, 26 lug 2014 (CEST)
- Prima di proporre ho anche guardato la voce sulle altre wiki, proprio per questo ho deciso in seguito di aprire la PdC.--Felcrendo 13:07, 26 lug 2014 (CEST)
- Scusa eh, ma non capisco. Secondo me, è proprio guardando le altre Wiki che appare evidente l'enciclopedicità della voce. --Superzen (msg) 13:14, 26 lug 2014 (CEST)
- Faccio comunque notare che, quando il proponente ha avviato la cancellazione, la voce si presentava così, quindi c'erano quasi solo i link esterni, mentre quando è stato inserito {{E}} (personalmente avrei ritenuto più opportuno un {{A}}) la pagina era addirittura in questo stato, dunque a livello di cancellazione immediata. Sanremofilo (msg) 03:49, 28 lug 2014 (CEST)
- E io che ho detto? :-) Ben quattro fonti (nelle Note) per una riga di testo! --Superzen (msg) 19:45, 28 lug 2014 (CEST)
- Faccio comunque notare che, quando il proponente ha avviato la cancellazione, la voce si presentava così, quindi c'erano quasi solo i link esterni, mentre quando è stato inserito {{E}} (personalmente avrei ritenuto più opportuno un {{A}}) la pagina era addirittura in questo stato, dunque a livello di cancellazione immediata. Sanremofilo (msg) 03:49, 28 lug 2014 (CEST)
- Scusa eh, ma non capisco. Secondo me, è proprio guardando le altre Wiki che appare evidente l'enciclopedicità della voce. --Superzen (msg) 13:14, 26 lug 2014 (CEST)
- Prima di proporre ho anche guardato la voce sulle altre wiki, proprio per questo ho deciso in seguito di aprire la PdC.--Felcrendo 13:07, 26 lug 2014 (CEST)
- Sì in effetti mi accorgo adesso che su questo hai ragione e che, anzi, la frase era validissima nel momento in cui era stata scritta. Nella sostanza però cosa cambia? Il proponente una cancellazione deve tener conto del tempo che passa e deve prendersi la responsabilità di esaminare da cima a fondo tutta la voce commentando, correggendo o aggiornando eventuali avvisi non più adeguati. Se omette questo, nella pratica convalida la lettura della voce così com'è al momento della proposta, dato che non si può pretendere dagli utenti la lettura dell'intera cronologia. --Superzen (msg) 13:04, 26 lug 2014 (CEST)
- Non ho messo io il template {{E}}, quella frase non è da attribuire a me.--Felcrendo 12:41, 26 lug 2014 (CEST)
- Perfettamente d'accordo. E poi, mi perdoni il proponente, ma come si fa a dire che "la completa mancanza di fonti non permette assolutamente di valutare l'enciclopedicità del lemma", quando, semmai, le fonti sono ridondanti: ben quattro in una sola riga. Anche la parola "fonte" ha un suo significato preciso e non la si può spargere ovunque solo perché suona tanto bene in wikipedianese. L'unico vero problema di questa voce è la sua incompletezza (ho già provveduto a sostituire F con S). --Superzen (msg) 00:03, 26 lug 2014 (CEST)
- Primo posto in Belgio, Paesi Bassi e Regno Unito, secondo in Danimarca, top ten in Canada, Germania e Svizzera e così via... altro che C4! Secondo me con risultati del genere, è enciclopedica per "motivi artistici o storici innegabili". Certo che la voce sarebbe da integrare... --ValerioTalk 08:18, 24 lug 2014 (CEST)
Discussione iniziata il 27 luglio 2014
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 3 agosto 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 10 agosto 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Voce su cantante estremamente nota su scala internazionale, con un singolo che ha raggiunto la vetta di diverse classifiche e ottime posizioni in quelle di altrettanti, importanti paesi. Ho sistemato la voce --Mats 90 (msg) 16:18, 27 lug 2014 (CEST)
- Mantenere Cantante nota ed enciclopedica. R5b (msg) 16:24, 27 lug 2014 (CEST)
- Questo tipo di commento rientra in pieno in Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione. --Syrio posso aiutare? 00:12, 28 lug 2014 (CEST)
- Mantenere Dopo l'ampliamento di Valerio, credo che la procedura possa pure venire interrotta. --Superzen (msg) 16:33, 27 lug 2014 (CEST)
- L'ampliamento è di Mats 90, non mio :-) --ValerioTalk 17:20, 27 lug 2014 (CEST)
- Acc.. è vero. Complimenti a Mats allora! Tu comunque hai individuato subito le ragioni dell'enciclopedicità ;) --Superzen (msg) 17:28, 27 lug 2014 (CEST)
- L'ampliamento è di Mats 90, non mio :-) --ValerioTalk 17:20, 27 lug 2014 (CEST)
- Mantenere, anzi annullare per intervenuto ampliamento e grazie a Mats per l'ottimo lavoro.--GiaKa (msg) 19:15, 27 lug 2014 (CEST)
- Mantenere Ringraziando Mats per aver sistemato la voce, anche per me é da annullare, dato che il soggetto é ormai divenuto noto e rilevante nel suo campo. -- Mess (what else?) 22:35, 27 lug 2014 (CEST)
- Mantenere, è una cantante che è entrata nelle classifiche di mezzo mondo, anche con un primo posto in classifica FIMI nella classifica italiana. --Maxdjsong (msg) 19:08, 29 lug 2014 (CEST)
- Vero... (Sono costretto a mettere questo link perché l'archivio nel sito della FIMI, come altre volte, non funziona...) Sanremofilo (msg) 12:00, 3 ago 2014 (CEST)
- Mantenere Purtroppo si assiste molto spesso a richieste "improprie" di cancellazione come in questo caso. A prescindere dal fatto che sarebbe stato più corretto apporre alla voce il template di aiuto, solitamente prima di esprimere un dubbio di enciclopedicità si dovrebbe fare almeno un minimo sforzo di verifica personale (se proprio non si vuole coinvolgere altri utenti afferenti al progetto in cui rientra la voce e che sicuramente sono più ferrati in materia...). Si sarebbe così evitata l'ennesima inutile (quanto affrettata) istruzione di una di quelle procedure burocratiche wikipediane che andrebbero meglio centellinate. --Cisco79 (msg) 16:42, 1 ago 2014 (CEST)
--R5b (msg) 22:54, 27 lug 2014 (CEST)
- Favorevole --Superzen (msg) 19:45, 28 lug 2014 (CEST)
- Mantenere Artista internazionale che sta avendo un enorme successo (e non "discreto" come scritto da qualcuno). Sta ai vertiti di tutte le chart mondiali e si è esibita recentemente allo storico David Letterman Show incrementando ulteriormente il suo successo. Assolutamente enciclopedica.--Wikilandra (msg) 16:53, 1 ago 2014 (CEST)
