Paul Robeson
Paul LeRoy Bustill Robeson (Providence, 9 aprile 1898 – Philadelphia, 23 gennaio 1976) è stato un attore, cestista, cantante, poliglotta, avvocato, cantante baritono-basso e un attivista per i diritti civili statunitense.
Paul Robeson | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Gospel Folk Musical |
Periodo di attività musicale | anni dieci – 1976 |
Biografia
Primi anni e il successo
Robeson nacque a Princeton, Rhode Island. Nonostante la difficile infanzia (la madre muore quando egli aveva sei anni), dimostrò un incredibile serie di talenti (sportivi, umanistici e artistici), ottenendo eccellenti risultati alla Rutgers University. Conseguì la laurea in Legge alla Columbia Law School in tempi brevissimi, ma uscì subito dall'ambiente giuridico. Intraprese così la carriera musicale come cantante basso-baritono e come attore teatrale.
Negli anni venti Robeman si sposò con Eslanda „Essie“ Cardoso Goode, una ricercatrice e biologa del Presbyterian Hospital di New York.
Nel 1925, dopo aver già recitato con successo molti spettacoli teatrali, debuttò nel cinema con Body and Soul, e nello stesso anno rinunciò a una parte nel film Lulu Belle, nel quale avrebbe dovuto interpretare un personaggio che, secondo la gente dell'epoca, ricalcava tutti i luoghi comuni delle persone afroamericane; infatti trovò ciò particolarmente offensivo.[senza fonte]
Ottenne molto successo sia sul mercato americano che inglese, e così si trasferì in Inghilterra, girando costantemente per concerti sempre affollati. Iniziò a studiare la storia e le tradizioni del suo continente d'origine, l'Africa, e in qualche anno arrivò a parlare una ventina di lingue, di cui una decina fluentemente. Nel 1935 rientrò in America.
Gli anni della Guerra fredda
Durante la Guerra fredda, combatté per i diritti dei neri e, da quel momento ebbe enormi problemi con il governo. Dopo che, nel 1952, l'Unione Sovietica gli aveva assegnato il Premio Stalin per la pace, le sue simpatie socialiste avevano portato il governo degli Stati Uniti a dubitare del suo patriottismo, fino a giungere a ritirargli il passaporto.
Riavuto il passaporto, Robeson e la moglie compirono varie tappe per il mondo. La tournée proseguì ancora nel 1963, quando la coppia rimise piede negli Stati Uniti, ma nel 1966 Eslanda morì per un tumore. Per Robeson iniziò un periodo di indebolimento psicofisico che lo condusse a passare la maggior parte del tempo ricoverato in ospedale. Intanto, da tutto il mondo, amici, gente comune, politici, artisti gli scrissero lettere di incoraggiamento per sostenerlo e, nel 1968, per il suo settantesimo compleanno, gli dedicarono una festa a Londra, alla quale presero parte molti attori e artisti celebri.
Dopo due attacchi cardiaci, Paul Robeson morì il 23 gennaio 1976 all'età di 78 anni.
Filmografia
- Body and Soul, regia di Oscar Micheaux (1925)
- Camille, regia di Ralph Barton (non accreditato) (1926)
- Borderline, regia di Kenneth MacPherson (1930)
- The Emperor Jones, regia di Dudley Murphy (1933)
- Bozambo (Sanders of the River), regia di Zoltan Korda (1935)
- La canzone di Magnolia (Show Boat), regia di James Whale (1936)
- Song of Freedom, regia di J. Elder Wills (1936)
- Big Fella, regia di J. Elder Wills (1937)
- King Solomon's Mines, regia di Robert Stevenson (1937)
- Jericho, regia di Thornton Freeland (1937)
- The Proud Valley, regia di Pen Tennyson (1940)
- Native Land, regia di Leo Hurwitz e Paul Strand (1942)
- Destino (Tales of Manhattan), regia di Julien Duvivier (1942)
- Il canto dei fiumi (The Song of the Rivers), regia di Joris Ivens (1954) - documentario
Onorificenze
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Paul Robeson
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Robeson
Collegamenti esterni
- The Paul Robeson Foundation, Inc.
- Premi di Paul Robeson
- La collezione di Paul Robeson
- Musica & Memoria / Paul Robeson - Monografia www.musicaememoria.com
- Discografia
- (EN) 0732079, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 197471 · ISNI (EN) 0000 0001 0861 7396 · SBN TO0V383852 · Europeana agent/base/146903 · LCCN (EN) n80064276 · GND (DE) 118601555 · BNE (ES) XX1251630 (data) · BNF (FR) cb138990678 (data) · J9U (EN, HE) 987007267164305171 · NSK (HR) 000720003 · NDL (EN, JA) 00525591 · CONOR.SI (SL) 66944611 |
---|