Discussione:Codroipo


Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da 93.147.201.155 in merito all'argomento Semiprotezione
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2008).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2008


la voce stemma e gonfalone dove può essere inserita?

non dovrebbe fare un paragrafo a se stante perchè quelli previsti dalla formattazione standard, oltre al breve paragrafo d'apertura, sono:

  • geografia
  • storia
  • evoluzione democrafica
  • luoghi d'interesse
  • cultura
  • economia
  • amministrazione
  • gemellaggi
  • galleria fotografica
  • voci correlate
  • collegamenti esterni

--Sebi1 16:34, 1 nov 2006 (CET)Rispondi

...

Notato che "codroipo" è l'anagramma di una ben nota bestemmia? Si potrebbe scrivere in una sezione curiosità?

La sezione curiosità e sconsigliata dalle linee guida, si potrebbe integrare questa informazione nella sezione principale ma sinceramente non saprei come. --MattSid (msg) 14:02, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi
Non c'è ben niente da integrare. È una "curiosità" buona per i cretini che hanno reso questa pagina semiprotetta. 79.41.234.74 (msg) 09:42, 11 dic 2010 (CET)Rispondi

Semiprotezione

Mi sembra che la semiprotezione sia di quasi 5 anni fa. Si potrebbe toglierla? --Azz... 10:07, 1 dic 2013 (CET)Rispondi

Eh ma in questi cinque anni il nome del paese non ha cessato di essere l'anagramma di una popolare bestemmia (cit.). --Vito (msg) 10:46, 1 dic 2013 (CET)Rispondi
Ah, Codroipo. Non mi ero accorto. --Azz... 16:20, 1 dic 2013 (CET)Rispondi

Dunque, rimarrà protetta finché continuerà a essere un'anagramma e forse anche dopo: se fra cento anni dovesse canbiare none, o fra duemila anni quella popolare bestemmia dovesse smettere di essere blasfema, ci sarà sempre qualcuno ("la mamma dei cretini è sempre incinta...") che vorrà inserirla come curiosità del passato. Non si potrebbe provare a rimuovere la protezione, visto lo stato penoso della voce? --93.147.201.155 (msg) 10:29, 14 set 2014 (CEST)Rispondi

Capoluogo del Medio Friuli?

Nell'incipit si dice che Codroipo è "capoluogo del Medio Friuli". Mi sembra una frase un po' vaga (e, così com'è, inadatta a un'enciclopedia). C'è qualcuno che può intervenire nella voce e renderla più chiara, o, in caso contrario, apporci il template {{chiarire}}?--93.147.201.155 (msg) 10:17, 14 set 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Codroipo".