- Interrotto Inutile proseguire, chiarissimo consenso sull'enciclopedicità del soggetto dopo il netto ampliamento della voce. Sanremofilo (msg) 12:00, 3 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Brevissima voce da aiutare da mesi, senza fonti con solo un breve elenco. La voce "lava" contiene già informazioni sufficienti. --No2 (msg) 00:06, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:21, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Presunta battaglia che (benché nella voce non venga detto) avviene solo durante la modalità campagna del videogioco Star Wars: Battlefront II. Zero riferimenti al mondo reale, fonti o collegamenti esterni del tutto assenti, ricerche originali a iosa. C'è bisogno di aggiungere altro? --OswaldLR (msg) 01:27, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:19, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Presunta battaglia che avviene solo durante la modalità campagna del videogioco Star Wars: Battlefront II. Zero riferimenti al mondo reale, fonti o collegamenti esterni del tutto assenti, ricerche originali a iosa. C'è bisogno di aggiungere altro? --OswaldLR (msg) 02:15, 27 lug 2014 (CEST)
- Hai dimenticato di dire che mi puzzano i piedi e che non tiro l'acqua del cesso Jalo 09:00, 27 lug 2014 (CEST)
- Ho aggiunto un incipit, così almeno la gente non si spaventa leggendo della guerra contro l'impero galattico :-)
Io adesso sarei possibilista (nel senso che la manterrei) manon conosco gli usi e costumi del progetto videogiochi, quindi il mio apporto termina qui. --Lepido (msg) 09:41, 27 lug 2014 (CEST)- No, scusate, ho mentito, perché faccio un altro intervento... :-) Ripeto, non conosco gli usi e costumi indigeni, ma mi pare che la motivazione "fonti o collegamenti esterni del tutto assenti, ricerche originali a iosa" sia un po' strana. Da quando la mancanza di fonti e di collegamenti esterni è motivo di cancellazione? E da quando una "trama" (perché la voce, a parte il quadro sinottico, è "tutta trama") è considerata "Ricerca originale"? Se così fosse, il 100% delle voci sulle opere multimediali sarebbero costellate di avvisi... evidentemente c'è qualcosa che non capisco. --Lepido (msg) 09:51, 27 lug 2014 (CEST)
- Jalo non mi pare di aver fatto riferimento a te, infatti ho messo in cancellazione altre due pagine analoghe non create da te (e questa non era neanche la prima) facendo praticamente un copia-incolla della stessa motivazione. Di me si può mettere in dubbio tutto, tranne la mia buona fede. Parlando della voce, io ho il videogioco e non mi pare che in questa missione succedano tutte queste cose (ma forse ricordo male). Comunque non credo che si possa creare una voce su un pezzo di trama di un gioco (specialmente per uno sparatutto). Ho visto che la voce era stata tradotta dalla Wookiepedia, e questo spiega la mancanza di contestualizzazione e lo stile "realista". Non credo proprio che dovremmo andare a prendere le voci dalle fan wiki... --OswaldLR (msg) 11:06, 27 lug 2014 (CEST)
- La motivazione mi pareva "strana", ma la tua precisazione mi ha convinto. Il punto è che io non conosco il gioco, né l'importanza che la battaglia (o le battaglie, visto che ci sono cancellazioni "gemelle") abbiano nell'economia della storia, ecco perché non mi voglio pronunciare, anzi per sicurezza "strikko" una parte del primo mio intervento... --Lepido (msg) 11:14, 27 lug 2014 (CEST)
- Jalo non mi pare di aver fatto riferimento a te, infatti ho messo in cancellazione altre due pagine analoghe non create da te (e questa non era neanche la prima) facendo praticamente un copia-incolla della stessa motivazione. Di me si può mettere in dubbio tutto, tranne la mia buona fede. Parlando della voce, io ho il videogioco e non mi pare che in questa missione succedano tutte queste cose (ma forse ricordo male). Comunque non credo che si possa creare una voce su un pezzo di trama di un gioco (specialmente per uno sparatutto). Ho visto che la voce era stata tradotta dalla Wookiepedia, e questo spiega la mancanza di contestualizzazione e lo stile "realista". Non credo proprio che dovremmo andare a prendere le voci dalle fan wiki... --OswaldLR (msg) 11:06, 27 lug 2014 (CEST)
- No, scusate, ho mentito, perché faccio un altro intervento... :-) Ripeto, non conosco gli usi e costumi indigeni, ma mi pare che la motivazione "fonti o collegamenti esterni del tutto assenti, ricerche originali a iosa" sia un po' strana. Da quando la mancanza di fonti e di collegamenti esterni è motivo di cancellazione? E da quando una "trama" (perché la voce, a parte il quadro sinottico, è "tutta trama") è considerata "Ricerca originale"? Se così fosse, il 100% delle voci sulle opere multimediali sarebbero costellate di avvisi... evidentemente c'è qualcosa che non capisco. --Lepido (msg) 09:51, 27 lug 2014 (CEST)
- Ho aggiunto un incipit, così almeno la gente non si spaventa leggendo della guerra contro l'impero galattico :-)
Fra l'altro nella voce sul gioco (che tanto per cambiare non ha una fonte a pagarla oro) viene dedicata una riga e mezza alla campagna storica. Magari prima di creare voci di questo genere sarebbe meglio ampliare lì... A margine faccio notare che queste "battaglie" non sono neanche presenti in tutte le versioni del gioco, dato che quella per PSP non include la campagna storica. --OswaldLR (msg) 14:04, 27 lug 2014 (CEST)
- Da "indigeno" del progetto videogiochi posso confermare che sono voci di iperdettaglio che siamo soliti evitare --Bultro (m) 22:12, 27 lug 2014 (CEST)
- Avete ragione la voce va in effetti cancellata, infatti non ho cercato minimamente di difenderla. Voce scritta "in gioventù" quando non avevo ben presenti i criteri di enciclopedicità. Ai tempi traducevo (anche da Wookiepedia) le voci per le quali avevamo un sacco di link rossi, e che quindi dalla mia mente inesperta venivano considerate voci importanti.
- Una sola cosa Oswald, non è una cosa bella aprire tante cancellazioni facendo copia e incolla delle motivazioni. Io non ho visto le altre procedure, ho visto solo questa, e do per scontato che quello che scrivi in cima si riferisca a questa voce. Della battaglia non si parla solo nel videogioco, ma anche in Death Star, Resurrection-Star Wars Tales 9, Star Wars: Flight of the Falcon e The Essential Atlas. Quindi, intanto non è una battaglia "presunta", e poi ci andrei piano a parlare di ricerche originali.
