Nati nel 1851
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Giuseppe Albertotti, medico e scienziato italiano († 1936)
- Antoni Amatller, imprenditore, collezionista d'arte e fotografo spagnolo († 1910)
- Raffaello Barbiera, giornalista e scrittore italiano († 1934)
- Martinus Willem Beijerinck, microbiologo e botanico olandese († 1931)
- Bartolomeo Bezzi, pittore italiano († 1923)
- Frank Hagar Bigelow, meteorologo statunitense († 1924)
- Giuseppe Cambiaghi, imprenditore italiano († 1925)
- Guido Carocci, storico italiano († 1916)
- Luigi Cesana, giornalista italiano († 1932)
- Jose Chavez y Chavez († 1924)
- George C. Cox, fotografo statunitense († 1903)
- Edoardo Daneo, politico e avvocato italiano († 1922)
- Augusto Donati, avvocato italiano († 1903)
- Julien Dupré, pittore francese († 1910)
- Victor Ehrenberg, giurista tedesco († 1929)
- Giovanni Enrico, ingegnere italiano († 1909)
- Elizaveta Fëdorovna Ermolaeva, rivoluzionaria russa
- Luis Ricardo Falero, pittore spagnolo († 1896)
- William Fawcett, botanico inglese († 1926)
- Siegmund Gabriel, chimico tedesco († 1924)
- Mikolaj Habdank Kruszewski, linguista polacco († 1887)
- Martin Hartmann, orientalista tedesco († 1918)
- Marie Heilbron, soprano belga († 1886)
- Pierre Henri Hugoniot, ingegnere francese († 1887)
- Abdülhak Hâmid Tarhan, poeta turco († 1937)
- Nikolaos Kalogeropoulos, politico greco († 1927)
- Francesco Koristka, ottico e imprenditore italiano († 1933)
- Spyridon Lambros, politico greco († 1919)
- James Lang, calciatore scozzese
- Julius Langbehn, storico dell'arte e filosofo tedesco († 1907)
- Albert Lynch, pittore peruviano († 1912)
- Ma Weiqi, insegnante cinese († 1886)
- Alexander Macfarlane, matematico scozzese († 1913)
- Evan George Mackenzie, britannico
- Emilio Magistretti, pittore italiano († 1936)
- Ugo Manaresi, pittore italiano († 1917)
- Auguste Manga Ndoumbe, politico camerunese († 1908)
- Giovanni Meritani, politico italiano († 1932)
- Luciano Nicoletti († 1905)
- Thomas Perrott, generale britannico († 1919)
- Alberto Pestalozza, compositore italiano († 1934)
- Enrico Reinach, attore teatrale italiano († 1929)
- Martin Röder, compositore tedesco († 1895)
- Francisco Gomes Teixeira, matematico portoghese († 1933)
- Tancredi Tibaldi, saggista e scrittore italiano († 1916)
- Adolfo Tommasi, pittore italiano († 1933)
- Giuseppe Augusto Tuccimei, scienziato italiano († 1915)
- Bedros Tourian, poeta, drammaturgo e attore teatrale armeno († 1872)
- Freddie Viggers, generale britannico
- Luigi Viola, archeologo italiano († 1924)
- Georg Karl Wichura, generale tedesco († 1923)
- Cesare Zocchi, scultore italiano († 1922)
- Marie Fox, scrittrice britannica († 1878)
- Enrico dell'Acqua, imprenditore italiano († 1910)
- Franz von Liszt, giurista ungherese († 1919)
- 1º gennaio - Auguste Donny, velista francese
- 6 gennaio - Pasquale Celommi, pittore italiano († 1928)
- 9 gennaio - Giuseppe Gallignani, compositore, organista e direttore d'orchestra italiano († 1923)
- 11 gennaio - Francesco Muscogiuri, scrittore italiano († 1919)
- 14 gennaio - Rainer Ludwig Claisen, chimico tedesco († 1930)
- 14 gennaio - Girolamo Ragusa Moleti, poeta, scrittore e giornalista italiano († 1917)
- 14 gennaio - Genesio Sampieri, fantino italiano
- 15 gennaio - Martin Theodoor Houtsma, arabista olandese († 1943)
- 17 gennaio - Flavio Andò, attore teatrale italiano († 1915)
- 17 gennaio - James Cantlie, medico britannico († 1926)
- 17 gennaio - Alessandro Lisini, storico italiano († 1945)
- 19 gennaio - David Starr Jordan, naturalista statunitense († 1931)
