Morti il 6 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 404 - Elia Eudossia, imperatrice bizantina
- 869 - Ermentrude d'Orléans (n. 830)
- 877 - Carlo il Calvo (n. 823)
- 997 - Minamoto no Mitsunaka, militare giapponese (n. 912)
- 1014 - Samuele di Bulgaria, sovrano bulgaro
- 1090 - Adalberone di Würzburg, vescovo tedesco
- 1101 - Bruno di Colonia, monaco tedesco (n. 1030)
- 1145 - Balduino da Pisa, religioso, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 1160 - Costanza di Castiglia (n. 1138)
- 1180 - Amalrico di Nesle, francese
- 1206 - Artaldo di Belley, vescovo e santo francese (n. 1101)
- 1221 - Guillaume II de Ponthieu, francese
- 1308 - Corso Donati, politico italiano
- 1349 - Giovanna II di Navarra (n. 1311)
- 1393 - Francesco I da Carrara, nobile italiano (n. 1325)
- 1457 - Marco di Bartolomeo Rustici, orafo e miniatore italiano
- 1463 - Federico di Altmark (n. 1424)
- 1547 - Domenico Pastorello, arcivescovo cattolico italiano
- 1553 - Şehzade Mustafa, principe ottomano (n. 1515)
- 1559 - Guglielmo I di Nassau-Dillenburg, olandese (n. 1487)
- 1564 - Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1518)
- 1565 - Annibale Bozzuti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1521)
- 1566 - Tiberio Crispo, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1498)
- 1567 - Cristóbal de Oñate (n. 1504)
- 1585 - Guglielmo Sirleto, cardinale italiano (n. 1514)
- 1615 - Carlo Bascapè, vescovo cattolico italiano (n. 1550)
- 1630 - Diego Fernández de Córdoba (n. 1578)
- 1638 - Jacob Dircksz de Graeff, politico olandese (n. 1569)
- 1640 - Christian Ulrik Gyldenløve (n. 1611)
- 1641 - Erasmo Marotta, compositore italiano (n. 1565)
- 1644 - Elisabetta di Francia (n. 1602)
- 1651 - Heinrich Albert, compositore e poeta tedesco (n. 1604)
- 1660 - Paul Scarron, scrittore francese (n. 1610)
- 1684 - Pietro Basadonna, cardinale italiano (n. 1617)
- 1688 - Christopher Monck, II duca di Albemarle, militare e politico inglese (n. 1653)
- 1695 - Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow (n. 1633)
- 1698 - Johann Carl Loth, pittore tedesco (n. 1632)
- 1713 - Girolamo Marcello De Gubernatis, diplomatico italiano (n. 1633)
- 1714 - Matteo Noris, librettista italiano (n. 1640)
- 1733 - Baldassarre Fontana, architetto e stuccatore svizzero (n. 1661)
- 1734 - Gottfried Reiche, trombettista e compositore tedesco (n. 1667)
- 1739 - Françoise Charlotte d'Aubigné, nobile francese (n. 1684)
- 1748 - Nicola Grassi, pittore italiano (n. 1682)
- 1754 - Adam Falckenhagen, compositore tedesco (n. 1697)
- 1756 - Roland-Michel Barrin de La Galissonière, militare francese (n. 1693)
- 1762 - Francesco Manfredini, violinista e compositore italiano (n. 1684)
- 1765 - Giuseppe Candido Agudio, religioso e letterato italiano (n. 1698)
- 1777 - Marie-Thérèse Rodet Geoffrin, francese (n. 1699)
- 1786 - Sofia Luisa di Anhalt-Bernburg (n. 1732)
- 1786 - Antonio Sacchini, compositore italiano (n. 1730)
- 1791 - Maria Francesca delle Cinque Piaghe, religiosa italiana (n. 1715)
