Perchè viene annullata la mia pagina?

Perchè viene annullata la mia pagina? Non capisco. --84.222.227.200 (msg) 14:37, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Perché Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito. La cosa ti è stata spiegata più volte anche nella tua pagina utente. Tentare di ricreare la pagina anche da utente non registrato non cambia la sostanza. --LukeWiller [Scrivimi] 14:42, 1 ott 2014 (CEST).[rispondi]

Ripristino di una pagina

La pagina non l'ho creata io ma vi chiedo di ripristinare la pagina della prima stagione di Binny und der Geist (link: https://it.wikipedia.org/wiki/Prima_stagione)

--Marco962465 (msg) 20:29, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]

non serve nessuna sprotezione/ripristino, ti segnalo che la pagina dovrebbe avere come titolo: Episodi di Binny und der Geist (prima stagione) in quanto Prima stagione è una pagina che non va bene ordunque la puoi creare anche te. --.snoopy. 20:36, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Contributo volontario a sostegno Wikipedia

Perché non attivate anche la modalità SMS per il versamento del contributo? Per es. io, in questo momento, non dispondo dei dati "carta", con un SMS avrei già contribuito. Grazie dell'attenzione.

--Ddangelo7 (msg) 08:58, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Potremmo anche essere d'accordo con te ma in ogni caso gli amministratori non possono fare niente in merito, non si tratta di compiti tecnici che possono essere risolti localmente, è una cosa di competenza di Wikimedia, non di Wikipedia. --Pil56 (msg) 11:23, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ripristino pagina Vesna Pavan

Chiedo che venga ripristina la pagina Vesna Pavan. I testi inseriti sono stati rielaborati dal sito dell'autrice stessa che mi ha incaricato di gestire la sua pagina su wikipedia.

--Massimilianopini (msg) 10:48, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

A parte il fatto che la voce non è stata cancellata ma è regolarmente presente, suggerisco un'attenta lettura di WP:COMMISSIONE, oltre al fatto che, in ogni caso, non si tolgono gli avvisi apposti sulle voci, perlomeno fino a quando non sono venuti meno i motivi indicati sugli stessi. --Pil56 (msg) 11:16, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Giusto per chiarire fino in fondo: aggiungo che la voce Vesna Pavan non appartiene all'autrice ma al progetto Wikipedia e a tutti gli utenti di Wikipedia con pari e totale dignità. In altre parole: non sono previsti "gestori" delle voci e quindi non sei né il "gestore unico" della voce né possiedi particolari o speciali diritti di precedenza o di prelazione sui contenuti della voce stessa rispetto a tutti gli altri utenti. Quindi, non essendo la voce in alcun modo un "canale ufficiale" della persona a cui essa è intitolata (che, per inciso, non può accampare alcun diritto sulla voce presente su Wikipedia), tutte le informazioni che non rientrino nello scopo e nelle linee guida di Wikipedia (che è una "enciclopedia" e non uno strumento di "presenza sul web") possono essere rimosse da chiunque in piena libertà né si può avanzare la richiesta che la voce venga "congelata" in una determinata versione. --L736El'adminalcolico 12:24, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ripristino Pagina

La pagina di Pro Evolution Soccer 2015 è stata eliminata per: "Oggetto dell'intervento, inserito dall'autore: (C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV". La pagina non era né palesemente non enciclopedica e nemmeno una pagina promozionale. Chiedo il ripristino della pagina e la verifica dei contenuti.

PS: chiedo la revisione anche di Uncharted 4: A Thief's End e di Halo 5: Guardians. Se queste pagine non avevano un contenuto palesemente non enciclopedico chiedo gentilmente il ripristino.

--Francescoiga 19:42, 2 ott 2014 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Francescoiga (discussioni · contributi) 19:45, 2 ott 2014‎ (CEST).[rispondi]

  Non fatto per tutte le voci indicate. Wikipedia è una enciclopedia e non un sito di anticipazioni o rumours su prodotti futuri. In materia di videogiochi, possono essere enciclopedici solo quelli che vengono effettivamente messi in distribuzione e solo dopo che vengono messi in distribuzione. "Promozionale", su Wikipedia, per inciso, non significa tanto "pubblicitario" quanto "cercare di presentare come enciclopedico qualcosa che enciclopedico (ancora) non è", a maggior ragione se si tratta di anticipazioni. Leggi anche WP:COSA METTERE e WP:SFERA. --L736El'adminalcolico 20:42, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ripristino pagine Pro Evolution Soccer 2015

Seguendo il ragionamento che è una pagina promozionale, potete togliere metà di wikepidia

--151.74.202.190 (msg) 21:13, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Non so di preciso a cosa tu ti riferisca, comunque leggi Wikipedia:Ragionamento per analogia. --Syrio posso aiutare? 21:17, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Seguendo il ragionamento che è una pagina promozionale, potete togliere metà di wikepidia. Oltretutto la pagina in inglese esiste, per cui la verità è che VOLETE non inserirla.

--151.74.202.190 (msg) 21:18, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Quello che fanno su Wikipedia in inglese (o in qualsiasi altra lingua) non ci tange minimamente, abbiamo criteri diversi. --Syrio posso aiutare? 21:24, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]
  Non fatto: di nuovo da queste parti? --Nicolabel 01:08, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Aggiungo: la prossima richiesta su questa voce (e collegate), sarà considerata abuso della pagina di servizio, con tutto ciò che ne consegue (compreso il blocco dell'utenza registrata in caso di CU positivo sull'indirizzo IP).--L736El'adminalcolico 08:33, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Sblocco Vincenzo Crimaco

--151.75.228.223 (msg) 00:36, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Non fatto E' stata inibita la creazione della voce dopo che era stata cancellata per 6 volte (e da 6 diversi amministratori) per palese assenza di rilevanza enciclopedica. Quando ci saranno fatti nuovi in grado di attribuire una sufficiente rilevanza al soggetto, scrivi in sandbox la voce e verifica al Progetto:Musica l'esistenza di consenso per la sua creazione. Solo allora ripassa da questa pagina. --Nicolabel 01:07, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Scusate ho fatto una cacata

Vorrei sapere se si possono anonimizzare questi due miei edit:

Ve lo chiedo perché nel campo oggetto ho per errore copincollato una delle mie password al posto del commento aggiuntivo (non è di Wiki).

