Commiphora neglecta

Versione del 28 lug 2014 alle 18:19 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Commiphora neglecta
Immagine di Commiphora neglecta mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSapindales
FamigliaBurseraceae
GenereCommiphora
SpecieCommiphora neglecta
Nomenclatura binomiale
'''Commiphora neglecta'''
I.Verdoorn, 1951

Descrizione

Pianta arborea che può raggiungere gli otto metri di altezza, poligama o dioica dalla corteccia di colore grigio verde, sottile che produce esfoliazioni papiracee, con rami giovani spinosi.

Foglie trifogliolate, con lembi fogliari ovali o ellittici, con petiolo tra i 5 mm e i 45 mm. Fiori a tre petali, unisessuali o bisessuali, provvisti di un picciolo che può raggiungerei 4,5 cm di lunghezza.

Distribuzione

Originaria del Sudafrica Cresce nel Transvaal settentrionale e centrale, è largamente distribuita nel Natal e comune nello Zululand. Cresce alle pendici delle montagne o nel terreno sabbioso e ben drenato. Segnalata anche in Mozambico.

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

Template:Voci isolate