Template:Icona del titolo Template:Icona del titolo Template:Icona del titolo Template:Icona del titolo
| Babel utente | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||
| Utenti per lingua |
| Questo utente sa tradurre dalla lingua inglese all'italiano. |
| Questo utente sa tradurre dalla lingua francese all'italiano. |
| Questo utente partecipa al Progetto Antica Grecia. |
| Questo utente partecipa al Progetto Antica Roma. |
| Questo utente partecipa al Progetto Risorgimento. |
| Questo utente è un wikipediano da 12 anni, 2 mesi e 17 giorni. |
| Questo utente è maschio |
| oggi è lunedì 3 novembre 2025 e Wikipedia in italiano conta 1 942 600 voci... |
| ...di cui lo 0,0074% create da me |
| File:Provincia di Verona-Stemma.png | Questo utente vive nella provincia di Verona. |
|---|
| Questo utente è un Grognard e può fregiarsi di questa Barnstar di bronzo di servizio. |
«Sapere aude.»
«In labore virtus.»
Occupazioni
Principali
Mi occupo principalmente di:
- Tradurre e creare voci nella Categoria:Antica Grecia.
- Tradurre e creare voci nella Categoria:Antica Roma.
- Creare voci nella Categoria:Castelli della Valle della Loira.
Secondarie
Mi interesso anche di:
Date memorabili
- 17/08/2013: creazione del mio profilo su Wikipedia.
- 24/09/2013: conclusione della traduzione della mia prima voce dall'inglese: Epaminonda.
- 09/10/2013: creazione della mia prima voce: Battaglia di Aliarto.
- 10/11/2013: 300º edit.
- 28/12/2013: 500º edit.
- 15/04/2014: 1000º edit. (33ª voce creata)
- 26/07/2014: 2000º edit. (58ª voce creata)
Lavori in corso
Elenco dei miei lavori in corso su Wikipedia.[1]
- Vaglio di Battaglia di Maratona In corso...
- Vaglio di Prima guerra persiana In coda
- Monitoraggio delle voci del progetto:Antica Grecia In coda
- Castello di Brissac In corso... le voci ancillari
- Vaglio del Castello di Angers In corso...
- Creazione delle pagine sui demi dell'Attica In corso...
- Vaglio di Seconda guerra persiana In corso...
Contributi
Voci create (87)
Antica Grecia (e correlati)
- Battaglia di Aliarto
- Battaglia di Nemea
- Battaglia del Lecheo
- Battaglia di Coronea (394 a.C.)
- Anassibio
- Titrauste
- Gorgopa
- Tibrone
- Struta
- Difridate
- Callia III
- Antandro
- Dercillida
- Teleutia
- Socrate di Acaia
- Timasione
- Cleanore
- Filesio
- Santicle
- Farace
- Ecdico
- Ceratade
- Arpago
- Mora (falange)
- Lochos
- L'eroe di Sparta
- Battaglia della porta persiana
- Molon labe
- Leonziade (generale)
- Daurise
- Otane
- Imea
- Golfo Maliaco
- Spercheo
- Anticira (Tessaglia)
- Anticira (Focide)
- Melas (fiume)
- Anagiro
- Collide (demo)
- Tore (demo)
- Lamptra
- Egilia
- Anaflisto
- Sunio (demo)
- Torico
- Anfitrope
- Potamo
- Prasie
- Ale Arafenide
- Arafene
- Prospalta
- Mirrinunte
- Ceramico (demo)
- Melite (demo)
- Scambonide
- Collito
- Cidateneo
- Diomea
- Cele
- Ceriade
- Pireo (demo)
Antica Roma
Castelli della Loira
- Castello di Beauregard
- Castello di Brissac
- Pierre de Brézé
- Carlo II di Cossé
- Cossé-Brissac
- Duca di Brissac
- Carlo I di Cossé
- Renato di Cossé
- Timoleone di Cossé
- Francesco di Cossé-Brissac
- Carlo Goddes
- Jacques Corbineau
- Luigi Ercole Timoleone di Cossé-Brissac
- Agostino Timoleone di Cossé-Brissac
- Giacinto Ugo Timoleone di Cossé-Brissac
- Francesco di Cossé-Brissac (1585-1651)
- Luigi di Cossé-Brissac
- Enrico Alberto di Cossé-Brissac
- Artus Timoleone Luigi di Cossé-Brissac
- Timoleone di Cossé-Brissac
Altro
Voci significativamente ampliate
Antica Grecia
- Epaminonda
- Licomede di Arcadia
- Guerra di Corinto
- Battaglia delle Termopili
- Diecimila (Anabasi)
- Rivolta ionia
- Prima guerra persiana
- Arieo
- Artaserse II di Persia
- Battaglia dell'Eurimedonte
- Seconda guerra messenica
- Serse I di Persia
- Termopili
- Alceo di Messene
- Alessandro di Fere
- Alessandro IV di Macedonia
- Leonida I
Antica Roma
Castelli della Loira
- Castello di Azay-le-Rideau
- Castello di Angers
- Indre e Loira
- Loir-et-Cher
- Cher (dipartimento)
- Maine e Loira
- Castello di Amboise
- Castello di Blois
Altro
Riconoscimenti su Wikipedia
-
Questo utente ha contribuito a portare in vetrina Epaminonda
-
Questo utente ha contribuito a portare in vetrina Alcibiade
Note
- ^ I lavori conclusi rimarranno in questa sezione per alcuni giorni dopo il loro completamento, poi verranno cancellati.
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Libens_libenter