- Detto questo, cancellatela. E' effettivamente troppo specialistica Jalo 09:28, 28 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:17, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Presunta battaglia che avviene solo durante la modalità campagna del videogioco Star Wars: Battlefront II. Zero riferimenti al mondo reale, fonti o collegamenti esterni del tutto assenti, ricerche originali a iosa. C'è bisogno di aggiungere altro? --OswaldLR (msg) 02:23, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:21, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 luglio 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attore irrilevante a livello enciclopedico e che non rispetta i criteri; nonostante una consistente filmografia, i personaggi interpretati si sono sempre limitati solo a delle comparsate.--Anima della notte (msg) 02:52, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:19, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attore di scarso rilievo che non rispetta i criteri; i ruoli interpretati sono solo brevi o lunghe comparsate, non è da considerarsi enciclopedico neppure per altri meriti.--Anima della notte (msg) 03:42, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:20, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attore di scarso rilievo che possiede all'attivo solo 8 film di cui è stato solo una comparsa e in nessuno di questi compare in un ruolo distintivo, non enciclopedico per altri meriti e come tale non rientrante nei criteri.--Anima della notte (msg) 05:22, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:24, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Giocatore di baseball che ha militato solamente nelle leghe minori della Minor League Baseball (vedi). In discussione ci si sta orientando all'enciclopedicità dei soli giocatori della massima lega della Milb. --Mr buick (msg) 06:01, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:24, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce molto probabilmente in copyviol (ma non mi sembra da siti internet) su artista di cui non trovo particolari motivi di enciclopedicità. La cosa più interessante in cui mi sono imbattuto potrebbe essere l'esistenza di un suo quadro di proprietà della Regione Puglia, almeno a giudicare da questo risultato in gbooks. Però, l'anteprima "snippet" non conferma. Se anche fosse, troppo poco per l'enciclopedicità. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:45, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:25, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Brano dei Red Hot Chili Peppers senza particolare rilevanza autonoma. La parte relativa al "concorso" per il videoclip al massimo si può integrare in Stadium Arcadium.--Felcrendo 12:17, 27 lug 2014 (CEST)
- Nel template sinottico su en.wiki viene indicato come "single", ma il campo "format" recita "music video"... In sostanza sembra che per loro "video ---> singolo", ma per noi evidentemente non è così. Sanremofilo (msg) 22:58, 3 ago 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:26, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Gruppo attivo per pochi anni e fuori dai criteri, con all'attivo un solo album ed un paio di singoli, non andati oltre il 12-13° posto in classifica.
Le collaborazioni elencate non sembrano sufficienti per l'enciclopedicità.--MidBi 13:41, 27 lug 2014 (CEST)
- Non apro la consensuale, ma non sono così convinto che, cancellando la voce su un gruppo che ha pubblicato un album per la Polydor e due singoli che hanno sfiorato rispettivamente la Top 10 e la Top 20 britannica, il primo dei quali è stato inserito in più occasioni come colonna sonora di fiction o pubblicità, si migliori la qualità del progetto. Sanremofilo (msg) 23:28, 3 ago 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 09:13, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 luglio 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce già passata in cancellazione in precedenza, ma con una prima pdc alterata da una campagna e una seconda ancora a votazione (Wikipedia:Pagine da cancellare/Mandi/2) in cui a parte i "-1" non sono espresse motivazioni valide.
Allo stato la voce è priva di fonti contestualizzate, l'unica nota è nella sezione curiosità. Dei 4 volumi in bibliografia 2 sono della "Società filologica friulana", che per una parola friuliana non è proprio fonte terza.
Sinceramente, perché un espressione dialettale diffusa a livello locale meriti una voce a se è necessario che essa, per quanto non usata fuori dal Friuli, sia almeno nota se non all'estero almeno a livello nazionale, cosa che dalla voce non emerge assolutamente.--MidBi 14:16, 27 lug 2014 (CEST)
- A mio modo di vedere il problema di fondo di questa voce è che svicola. L'incipit, dopo la prima riga, parla d'altro. La sezione Etimologia anche, dato che approfondisce soprattutto una delle ipotesi etimologiche, parlando della diffusione di questa, ma non trae chiaramente un rapporto di derivazione. Inoltre, è un approfondimento che ha per base una voce di dizionario. Tra le righe delle deprecate curiosità però si legge l'indicazione della notorietà nazionale, che una ventina d'anni fa fu davvero raggiunta. S'ha da vedere se è stata così effimera, mi pare che nelle pregresse pdc qualche -1 ne abbia tenuto conto (a distanza già di quindici anni). --Erinaceus (msg) 23:25, 27 lug 2014 (CEST)
- Se la "notorietà internazionale" è l'episodio di Springsteen, beh, è più facile che prima di iniziare concerto abbia chiesto il modo di salutare locale e gli abbiano risposto "mandi", dubito che lo sapesse già prima di arrivare ad Udine...--MidBi 10:40, 28 lug 2014 (CEST)
- Ahi, la fretta... --Erinaceus (msg) 12:32, 28 lug 2014 (CEST)
- Ma siam sicuri che sia un'espressione nota solo a livello locale? A me sembra ben diffusa 'sta cosa...--Ale Sasso (msg) 14:15, 1 ago 2014 (CEST)
- Mi sembra che qui bisogna accertare se dopo le forme di saluto in uso in passato, ciò che è riportato riguardo l'etimologia della parola è fondato oppure no. Sull'etimolgia della parola si può basare l'enciclopedictà della parola e non certamente sulle curiosità. --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 08:13, 2 ago 2014 (CEST)
- Ma siam sicuri che sia un'espressione nota solo a livello locale? A me sembra ben diffusa 'sta cosa...--Ale Sasso (msg) 14:15, 1 ago 2014 (CEST)
- Ahi, la fretta... --Erinaceus (msg) 12:32, 28 lug 2014 (CEST)