Scusatemi per la cacata.

--Umberto NURS (msg) 10:51, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto--Gac 11:02, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Aspettando Calciomercato

chiedo che la pagina aspettando calciomercato sia sbloccata --Sportitalia24 (msg) 18:19, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

SI News

Chiedo che la pagina SI News sia sbloccata

--Sportitalia24 (msg) 18:21, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Non fatto Wikipedia non è il bollettino del palinsesto di questa o quella emittente. La spatafiata di voci iperminimali create a raffica sull'attuale programmazione ha poco o nulla a che vedere con l'enciclopedia. --L736El'adminalcolico 18:49, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Senza una motivazione valida (inerente a WP:E) non si possono accogliere richieste del genere. Inoltre non è possibile usare un nome utente coincidente con quello di aziende. --Buggia 21:21, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

blocco

Buona sera, vorrei il blocco infinito della mia utenza.

--Erpuponeromanista (msg) 21:58, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 22:22, 3 ott 2014 (CEST).[rispondi]

Ancora su Pro Evolution Soccer 2015

Come scrivevo poche righe sopra, per quale motivo gli album musiclai annunciati sono presenti e i videogiochi no?

Inutile che mi linki il regolamento. Non siete coerenti.

Grazie e buona serata E scusate ancora. Sarà l'ultima volta che disturbo su questo argomento.

--151.74.204.194 (msg) 18:29, 4 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Per quel che mi riguarda una cosa è certa: hai stufato. Con questo stillicidio hai solo fossilizzato una banale e risolvibile questione, e francamente non ne capisco il motivo. Spero che ci sia un sysop pronto a scusarti come chiedi. --93.62.18.90 (msg) 20:23, 4 ott 2014 (CEST)[rispondi]
E in ogni caso: anche gli album musicali annunciati non sono presenti: le pagine degli album pubblicate prima della data di uscita vengono cancellate regolarmente in immediata. Quindi, la coerenza è piena e totale. E ora basta.--L736El'adminalcolico 18:33, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Modifica pagina "lente a contatto"

Ciao a tutti,

È stato recentemente aggiunto un paragrafo alla pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Lente_a_contatto

Il paragrafo non solo è sgrammaticato, ma è un elogio alla creazione delle lenti a contatto cosmetiche da gatto giapponesi.

Per quanto possa essere d'accordo con l'autore, credo non sia pertinente con l'articolo.

Potreste controllare?

Grazie --92.251.255.13 (msg) 19:11, 4 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto da altri --ignis scrivimi qui 21:05, 4 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Nome utente da verificare

user:Mazzarinoviaggi mi sembra un nome contrario alle linee guida, ieri per esempio è stato segato un "Immobbiliare..." se non altro per coerenza--Pierpao.lo (listening) 10:37, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto-- euparkeria 11:21, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Per Piacere Questo e il Testo che Vorrei pubblicare su Wikipedia. se mi date un Ok .

Per Piacere Questo e il Testo che Vorrei pubblicare su Wikipedia. se mi date un Ok

Enzo Meli
spostato a Discussioni progetto:Televisione--Pierpao.lo (listening) 11:40, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]
E in ogni caso, gli amministratori non sono una redazione e non danno alcun ok preliminare ai testi da pubblicare, non più di qualsiasi altro utente o progetto. --L736El'adminalcolico 18:34, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Una pagina Wikipedia per Roberto Insigne

Data l'ultima tripletta in campionato, e 6 reti in 7 partite di lega pro, credo che sia giusto creare una pagina per Roberto Insingne, visto che ora è a tutti gli effetti un calciatore professionista e ci sono calciatori meno degli di nota che ne hanno già una.

--MarioMarvels (msg) 23:03, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Non fatto Questa questione va rivolta prima di tutto a Discussioni progetto:Calcio, non agli amministratori che non sono una redazione né hanno compiti di redazione.--L736El'adminalcolico 09:06, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Sansalvo.net è nella black list ?!

Mi sono registrato da poco su wikipedia. Sto cercando di dare il mio contributo. Ho cercato di aggiungere un collegamento esterno alla pagina di San Salvo la località abruzzese in cui vivo. Il collegamento è al giornale www.sansalvo.net di cui sono editore. Niente di più appropriato e credo interessante per i visitatori interessati alla voce San Salvo. Ho scoperto invece che inspiegabilmente o spigabilmente per un sabotaggio il sito è inserito nella black list... Rammarico.. stupore... sconcerto... --Antoniocilli (msg) 11:27, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Spigabilmente non si tratta di sabotaggio, ma di banale promozione. Cercare di inserire il proprio sito, non è il massimo :-) Ciao, --Gac 12:55, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Il sito si trova nella blacklist in seguito al tentativo di inserimento su una ventina di voci. La motivazione che rende possibile la rimozione è indicata qui, richieste che non soddisfano detto requisito non vengono prese in considerazione. --M/ 13:46, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Rimozione blocco Expedition 42

Chiedo di rimuovere la protezione alla pagina Expedition 42 perché la missione è diventata di attualità. È stata confermata dall'ESA, è stata citata in molti giornali specifici e se ne è discusso nel progetto di riferimento. Preliminarmente, ho creato la pagina nella mia sandbox personale.

