Yverdon-les-Bains
città e comune del Cantone di Vaud in Svizzera
Yverdon-les-Bains è un comune svizzero del Canton Vaud, situato nel distretto d'Yverdon, di cui è capoluogo. Si affaccia sul lago di Neuchâtel.
Yverdon-les-Bains comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Jura-Nord vaudois |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Francese |
Territorio | |
Coordinate | Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
|
Altitudine | 433 m s.l.m. |
Superficie | 11,30 km² |
Abitanti | 25 252 (2007) |
Densità | 2 234,69 ab./km² |
Frazioni | Clendy |
Comuni confinanti | Belmont-sur-Yverdon, Cheseaux-Noréaz, Cuarny, Ependes, Grandson, Gressy, Montagny-près-Yverdon, Pomy, Treycovagnes |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1400, 1401 |
Prefisso | 024 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5938 |
Targa | VD |
Nome abitanti | Yverdonnois |
Circolo | Yverdon |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia
A 60 km a sud-ovest di Berna, Yverdon è una città di taglia umana nel cuore del nord-vaudois.
Economia
Città commerciante sin dall'epoca romana, il suo centro è conosciuto per la sua grande piazza circondata dal tempio, dal castello e dal comune. In questa piazza vi è anche la statua di Johann Heinrich Pestalozzi.
Persone legate a Yverdon-les-Bains
- Fausto Felici, editore
- Johann Heinrich Pestalozzi, pedagogista
- Henry Correvon, botanico
- Thierry Romanens, cantautore
Monumenti e siti d'interesse
- Le Grandi figure verticali sculture bronzee ideate dalla scultore Ivo Soldini nel 2003-2004.
Nel territorio comunale si trova il Castello di Yverdon, inserito nella lista dei beni culturali d'importanza nazionale.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yverdon-les-Bains
Tappa Precedente - da Roma - | Itinerario di Sigerico Via Francigena | Tappa Successiva - verso Canterbury - |
Mansio LV - Urba Orbe |
Mansio LVI - Antifern Yverdon-les-Bains |
Mansio LVII - Punterlin Pontarlier |