- Se la "notorietà internazionale" è l'episodio di Springsteen, beh, è più facile che prima di iniziare concerto abbia chiesto il modo di salutare locale e gli abbiano risposto "mandi", dubito che lo sapesse già prima di arrivare ad Udine...--MidBi 10:40, 28 lug 2014 (CEST)
- A mio modo di vedere il problema di fondo di questa voce è che svicola. L'incipit, dopo la prima riga, parla d'altro. La sezione Etimologia anche, dato che approfondisce soprattutto una delle ipotesi etimologiche, parlando della diffusione di questa, ma non trae chiaramente un rapporto di derivazione. Inoltre, è un approfondimento che ha per base una voce di dizionario. Tra le righe delle deprecate curiosità però si legge l'indicazione della notorietà nazionale, che una ventina d'anni fa fu davvero raggiunta. S'ha da vedere se è stata così effimera, mi pare che nelle pregresse pdc qualche -1 ne abbia tenuto conto (a distanza già di quindici anni). --Erinaceus (msg) 23:25, 27 lug 2014 (CEST)
Discussione iniziata il 3 agosto 2014
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 10 agosto 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 17 agosto 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Da mandare in cancellazione le voci senza fonti (già sbagliato di suo) passiamo qui a quelle "senza fonti contestualizzate" proseguendo in progressione geometrica nel mondo delle motivazioni inconsistenti e soprattutto deprecabili. Le precedenti due votazioni non si sono concluse per il mantenimento, ma con una maggioranza schiacciante per il mantenimento (2-21 l'ultima). Che l'espressione non sia nota in Italia come tipica friulana è idea personale del proponente.--Cotton Segnali di fumo 02:32, 3 ago 2014 (CEST)
- A parte il fatto che PdC ed apertura della consensuale sono dello stesso tenore (una dice non ci sono le fonti e l'altra dice che le fonti contestualizzate non sono necessarie, una dice che il termine è sconosciuto el'altra dice che il termine è conosciuto) l'importanza dell'esistenza delle fonti che ne provino l'etimologia, e quindi la storia della voce, sta nel fatto che queste possono fare la differenza tra voce da dizionario (quale è adesso senza fonti contestualizzate) a voce da enciclopedia. --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 07:15, 3 ago 2014 (CEST)
- La differenza è che dire che non ci sono fonti è falso perché c'è una bibliografia, dire che le fonti contestualizzate non sono necessarie è vero perché non si è mai sentito che l'assenza di note sia motivo di cancellazione. --Cotton Segnali di fumo 00:47, 4 ago 2014 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] A parte che non mi sono mai espresso per la cancellazione, ho solo individuato i possibili punti deboli della voce. Che poi dalla discussione che ne è scaturita proprio deboli non paiono. Meglio così. --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 06:43, 4 ago 2014 (CEST)
- @Cotton: Mi pare evidente che non hai letto l'apertura (mai detto che non ci sono fonti, le precedenti pdc sono ottimi esempi di cosa non funzionava nelle pure votazioni, ovvero zero motivazioni e campagne elettorali) e ti sei fiondato come un caterpillar per salvare la voce, ti chiederei quindi di abbassare i toni al limite dell'AP ed evitare accuse infondate, grazie.--MidBi 21:03, 10 ago 2014 (CEST)
- Mantenere... la voce è sicuramente da migliorare, resta il fatto che "mandi" è una delle pochissime parole in lingua friulana, se non l'unica, che ha una discreta "notorietà" e non mi pare che le fonti siano totalmente inesistenti... l'unico rilievo che mi pare rilevante è se si tratta di una voce da wikizionario, ma io credo di no, proprio per il fatto che sia appunto l'unica che ha "superato" i limiti ristretti della minoranza linguistica... --torsolo 09:29, 3 ago 2014 (CEST)
- Mantenere Voce molto più da enciclopedia (dove c'è tutto un contorno culturale) che da dizionario (dove basta il significato). Le fonti, ah le le fonti, le fonti (mi fischiano un po' le orecchie). Qui mi basta rilevare che si vorrebbe considerare come fonte "non proprio terza" la "Società filologica friulana" (?!?): a chi rivolgersi allora? --Superzen (msg) 01:47, 4 ago 2014 (CEST)
- Mantenere Quoto Superzen: chi insinua che la "Società Filologica Friulana" sia una fonte "non terza", non conosce con precisione il suo fine. -- ⇒ Respect! ⇐ wiki 13:02, 4 ago 2014 (CEST)
- Mantenere Al contrario di quanto affermato in apertura, è un espressione dialettale diffusa non solo a livello locale ma anche ben nota a livello nazionale. Le fonti mi sembrano più che autorevoli (a meno che non si consideri "non terza" la Crusca per nei confronti della lingua italiana).--Ale Sasso (msg) 14:19, 4 ago 2014 (CEST)
- Cancellare Per i motivi espressi sopra, allo stato la voce non è stata aggiornata di una virgola.--MidBi 20:59, 10 ago 2014 (CEST)
- Con tutto il rispetto e con i toni bassi, ma che importa che la voce non sia stata aggiornata? Fonti ce ne sono, è stato ribadito che si tratta di riferimenti autorevoli, la conoscenza solo locale è stata smentita con idoneo controesempio, la voce non è mal scritta... non vedo il motivo per mantenere il punto su una proposta come questa, oggettivamente "debole" se non palesemente immotivata.--Ale Sasso (msg) 21:27, 10 ago 2014 (CEST)
- Vediamo un po':
- -"Fonti c'é ne sono" --> Si, ma non terze e non contestualizzate
- -Idoneo controesempio --> Senza fonti è ricerca originale
- Di "oggettivamente debole" vedo solo le motivazioni pro-mantenimento.
- Proviamo per una volta a superare i pov personali e a leggere le linee guida, una su tutte wp:Cita le fonti e aiuto:note. Grazie.--MidBi 21:32, 10 ago 2014 (CEST)
- Mi dispiace, ma questo del POV non te lo passo perché è ai limiti dell'AP: ci mancherebbe altro che non fossimo qui a valutare la voce in maniera la più neutrale possibile. Le fonti terze ci sono e ti è stato fatto cortesemente notare che in un caso trattasi di fonte più che autorevole (vale sempre la considerazione di cui sopra a proposito della Crusca); il controesempio è l'esistenza di qualcuno che non è Friulano e conosce il termine, parlo del sottoscritto, ovviamente, così come di quei milioni di italiani che ne appresero l'esistenza in tivvù grazie a un noto comico che contribuì a rendere popolare la parola. Ovviamente, giacché ti ritengo persona intellettualmente (più che) onesta, conto che ti balzerà alla mente tutto ciò. Ricordo di sfuggita che citazioni e note sono ottime, indispensabili cose ma la loro assenza (e anche questo è stato ricordato) non è in sé motivo di PdC.--Ale Sasso (msg) 22:43, 10 ago 2014 (CEST)
