Danio choprae
Danio choprae Hora, 1928 è un piccolo pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae e proveniente dal Myanmar[2].
| Danio choprae | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Actinopterygii |
| Ordine | Cypriniformes |
| Famiglia | Cyprinidae |
| Sottofamiglia | Danioninae |
| Genere | Danio |
| Specie | D. choprae |
| Nomenclatura binomiale | |
| Danio choprae Hora, 1928 | |
| Sinonimi | |
|
Danio choprai | |
Distribuzione e habitat
Proviene da piccoli ruscelli, di solito con substrato roccioso[1], affluenti dell'Irrawaddy, in Myanmar[2].
Descrizione
Questo pesce presenta un corpo compresso lateralmente, non particolarmente allungato né alto, e raggiunge al massimo una lunghezza pari a poco più di 3 cm[2]. Ha una colorazione prevalentemente verde-grigiastra con una linea arancione chiaro al centro dei lati.L'opercolo è violaceo e il ventre può avere sfumature blu. Le femmine sono meno colorate dei maschi, hanno una livrea tendente al giallo ed un ventre più gonfio[3].
Biologia
Alimentazione
È prevalentemente insettivoro[3].
Riproduzione
È oviparo e la fecondazione è esterna. Le uova vengono disperse in acqua e non ci sono cure verso di esse[3].
Acquariofilia
Va allevato in gruppo e preferisce l'acqua abbastanza in movimento perché somiglia di più al suo ambiente naturale. Si riproduce anche in acquario, ma mangia le proprie uova[3].
Conservazione
Nonostante a causa della mancanza di dati non è noto se in realtà la sua popolazione sia in declino, questa specie è classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché non sembra minacciata da particolari pericoli a parte il prelievo per l'acquariofilia. Non è di alcun interesse per la pesca[2].
Note
- ^ a b (EN) Vishwanath, W, Danio choprae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ a b c d (EN) Danio choprae, su FishBase. URL consultato il 17 novembre 2013.
- ^ a b c d scheda su www.seriouslyfish.com, su seriouslyfish.com. URL consultato il 17 novembre 2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danio choprae
- Wikispecies contiene informazioni su Danio choprae
Collegamenti esterni
- Scheda su acquariofilia consapevole, su acquariofiliaconsapevole.it. URL consultato il 17 novembre 2013.
- scheda su www.nanofish.it, su nanofish.it. URL consultato il 17 novembre 2013.</ref>