--Vespiacic (msg) 11:56, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto --Nicolabel 13:53, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Spostamento procedura di cancellazione conclusa

La pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Friend zone/1 sembra avere un titolo fuori standard:; credo sia da spostare a Wikipedia:Pagine da cancellare/Friend zone. --Gce ★★ 12:33, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto --Nicolabel 13:56, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

sblocco pagina Alessio Sundas

Buongiorno, volevo chiedere lo sblocco della pagina Alessio Sundas. Nel riscriverla cercheremo di evitare ogni forma di promozione, inserendo il personaggio quale autore e conduttore televisivo di programmi quali "la moda più moda", "Models in tour", "curriculum".Grazie

--Llillibit (msg) 13:28, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

cercheremo ? Chi sareste, esattamente? Un'agenzia pubblicitaria? Un gruppo di professionisti? Avete letto wikipedia:COMMISSIONE ? Fateci sapere, grazie --Gac 13:34, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Richiesta ripristino File:Silone d'Oro.jpg

Si prega di ripristinare l'immagine cancellata che è di mia proprietà. Grazie

--WikiMonferrato (msg) 16:13, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Trattasi di copyviol; nella tua pagina c'è un avviso che ti spiega tutto. L'hai letto? --Gac 17:31, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Caricamento immagine del logo dell'Associazione KOMERA RWANDA.

Qualche giorno fa Yann ha cancellato l'immagine del logo di Komera Rwanda presente nella relativa pagina adducendo che era già presente nel web. L'immagine è di fantasia e disegnata interamente da me e attualmente è utilizzata com logo dell'Associazione di volontariato Komera Rwanda della quale sono vice-presidente. Ho ricaricato l'immagine si wiki Commons col nome Logo-Komera-Rwanda.jpg e curando di indicare la proprietà mia dell'immagine e indicando come immagine liberamente disponibile come Copyright. Immediatamente Vegetable minaccia di cancellarla perchè già presente nel web in www.komerarwanda.org. Per forza.... è il logo della associazione che rappresento ed è nella home page del sito www.komerarwanda.org ma l'immagine è mia e ho dato licenza libera nel web. Potete aiutarmi a venire a capo di questa storia e ripristinare l'immagine nella pagina gi Komera Rwanda? Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi.

--Huye (msg) 17:35, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Gli amministratori di it.wiki non hanno competenza su Commons, su cui operano altri amministratori che non sono collegati agli amministratori di it.wiki. Ad ogni modo, l'immagine è stata caricata su un sito protetto da copyright e quindi diventa automaticamente coperta da copyright, come tutti i contenuti del sito e di conseguenza anche il caricamento su Commons non è corretto, per lo stesso motivo. L'azione di Yann quindi è stata corretta. Ti suggerisco di leggere molto attentamente quanto riportato su WP:Copyright immagini e su cosa si deve fare per poter usare immagini non libere. Non è sufficiente che tu dica "è mia e la rilascio" in un messaggio come questo, le cose son più complesse e deve essere coinvolta direttamente anche Wikimedia Foundation, trovi tutte le istruzioni su WP:RILASCIA. P.S Aggiungo come osservazione anche il fatto che sulla home page del tuo sito sia presente in bella evidenza il link alla voce corrispondente su Wikipedia (che non è uno strumento di presenza sul web né un equivalente dei social network) affiancato alla pari alla pagina facebook e all'account twitter, come se la voce su Wikipedia fosse di "vostra proprietà" e soprattutto un vosto "canale ufficiale", potrebbe far considerare l'inserimento della voce come finalizzato alla promozione dell'associazione, cosa che non è consentita dal progetto. Questo considerando anche il dato che i contenuti della voce sono di fatto un clone di un sito web istituzionale. --L736El'adminalcolico 17:54, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Nome utente inappropriato

Segnalo Utente:PROGETTO FORTI, riconducibile all'omonima associazione che sta inserendo collegamenti al proprio sito nelle voci dei Forti di Roma. Per le valutazioni del caso. Grazie.--Flazaza (msg) 13:40, 7 ott 2014 (CEST) --Flazaza (msg) 13:40, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 14:06, 7 ott 2014 (CEST).[rispondi]

sbloccare la creazione di junior tv

--151.44.178.119 (msg) 14:26, 7 ott 2014 (CEST) Per favore sbloccare la pagina Junior TV[rispondi]

  Non fatto Leggi Wikipedia:Pagine da cancellare/Junior Tv (rete televisiva), inizio trasmissioni previsto (non certo) a dicembre ... se ne riparla. --Gac 14:30, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Pdc 29 settembre

Va ancora completata la chiusura delle pdc del 29 settembre. --Mauro Tozzi (msg) 15:01, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

amici wikipediani, CUT

sono un utente appena iscritto e vi chiedo solo se posso creare una pagina su una hack-rom di pokemon:pokemon marron merda --Wikipediano93 (msg) 15:51, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

No. Ad una rapida ricerca non è enciclopedia --ignis scrivimi qui 15:59, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Errore

Egregi sig.ri amministratori

Premettendo il fatto che non avevo idea di dove inserire questo avviso, vi informo che nella pagina indicata nella paretesi (Vincitori del premio Nobel per la pace) c'è un errore sulla riga del 1997: nella colonna della nazione e del motivo sono ripetuti i contenuti della riga precedente, relativa al 1996.

