Resident Evil (videogioco 2002)
| {{{nome gioco}}} videogioco | |
|---|---|
| Piattaforma | GameCube |
| Data di pubblicazione | GameCube: Wii: PlayStation 3, Xbox 360, : (Versione HD):
|
| Genere | Avventura dinamica |
| Tema | Survival horror |
| Sviluppo | Capcom |
| Pubblicazione | Virgin Interactive |
| Periferiche di input | Gamepad GameCube, Wiimote/Nunchuck |
| Serie | Resident Evil |
Resident Evil (バイオハザード?, Biohazard) è un videogioco di genere Survival horror realizzato come remake dell'originale Resident Evil per Nintendo GameCube. Il titolo venne realizzato grazie ad un accordo tra Capcom e Nintendo che in seguito darà luce ad altri titoli simili: Resident Evil 0 e Resident Evil 4. È inoltre uscita la versione per nintendo Wii, contenuta nella collana "Resident evil Archives" come anche resident evil 0. La versione per il Wii può essere giocata con il wiimote(anche se non molto comodo), con il classic controller PRO e con il controller per il gamecube se la console ha la retrocompatibilità.
I fondali sono stati realizzati per dare una sensazione di realtà allo spettatore, prerenderizzati, mentre sono state aggiunte delle ambientazioni completamente nuove come il cimitero e la casa nella foresta. Il filmato introduttivo, girato con persone in carne ed ossa, venne rimpiazzato con una sequenza in grafica computerizzata dai toni più cupi e realistici. Per l'occasione i dialoghi vennero completamente rifatti con l'intenzione di offrire una maggiore serietà all'opera, vennero riscritti tutti i dialoghi che ricordavano i B-movie, ma diverse frasi, entrate ormai nel linguaggio comune degli appassionati, rimasero inalterate. Alcune funzioni, come la rotazione di 180°, vennero introdotte per facilitare i movimenti. Per dare vita, tramite la tecnica del motion capture, al personaggio di Jill Valentine fu scelta la modella canadese Julia Voth[1].
Sono stati introdotti molti extra per migliorane la giocabilità del titolo: vari minigiochi, armi sbloccabili disponibili dopo aver completato il gioco secondo diverse indicazioni, artwork segreti del gioco, infine vi è anche un commento di ringraziamento da parte dello stesso Shinji Mikami.
Nel gioco sono fornite alcune risposte che nella versione originale mancavano, indicando George Trevor come costruttore della villa, uno degli ambienti del gioco, e sua figlia, Lisa Trevor come una cavia da laboratorio della Umbrella.
Il 5 Agosto 2014 Capcom ha annunciato che il titolo arriverà nel 2015, inoltre è stato molto richiesto da parte degli utenti[2], esso sarà una versione rimasterizzata in alta definizione per PlayStation 3, Xbox 360, Playstation 4 , Xbox One, Microsoft Windows, PlayStation Network, Steam e Xbox Live. [3]
Trama
La storia inizia con la squadra S.T.A.R.S. (acronimo inglese per Special Tactics And Rescue Service), che inviata per indagare su una serie di omicidi in serie e recuperare un'altra squadra inviata prima di loro e mai più ritornata, atterra con il proprio elicottero nei pressi di una villa tra le montagne Arklay di Raccoon City. La squadra viene attaccata da misteriose creature dalle sembianze di cani che si avventano su Joseph Frost sbranandolo e costringendo la squadra a cercare un nascondiglio in una misteriosa villa.
Al suo interno si scopre l'accesso ad un centro di ricerca della Umbrella Corporation, in cui vengono svolti esperimenti illegali su agenti chimici impiegati come armi batteriologiche. Somministrando in continuazione tali agenti nocivi sugli animali sono riusciti ad apportare modifiche al loro dna, creando nuove specie mutanti assetate di sangue e virus capaci di modificare la struttura cellulare degli esseri viventi. Purtroppo questi virus hanno un enorme fattore di contagio e non passa molto tempo prima che gli stessi membri dell'equipe medica e tutti coloro che erano presenti nell'edificio si trasformino in non morti che errano con l'unico scopo di nutrirsi di carne umana.
Jill Valentine e Chris Redfield saranno alternativamente i protagonisti del gioco. Entrambi affronteranno gli zombie e tutte le altre creature presenti nel gioco. L'unica differenza, a parte il numero degli oggetti da portare, è che non avranno lo stesso partner. Jill sarà aiutata da Barry, mentre Chris sarà aiutato da Rebecca.
Personaggi
Personaggi giocabili
All'inizio del gioco Resident Evil offre la possibilità di scelta tra due personaggi controllabili, (uno maschile e l'altro femminile): i membri S.T.A.R.S. dell'Alpha Team Chris Redfield e Jill Valentine. Vi sono numerose differenze tra i due personaggi (per quanto riguarda abilità, oggetti presenti nell'inventario e relazioni con altri personaggi).