- Con tutto il rispetto e con i toni bassi, ma che importa che la voce non sia stata aggiornata? Fonti ce ne sono, è stato ribadito che si tratta di riferimenti autorevoli, la conoscenza solo locale è stata smentita con idoneo controesempio, la voce non è mal scritta... non vedo il motivo per mantenere il punto su una proposta come questa, oggettivamente "debole" se non palesemente immotivata.--Ale Sasso (msg) 21:27, 10 ago 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Horcrux九十二 01:09, 11 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 luglio 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Sul web non si trova quasi alcuna traccia di questo presunto fumettista, la cui biografia in sospetta copyviol non presenta fonti atte a verificarne la veridicità o a dimostrare la rilevanza enciclopedica del soggetto. Aggiungo che la voce è praticamente orfana. --OswaldLR (msg) 14:34, 27 lug 2014 (CEST)
- Per esistere esiste[2], anche se la voce è quasi sicuramente creata dallo stesso Giorgio Pedrazzi, ovvero l'utente Giorgionuvoloso (nuvoloso è probabilmente il rimando all'omonimo sito riconducibile tra gli altri allo stesso Pedrazzi). Sinceramente sono sempre molto scettico nei riguardi delle voci "autobiografiche", ed anche in questo caso l'enciclopedicità è difficilmente valutabile.--MidBi 15:20, 27 lug 2014 (CEST)
- Infatti avevo avuto anch'io questo sospetto. Le uniche cose che avevo trovato, appunto, sono i due libri della Nuvoloso. Per gli altri due credo si tratti di un omonimo visto che non c'entrano niente. Decisamente poco, e la voce sembra tanto un CV promozionale di un fumettista minore in cerca di maggior fama. --OswaldLR (msg) 15:26, 27 lug 2014 (CEST)
- non è un presunto fumettista... ha lavorato con maestri riconosciuti del settore come Victor de la Fuente e Alberto Giolitti... la voce sarà sicuramente da ripulire ed è necessario trovare qualche fonte autorevole... io più che altro ho trovato info indirette, dove si parla degli altri artisti e si accenna alla collaborazione con Pedrazzi, come in questo caso... insomma enciclopedico è enciclopedico... avessi tempo (cosa che ultimamente scarseggia), potrei anche fare qualcosa... pazienza... se non interverrà qualcuno, la si ricreerà coi sacri crismi in futuro... --torsolo 09:59, 28 lug 2014 (CEST)
- Il soggetto sarà forse enciclopedico, ma allo stato attuale la voce è da C4. Naturalmente il mio "presunto" era più un riferimento alla mancanza di fonti che ad un reale dubbio sulla professione di costui. --OswaldLR (msg) 17:01, 28 lug 2014 (CEST)
- non è un presunto fumettista... ha lavorato con maestri riconosciuti del settore come Victor de la Fuente e Alberto Giolitti... la voce sarà sicuramente da ripulire ed è necessario trovare qualche fonte autorevole... io più che altro ho trovato info indirette, dove si parla degli altri artisti e si accenna alla collaborazione con Pedrazzi, come in questo caso... insomma enciclopedico è enciclopedico... avessi tempo (cosa che ultimamente scarseggia), potrei anche fare qualcosa... pazienza... se non interverrà qualcuno, la si ricreerà coi sacri crismi in futuro... --torsolo 09:59, 28 lug 2014 (CEST)
- Infatti avevo avuto anch'io questo sospetto. Le uniche cose che avevo trovato, appunto, sono i due libri della Nuvoloso. Per gli altri due credo si tratti di un omonimo visto che non c'entrano niente. Decisamente poco, e la voce sembra tanto un CV promozionale di un fumettista minore in cerca di maggior fama. --OswaldLR (msg) 15:26, 27 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 07:25, 4 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
pagina già creata con molti avvisi, ma tralasciando questo si tratta di una competizione amichevole giunta alla seconda edizione. manca pure la pagina principale presente invece su en.wiki --ROSA NERO 15:06, 27 lug 2014 (CEST)
- La pagina è stata creata con molti avvisi, ma è in costruzione. Completata la pagina, dovrebbero rimanere {{Correggere}}, {{O}} e forse anche {{In corso}}. Inoltre, sei stato tu a proporre la cancellazione della pagina della Guinness Cup (non quella che ho creato io). --Gabriponte 15:20, 27 lug 2014 (CEST)
- Stavo proprio per linkare la procedura, che si è chiusa prima ancora che si concludesse la prima edizione, dunque ha peso relativo. Oltre ad en.wiki, anche le "sorelle" in lingua francese, spagnola e persino albanese presentano la voce principale e/o su qualche edizione del torneo. Perché, nonostante sia solo il suo secondo anno? Beh, vi partecipano 8 squadre di altissimo livello in ambito mondiale, delle quali la Gazzetta ha detto che a parte qualche eccezione, potrebbero benissimo arrivare ai quarti della prossima Champions, nell'articolo dello scorso 22, cioè prima dell'inizio di questa seconda edizione, che parlava di 13 stadi del football lungo tutto il Paese praticamente esauriti. In alcuni casi, i biglietti sono andati a ruba in 24 ore. E del torneo mi risulta che la stessa carta stampata, al pari degli altri mass media, nonché delle agenzie di scommesse, si stiano interessando molto, ben più degli "ufficiali" turni di qualificazione alle coppe europee. Noi, però, secondo qualcuno possiamo fare tranquillamente a meno, non so bene per quale motivo. Sanremofilo (msg) 16:10, 27 lug 2014 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Roma e Olympiakos (una coppa delle fiere in due e zero tornei UEFA) squadre di altissimo livello in campo mondiale? -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:28, 3 ago 2014 (CEST)
- OK i greci, che sono solo una delle 8 squadre. Quanto ai capitolini, anche se non hanno vinto titoli, attualmente sono una squadra d'alto livello, capace di vincere 26 gare su 38 nel nostro campionato che sfigatissimo non è, se non sono messi tanto bene nella classifica UEFA per club è perché considera solo gli ultimi 5 anni, nei quali pesano le assenze dalle coppe dopo gestioni tipo Enrique ed Andreazzoli. Sanremofilo (msg) 22:54, 9 ago 2014 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Roma e Olympiakos (una coppa delle fiere in due e zero tornei UEFA) squadre di altissimo livello in campo mondiale? -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:28, 3 ago 2014 (CEST)
- Mi sono perso, da quando l'essere presenti su un'altra wiki è motivo di rilevanza o anche solo argomento da tenere in considerazione ? Mi linkate le nuove linee guida ? Grazie.--MidBi 15:36, 28 lug 2014 (CEST)