In attesa di svolgimenti mando cordiari saluti

Dott. Giulio Toscana

--79.40.152.112 (msg) 16:44, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto --ignis scrivimi qui 16:59, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Modifica di pagina ad utente bloccato infinito

Chiedo di sostituire Discussioni utente:Wikitotti con {{BloccoInfinito}}: potrei benissimo farlo anche io, ma non lo faccio perché comparirebbe che la pagina è protetta, che non sarebbe. Così facendo sarebbe tutto insieme e IMHO è meglio. --PupyFaki di cosa hai bisogno? 18:54, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto--L736El'adminalcolico 18:59, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Blocco utente

Chiedo il blocco dell'utente Agatino Catarella, poiché ha cancellato di nuovo il template {{Benvenuto}} nonostante l'ammonizione ricevuta. --Mauro Tozzi (msg) 20:11, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Come questo è grave! Un vero crimine!
Ti ho detto che l'ho gia letto... Ho più di 32 000 contribuzioni e non penso più avere bisogno di questo template.
Sono cosi communi, abbusi di potere, qui? --Catarella (msg) 20:17, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Non è abuso di potere, è far rispettare le regole. Qui abbiamo la regola che dalla pagina di discussione utente non si possono eliminare i contenuti a piacere (perché non è di proprietà dell'utente a cui è riferita); quello che non vuoi più vedere lo puoi archiviare. --Syrio posso aiutare? 20:21, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Per favore, bloccatemi pure, di ogni modo mi avete tolto ogni voglia di contribuire qui. --Catarella (msg) 20:24, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
  Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 21:02, 7 ott 2014 (CEST).[rispondi]
Scusate, posso dire che trovo questa vicenda un tantino surreale? L'utenza pare sia di madrelingua francese, con qualche difficoltà ad esprimersi in italiano, era presente su Wikipedia in lingua italiana dal 17 gennaio 2014, creata automaticamente quindi, come tutte le utenze create automaticamente, non aveva ricevuto nessun benvenuto dal bot. Il benvenuto è stato invece apposto manualmente solo il 6 ottobre 2014. L'utente non ha rimosso avvisi di vandalismo o di copyviol o di blocco, ma un semplice template di benvenuto che dovrebbe servire per accogliere: possibile che sia invece diventato un motivo di scontro, al punto da far allontanare un utente, che non mi pare abbia mai vandalizzato? A che pro una tale aggressività? Mi autodenuncio: proprio oggi ho temporaneamente reso invisibile il mio template di benvenuto, per rendere più evidente quello della wikipausa: merito un avvisoavvisi? --Euphydryas (msg) 22:01, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
P.S. Sono ancor più convinta che ho bisogno di una wikipausa. Saluti. --Euphydryas (msg) 22:02, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Sottoscrivo le osservazioni di Euphydryas, mi sembra che stavolta si sia stati un po' troppo fiscali. --Pil56 (msg) 23:16, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Abbiamo una linea guida che dice che è vandalismo rimuovere il template Benvenuto????? Ma davvero????? Io non ce l'ho più da non so più quanti anni... O_O --Retaggio (msg) 23:17, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Richiesta di blocco immotivata, giallo eccessivo e blocco dell'utenza alla velocità della luce. Ce la facciamo a rimediare?--Dome A disposizione! 23:32, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Rimediamo... ;-) --LukeWiller [Scrivimi] 00:00, 8 ott 2014 (CEST).[rispondi]
Sì il blocco in questa vicenda era più che eccessivo come francamente era più che eccessiva la richiesta. Vediamo di non esagerare, siamo qua per aiutare a tutelare il progetto ma non per fare gli sceriffi-blocca-tutto. WP:BUON SENSO. --L736El'adminalcolico 09:27, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Penso sarebbe il caso di rimuovere il blocco sia all'utenza che alle pagine utente e di discussione, per dargli un po' di tempo per decidere "a freddo" se vuole davvero abbandonare la nostra wikipedia (e sperando che ci ripensi). --Retaggio (msg) 09:53, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Utente sbloccato. --Aplasia 10:17, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Grazie Aplasia, anche per quello che hai scritto all'utente. --Euphydryas (msg) 10:33, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Grazie per lo sblocco. Scusate se non parlo tanto bene l'italiano, non è mi madrelingua e l'ho imparato da solo, per amore di questo paese e di suoi abitanti. Infatti sono abbastanza anziano su Wikipedia, pero con il conto utente Utente:MathsPoetry, dal 2009. Ho poche contribuzioni sulla Wikipedia italiana, ma ho sempre fatto contribuzioni construttive, o almeno spero che lo siano state. L'ultima contribuzione l'ho fatta ieri: ho legato Misteri di Osiride con fr:Mystères d'Osiris. Anch'io trovo questo blocco surrealista. Buongiorno. --Catarella (msg) 09:24, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Informazioni su OTRS Ticket#2007110210006948

Mi servono informazioni sulle modalità con cui la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano ha concesso il permesso a pubblicare le opere ottenendo l'OTRS Ticket#2007110210006948. Vorrei replicare la cosa qui: Progetto:Museo_Archeologico_di_Caltanissetta. Grazie

--OppidumNissenae (msg) 06:13, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Potrei sbagliare, ma non è qui che devi fare la richiesta; l'essere amministratori non significa automaticamente avere accesso al servizio OTRS. Meglio che chiedi appunto su Wikipedia:OTRS/Richieste. --Pil56 (msg) 08:26, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Modifica della pagina SAHAJA YOGA

Buongiorno, ieri ho scoperto che chi ha creato la pagina di Sahaja Yoga ha espresso molte opinioni personali (reputate quantomeno offensive per chi segue SAHAJA YOGA) sull' effettiva validità del metodo di meditazione utilizzato. Inoltre ho notato molte calunnie nella sezione critiche:

(((Critiche[modifica | modifica wikitesto] Un opuscolo della INFORM (ente con scopi benefici fondato da Eileen Barker nel 1988 presso la London School of Economics) pubblicato nel 2001 sottolinea i pericoli che potrebbero derivare dall'affidarsi totalmente al Guru e suggerisce che potrebbero esserci forti pressioni psicologiche nel caso un membro voglia lasciare il gruppo, David V. Barrett riporta che critiche al gruppo sono state mosse anche in relazione alla circostanza che in esso si spingerebbero i membri a fare donazioni per pagare i viaggi di Mataji e l'acquisto di costose proprietà. Analoghe critiche sono mosse anche da ex membri I leader della Sahaja Yoga negano ogni addebito affermando anche che il proprio gruppo è riconosciuto come religione sia negli Stati Uniti d'America che in Russia e che ogni membro è libero di entrare o uscire dal gruppo anche se riconoscono che i membri sono invitati a fare donazioni per eventi e progetti ma non per i fabbisogni personali dei leaders . Barret riporta anche che taluni membri sarebbero stati espulsi perché avrebbero resistito all'influenza che Mataji aveva sulle loro vite Le autorità austriache hanno affermato che Nirmala Srivastava era visto come una autorità che non poteva essere messa in dubbio. A Roma, in passato, una scuola Sahaja Yoga ha accettato bambini di due anni. Nel 1988 una TV italiana mostrò immagini di sei bambini che dormivano nello stesso letto, suscitando articoli critici sulla stampa internazionale. Sahaja Yoga viene inoltre nominato nel Rapporto del Ministero dell'Interno sul fenomeno delle sette in Italia del 1998.)))

