Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi/Giuristi
'
- Marquard von Ried, poeta, religioso e giurista tedesco
A
- Wolfgang Abendroth, politologo e giurista tedesco (Wuppertal, n.1906 - Francoforte sul Meno, †1985)
- Gottfried Achenwall, giurista, storico e filosofo tedesco (Elbląg, n.1719 - Gottinga, †1772)
- Heinrich Ahrens, filosofo e giurista tedesco (Salzgitter, n.1808 - Salzgitter, †1874)
- Johannes Althusius, giurista, filosofo e teologo tedesco (Bad Berleburg, n... - Emden, †1638)
- Johann Friedrich Karl von Alvensleben, giurista tedesco (Magdeburgo, n.1714 - Ham Common, †1795)
- August Anschütz, giurista tedesco (Suhl, n.1826 - Bad Soden am Taunus, †1874)
- Gerhard Anschütz, giurista tedesco (Halle, n.1867 - Heidelberg, †1948)
- Johann Apel, giurista e umanista tedesco (Norimberga, n.1486 - Norimberga, †1536)
B
- Burcardo di Worms, vescovo cattolico e giurista tedesco (n.950 - †1025)
- Johann August Bach, giurista, storico e filologo tedesco (Groitzsch, n.1721 - Lipsia, †1758)
- Carl Ludwig von Bar, avvocato e giurista tedesco (Hannover, n.1836 - Folkestone, †1913)
- Johann Bayer, giurista e astronomo tedesco (n.1572 - †1625)
- Karl Binding, giurista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1841 - Friburgo in Brisgovia, †1920)
- Sebastian Brant, umanista, poeta e giurista tedesco (Strasburgo, n.1458 - Strasburgo, †1521)
- Ernst-Wolfgang Böckenförde, filosofo, giurista e saggista tedesco (Kassel, n.1930)
C
- Martin Chemnitz, giurista e avvocato tedesco (Braunschweig, n.1561 - Schleswig, †1627)
- Heinrich von Cocceji, giurista tedesco (Brema, n.1644 - Francoforte sull'Oder, †1719)
- Samuel von Cocceji, giurista tedesco (Heidelberg, n.1679 - Berlino, †1755)
- Ernst Conrad, giurista e magistrato tedesco (n.1858 - Lipsia, †1930)
- Helmuth James Graf von Moltke, giurista e avvocato tedesco (Kreisau, n.1907 - Berlino, †1945)
D
- Felix Dahn, scrittore e giurista tedesco (Amburgo, n.1834 - Breslavia, †1912)
E
- Victor Ehrenberg, giurista tedesco (Wolfenbüttel, n.1851 - Gottinga, †1929)
- Heinrich Ewers, teologo e giurista tedesco (Bytom, n.1906 - Paderborn, †1992)
F
- Adalbert Falk, politico, giurista e avvocato tedesco (Mieczków, n.1827 - Hamm, †1900)
- Paul Johann Anselm Ritter von Feuerbach, giurista tedesco (Hainichen, n.1775 - Francoforte sul Meno, †1833)
- Julius von Ficker, giurista e storico tedesco (Paderborn, n.1826 - Innsbruck, †1902)
- Heinrich Hermann Fitting, giurista tedesco (Mauchenheim, n.1831 - Halle, †1918)
- Johann Julius Gottfried Ludwig Frank, storico e giurista tedesco (Gotha, n.1808 - San Paolo, †1841)
- Roland Freisler, giurista tedesco (Celle, n.1893 - Berlino, †1945)
- Emil Albert Friedberg, giurista e storico tedesco (Chojnice, n.1837 - Lipsia, †1910)
G
- Eduard Gans, giurista e filosofo tedesco (Berlino, n.1797 - Berlino, †1839)
- Friedrich Heinrich Geffcken, giurista tedesco (Amburgo, n.1830 - Monaco di Baviera, †1896)