- Stavo proprio per linkare la procedura, che si è chiusa prima ancora che si concludesse la prima edizione, dunque ha peso relativo. Oltre ad en.wiki, anche le "sorelle" in lingua francese, spagnola e persino albanese presentano la voce principale e/o su qualche edizione del torneo. Perché, nonostante sia solo il suo secondo anno? Beh, vi partecipano 8 squadre di altissimo livello in ambito mondiale, delle quali la Gazzetta ha detto che a parte qualche eccezione, potrebbero benissimo arrivare ai quarti della prossima Champions, nell'articolo dello scorso 22, cioè prima dell'inizio di questa seconda edizione, che parlava di 13 stadi del football lungo tutto il Paese praticamente esauriti. In alcuni casi, i biglietti sono andati a ruba in 24 ore. E del torneo mi risulta che la stessa carta stampata, al pari degli altri mass media, nonché delle agenzie di scommesse, si stiano interessando molto, ben più degli "ufficiali" turni di qualificazione alle coppe europee. Noi, però, secondo qualcuno possiamo fare tranquillamente a meno, non so bene per quale motivo. Sanremofilo (msg) 16:10, 27 lug 2014 (CEST)
- tranquillo, mai stato così. e neanche "ci scommettono su" ha tutta questa gran rilevanza... --ROSA NERO 15:38, 28 lug 2014 (CEST)
- Cos'ha di meno enciclopedico di Trofeo Birra Moretti o di tutte le altre Manifestazioni calcistiche amichevoli che sono già presenti? --Skyluke ★ 10:20, 30 lug 2014 (CEST)
- Si disputa da troppo poco tempo. --Nrykko★ 10:41, 30 lug 2014 (CEST)
- Giusto per precisare: se stiamo discutendo della cancellazione di questa pagine a non di questa Main Insurance Cup, è solo perché la seconda passa inosservata poiché quasi sconosciuta, al contrario di questa qui, che evidentemente ha una fama maggiore dato che i giornali sportivi in questi giorni parlano di questo e della banane di Tavecchio... per il resto mi pare che le motivazioni che hanno portato alla cancellazione della pagina generale (recentismo, poca popolarità, una sola edizione etc...), sono venute a mancare e non sono applicabili a questa; senza contare che usare come motivazione di cancellazione l'assenza di una pagina che si è fatta cancellare in precedenza... --Skyluke ★ 10:46, 30 lug 2014 (CEST)
- (fuori crono) mi hai frainteso: ho citato quella pagina (che neppure ricordavo di averla messa io in cancellazione tempo fa) perchè, guardando su en.wiki, magari qualcuno interessato si faceva un'idea più precisa di cosa stessimo parlando --ROSA NERO 20:28, 30 lug 2014 (CEST)
- Giusto per precisare: se stiamo discutendo della cancellazione di questa pagine a non di questa Main Insurance Cup, è solo perché la seconda passa inosservata poiché quasi sconosciuta, al contrario di questa qui, che evidentemente ha una fama maggiore dato che i giornali sportivi in questi giorni parlano di questo e della banane di Tavecchio... per il resto mi pare che le motivazioni che hanno portato alla cancellazione della pagina generale (recentismo, poca popolarità, una sola edizione etc...), sono venute a mancare e non sono applicabili a questa; senza contare che usare come motivazione di cancellazione l'assenza di una pagina che si è fatta cancellare in precedenza... --Skyluke ★ 10:46, 30 lug 2014 (CEST)
- Dubai Cup questa ha lo stesso numero di edizioni ed è defunta... Torneo Scania 100 una sola edizione... etc... il numero di edizioni non rende più o meno enciclopedica, può essere non enciclopedica anche una competizione che si svolge da 200 anni ogni 6 mesi... --Skyluke ★ 10:50, 30 lug 2014 (CEST)
- Ricordo WP:ANALOGIA. BTW personalmente non avrei alcun problema a cancellare la Dubai Cup mentre la Main Insurance Cup è probabilmente da C4 --Nrykko★ 11:59, 30 lug 2014 (CEST)
- Non volevo fare comparazioni tra voci, solo far notare che la competizione in discussione è oggettivamente più conosciuta e discussa di altre presenti, e che la motivazione che riguarda il numero di edizioni non è applicabile in quanto in sè non ne determina l'enciclopedicità o meno. --Skyluke ★ 11:46, 31 lug 2014 (CEST)
- Ricordo WP:ANALOGIA. BTW personalmente non avrei alcun problema a cancellare la Dubai Cup mentre la Main Insurance Cup è probabilmente da C4 --Nrykko★ 11:59, 30 lug 2014 (CEST)
- Si disputa da troppo poco tempo. --Nrykko★ 10:41, 30 lug 2014 (CEST)
- Cos'ha di meno enciclopedico di Trofeo Birra Moretti o di tutte le altre Manifestazioni calcistiche amichevoli che sono già presenti? --Skyluke ★ 10:20, 30 lug 2014 (CEST)
Discussione iniziata il 2 agosto 2014
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 9 agosto 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 16 agosto 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Si tratta del più importante torneo estivo di calcio internazionale, per numero e importanza delle squadre partecipanti. Trasmesso in diretta da tv di nuerosi paesi. Adesso la voce è stata anche aggiornata.--ḈḮṼẠ (msg) 01:21, 2 ago 2014 (CEST)
- Cancellare a essere enciclopedica è semmai la voce principale del torneo, non la singola edizione (siamo alla seconda assoluta) --ROSA NERO 10:24, 2 ago 2014 (CEST)
- Ma questa non è una buona motivazione per richiedere la cancellazione, basterebbe Unire a Guinness International Champions Cup (o semplicemente International Champions Cup), voce ben scritta che si può tranquillamente recuperare. Sanremofilo (msg) 12:29, 2 ago 2014 (CEST)
- no, nell'eventuale pagina principale ci andrebbero solo -annata per annata- le squadre partecipanti, i nomi degli stadi (senza dettagli), e le sole classifiche finali senza tabellini nè classifica marcatori. dunque gran parte di questa pagina è IMO da cancellare senza tenerne i contenuti, che sono irrilevanti in quanto si tratta di calcio amichevole di luglio. --ROSA NERO 13:29, 2 ago 2014 (CEST)
- Si può fare a meno della tabella delle squadre e del box sugli stadi, ma il resto non vedo perché non debba stare nella voce principale, esattamente come è presente nelle pagine relative a Trofeo Birra Moretti, Trofeo TIM, Trofeo Luigi Berlusconi, che peraltro, "anzianità" a parte, sono pure meno importanti. Sanremofilo (msg) 14:48, 2 ago 2014 (CEST)
- no, nell'eventuale pagina principale ci andrebbero solo -annata per annata- le squadre partecipanti, i nomi degli stadi (senza dettagli), e le sole classifiche finali senza tabellini nè classifica marcatori. dunque gran parte di questa pagina è IMO da cancellare senza tenerne i contenuti, che sono irrilevanti in quanto si tratta di calcio amichevole di luglio. --ROSA NERO 13:29, 2 ago 2014 (CEST)
