Discussione:Ebolavirus


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Buggia in merito all'argomento Eccessivo "Medichese"

Ultimo aggiornamento

La notizia del buon esito della fase I del vaccino sembra reale. Inserisco un link di verifica:

Oks 01:20, 5 mar 2006 (CET)Rispondi


Ma vi pare un articolo serio questo? Stiamo parlando di un virus mortale e si parla di impatto culturale, del suo "fascino" (FASCINO????), di videogame..... Qualche virologo intervenga e aggiusti la situazione.

Purtroppo il link fornitoci da Oks sembra essere scaduto! Comunque la notizia sembra veritiera! Si spera sia così per l'umanità!

--Matcham84 17:17, 11 feb 2008 (CET)Rispondi

Epidemie

Nello spostamento della voce su febbre emorragica da Ebola l'intero paragrafo inerente le epidemie è stato spostato da questa a quella voce. A mio parere un paragrafo, anche ridotto, che possa fornire un link alla voce Epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa Occidentale del 2014 cioè l'attuale, sarebbe opportuno. Credo che un lettore che si voglia interessare di Ebola possa gradire un link di questo genere. Perché non semplificargli la vita?.--Frivadossi (Un attimo!!) 13:54, 22 ago 2014 (CEST)Rispondi

perfettamente d'accordo, magari come sottoparagrafi di "febbre emorragica da ebola" e, come dici giustamente, che non sia troppo lungo. --Adert (msg) 10:44, 23 ago 2014 (CEST)Rispondi

"Utilizzo in prodotti della cultura di massa"

Prendendo spunto anche da quello che ha scritto l'utente anonimo poco sopra, ha senso questo paragrafo? Soprattutto frasi come "Il fascino per il virus è dovuto probabilmente all'alto tasso di mortalità fra i soggetti colpiti, alla sua natura misteriosa e alla sua tendenza a provocare raccapriccianti perdite di sangue dagli orifizi corporei." ?? --Adert (msg) 12:15, 23 ago 2014 (CEST)Rispondi

- Concordo, provvedo all'eliminazione temporanea del paragrafo che non sembra avere valenza enciclopedica e comunque non documentata accuratamente. --MNepi (msg) 13:05, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi

Eccessivo "Medichese"

Non vorrei passare per ignorante, ma credo che questa voce sia scritta in un "medichese" altamente incomprensibile e piuttosto ostico per chi non è del settore (tipo me). Personalmente ho dovuto aprire e cercare su Wikipedia più di una voce per tentare di capire quello che leggevo. Cosa che generalmente mi può succede con altre tematiche e altre voci, ma non certo 1 parola ogni 2. Lo faccio notare perché credo che lo scopo di un'Enciclopedia sia quello di infondere il sapere in chi non sa, mentre un'Enciclopedia Medica ha un altro scopo. Poi non so, magari son proprio ignorante io... --79.50.123.117 (msg) 17:20, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi

Grazie per il parere. Se con i link hai avuto le spiegazioni necessarie alla comprensione penso che il testo possa anche andare bene così, vista anche la natura ipertestuale di questa enciclopedia. È anche un modo per apprendere informazioni aggiuntive. (Non sono un medico e questo è solo il mio parere personale.) --Buggia 17:25, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Ebolavirus".