- 19 gennaio - Jacobus C. Kapteyn, astronomo olandese († 1922)
- 21 gennaio - Giuseppe Allamano, presbitero italiano († 1926)
- 21 gennaio - Pietro Frugoni, generale italiano († 1940)
- 21 gennaio - Dante Tavanti, fantino italiano († 1901)
- 23 gennaio - Alfredo Bertesi, politico e imprenditore italiano († 1923)
- 25 gennaio - Arne Garborg, scrittore norvegese († 1924)
- 27 gennaio - Valerio Massimo Bona, dirigente d'azienda italiano († 1898)
- 28 gennaio - Camillo Finocchiaro Aprile, politico e giurista italiano († 1916)
- 29 gennaio - Pierre Carrier-Belleuse, pittore francese († 1932)
- 29 gennaio - Stanislao Falchi, compositore italiano († 1922)
- 30 gennaio - Jacob McGavock Dickinson, politico statunitense († 1928)
- 2 febbraio - José Guadalupe Posada, incisore messicano († 1913)
- 3 febbraio - Charles Adelle Lewis Totten, militare e scrittore statunitense († 1908)
- 7 febbraio - Hugo Tschudi, storico austriaco († 1911)
- 8 febbraio - Kate Chopin, scrittrice statunitense († 1904)
- 9 febbraio - Daniel Scott Lamont, politico statunitense († 1905)
- 12 febbraio - Eugen von Böhm-Bawerk, economista austriaco († 1914)
- 12 febbraio - Enrico Carlo di Borbone-Parma († 1905)
- 14 febbraio - Jacobus Johannes Hartman, filologo, accademico e poeta olandese († 1924)
- 15 febbraio - Nicola Spada, politico italiano († 1930)
- 17 febbraio - Jules Röthlisberger, ingegnere svizzero († 1911)
- 21 febbraio - Karl Wilhelm Diefenbach, pittore tedesco († 1913)
- 22 febbraio - Emilio Gola, pittore italiano († 1923)
- 23 febbraio - Frederick Warde, attore teatrale e attore cinematografico britannico († 1935)
- 24 febbraio - Hermann Paasche, statistico e politico tedesco († 1925)
- 25 febbraio - Chris Madsen, militare e poliziotto danese († 1944)
- 26 febbraio - Emilio Sineo, avvocato e politico italiano († 1898)
- 27 febbraio - Sof'ja Sergeevna Meščerskaja, nobildonna e filantropa russa († 1944)
- 27 febbraio - James Churchward, scrittore britannico († 1936)
- 27 febbraio - Agostino Luigi Devoto, militare statunitense († 1923)
- 1º marzo - Arthur Henry Fitzroy Paget, generale, diplomatico e scrittore britannico († 1928)
- 1º marzo - Edward Ponsonby, VIII conte di Bessborough, storico britannico († 1920)
- 2 marzo - William Waldegrave, IX conte Waldegrave, nobile e politico inglese († 1930)
- 4 marzo - Giulio Musso, pittore italiano († 1915)
- 4 marzo - Alexandros Papadiamantis, scrittore greco († 1911)
- 5 marzo - Václav Brožík, pittore ceco († 1901)
- 5 marzo - Ermete Novelli, attore teatrale italiano († 1919)
- 8 marzo - İsmail Gaspıralı, letterato, editore e politico ucraino († 1914)
- 12 marzo - Lamont Young, architetto e urbanista italiano († 1929)
- 13 marzo - George Newnes, editore inglese († 1910)
- 14 marzo - Paddy Ryan, pugile irlandese († 1900)
- 15 marzo - William M. Ramsay, archeologo scozzese († 1939)
- 16 marzo - Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie († 1918)
- 17 marzo - Gabriele Giovanni Mazza, imprenditore italiano († 1933)
- 18 marzo - Rose Coghlan, attrice britannica († 1932)
- 19 marzo - Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco († 1897)
- 19 marzo - Luigi Acconci, medico italiano († 1900)
- 19 marzo - Adolfo Bartoli, fisico italiano († 1896)
- 19 marzo - Pierre Xavier Emmanuel Ruffey, generale francese († 1928)
- 19 marzo - Vittorio Savorini, storico, geografo e insegnante italiano († 1925)
- 19 marzo - Roque Sáenz Peña, politico argentino († 1914)
- 20 marzo - Pietro Abbà Cornaglia, compositore italiano († 1894)
- 22 marzo - Giuseppe Nascimbeni, presbitero italiano († 1922)