A nome del collettivo nazionale di SAHAJA YOGA richiedo la cancellazione della sezione sopra riportata. E chiedo il permesso di poter apportare delle modifiche relative al testo completo poichè è stato esposto in modo errato.

Grazie per la comprensione.

--Anna Sahaja Yoga (msg) 09:52, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Non fatto Gli amministratori non sono una redazione e non hanno ruoli di questo tipo. Le affermazioni presenti nella voce alla sezione "Critiche" non sono "opinioni personali" di chi ha scritto la voce, ma non fanno altro che riportare, senza esprimere ulteriori commenti né conclusioni o giudizi di merito, notizie già pubblicate altrove da fonti esterne a Wikipedia, tra cui anche un documento prodotto a livello di enti governativi ufficiali, e tutte le affermazioni sono corredate dell'indicazione dettagliata della fonte da cui sono state tratte (in un caso è riportato anche il testo originale in inglese). Si tratta di affermazioni di cui gli utenti di Wikipedia non possono essere considerati responsabili essendo state espresse da altri in altra sede e su pubblicazioni che per le loro caratteristiche rientrano tra le fonti considerabili come attendibili. Ricordo inoltre che la voce non è protetta e non è richiesto alcun permesso per modificarla. Peraltro, il testo in questione riporta già anche la posizione del gruppo in merito ad alcune di queste critiche, in ossequio a WP:Punto di vista neutrale. Ho comunque verificato, ma solo in veste di semplice utente di Wikipedia e non nell'ambito delle funzioni di admin (che contemplano tutt'altri compiti), la rispondenza tra affermazioni e fonti documentali e ho eliminato le parti di testo che non trovavano riscontro negli articoli indicati come fonte, lasciando però le informazioni verificate come effettivamente presenti nelle fonti citate, nei termini riportati nella voce.--L736El'adminalcolico 13:54, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

NUI

Utente:Viverepalocco

--mapi 14:03, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto--L736El'adminalcolico 14:24, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Cancellazione The_Endless_River - Pink Floyd

Buongiorno, la presente per richiedere la cancellazione di questa pagina: The_Endless_River in quanto l'album non è ancora uscito e quindi, secondo le disposizioni di wiki il contenuto non è enciclopedico.

Grazie

--151.74.213.144 (msg) 15:29, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

In effetti...un po prematuro. L'uscita è prevista per il 10 novembre, anche se la voce (fino a ieri) indicava il 10 ottobre e questo può aver ingenerato l'equivoco dell'uscita imminente. --Gac 15:38, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Il mese di ottobre è stato inserito da me per errore mentre stavo sistemando la voce (nelle versioni antecedenti alle mie ultime modifiche riportava infatti il mese di novembre). --SuperVirtual 16:08, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

ripristino della pagina The Endless River

Per quale motivo è stata cancellata la pagina The Endless River in base al criterio C4: "contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale"? A mio avviso andrebbe ripristinata e, nel caso in cui fosse accertato un dubbio di enciclopedicità, questo andrebbe discusso.