- Ma questa non è una buona motivazione per richiedere la cancellazione, basterebbe Unire a Guinness International Champions Cup (o semplicemente International Champions Cup), voce ben scritta che si può tranquillamente recuperare. Sanremofilo (msg) 12:29, 2 ago 2014 (CEST)
- per me si può benissimo Unire a Guinness International Champions Cup, così come accade per altri trofei non ufficiali --Zi Mazzaró fu Sepp 15:31, 2 ago 2014 (CEST)
- Unire a Guinness International Champions Cup aggiungendo i dati dell'edizione del 2013; il modello di voce può essere quello dell'Audi Cup. --Antonio1952 (msg) 23:34, 2 ago 2014 (CEST)
- Cancellare torneo amichevole di recente creazione. Ha solo 2 anni di vita, per ora è trascurabile e non enciclopedico. --------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:45, 3 ago 2014 (CEST)
- Mantenere. Se si volesse cancellare, prima eliminiamo Dubai Cup e Torneo Scania 100.--Michi81 (msg) 10:04, 3 ago 2014 (CEST)
- Le voci di Dubai Cup e Torneo Scania sono le voci principali della competizione, non sottopagine come quella di cui si sta discutendo qui. Non motiviamo voti con "perché questa no e le altre sì?", per favore --Zi Mazzaró X 14:30, 3 ago 2014 (CEST)
- Cancellare D'accordo con la motivazione d'apertura di Salvo. A margine, non è enciclopedico neppure il torneo: non è ufficiale FIFA, è un torneo a inviti fatto per i $, e non è che ci dobbiamo tenere tutti i tornei a inviti inventati per ragioni televisive, anche perché non sono indicativi di niente. Per quanto riguarda il commento qui sopra, ricordo a chi non avesse ben chiaro cosa Wikipedia non ammette, sono i ragionamenti per analogia: qui si decide questa voce, se qualcuno vuole mettere in cancellazione quelle è libero di farlo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:24, 3 ago 2014 (CEST)
- Commento: Vado OT per un chiarimento. Nella tabella a inizio pagina cosa serve la posizione in campionato? Determina in qualche modo la qualificazione a questo torneo oppure e messa tanto per mettere? Inoltre perché per il Real è segnata la vittoria della Coppa del Re e non la posizione in campionato? --Erik91★★★+2 18:01, 3 ago 2014 (CEST)
- Non contano nulla, Erik, altrimenti dovrebbero parteciparvi anche Juventus e Napoli o Chelsea e Atlético Madrid. Tipica esibizione estiva per soldi. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:21, 5 ago 2014 (CEST)
- Immaginavo :( --Erik91★★★+2 17:17, 5 ago 2014 (CEST)
- Non contano nulla, Erik, altrimenti dovrebbero parteciparvi anche Juventus e Napoli o Chelsea e Atlético Madrid. Tipica esibizione estiva per soldi. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:21, 5 ago 2014 (CEST)
- Cancellare "Torneo estivo amichevole", non rilevante, equivale a qualsiasi "Trofeo Birra Moretti", "Trofeo TIM", ecc. --Dimitrij Kášëv 02:00, 4 ago 2014 (CEST)
- "Equivale" significa che è enciclopedico come quelli, dato che sono tutti presenti, e lo vuoi cancellare lo stesso?--Skyluke ★ 09:04, 4 ago 2014 (CEST)
- non proprio. questa è la singola edizione. penso che Dimitrij Kasev intendesse dire equivale a qualsiasi (edizione del) "Trofeo Birra Moretti", "Trofeo TIM", ecc. occhio a non confondere il torneo con una sua singola edizione --ROSA NERO 14:41, 4 ago 2014 (CEST)
- "Equivale" significa che è enciclopedico come quelli, dato che sono tutti presenti, e lo vuoi cancellare lo stesso?--Skyluke ★ 09:04, 4 ago 2014 (CEST)
- Commento: Ad oggi è l'evento calcistico con maggior seguito della storia negli Stati Uniti [3] --Skyluke ★ 09:04, 4 ago 2014 (CEST)
- Cancellare: singola edizione di un torneo estivo; si ripristini la voce principale ed eventualmente si inseriscano le informazioni utili lì dentro. --Cpaolo79 (msg) 18:04, 4 ago 2014 (CEST)
- Cancellare Mi accodo a chi ritiene enciclopedica questa competizione ma non ogni sua edizione. Direi quindi di trasferire nella voce della competizione le sole informazioni inerenti. --Fullerene (msg) 18:17, 4 ago 2014 (CEST)
- Commento: Mi pare che gli ultimi due interventi presentino un template errato... Queste sono motivazioni per unire, non per cancellare... Del resto sembra che nessuno (o quasi) stia ritenendo la pagina mantenibile, ma al contrario credo vi sia un certo consenso per l'unione alla voce generale... Che al momento non ci sia non è un problema, si può recuperare/sistemare quella cancellata a suo tempo... Sanremofilo (msg) 20:55, 4 ago 2014 (CEST)
- Commento: Condivido quanto appena scritto da Sanremofilo. Anch'io sono convito che la pagina sull'edizione annuale di un torneo amichevole non abbia molto senso ma sono altrettanto convinto che invece abbia senso la voce sul torneo. Se la comunità è d'accordo, si potrebbe fare come per l'Audi Cup. Esattamente un anno fa erano state messe in cancellazione, sempre da Rosa nero (all'epoca Salvo da Palermo), la voce sul torneo e quelle sulle 3 edizioni biennali. La comunità optò per il mantenimento della voce principale e per l'unione in essa delle 3 edizioni biennali. In questo caso un amministratore potrebbe recuperare la pagina sulla "International Champions Cup" (forse è meglio non mettere il nome dello sponsor nel titolo della voce) che conteneva i dati dell'edizione 2013 e poi unire ad essa i dati contenuti in questa pagina. Per quanto riguarda le informazioni da inserire od omettere credo che sempre la voce sull'Audi Cup sia un buon modello. --Antonio1952 (msg) 23:48, 4 ago 2014 (CEST)
- nell'audi cup non sono riportati gli stadi e la classifica marcatori: se quest'ultima non è una grave perdita, direi che gli stadi in cui si è giocato è bene riportarli (almeno i nomi). non hanno senso, invece, i dettagli delle partite in quanto il tabellone schematico dice già tutto. ricordiamoci che sono amichevoli, che non hanno nulla di ufficiale --ROSA NERO 23:52, 4 ago 2014 (CEST)
- nell'Audi Cup non sono riportati gli stadi perché le partite si giocano tutte all'Allianz Arena; i dettagli delle partite sono riportati in tutte le voci sulle competizioni amichevoli (birra Moretti, trofeo Tim, trofeo Berlusconi) non vedo perché non riportarli qui! In questo caso l'analogia, intesa come uniformità d'impostazione, è IMHO un valore. --Antonio1952 (msg) 00:10, 5 ago 2014 (CEST)
- Visto che gli altri tornei sono denominati con il nome dell'azienda (Audi, Tim, Moretti, ecc.) anche nella voce principale dovrebbe andare il nome completo della manifestazione.--ḈḮṼẠ (msg) 00:26, 5 ago 2014 (CEST)