- Heinrich Geffcken, giurista tedesco (Berlino, n.1865 - Colonia, †1916)
- Karl von Gerber, giurista e politico tedesco (Ebeleben, n.1823 - Dresda, †1891)
- Otto von Gierke, giurista tedesco (Stettino, n.1841 - Berlino, †1921)
- Hans Globke, giurista tedesco (Düsseldorf, n.1898 - Bonn, †1973)
- Christian Friedrich von Glück, giurista tedesco (Halle, n.1755 - Erlangen, †1831)
- Johann Caspar Goethe, giurista e scrittore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1710 - Francoforte sul Meno, †1782)
- Levin Goldschmidt, giurista tedesco (Danzica, n.1829 - Bad Wilhelmshöhe, †1897)
- Otto von Guericke, politico, giurista e fisico tedesco (Magdeburgo, n.1602 - Amburgo, †1686)
- Siegfried Gumbel, giurista tedesco (Heilbronn, n.1874 - Campo di concentramento di Dachau, †1942)
H
- Hugo Haase, politico e giurista tedesco (Allenstein, n.1863 - Berlino, †1919)
- Ernst Haeberlin, giurista e numismatico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1847 - †1925)
- Albrecht von Hagen, giurista tedesco (Połczyn-Zdrój, n.1904 - Berlino, †1944)
- Arvid Harnack, economista, giurista e antifascista tedesco (Darmstadt, n.1901 - Berlino, †1942)
- Wilhelm Harster, militare, giurista e politico tedesco (Kelheim, n.1904 - Monaco di Baviera, †1991)
- Johann Gottlieb Heineccius, giurista tedesco (Eisenberg, n.1681 - Halle, †1741)
- Hermann Heller, giurista e politologo tedesco (Cieszyn, n.1891 - Madrid, †1933)
J
- Günther Jakobs, giurista e filosofo tedesco (Mönchengladbach, n.1937)
- Rudolf von Jhering, giurista tedesco (Aurich, n.1818 - Gottinga, †1892)
K
- Otto Kirchheimer, giurista e politologo tedesco (Heilbronn, n.1905 - Silver Spring, †1965)
- Josef Kohler, giurista tedesco (Offenburg, n.1849 - Charlottenburg, †1919)
- Paul Wilhelm Anton Krüger, giurista tedesco (Berlino, n.1840 - Bonn, †1926)
L
- Konrad Lagus, giurista e umanista tedesco (n... - Danzica, †1546)
- Jörg Luther, giurista tedesco (Marburg, n.1959)
M
- Georg Friedrich von Martens, giurista e diplomatico tedesco (Amburgo, n.1756 - Francoforte sul Meno, †1821)
- Hans Mayer, giurista e germanista tedesco (Colonia, n.1907 - Tubinga, †2001)
- Adolf Merkel, giurista tedesco (Magonza, n.1836 - Strasburgo, †1896)
- Paul Johannes Merkel, giurista tedesco (Norimberga, n.1819 - Halle, †1861)
- Theodor Mommsen, storico, numismatico e giurista tedesco (Garding, n.1817 - Charlottenburg, †1903)
- Johann Jakob Moser, giurista tedesco (Stoccarda, n.1701 - †1785)
- Justus Möser, giurista, storico e scrittore tedesco (Osnabrück, n.1720 - Osnabrück, †1794)
- Ingo von Münch, giurista, pubblicista e politico tedesco (Berlino, n.1932)
N
- Franz Leopold Neumann, filosofo e giurista tedesco (Katowice, n.1889 - Visp, †1954)
O
- Ludwig Opel, imprenditore e giurista tedesco (Rüsselsheim, n.1880 - †1916)
P
- Gottlieb Planck, giurista tedesco (Gottinga, n.1824 - Gottinga, †1910)