- Chris Redfield - L'eroe del gioco. Chris è molto più forte di Jill, è più resistente agli attacchi nemici, ma per compensare la sua forza è più lento di Jill sia nello sferrare i colpi col coltello sia nel fuggire, inoltre la sua avventura risulta essere molto più complicata, soprattutto per i principianti: per esempio può portare solo sei oggetti alla volta ed inizia la partita con solo un coltello, troverà meno munizioni e meno kit medici, inoltre avrà bisogno di più oggetti per aprire le varie casseforti speciali e avrà a che fare con più enigmi. Nel remake, a peggiorare le cose, gli servono le Vecchie Chiavi per sbloccare delle porte che Jill può superare semplicemente col suo Grimaldello. Il personaggio di supporto di Chris è Rebecca, tale personaggio (proprio perché l'avventura intrapresa con Chris risulti più difficile) sarà manovrato dal giocatore stesso quando lei entrerà in azione per aiutare Chris.
- Jill Valentine - È il principale personaggio femminile del gioco. Rispetto a Chris risulta meno resistente agli attacchi dei nemici, ma è più veloce sia nello sferrare i colpi sia nel fuggire dai nemici. Inoltre ha degli enormi vantaggi: può portare otto oggetti (contro i sei di Chris), comincia il gioco con una pistola, trova più munizioni e più kit medici, ha meno enigmi da risolvere ed avrà bisogno di meno oggetti per aprire le casseforti speciali. Inoltre può aprire tutti cassetti grazie al suo Grimaldello. Il suo personaggio di supporto è Barry Burton, tale personaggio (proprio perché l'avventura intrapresa con Jill risulti essere più facile) non verrà manovrato dal giocatore, a differenza del suo alterego Rebecca, bensì partiranno filmati in cui si vedrà Barry salvare Jill.
Personaggi di supporto
- Barry Burton - Barry Burton è un agente dell'unità S.T.A.R.S. del Team Alpha con grandi capacità nell'utilizzo delle armi in genere, la sua vita verrà decisa dal giocatore
- Rebecca Chambers - Rebecca, una delle S.T.A.R.S., appartiene al gruppo Team Bravo. Riesce, anche se alla sua prima missione, a sopravvivere ai primi scontri e viene salvata da Chris, molto abile con la chimica.
- Albert Wesker - Capo de Team Alpha della S.T.A.R.S. si rivelerà un traditore appartenente all'Umbrella. Durante il gioco sembra venire ucciso da Tyrant, ma in seguito torna con poteri derivati dal virus.
Nemici
L'elenco dei nemici è lo stesso di quello del videogame originale con alcune piccole aggiunte.
- Zombie - Uno dei nemici più frequenti. Lento e generalmente poco pericoloso, a meno che non attacchi in gruppo, è sempre alla ricerca di vittime. Non hanno un aspetto gradevole: sono deteriorati e privi di memoria, con le parti del corpo fragili che sotto colpi normali si spezzano facilmente. Se non vengono decapitati o bruciati, si evolvono in Crimson Head.
- Crimson Head - Un tipo differente di zombie, provvisto di artigli, molto più veloce, forte ed aggressivo. Rappresentano un serio pericolo.
- MA-121 Hunter - Ricordano dei rettili. Sono estremamente veloci, forti ed aggressivi, riescono a decapitare il giocatore. Sono anche in grado di spiccare notevoli salti e possono arrampicarsi sulle pareti.
- MA-39 Cerberus - Dei dobermann infettati dal Virus T. Rappresentano una seria minaccia solo quando attaccano numerosi. Possono saltare sul giocatore ed ucciderlo, oppure addentarlo al polso.
- Corvi - Dei corvi mutati dal virus T. Attaccano sempre in gruppi ma arrecano mediamente poco danno. Talvolta sono del tutto inoffensivi e non attaccano.
- Plant 43 - Una pianta che è stata modificata dal virus, l'unico modo per eliminarli è l'utilizzo della pompa erbicida. Da non confondere con la Plant 42.
- Web Spinner - Tarantole divenute enormi per il virus T. La loro lentezza li rende prevedivili e relativamente innocui. Sono quasi sempre eliminabili facilmente. Occorre prestare particolare attenzione solo al veleno che tendono a sputare dalle fauci.
- Adder - Semplici serpenti di piccole dimensioni ma velenosi. Gli Adder verranno usati per creare lo Yawn, il serpente gigante che si trova all'interno della villa.
- Vespe - Delle vespe infettate dal virus T. Attaccano il giocatore rapidamente, ma senza ferirlo in maniera grave.
- Neptune - Degli squali infettati dal virus T, li si incontra solo in una stanza ben precisa. In genere il giocatore fa in tempo ad ignorarli, ma se così non fosse arrecano discreto danno.
- Chimera - Delle mosche divenute grandi per via del virus T.
Boss
- Yawn - Un serpente divenuto enorme per il virus T.
- Crimson Head Elder/George Trevor - Il primo Crimson Head.