- 1798 - Edmund Boyle, VII conte di Cork, nobile irlandese (n. 1742)
- 1806 - Giuseppe Maria Galanti, economista, storico e politico italiano (n. 1743)
- 1809 - Jean Bardin, pittore francese (n. 1732)
- 1810 - Vincenzo Petagna, botanico, medico e entomologo italiano (n. 1730)
- 1819 - Francesco Scipione Dondi dall'Orologio, vescovo cattolico italiano (n. 1756)
- 1819 - Giovanni Filippo Gallarati Scotti, cardinale italiano (n. 1747)
- 1819 - Carlo Emanuele IV di Savoia (n. 1751)
- 1819 - Johann von Klenau, generale austriaco (n. 1758)
- 1821 - Anders Jahan Retzius, chimico, botanico e entomologo svedese (n. 1742)
- 1822 - Domenico Cotugno, medico, anatomista e chirurgo italiano (n. 1736)
- 1825 - Bernard Germain de Lacépède, zoologo francese (n. 1756)
- 1828 - Carlotta, principessa reale (n. 1766)
- 1832 - Benedetto Naro, cardinale italiano (n. 1744)
- 1837 - Jean-François Lesueur, compositore francese (n. 1760)
- 1841 - George Childress, avvocato e politico statunitense (n. 1804)
- 1847 - Richard Cleasby, filologo inglese (n. 1797)
- 1848 - Theodor Baillet-Latour, generale austriaco (n. 1780)
- 1849 - Lajos Batthyány, politico ungherese (n. 1807)
- 1849 - Marie-Rose Durocher, religiosa canadese (n. 1811)
- 1851 - Giovanni Ignazio Pansoya, letterato e politico italiano (n. 1784)
- 1852 - Francesco Facchini, medico, botanico e naturalista italiano (n. 1788)
- 1853 - Cesare di Saluzzo, nobiluomo italiano (n. 1778)
- 1855 - August Leopold Crelle, matematico tedesco (n. 1780)
- 1862 - Francisco Acuña de Figueroa, poeta uruguaiano (n. 1790)
- 1863 - Frances Trollope, scrittrice inglese (n. 1780)
- 1865 - Dominique Auguste Lereboullet, zoologo e medico francese (n. 1804)
- 1866 - Carlo Caccia Dominioni, vescovo cattolico italiano (n. 1802)
- 1867 - Leonardo Andervolti, patriota italiano (n. 1805)
- 1873 - Paweł Edmund Strzelecki, geologo, esploratore e alpinista polacco (n. 1797)
- 1873 - Friedrich Wieck, pianista tedesco (n. 1785)
- 1880 - Benjamin Peirce, matematico e astronomo statunitense (n. 1809)
- 1881 - Vincenzo Moretti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1815)
- 1882 - Charles Saubert de Larcy, politico francese (n. 1805)
- 1886 - Leonardo Romanelli, politico italiano (n. 1803)
- 1888 - Gaetano Monroy Ventimiglia di Pandolfina, politico e diplomatico italiano (n. 1837)
- 1889 - Jules Dupré, pittore francese (n. 1811)
- 1889 - Barthélémy Louis Joseph Lebrun, militare francese (n. 1809)
- 1891 - Carlo di Württemberg (n. 1823)
- 1891 - Aristide Gabelli, pedagogista italiano (n. 1830)
- 1891 - Charles Stewart Parnell, politico irlandese (n. 1846)
- 1892 - Alfred Tennyson, poeta inglese (n. 1809)
- 1893 - Ford Madox Brown, pittore inglese (n. 1821)
- 1896 - James Abbott, ufficiale inglese (n. 1807)
- 1896 - Moritz Schiff, fisiologo, anatomista e medico tedesco (n. 1823)
- 1900 - Tommaso Masaracchio, rivoluzionario italiano (n. 1820)
- 1902 - John Hall Gladstone, chimico inglese (n. 1827)
- 1903 - Wilson Shannon Bissell, politico statunitense (n. 1847)