- 23 marzo - Filippo Castracane degli Antelminelli, arcivescovo cattolico italiano († 1899)
- 24 marzo - Francis Bannerman VI, imprenditore statunitense († 1918)
- 27 marzo - Ruperto Chapí, compositore spagnolo († 1909)
- 27 marzo - Joseph Taylor, calciatore scozzese († 1888)
- 27 marzo - Vincent d'Indy, compositore francese († 1931)
- 28 marzo - Carolina Invernizio, scrittrice italiana († 1916)
- 28 marzo - Bernardino Machado, politico portoghese († 1944)
- 1º aprile - Bernardo III di Sassonia-Meiningen († 1928)
- 1º aprile - Jacques Bertillon, statistico francese († 1922)
- 1º aprile - Bruno von Mudra, generale tedesco († 1931)
- 2 aprile - Adol'f Davidovič Brodskij, violinista russo († 1929)
- 6 aprile - Guillaume Bigourdan, astronomo francese († 1932)
- 9 aprile - Pietro Cella, militare italiano († 1896)
- 10 aprile - Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte, cardinale italiano († 1948)
- 10 aprile - Giulio Vaccaro, arcivescovo cattolico italiano († 1924)
- 12 aprile - Edward Walter Maunder, astronomo britannico († 1928)
- 13 aprile - William Quan Judge, filosofo e scrittore irlandese († 1896)
- 15 aprile - Auguste Dubail, generale francese († 1934)
- 16 aprile - Ernst Josephson, pittore svedese († 1906)
- 17 aprile - Friedrich von Duhn, archeologo tedesco († 1930)
- 20 aprile - Eduardo Acevedo Díaz, scrittore uruguaiano († 1921)
- 20 aprile - Siegmund Lubin, produttore cinematografico tedesco († 1923)
- 20 aprile - Torakusu Yamaha, imprenditore giapponese († 1916)
- 23 aprile - Carl Sofus Lumholtz, esploratore, etnologo e naturalista norvegese († 1922)
- 24 aprile - Morgan Earp, statunitense († 1882)
- 2 maggio - Giuseppe Primoli, nobile italiano († 1927)
- 3 maggio - Vittorio Marchi, medico e neuroscienziato italiano († 1908)
- 4 maggio - Thomas Dewing, pittore statunitense († 1938)
- 5 maggio - Raffaele Ursini, pittore italiano († 1944)
- 6 maggio - Luigi Broggi, architetto italiano († 1926)
- 6 maggio - Aristide Bruant, cantautore e cabarettista francese († 1925)
- 7 maggio - Adolf von Harnack, teologo e storico delle religioni tedesco († 1930)
- 9 maggio - Carlo De Stefani, geologo e paleontologo italiano († 1924)
- 11 maggio - Maria Teresa Nuzzo, religiosa e medico maltese († 1923)
- 13 maggio - Horace Darwin, ingegnere inglese († 1928)
- 15 maggio - Herbert Lawford, tennista britannico († 1925)
- 20 maggio - Emile Berliner, inventore tedesco († 1929)
- 21 maggio - Léon Bourgeois, politico francese († 1925)
- 30 maggio - Benno Erdmann, filosofo e psicologo tedesco († 1921)
- 31 maggio - Ettore Sacchi, avvocato e politico italiano († 1924)
- 3 giugno - Wilhelm von Schoen, diplomatico tedesco († 1933)
- 6 giugno - Angelo Moriondo, inventore italiano († 1914)
- 6 giugno - Giulio Prinetti, imprenditore e politico italiano († 1908)
- 8 giugno - Francis Hepburn Chevallier-Boutell, ingegnere e dirigente sportivo inglese († 1937)
- 9 giugno - Carlo Giuseppe Bonaparte, politico statunitense († 1921)
- 12 giugno - Oliver Joseph Lodge, fisico britannico († 1940)
- 13 giugno - Anton Haus, ammiraglio austriaco († 1917)
- 13 giugno - Luigi Nava, generale italiano († 1928)
- 13 giugno - Domenico Svampa, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1907)
- 16 giugno - Peter Adler Alberti, politico danese († 1932)
- 16 giugno - Georg Jellinek, filosofo e giurista austriaco († 1911)
- 17 giugno - Matteo Mazziotti, politico e storico italiano († 1928)
- 17 giugno - Karl Moritz Schumann, botanico tedesco († 1904)
- 19 giugno - Fernand de Montessus de Ballore, geofisico francese († 1923)
- 1º luglio - Smith Streeter, giocatore di roque statunitense († 1931)