- Fi-3 Neptune - Uno squalo di grandi dimensioni infettato dal virus T.
- Plant 42 - Una pianta diventata enorme infettata dal virus T.
- Black Tiger - Un ragno più grande ed aggressivo.
- Lisa Trevor - La figlia di George Trevor, mutata da prototipi del virus T.
- Tyrant T-002 - Un mutante dalle sembianze umane ma alto quasi 3 metri.
Modalità di gioco
- Gioca ancora - Per sbloccare questa modalità bisogna finire il gioco a qualsiasi difficoltà e senza nessun limite di tempo, in questa modalità si potrà scegliere il livello di difficoltà "Difficile".
- Vero survival - Per sbloccare questa modalità bisogna finire il gioco a difficoltà "Normale" o "Difficile" senza alcun limite di tempo, in questa modalità il puntamento automatico è disabilitato e i bauli non sono collegati tra di loro, il livello di difficoltà è settato su "Difficile".
- Uno zombie pericoloso - Per sbloccare questa particolare modalità bisogna finire il gioco in modalità "Gioca ancora", a livello normal o hard, senza limiti di tempo e con entrambi i personaggi, in questa modalità Forest zombie (ex membro star) sostituirà alcuni zombie presenti nella villa, Forest corre come un Crimson Head, indossa un giubbotto con granate e se si apre il fuoco contro di lui è GAME OVER.
- Nemici Invisibili - Per sbloccare questa modalità bisogna finire il gioco in modalità "Gioca ancora", a livello normal o hard senza limiti di tempo, oppure completare il "Vero survival", In questa modalità tutti i nemici, boss compresi, sono invisibili e di conseguenza il puntamento automatico non funziona. Finire questa modalità, a qualsiasi livello di difficoltà, in meno di 5 ore significa poter accedere a dei bonus, come la galleria degli schizzi dei preparatori degli abiti progettati e il saluto che Mikami rivolge a tutti i giocatori di questo capitolo di Resident evil.
Armi
- Beretta M92 FS/92F/M9 - La pistola d'ordinanza.
- Remington M870 - Un fucile a pompa.
- Fucile d'Assalto - Un fucile più potente del Remington M870 (solo nel remake)
- Colt Python - Un revolver che usa proiettili ad alto calibro (Magnum.357) ed è una delle armi più potenti.
- Colt Anaconda - L'arma utilizzata da Barry. L'arma è disponibile per Jill se il giocatore rifiuta di ridarla indietro a Barry durante il combattimento con Lisa.
- Milkor MGL Mk.1 - Conosciuto anche come Lancia Granate. Utilizzata soltanto da Jill.
- Lanciafiamme Un'arma esclusiva di Chris, molto utile contro il boss Black Tiger.
- Lanciamissili - Disponibile esclusivamente nella battaglia finale è l'arma più distruttiva di tutto il gioco
- Lanciarazzi - Potente fucile anticarro, sbloccabile finendo il gioco in meno di 3 ore. (solo nel remake)
- .22 Derringer - Una piccola pistola per autodifesa, si trova nella casa del guardiano. (solo nel remake)
- Samurai Edge - pistola modello Barry, sbloccabile con munizioni infinite finendo il gioco in meno di 5 ore (solo nel remake)
Oggetti di difesa
Gli oggetti di difesa appaiono solo nel remake per Nintendo GameCube.
- Granata accecante - È un'arma difensiva, esclusiva di Chris Redfield.
- Pugnale - Il pugnale (che può essere lanciato) è un'arma difensiva disponibile sia per Chris e sia per Jill.
- Pistola elettrica - Solo Jill possiede quest'arma. La batterie che possono essere trovate lungo il gioco servono per caricarla
Umbrella Chronicles
In Resident Evil: The Umbrella Chronicles vi è uno scenario dedicato a questo gioco, più precisamente tratto dalla versione per GameCube. Le battaglie contro alcuni boss vengono riadattate in questo gioco in modo da includere Jill e Chris allo stesso tempo, cosa che non accade nell'originale. Manca Barry Burton. Nel gioco si comprende come Wesker sia potuto sopravvivere alla morte inflitta dal mostro Tyrant. Inoltre, vengono svelati anche altri particolari che nel gioco non si comprendevano.
Curiosità
Nel gioco (sia nella versione Wii che in quella GameCube) nel cimitero sconsacrato dietro la casa, se si scende le scale e si continua dritto la visuale cambierà e vi inquadrerà dietro le tombe, se si guarda bene nella tomba a destra si troverà questa scritta χαπχομ che traslitterato è Capcom
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Resident Evil Rebirth
Note
- ^ (EN) Babe of the Day: Julia Voth, su uk.stars.ign.com, IGN UK Edition. URL consultato il 30-05-2011.
- ^ Highly Demanded Fan Favorite Horror Title Returns in 2015, su gamersftw.co.uk.
- ^ Resident Evil HD Remaster announced, su n4g.com.
Collegamenti esterni
Il portale PlayStation non esiste