- 1905 - Ferdinand von Richthofen, geografo e geologo tedesco (n. 1833)
- 1912 - Auguste Beernaert, politico belga (n. 1829)
- 1914 - Aleksej Vladimirovič Stančinskij, compositore e pianista russo (n. 1888)
- 1914 - Albert de Mun, politico francese (n. 1841)
- 1915 - Raoul Gressier, calciatore francese (n. 1885)
- 1915 - Wolfgang Helbig, archeologo tedesco (n. 1839)
- 1917 - Artur Edler von Mecenseffy (n. 1865)
- 1917 - Edoardo Scarfoglio, poeta, giornalista e scrittore italiano (n. 1860)
- 1919 - Ricardo Palma, scrittore peruviano (n. 1833)
- 1923 - Pio Foà, medico e politico italiano (n. 1848)
- 1925 - Israel Abrahams, ebraista inglese (n. 1858)
- 1929 - Henry Lascelles, V conte di Harewood, nobile e ufficiale inglese (n. 1846)
- 1931 - Myrtle Fillmore, religiosa statunitense (n. 1845)
- 1932 - Lucien Laberthonnière, prete, filosofo e teologo francese (n. 1860)
- 1934 - Cecilia Margaret Harbord, nobildonna inglese (n. 1856)
- 1936 - Gyula Gömbös, politico ungherese (n. 1886)
- 1936 - Rodney Heath, tennista australiano (n. 1884)
- 1936 - Andrés Mack, calciatore australiano (n. 1876)
- 1937 - Clement Mitchell, calciatore e crickettista inglese (n. 1862)
- 1937 - Angelo Musco, attore italiano (n. 1871)
- 1939 - Giulio Gavotti, ingegnere e aviatore italiano (n. 1882)
- 1939 - Chester Withey, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1887)
- 1940 - Christo Kabakčiev, politico, giornalista e storico bulgaro (n. 1878)
- 1941 - Martti Lappalainen, fondista finlandese (n. 1902)
- 1943 - Trentino La Barba, partigiano italiano (n. 1915)
- 1944 - Giovanni Fincato, militare e partigiano italiano (n. 1891)
- 1944 - Arthur Berriedale Keith, indologo scozzese (n. 1879)
- 1944 - Nikolaj Nikolaevič Kolomejcev, navigatore e esploratore russo (n. 1867)
- 1945 - Leonardo Conti, medico e politico svizzero (n. 1900)
- 1946 - Per Albin Hansson, politico svedese (n. 1885)
- 1947 - Leevi Madetoja, compositore finlandese (n. 1887)
- 1951 - Fiorenzo Cimenti, politico italiano (n. 1900)
- 1951 - Will Keith Kellogg, imprenditore statunitense (n. 1860)
- 1951 - Otto Fritz Meyerhof, medico e biochimico tedesco (n. 1884)
- 1951 - James Smith, montatore statunitense
- 1952 - Mario Borsa, giornalista italiano (n. 1870)
- 1953 - Porter Hall, attore statunitense (n. 1888)
- 1954 - Émile Mâle, storico dell'arte francese (n. 1862)
- 1958 - Amedeo Bonistalli, calciatore italiano (n. 1930)
- 1958 - Pino Spotti, compositore italiano (n. 1917)
- 1959 - Bernard Berenson, storico dell'arte statunitense (n. 1865)
- 1959 - Balthasar van der Pol, fisico olandese (n. 1889)
- 1960 - Silvio Fantuzzi, politico italiano (n. 1884)
- 1961 - Francesco Caporale, presbitero italiano (n. 1872)
- 1962 - Tod Browning, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1880)
- 1962 - Manfred Czernin, militare britannico (n. 1913)
- 1962 - Orazio Pedrazzi, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1889)
- 1962 - Tempe Pigott, attrice inglese (n. 1884)
- 1963 - Aldo Nicodemi, attore italiano (n. 1919)
- 1964 - Ugo Cassina, matematico italiano (n. 1897)