- nell'Audi Cup non sono riportati gli stadi perché le partite si giocano tutte all'Allianz Arena; i dettagli delle partite sono riportati in tutte le voci sulle competizioni amichevoli (birra Moretti, trofeo Tim, trofeo Berlusconi) non vedo perché non riportarli qui! In questo caso l'analogia, intesa come uniformità d'impostazione, è IMHO un valore. --Antonio1952 (msg) 00:10, 5 ago 2014 (CEST)
- Mantenere, quotando Civa61: si tratta al momento della maggiore competizione amichevole estiva internazionale. --Pottercomunèło (gsm) 10:56, 6 ago 2014 (CEST)
- [@ Pottercomuneo], per l'ennesima volta, non si tratta "della maggiore competizione amichevole estiva internazionale", ma dell'edizione di quest'anno "della maggiore competizione amichevole estiva internazionale". --Cpaolo79 (msg) 12:54, 6 ago 2014 (CEST)
- Me ne rendo conto, e ritengo che vada mantenuta anche la voce relativa alla singola edizione. --Pottercomunèło (gsm) 19:15, 6 ago 2014 (CEST)
- e quella relativa alla singola edizione perchè? hai dato motivazione solo per il torneo in sè, non per le singole edizioni --ROSA NERO 21:49, 6 ago 2014 (CEST)
- Me ne rendo conto, e ritengo che vada mantenuta anche la voce relativa alla singola edizione. --Pottercomunèło (gsm) 19:15, 6 ago 2014 (CEST)
- [@ Pottercomuneo], per l'ennesima volta, non si tratta "della maggiore competizione amichevole estiva internazionale", ma dell'edizione di quest'anno "della maggiore competizione amichevole estiva internazionale". --Cpaolo79 (msg) 12:54, 6 ago 2014 (CEST)
- Cancellare Avrei persino dubbi sulla pagina principale, visto che siamo solo alla seconda edizione.--Alkalin l'adminatore 22:33, 6 ago 2014 (CEST)
- Avrei persino dubbi significa sì ma forse no oppure no ma forse sì? Cioè: secondo te questa voce qua è da cancellare oppure da unire? Sanremofilo (msg) 04:41, 7 ago 2014 (CEST)
- Cercherò di esser più chiaro: per me la voce è da cancellare. Unire ad una voce cancellata in semplificata pochi gionri fa, semplicmente mi sembra un nonsense. Il mio commento era solo ceh al limite si poteva salvare quelal, di voce. Questa, proprio no.--Alkalin l'adminatore 20:37, 7 ago 2014 (CEST)
- Pochi giorni fa?! Al momento, sono... 367!! Mi sa che non hai guardato bene l'anno... :-| Sanremofilo (msg) 11:53, 8 ago 2014 (CEST)
- Ops.. in effetti... CMQ cambia di poco il discorso. Questa sicuramente da cancellare, si può discutere se creare la pagina principale (ma aprirei una PdC ad hoc, e comunque sarei per il no).--Alkalin l'adminatore 16:37, 8 ago 2014 (CEST)
- Pochi giorni fa?! Al momento, sono... 367!! Mi sa che non hai guardato bene l'anno... :-| Sanremofilo (msg) 11:53, 8 ago 2014 (CEST)
- Cercherò di esser più chiaro: per me la voce è da cancellare. Unire ad una voce cancellata in semplificata pochi gionri fa, semplicmente mi sembra un nonsense. Il mio commento era solo ceh al limite si poteva salvare quelal, di voce. Questa, proprio no.--Alkalin l'adminatore 20:37, 7 ago 2014 (CEST)
- Avrei persino dubbi significa sì ma forse no oppure no ma forse sì? Cioè: secondo te questa voce qua è da cancellare oppure da unire? Sanremofilo (msg) 04:41, 7 ago 2014 (CEST)
- Unire a Guinness International Champions Cup. Si tratta di una competizione amichevole di rilevanza mondiale. Peraltro il record di affluenza per una partita di calcio negli Stati Uniti fatto registrare in occasione di Manchester United-Real Madrid avvalora, qualora ce ne fosse bisogno, la tesi dell'importanza del torneo.--Dipralb (msg) 16:31, 7 ago 2014 (CEST)
- Cancellare la voce sulla singola edizione, per un torneo amichevole mi sembra eccessivo ma Favorevole a creare la voce della manifestazione. --Erik91★★★+2 10:15, 8 ago 2014 (CEST)
- Unire a Guinness International Champions Cup Come buona parte degli altri, non vedo la necessità di dedicare una voce ad ogni singola edizione del torneo, ma reputo utile per il progetto recuperare la pagina generale sulla competizione ed integrare lì buona parte di questa. Riepilogo i numeri delle due edizioni sin qui svolte: ciascuna è durata lo spazio di 12 giorni, coinvolgendo 8 squadre di 4 paesi, per un totale, rispettivamente, di 12 e 13 incontri, disputati in 7 e 13 stadi. Mi pare di poter dire tranquillamente che non si trova nulla di analogo in Categoria:Manifestazioni calcistiche amichevoli (che spesso coinvolgono un solo stadio e non più di 3 squadre che giocano 3 mezze gare nella stessa giornata, mentre è già tanto se questi numeri sono 3 stadi - 4 squadre - 6 gare - 5 giorni) e che anzi, escludendo i tornei organizzati da federazioni continentali, per trovare qualcosa di simile occorra tornare indietro di almeno 30-40 anni, ai tempi di Coppa Mitropa e Coppa delle Alpi, che comunque, con tutto il rispetto, non mettevano a confronto dei top club, e non occorre cercare fonti per essere certi che non godessero affatto dell'interesse di media e pubblico paragonabili a quelli di questa competizione, nel cui ambito Manchester United e Real Madrid hanno catturato l'interesse di circa 110.000 spettatori "live", pari quasi agli abitanti di Bergamo (per inciso, il precedente primato di presenze per una partita negli USA, poco più di 100.000 persone, risaliva alla finale del torneo olimpico dell'84...) e chissà quanti milioni di telespettatori, certo più di quelli che a suo tempo assistettero a Wacker Innsbruck - Velež Mostar oppure Servette - Nîmes... Sanremofilo (msg) 23:54, 9 ago 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. Vi è una chiara indicazione per unire la voce a Guinness International Champions Cup (attualmente non esistente) --Gac 07:37, 10 ago 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce molto breve e senza fonti su una miniserie a fumetti di 10 numeri di cui nel web si trovano solo delle copie su eBay. Casa editrice che non sembra aver prodotto altro, voce dello scrittore in pdc per promo/CV e quella del disegnatore cancellata in C4 l'anno scorso. Successo della serie probabile, visto il personaggio e l'anno di uscita, ma sempre senza fonti. Distribuzione e presunta fama quasi sicuramente limitata alla sola Italia. L'enciclopedicità è quindi limitata al protagonista, mi sembra molto poco. --OswaldLR (msg) 16:26, 27 lug 2014 (CEST)
- Sicuri che non fossero traduzioni di una delle varie serie statunitensi? --Yoggysot (msg) 11:47, 31 lug 2014 (CEST)
- Autore e disegnatore sono italiani, quindi ne dubito. Se poi si tratta di una scopiazzatura non lo so. --OswaldLR (msg) 13:21, 31 lug 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 07:24, 4 ago 2014 (CEST)