- Fritz Pringsheim, giurista tedesco (Hünern, n.1882 - Friburgo in Brisgovia, †1967)
- Georg Friedrich Puchta, giurista tedesco (Kadolzburg, n.1798 - Berlino, †1846)
- Samuel von Pufendorf, giurista e filosofo tedesco (Dorfchemnitz, n.1632 - Berlino, †1694)
R
- Gustav Radbruch, politico e giurista tedesco (Lubecca, n.1878 - Heidelberg, †1949)
- Herbert Rosendorfer, giurista e scrittore tedesco (Bolzano, n.1934 - Bolzano, †2012)
S
- Hanns Sachs, psicoanalista e giurista tedesco (Vienna, n.1881 - Boston, †1947)
- Friedrich Carl von Savigny, giurista, filosofo e politico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1779 - Berlino, †1861)
- Christoph von Scheurl, giurista, politico e umanista tedesco (Norimberga, n.1481 - †1542)
- Rudolf Schlesinger, giurista tedesco (Monaco di Baviera, n.1909 - San Francisco, †1996)
- Carlo Schmid, giurista e politico tedesco (Perpignano, n.1896 - Bad Honnef, †1979)
- Carl Schmitt, giurista tedesco (Plettenberg, n.1888 - Plettenberg, †1985)
- Roman Schnur, giurista tedesco (Merzig Saar, n.1927 - Tubinga, †1996)
- Daniel Paul Schreber, giurista e scrittore tedesco (Lipsia, n.1842 - Lipsia, †1911)
- Fritz Schulz, giurista tedesco (Bolesławiec, n.1879 - Oxford, †1957)
- Friedrich Julius Stahl, giurista tedesco (Monaco di Baviera, n.1802 - Bad Brückenau, †1861)
- Otto Stobbe, giurista tedesco (Königsberg, n.1831 - Lipsia, †1887)
T
- Anton Friedrich Justus Thibaut, giurista tedesco (Hameln, n.1772 - Heidelberg, †1840)
- Christian Thomasius, giurista e filosofo tedesco (Lipsia, n.1655 - Halle, †1728)
U
- Karl Heinrich Ulrichs, scrittore, poeta e giurista tedesco (Aurich, n.1825 - L'Aquila, †1895)
V
- Oskar von Bülow, giurista tedesco (Breslavia, n.1837 - Heidelberg, †1907)
- Rudolf von Gneist, giurista e politico tedesco (Berlino, n.1816 - Berlino, †1895)
- Gustav Hugo, giurista tedesco (Lörrach, n.1764 - Gottinga, †1844)
- Julius Wilhelm Planck, giurista tedesco (Gottinga, n.1817 - Monaco di Baviera, †1900)
- Fabian von Schlabrendorff, giurista e militare tedesco (Halle, n.1907 - Wiesbaden, †1980)
- Friedrich Wilhelm von Tigerström, giurista tedesco (Bassin, n.1803 - †1868)
W
- Wilhelm Heinrich Wackenroder, scrittore e giurista tedesco (Berlino, n.1773 - Berlino, †1798)
- Leopold August Warnkönig, giurista tedesco (Bruchsal, n.1794 - Stoccarda, †1866)
- Peter Yorck von Wartenburg, giurista tedesco (Oleśnica Mała, n.1904 - Berlino, †1944)
- Friedrich Weißler, giurista tedesco (Königshütte, n.1891 - Campo di concentramento di Sachsenhausen, †1937)
- Bernhard Windscheid, giurista tedesco (Düsseldorf, n.1817 - Lipsia, †1892)
- Bernard Windscheid, giurista tedesco (Düsseldorf, n.1817 - Lipsia, †1892)
- Johann Heinrich Friedrich Karl Witte, giurista, filologo e critico letterario tedesco (Schkopau, n.1800 - Halle, †1883)
- Christian Wolff, filosofo e giurista tedesco (Breslavia, n.1679 - Halle, †1754)
- Nicolaus Wurm, giurista tedesco (Neuruppin, n.1350)