Adam Kszczot
mezzofondista polacco
Adam Kszczot (Opoczno, 2 settembre 1989) è un atleta polacco specializzato negli 800 metri piani.
| Adam Kszczot | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 68 kg | ||||||||||||||||||||||||
| Atletica leggera | |||||||||||||||||||||||||
| Specialità | 800 metri piani | ||||||||||||||||||||||||
| Società | RKS Łódź | ||||||||||||||||||||||||
| Record | |||||||||||||||||||||||||
| 400 m | 47"00 (2009) | ||||||||||||||||||||||||
| 600 m | 1'14"55 (2009) | ||||||||||||||||||||||||
| 600 m indoor | 1'15"26 (2012) | ||||||||||||||||||||||||
| 800 m | 1'43"30 (2011) | ||||||||||||||||||||||||
| 800 m indoor | 1'44"57 (2012) | ||||||||||||||||||||||||
| 1 000 m | 2'16"96 (2014) | ||||||||||||||||||||||||
| 1 500 m | 3'48"26 (2009) | ||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 15 agosto 2014 | |||||||||||||||||||||||||
Progressione
800 metri piani outdoor
| Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
|---|---|---|---|---|
| 2012 | 1'43"83 | Hengelo | 27-5-2012 | |
| 2011 | 1'43"30 | Rieti | 10-9-2011 | |
| 2010 | 1'45"07 | Berlino | 22-8-2010 | |
| 2009 | 1'45"72 | Ostrava | 17-6-2009 | |
| 2008 | 1'47"16 | Bydgoszcz | 9-7-2008 | |
| 2007 | 1'48"10 | Hengelo | 22-7-2007 | |
| 2006 | 1'51"09 | Łódź | 14-9-2006 |
800 metri piani indoor
| Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
|---|---|---|---|---|
| 2013 | 1'46"62 | Stoccolma | 21-2-2013 | |
| 2012 | 1'44"57 | Liévin | 14-2-2012 | |
| 2011 | 1'46"85 | Düsseldorf | 11-2-2011 | |
| 2010 | 1'46"00 | Düsseldorf | 3-2-2010 | |
| 2009 | 1'47"55 | Valencia | 14-2-2009 |
Palmarès
| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2007 | Europei juniores | Hengelo | 800 m piani | Bronzo | 1'48"10 | |
| 2008 | Mondiali juniores | Bydgoszcz | 800 m piani | 4º | 1'47"91 | |
| 2009 | Europei indoor | Torino | 800 m piani | 4º | 1'49"52 | |
| Europei under 23 | Kaunas | 800 m piani | Oro | 1'45"81 | ||
| Mondiali | Berlino | 800 m piani | Semifinale | 1'46"33 | ||
| 2010 | Mondiali indoor | Doha | 800 m piani | Bronzo | 1'46"69 | |
| Europei | Barcellona | 800 m piani | Bronzo | 1'47"22 | ||
| 2011 | Europei indoor | Parigi | 800 m piani | Oro | 1'47"87 | |
| Europei under 23 | Ostrava | 800 m piani | Oro | 1'46"71 | ||
| Mondiali | Daegu | 800 m piani | 6º | 1'45"25 | ||
| 2012 | Mondiali indoor | Istanbul | 800 m piani | 4º | 1'49"16 | |
| Giochi olimpici | Londra | 800 m piani | Semifinale | 1'45"34 | ||
| 2013 | Europei indoor | Göteborg | 800 m piani | Oro | 1'48"69 | |
| Mondiali | Mosca | 800 m piani | Semifinale | 1'45"68 | ||
| 2014 | Mondiali indoor | Sopot | 800 m piani | Argento | 1'46"76 | |
| Europei | Zurigo | 800 m piani | Oro | 1'44"15 |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adam Kszczot
Collegamenti esterni
Template:SchedaIAAF (EN) Adam Kszczot, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. Template:SchedaEAA
- (EN) Adam Kszczot, su all-athletics.com, All Athletics.