--AlessandroAM 16:52, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Salve agli amministratori, oggi è stata cancellata (immediatamente e senza discussione) la voce relativa a The Endless River con motivazione "(C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV:", motivazione fuori luogo in quanto la pagina rispettava tutti gli standard così come tutte le altre voci attinenti ai dischi musicali. Se ne richiede pertanto il ripristino.
--MasterMike Mex 17:06, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]
  Non fatto Wikipedia non è un sito di anticipazioni. Per quanto riguarda i dischi e gli album musicali, la policy è che la voce si può creare solo dopo l'uscita ufficiale nei negozi, non un mese prima. Se viene creata prima, la voce viene cancellata in immediata con il criterio C4. Per questo genere di cancellazioni, non è previsto alcun tipo di discussione. Per quanto riguarda la voce: dopo che l'album sarà stato pubblicato, non ci saranno problemi ad ospitarla. --L736El'adminalcolico 19:58, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Beh, è un controsenso allora: tralasciando il fatto che ci sono numerose altre voci "d'anticipazione" (chiamiamole così) nella stessa it.wiki, ma la motivazione di cancellazione "per contenuti non-enciclopedici" non ha riscontro qui, in quanto nella stessa pagina in cui si tratta ciò che può stare o no dentro Wikipedia è indicato che possono stare (cito testualmente) Traduzioni di voci presenti su versioni di Wikipedia in altre lingue. Il materiale originale prodotto da ciascuna Wikipedia è fondamentale, visto l'approccio alla conoscenza differente in ogni cultura. Per questo motivo e per il fatto che le voci dovrebbero avere un respiro internazionale, si possono tradurre le voci --> passo fondamentale, in quanto la stessa voce è presente in altre 15 lingue oltre it.wiki e en.wiki (E ricordiamo che it.wiki non è la Wikipedia italiana ma bensì la Wikipedia in lingua italiana, quindi le regole sono le stesse). Inoltre, attestandoci a quanto detto nella pagina che regolamenta ciò che riguarda gli album musicali, è detto che non sono enciclopediche le demo, e non è questo il caso, ma soprattutto non è detto che "gli album non ancora usciti non possano essere voci enciclopediche". Invito pertanto a rivalutare la richiesta. Saluti. --MasterMike Mex 21:18, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]
La motivazione della cancellazione era Contenuto ... promozionale; anticipare un evento non ancora verificatosi significa proprio promuoverlo (anche in senso positivo, ma è comunque una cosa che wikipedia preferisce evitare). Per inciso, questa è la wikipedia in lingua italiana e le regole rispetto alle altre wiki non sono le stesse. Dopo la pubblicazione dell'album sono sicuro che potremo avere la voce. --Gac 22:16, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo. A parte che Wikipedia è un progetto globale, per cui una pagina, se è enciclopedica nella versione inglese, dovrebbe esserlo anche nella versione italiana, ricordo che Wikipedia non ha regole fisse, quindi mi pare azzardato parlare di "regole della Wikipedia in italiano". Mi si potrebbe rispondere dicendomi che magari nessuno si è accorto della non enciclopedicità della voce nelle versioni in altre lingue, ma mi rifiuto di pensare che non se ne sia accorto nessuno in nessuna delle 16 wikipedie che hanno la pagina sul The Endless River. --AlessandroAM 22:37, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Le varie versioni linguistiche di Wikipedia hanno criteri diversi, quindi se qualcosa è enciclopedico su en.wiki o su una qualsiasi delle altre non è detto che lo sia anche qui (tra l'altro en.wiki ha dei criteri più larghi di una porta di calcio, quindi non fa proprio testo). --Syrio posso aiutare? 08:59, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
E in ogni caso: Wikipedia non ha alcun obbligo di rispettare il "tempo reale" né vale la "gara a chi inserisce la voce per primo". Nessuna enciclopedia del mondo ha fretta. Giusto per fare un esempio: la Treccani ha pubblicato la voce relativa a un notissimo attore italiano solo quando ha raggiunto i 40 anni di carriera. Qua non si arriva a questi limiti, ma il senso del discorso è questo: quale motivo c'è di avere tanta fretta, quando basta aspettare un mese e non ci sono problemi? Il giorno in cui si smetterà di equiparare Wikipedia a un servizio news real time o aun surrogato di un motore di ricerca, sarà sempre un gran bel giorno. It.wiki ha le sue policy, che sono diverse da quelle di en.wiki che a loro volta son diverse da quelle di de.wiki. "Promozionale" qua significa "presentare come enciclopedico qualcosa che enciclopedico (ancora) non è", nel caso in questione un disco che non è ancora pubblicato (e le demo non fanno testo). Ultimo ma non da ultimo: "Progetto globale" non significa che anche tutte le policy sono altrettanto automaticamente "globali": le uniche ad essere davvero tali sono WP:PILASTRI, poi il resto è competenza delle singole wiki. Se poi si vuol polemizzare per il gusto di polemizzare, non è questa pagina la sede adatta (ricordo che esiste anche l'abuso di pagina di servizio). Questo è quanto. --L736El'adminalcolico 09:55, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Ma ci mancherebbe altro, qui non vogliamo polemizzare, stiamo solo cercando di capire i reali motivi del rifiuto di una richiesta che vi è stata fatta, dato che ancora nessuno ha indicato esattamente dove sta veramente scritto che ogni wiki (cioè, tra 17 wiki qui siamo gli unici ad aver cancellato la pagina per regole che vorrei vedere) si gestisce diversamente dalle altre (tra l'altro è stata aperta una discussione sul caso nel bar. Quindi nessun abuso di pagina di servizio, per carità. Chiedo solo un po' di chiarezza e fonti certe dalla quale poter fare queste affermazioni. E possibilmente anche evitare contraddizioni dato che un amministratore dice che la voce non è enciclopedica mentre un altro (Gac) dice che lo è ma che lo sarà "dopo". (Voglio precisare altrettanto che qui nessuno sta facendo a gara con nessuno, dato che la voce era già stata creata con una già ampia quantità di informazioni senza stub inutili che allora sarebbero stati non-enciclopedici.) Spero che si riesca a trarre delle conclusioni certe e che non debba pensare che ci venga appioppato "l'abuso di pagina di servizio", dato che stiamo solo cercando di capire. E che quindi non debba pensare ad eventuali "abusi di potere", ma non credo sia questo il caso. --MasterMike Mex 12:28, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
La voce "non è ancora enciclopedica". Lo sarà dopo che l'album è stato pubblicato, quindi "adesso" non lo è (come ha detto Gac): non c'è alcuna contraddizione. Rivolgersi a Discussioni progetto:Musica per ulteriori delucidazioni. Le policy di it.wiki sono queste: resta il fatto che non c'è alcun motivo per tutta questa "fretta di anticipare". Fai come si fa sempre in questi casi: metti il testo in una tua Sandbox e non appena l'album viene pubblicato, pubblica anche la voce. Dove sta scritto che ogni wiki si gestisce per conto proprio? È uno dei pilastri, si chiama WP:CONSENSO. Ogni comunità wiki decide sulla base del proprio consenso e quindi è ovvio e naturale che comunità wiki diverse possano adottare policy diverse, in base al risultato del consenso locale, vedi Wikipedia:Raccomandazioni e linee_guida.--L736El'adminalcolico 14:37, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Allora il primo punto di questa pagina per quale motivo sta lì? [...]"Singoli eventi futuri programmati o attesi - come le Olimpiadi estive del 2028 - non sono argomenti adatti per una voce. Comunque, eventi astronomici prevedibili, eventi per cui un qualche tipo di pianificazione o preparazione sia rilevante e sia già in corso (come le Olimpiadi estive del 2016), così come eventi con congetture ben documentate possono essere argomenti appropriati per una voce. Nel caso di eventi previsti, il programma ufficiale (se esiste già) potrebbe essere per esempio un argomento appropriato.[...] --MasterMike Mex 15:44, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
EDIT: comunque la questione era già stata rivolta alla pagina del progetto musica, ed alcuni già mostrano il loro consenso al mantenimento della voce. C'è quindi da rivedere le motivazioni della cancellazione, a parer non solo mio. --MasterMike Mex 15:54, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
WP:ANALOGIA: per quanto riguarda gli eventi futuri, decide per consenso il progetto di riferimento e, anche se non c'è una regola universale per tutti gli argomenti di Wikipedia, ci sono regole per ogni argomento. Per gli eventi sportivi, comunque, ci sono dei "paletti" anche per quanto riguarda gli eventi futuri. Per i film, il "paletto" è dato dalla distribuzione al pubblico del trailer ufficiale. Per gli album, il "paletto" è l'uscita nei negozi. Ma questi paletti valgono per "tutti" gli album, "tutte" le Olimpiadi, "tutti" i film. Solo in alcuni casi estremamente particolari si fanno eccezioni, ma sempre e solo dopo dibattito e WP:CONSENSO. Quindi, inutile far paragoni tra album e Olimpiadi eccetera: si confrontano mele con mele e pere con pere, non mele con pere. Per il resto, c'è WP:SFERA. --L736El'adminalcolico 17:50, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Beh, mi rammarica molto il fatto che non ci stiamo intendendo per niente, in quanto non sto paragonando l'album con le Olimpiadi e quant'altro ma soltanto riportando le fonti delle fondamenta di Wikipedia stessa che di questi paletti non ne trova traccia. Sarò ignorante io, per carità, ma giusto perché ignoro l'esistenza di questi paletti potresti per favore indicare dove essi sono riportati? E se davvero questi paletti esistono, per quale motivo la seguente categoria di "Album futuri" ha ragione di esistere? E se veramente si cercano consensi nella discussione del progetto per sopperire all'eventuale dispotismo (perché attualmente pare così, visto che delle richieste di chiarimenti "concreti" non ne vediamo traccia) di un amministratore, perché non vengono ascoltate, dato che alcuni consensi ed eventuali dubbi sono già presenti? Non è questione del "non vedo tutta questa fretta", ma dell'applicare ciò che io (e tutti) vedo scritto sulla stessa Wikipedia. --MasterMike Mex 22:30, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Allora: per cortesia: piantiamola con questa storia del "dispotismo". Per i "paletti": ti è stato detto fino allo sfinimento di leggere WP:E e tutte le pagine sui "criteri" che danno delle indicazioni. Poi ti è stato detto fino allo sfinimento che ci sono le decisioni per WP:CONSENSO prese dai vari progetti: e lì la traccia scritta è negli archivi delle discussioni. Se poi pretendi di torvare codici codicilli regolamenti articoli commi, ti rimando alla lettura di WP:Raccomandazioni e linee guida. Se poi insisti a fare quello che "non capisce" non si sa bene per quale motivo attacandosi in modo pretestuoso a un casus belli privo di fondamento (visto che non hai mai risposto alla domanda "perché tutta questa fretta?"), sei fuori strada. E ora stop: c'è già la discussione al Bar. Se vuoi polemizzare, polemizza là. Non è a questo che serve questa pagina (e questo sì, c'è scritto chiaro e tondo in cima).--L736El'adminalcolico 08:59, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Nome utente