- 1964 - Pietro Serantoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1906)
- 1965 - Vincenzo Cimatti, presbitero italiano (n. 1879)
- 1968 - Iosif Petschovschi, calciatore rumeno (n. 1921)
- 1969 - Volger Andersson, fondista svedese (n. 1896)
- 1969 - Walter Hagen, golfista statunitense (n. 1892)
- 1969 - Arthur Prior, filosofo e logico neozelandese (n. 1914)
- 1970 - Julian Przyboś, poeta polacco (n. 1901)
- 1971 - Viliam Široký, politico cecoslovacco (n. 1902)
- 1973 - Giuseppe Becce, compositore italiano (n. 1877)
- 1973 - Sidney Blackmer, attore statunitense (n. 1895)
- 1973 - François Cévert, pilota automobilistico francese (n. 1944)
- 1973 - Dezső Fábián, pallanuotista ungherese (n. 1918)
- 1973 - Dennis Price, attore britannico (n. 1915)
- 1974 - Sandro Dalla Libera, organista, compositore e musicologo italiano (n. 1912)
- 1974 - Helmuth Koinigg, pilota automobilistico austriaco (n. 1948)
- 1974 - Guglielmo Pelizzo, politico italiano (n. 1904)
- 1974 - Ebe Stignani, mezzosoprano italiano (n. 1903)
- 1975 - Henry Calvin, attore statunitense (n. 1918)
- 1976 - José Arencibia, schermidore cubano (n. 1953)
- 1976 - Ricardo Cabrera, schermidore cubano (n. 1953)
- 1976 - Ramón Infante, schermidore cubano (n. 1949)
- 1976 - Leonardo Mackenzie, schermidore cubano (n. 1954)
- 1976 - Luis Morales, schermidore e dirigente sportivo cubano (n. 1931)
- 1976 - Gilbert Ryle, filosofo britannico (n. 1900)
- 1976 - Nancy Uranga, schermitrice cubana (n. 1954)
- 1977 - Tat'jana Stepanovna Maksimova-Koškinskaja, attrice teatrale e commediografa russa (n. 1903)
- 1978 - Claudio Miccoli, ambientalista italiano (n. 1958)
- 1979 - Elizabeth Bishop, poetessa e scrittrice statunitense (n. 1911)
- 1979 - Mario Musella, musicista e cantante italiano (n. 1945)
- 1979 - Ľudmila Pajdušáková, astronoma slovacca (n. 1916)
- 1980 - Jean Robic, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard francese (n. 1921)
- 1980 - Shigemaru Takenokoshi, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore giapponese (n. 1906)
- 1981 - Elemer Kocsis, calciatore rumeno (n. 1910)
- 1981 - Anwar al-Sadat, politico e militare egiziano (n. 1918)
- 1982 - Duilio Santagostino, calciatore italiano (n. 1914)
- 1983 - Terence James Cooke, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1921)
- 1984 - Giovanni Moioli, presbitero e teologo italiano (n. 1931)
- 1984 - George Gaylord Simpson, paleontologo statunitense (n. 1902)
- 1984 - André Van De Werve De Vorsselaer, schermidore belga (n. 1908)
- 1985 - Enrique Fernández, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1912)
- 1985 - Jack Harkness, calciatore scozzese (n. 1907)
- 1985 - Nelson Riddle, arrangiatore, direttore d'orchestra e compositore statunitense (n. 1921)
- 1985 - Karl Zischek, calciatore austriaco (n. 1910)
- 1986 - Marie-Hélène Arnaud, modella e attrice francese (n. 1934)
- 1986 - Loris Gizzi, attore italiano (n. 1899)
- 1987 - Grete Heckscher, schermitrice danese (n. 1901)
- 1987 - Roald Jensen, calciatore norvegese (n. 1943)