- 5 luglio - William Brewster, ornitologo statunitense († 1919)
- 5 luglio - Annibale Maria Di Francia, presbitero italiano († 1927)
- 8 luglio - Arthur Evans, archeologo inglese († 1941)
- 10 luglio - Friedrich Leo, filologo tedesco († 1914)
- 10 luglio - Friedrich von Wieser, economista e sociologo austriaco († 1926)
- 12 luglio - Juan Gualberto González, politico paraguaiano († 1912)
- 19 luglio - Fortunato Marazzi, generale, politico e scrittore italiano († 1921)
- 20 luglio - Arnold Pick, neurologo e psichiatra ceco († 1924)
- 21 luglio - Sam Bass, criminale statunitense († 1878)
- 23 luglio - Peder Severin Krøyer, pittore norvegese († 1909)
- 27 luglio - Guillermo Billinghurst, politico peruviano († 1915)
- 27 luglio - Hannah de Rothschild, nobildonna inglese († 1890)
- 27 luglio - Johann von Zwehl, generale tedesco († 1926)
- 28 luglio - Theodor Lipps, filosofo e psicologo tedesco († 1914)
- 29 luglio - Elizaveta Nikolaevna Koval'skaja, rivoluzionaria russa († 1943)
- 29 luglio - Abele Parente, ginecologo italiano († 1923)
- 30 luglio - Giuseppe Magini, medico italiano († 1916)
- 30 luglio - Georgij Štakel'berg, generale russo († 1913)
- 31 luglio - Emilio De Marchi, scrittore italiano († 1901)
- 31 luglio - Germain Nouveau, poeta e insegnante francese († 1920)
- 3 agosto - George Francis FitzGerald, fisico irlandese († 1901)
- 4 agosto - Antonio Fiammazzo, filologo italiano († 1937)
- 4 agosto - Francesco Paolo Michetti, pittore e fotografo italiano († 1929)
- 10 agosto - John Armoy Knox, scrittore e giornalista irlandese († 1906)
- 10 agosto - Mysterious Dave Mather, statunitense
- 14 agosto - Doc Holliday, criminale statunitense († 1887)
- 19 agosto - Demetrio Paernio, scultore italiano († 1912)
- 19 agosto - Frans Schollaert, politico belga († 1917)
- 19 agosto - Homer Taylor, arciere statunitense († 1933)
- 20 agosto - Abraham Berge, politico norvegese († 1936)
- 23 agosto - Alois Jirásek, scrittore ceco († 1930)
- 24 agosto - Leone Viale, politico italiano († 1918)
- 25 agosto - Alessandro di Orange-Nassau, principe olandese († 1884)
- 26 agosto - Émile Boirac, psicologo, filosofo e esperantista francese († 1917)
- 28 agosto - Giuseppe Maria Pisani, pittore italiano († 1923)
- 29 agosto - Savina Petrilli, religiosa italiana († 1923)
- 29 agosto - Andrej Ivanovič Željabov, rivoluzionario russo († 1881)
- 2 settembre - Richard Voss, scrittore tedesco († 1918)
- 3 settembre - Ol'ga Konstantinovna Romanova († 1926)
- 3 settembre - Domenico Zaccagna, geologo e mineralogista italiano († 1940)
- 6 settembre - Heinrich Wilhelm Pelizaeus, banchiere tedesco († 1930)
- 8 settembre - Maksim Maksimovič Kovalevskij, storico, sociologo e politico russo († 1916)
- 9 settembre - Mabel Collins, scrittrice inglese († 1927)
- 11 settembre - Enrico Arlotta, politico italiano († 1933)
- 12 settembre - Carlo Borghi, poeta e giornalista italiano († 1883)
- 13 settembre - Walter Reed, medico, ufficiale e batteriologo statunitense († 1902)
- 16 settembre - Emilia Pardo Bazán, scrittrice spagnola († 1921)
- 20 settembre - Henry Stephens Salt, attivista e saggista inglese († 1939)
- 21 settembre - John Henry Tilden, medico statunitense († 1940)
- 30 settembre - Carlo Anadone, fotografo italiano († 1941)
- 2 ottobre - Ferdinand Foch, generale francese († 1929)
- 4 ottobre - Emanuele Alberto Guerrieri di Mirafiori († 1894)
- 5 ottobre - Thomas Pollock Anshutz, pittore statunitense († 1912)
- 5 ottobre - Francesco Guicciardini, politico italiano († 1915)
- 7 ottobre - Alexander Bonsor, calciatore inglese († 1907)