annullato ma credo sia anche NUI.

--151.16.167.236 (msg) 22:05, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

già infinitato per promo (in copyviol) più che per nui--Shivanarayana (msg) 22:20, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Protezione pagina

Per quale motivo la pagina Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Ottobre 2014 è stata protetta?-- Vegetable MSG 09:50, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Perché è prassi proteggere determinate discussioni una volta che sono state concluse e vengono archiviate, esattamente come succede per le procedure di cancellazione una volta terminate.--L736El'adminalcolico 10:07, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Appunto, ma la pagina in oggetto sarà ancora sottoposta a modifiche, cioè tutte le segnalazioni che continueranno ad essere archiviate da qui a fine mese-- Vegetable MSG 10:10, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Ho rimosso la protezione, dal momento che è presumibile che Er Cicero l'abbia semplicemente protetta per sbaglio mentre archiviava una procedura; questo perché non è mai stata prassi quella di proteggere le pagine di archivio ma solo le procedure. --Aplasia 13:51, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Confermo il mio sbaglio, scusatemi. --Er Cicero 11:30, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Redirect di template da cancellare

Il Template:Naz/Olanda va cancellato, ma vorrei sapere se va sostituito anche nel namespace Utente per dire che sia pienamente orfanizzato. Se sì, provvederò alle sostituzioni e vi aggiornerò.

La situazione attuale delle inclusioni è questa.

--Umberto NURS (msg) 16:15, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Pagina Jacopo Saliani

Buongiorno, sono il manager di Jacopo Saliani e lui è un personaggio pubblico, pertanto puo' essere su Wikipedia... Se no sarebbero da rimuoverne una miriade. Aspetto una sua risposta. S&T Agency.

--151.16.108.191 (msg) 17:03, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Voce promozionale e senza fonti su un giovanissimo DJ che, forse, diventerà importante. Wikipedia non promuove i nuovi talenti; quando sarà diventato famoso e conosciuto e quando ci saranno fonti secondarie che ne parlano, potrà avere una sua voce. Non certo su sollecitazione (interessata) del suo manager. --Gac 17:16, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Lazio style radio