- 1987 - José Neto, calciatore portoghese (n. 1935)
- 1989 - Bette Davis, attrice statunitense (n. 1908)
- 1989 - Jacques Doniol-Valcroze, attore, regista e sceneggiatore francese (n. 1920)
- 1989 - Frantisek Faltus, ingegnere ceco (n. 1901)
- 1989 - Paul Henry, calciatore belga (n. 1912)
- 1989 - Lorenz Huber, calciatore tedesco (n. 1906)
- 1992 - Denholm Elliott, attore britannico (n. 1922)
- 1992 - Gino Manni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1916)
- 1993 - Antonio Casetta, imprenditore e produttore discografico italiano (n. 1928)
- 1993 - Adriana Facchetti, attrice italiana (n. 1921)
- 1993 - Victor Razafimahatratra, cardinale e arcivescovo cattolico malgascio (n. 1921)
- 1993 - Larry Walters (n. 1949)
- 1996 - Vladimir Erokhin, calciatore sovietico (n. 1930)
- 1997 - Evgenij Chaldej, fotografo ucraino (n. 1917)
- 1997 - Adrienne Hill, attrice britannica (n. 1937)
- 1999 - Gorilla Monsoon, wrestler statunitense (n. 1937)
- 1999 - Amália Rodrigues, cantante e attrice portoghese (n. 1920)
- 2000 - Richard Farnsworth, attore e stuntman statunitense (n. 1920)
- 2000 - John Keller, cestista statunitense (n. 1928)
- 2000 - Vadim Pavlenko, calciatore sovietico (n. 1955)
- 2001 - Andreino Carrara, politico e sindacalista italiano (n. 1939)
- 2002 - Claus von Amsberg, nobile tedesco (n. 1926)
- 2003 - Joe Baker, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1940)
- 2003 - Armando Crispino, regista e sceneggiatore italiano (n. 1924)
- 2004 - Evžen Horňák, cestista cecoslovacco (n. 1926)
- 2005 - Ettore Cunial, arcivescovo cattolico italiano (n. 1905)
- 2005 - Horst Floth, bobbista tedesco (n. 1934)
- 2005 - Marta Grandi, entomologa italiana (n. 1915)
- 2005 - Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista italiano (n. 1920)
- 2006 - Bertha Brouwer, atleta olandese (n. 1930)
- 2006 - Valentin Muratov, ginnasta e allenatore di ginnastica artistica sovietico (n. 1928)
- 2006 - Timo Sarpaneva, designer e scultore finlandese (n. 1926)
- 2006 - Wilson Tucker, scrittore statunitense (n. 1914)
- 2007 - Robert W. Bussard, fisico statunitense (n. 1928)
- 2007 - Jo Ann Davis, politica statunitense (n. 1950)
- 2007 - Luca Giacometti, musicista italiano (n. 1963)
- 2007 - Giorgio Larocchi, pittore e poeta italiano (n. 1929)
- 2008 - Michele Giordano, giornalista, poeta e scrittore italiano (n. 1921)
- 2008 - Paavo Haavikko, poeta e drammaturgo finlandese (n. 1931)
- 2010 - Sergio Calore, terrorista italiano (n. 1952)
- 2010 - Salvatore Galletti, scrittore e pittore italiano (n. 1923)
- 2010 - Colette Renard, cantante francese (n. 1924)
- 2010 - Giorgio Sereni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1935)
- 2011 - Diane Cilento, attrice australiana (n. 1933)
- 2011 - Daniel Lind Lagerlöf, regista svedese (n. 1969)
- 2011 - Clara Jaione, cantante italiana (n. 1927)
- 2012 - Chadli Bendjedid, politico e militare algerino (n. 1929)
- 2012 - Maria Simonetta Bondoni Pastorio, storica dell'arte italiana (n. 1954)
- 2012 - Georges Casolari, calciatore francese (n. 1941)