Nenad Zimonjić

allenatore di tennis ed ex tennista serbo
Versione del 30 set 2014 alle 19:25 di Matbot85 (discussione | contributi) (aggiornamento ranking attuale doppio secondo Discussioni_progetto:Sport/Tennis#Ranking using AWB)

Nenad Zimonjić (srb. Ненад Зимоњић; Belgrado, 4 giugno 1976) è un tennista serbo specializzato nel doppio, di cui è stato numero uno del mondo insieme a Daniel Nestor.

Nenad Zimonjić
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Altezza190 cm
Peso90 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 7–23
Titoli vinti 0
Miglior ranking 176° (29 marzo 1999)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 518-263
Titoli vinti 49
Miglior ranking 1° (17 novembre 2008)
Ranking attuale 4° (30 settembre 2014)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open F (2010)
Francia (bandiera) Roland Garros V (2010)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon V (2008, 2009)
Stati Uniti (bandiera) US Open Q (2006)
Altri tornei
  Tour Finals V (2008, 2010)
 Giochi olimpici QF (2012)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 53-30
Titoli vinti 4
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open V (2004, 2008)
Francia (bandiera) Roland Garros V (2006, 2010)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon V (2014)
Stati Uniti (bandiera) US Open F (2005)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2012)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2012

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Storia

Zimonjić diventa un tennista professionista nel 1995 e resta pressoché sconosciuto al grande pubblico fino all'inaspettato successo nel doppio misto agli Australian Open nel 2004 dove, insieme alla russa Elena Bovina, batte in finale i campioni uscenti Martina Navrátilová e Leander Paes per 6-1 7-6 (3). L'anno successivo vince, insieme alla slovena Katarina Srebotnik, il doppio misto al Roland Garros e raggiunge la finale di doppio maschile a Wimbledon insieme a Fabrice Santoro.

Nel 2007 non riesce a bissare il successo nel doppio misto al Roland Garros, infatti in finale, sempre al fianco della Srebotnik, viene battuto dalla coppia franco-indiana Dechy/Ram. Dopo il torneo di Wimbledon si scioglie la coppia con Santoro e agli US Open gioca insieme all'indiano Mahesh Bhupathi, ma sul finire dell'anno anche questa coppia si scioglie e il canadese Daniel Nestor, vincitore del doppio al Roland Garros dello stesso anno, diventa il nuovo compagno di doppio. Il nuovo duo parte subito bene, aggiudicandosi il torneo di San Pietroburgo senza perdere un set e raggiungendo la finale del Tennis Masters Cup dove viene sconfitto dai fratelli Bryan.

Nel 2008, sempre con Nestor, raggiunge i quarti agli Australian Open, la finale al Roland Garros, conquista il primo torneo dello slam a Wimbledon e la prima Tennis Masters Cup. Si aggiudica inoltre i Masters Series di Amburgo e Toronto, e raggiunge la finale ad Indian Wells e Roma. Nel 2010 si impone al Roland Garros nel torneo di doppio misto in coppia con la slovena Katarina Srebotnik.

Statistiche

Doppio

Vittorie (49)

Finali perse (31)

Altri progetti

Collegamenti esterni