- 8 ottobre - Solone Ambrosoli, numismatico italiano († 1906)
- 9 ottobre - Arturo Colautti, giornalista, scrittore e librettista italiano († 1914)
- 13 ottobre - Ignazio Marsengo-Bastia, magistrato e politico italiano († 1910)
- 15 ottobre - Ambrogio Bazzero, scrittore e poeta italiano († 1882)
- 15 ottobre - Vittore Grubicy de Dragon, pittore, incisore e critico d'arte italiano († 1920)
- 15 ottobre - George Foot Moore, storico e teologo statunitense († 1931)
- 17 ottobre - Reginald Courtenay Welch, calciatore inglese († 1939)
- 18 ottobre - Pietro Ponzo († 1921)
- 19 ottobre - Myeongseong di Joseon († 1895)
- 24 ottobre - Giuseppina Pasqua, mezzosoprano italiano († 1930)
- 28 ottobre - Aleksandr Aleksandrovič Bunge, zoologo e esploratore russo († 1930)
- 30 ottobre - Leonhard Hess Stejneger, zoologo norvegese († 1943)
- 31 ottobre - Luisa di Svezia († 1926)
- 31 ottobre - Alfred III di Windisch-Grätz, politico, archeologo e storico austriaco († 1927)
- 1º novembre - Élisabeth Dmitrieff, rivoluzionaria russa
- 5 novembre - Charles Dupuy, politico francese († 1923)
- 5 novembre - Edward Robert Hughes, pittore inglese († 1914)
- 5 novembre - Emile Pierre Ratez, violista, compositore e musicista francese († 1934)
- 6 novembre - Charles Dow, giornalista statunitense († 1902)
- 9 novembre - Enrico Chiaradia, scultore italiano († 1901)
- 10 novembre - José María Yermo y Parres, presbitero messicano († 1904)
- 16 novembre - William Morrow, calciatore nordirlandese († 1922)
- 17 novembre - Dmitrij Borisovič Golicyn, generale russo († 1920)
- 17 novembre - Arthur Somerset († 1926)
- 18 novembre - Henry Céard, scrittore e drammaturgo francese († 1924)
- 18 novembre - Raffaele Garofalo, magistrato, giurista e criminologo italiano († 1934)
- 18 novembre - Robert John Wynne, politico statunitense († 1922)
- 20 novembre - Margherita di Savoia († 1926)
- 21 novembre - Desiré-Félicien-François-Joseph Mercier, cardinale, arcivescovo cattolico e filosofo belga († 1926)
- 21 novembre - T. O'Conor Sloane, curatore editoriale statunitense († 1940)
- 21 novembre - Leslie Ward, pittore inglese († 1922)
- 23 novembre - Camille Barrère, diplomatico francese († 1940)
- 27 novembre - Friedrich Bertram Sixt von Armin, generale tedesco († 1936)
- 27 novembre - Ferruccio Vivanti, imprenditore italiano († 1906)
- 28 novembre - Albert Grey, IV conte Grey, nobile e politico inglese († 1917)
- 28 novembre - Philip A. Herfort, violinista e direttore d'orchestra tedesco († 1921)
- 30 novembre - Felice Bisleri, patriota italiano († 1921)
- 30 novembre - Andrea Costa, politico italiano († 1910)
- 30 novembre - Gerolamo Rovetta, scrittore e drammaturgo italiano († 1910)
- 8 dicembre - Émile Schuffenecker, pittore francese († 1934)
- 10 dicembre - Melvil Dewey, bibliotecario statunitense († 1931)
- 15 dicembre - Felix von Hartmann, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco († 1919)
- 16 dicembre - Theo de Meester, politico olandese († 1919)
- 20 dicembre - Isabella di Borbone-Spagna, spagnola († 1931)
- 20 dicembre - Knut Wicksell, economista svedese († 1926)
- 22 dicembre - Louis Napoléon Murat, cavaliere francese († 1912)
- 22 dicembre - Giuseppe Poloni, fisico italiano († 1887)
- 24 dicembre - Édouard de Castelnau, generale francese († 1944)
- 26 dicembre - Melchior Treub, botanico olandese († 1910)
- 27 dicembre - Max Judd, scacchista statunitense († 1906)
- 30 dicembre - Asa Griggs Candler, imprenditore statunitense († 1929)
- 31 dicembre - Charles Chubb, ornitologo britannico († 1924)
- 31 dicembre - Emil Ábrányi, letterato ungherese († 1920)