Buonasera a voi tutti. Avevo intenzione, visto che la neonata radio romanista Roma Radio ha già una pagina, di creare anche quella relativa a Lazio Style Radio, visto che sono ormai già 3 anni che è on air. Ho visto però che non mi è possibile farlo in quanto tale pagina è già stata bloccata in passato, quando ancora era da considerare voce pubblicitaria. Ora che sono passati ormai 3 anni, e visto che la "gemella" Roma Radio ha una pagina dedicata, volevo chiedere se era possibile sbloccare e ripristinare la voce Lazio Style Radio. In attesa di notizie cari amministratori wikipedici :) --SantiGenti (msg) 21:04, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Non fatto Su Wikipedia non si creano voci per par condicio (vedi WP:ANALOGIA) ma solo sulla base dell'enciclopedicità del singolo argomento considerato a sé stante e non in funzione di altre voci analoghe. In ogni caso, la voce su Roma Radio è stata cancellata dato che l'emittente stessa, proprio perché neonata e a diffusione locale, non presente caratteristiche di enciclopedicità.--L736El'adminalcolico 17:27, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Wheel war

Come da policy, chiedo un breve blocco dell'utente Marcok per edit war (addittura wheel war) alla voce WP:ANALOGIA, come chiaramente evidente dalla cronologia. Io mi astengo da ulteriori modifiche per non commettere la stessa violazione. Se ci sono regole per gli utenti, ci siano anche per gli amministratori che devono dare il buon esempio. Sappiamo bene che quando una modifica non è condivisa, invece che continuare i rollback si torna all'ultima versione stabile, che non è quella che Marcok desidera. Non solo ha espresso la propria opinione sulla vicenda, si è posto pure come colui che deve valutare il consenso e addirittura colui che lo applica. Consenso che, manco a dirlo, corrisponde a ciò che aveva proposto lui (pur in presenza di numerosi utenti palesemente contrari, almeno quattro). --Lucas 10:20, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]

La pagina è Wikipedia:Utenti problematici, non questa. --Gac 10:41, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Mi pare eccessivo aprire una procedura di problematicità per una semplice edit war (che ha già i suoi parametri di blocco ben precisi). Agire così crea una sorta di "corsia preferenziale" solo perché parliamo di admin. Un utente che fa una edit war e danneggia wikipedia per sostenere una propria opinion, nonostante gli sia stato chiesto più volte (gentilmente e poi con fermezza) di fermarsi, verrebbe bloccato qualche ora senza bisogno di alcuna procedura di problematicità. Mica si chiede un bando. Le regole già le abbiamo. --Lucas 10:48, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Hai ragione. Non vale la pena di aprire una procedura di utenza problematica. Basta applicare la consuetudine di bloccare entrambe le utenze coinvolte in una edit-war (da soli è impossibile crerae una edit-war). Procediamo? --Gac 10:55, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Vorrei farti notare due cose: 1. l'edit war l'ho interrotta e sono qui a chiedere un intervento terzo (dopo averlo fatto in pag. di disc.). 2. l'ultima versione stabile non è quella indicata da Marcok né, quindi, quella attuale.
A prescindere, credo sia corretto almeno che si torni almeno all'ultima versione stabile, come dicono le policy. Altrimenti ci prendiamo per i fondelli e vince solo chi grida di più. Poi se un blocco di un utente che ha rinunciato al rollback (e all'edit war) di una pagina che è attualmente alla versione "preferita da uno", insieme al blocco di chi quella guerra "l'ha vinta", ti sembra la soluzione più salomonica, che ti posso dire Gac? Salomone ha creato grossi danni. :) --Lucas 11:01, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Piccola specifica che forse non hai notato vista la lunghezza della discussione: prima di modificare una voce si discute. Se non c'è consenso ci si ferma, non si scatena un edit war. Dire che che le cose sono 50-50 è un po' troppo facile, equivale un po' a un "far finta di nulla" delle violazioni (in base a chi le mette in atto, visto che con un "utente" qualsiasi avremmo già agito tutti quanti). --Lucas 11:08, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Sblocco Lupi (famiglia)

Chiedo lo sblocco della pagina Lupi (famiglia), protetta anni fa probabilmente a causa di inserimenti promozionali. Dovrebbe riguardare un'importante famiglia della Parma medievale; per ora vorrei creare un redirect a Meli-Lupi, ma ho in progetto uno scorporo.

--Fras.Sist. (msg) 14:36, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Credo sarebbe opportuno fare prima un'ampia discussione sui nuovi elementi enciclopedici da aggiungere in un progetto relativo, con relativo consenso, visto che la vicenda legata a quei blocchi comprende questioni legali e contrasti tanto antichi quanto mai sopiti. --Lucas 06:56, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Posso anche aprire una discussione, ma l'enciclopedicità è abbastanza palese (anzi, la pagina sulla famiglia esiste già anche se con il titolo - impreciso - di Meli-Lupi). Più che altro non riesco a capire il perché delle questioni legali (la famiglia è estinta da secoli...), potresti linkarmi qualche discussione che mi faccio un'idea? --Fras.Sist. (msg) 20:20, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ripristino Massimo Coda

Giocatore di calcio, con la partita di domenica scorsa ha raggiunto l'automatica enciclopedicità in Serie A. Probabilmente creato (e cancellato) più volte, sarebbe da valutare quale sia la versione meno stub da ripristinare. Ciao e grazie, --martello 17:48, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Fatto ma necessita di aggiornamento.--Triquetra(posta) 19:49, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Grazie,discutiamone quanto si vuole,ma riapriamola,e raccontiamo gli avvenimenti in maniera oggettiva. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.50.123.83 (discussioni · contributi) 23:43, 10 ott 2014‎ (CEST).[rispondi]

  Non fatto La protezione della voce scade stanotte alle 5:10. Non è necessario nessun anticipo. --Harlock81 (msg) 00:04, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Ricordo anche che Wikipedia è una enciclopedia e non un servizio di news in tempo reale.--L736El'adminalcolico 08:44, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
(Non sono admin) Per le notizie vorrei ricordare che esiste Wikinotizie, e sarebbe fortemente gradito un intervento li. --Umberto NURS (msg) 11:15, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ripristino pagina Capaccio

Nella voce in oggetto dalla modifica dell'utente Doking del 23 giugno 2014 alle ore 23:05 le immagini sono raddoppiate ed è saltata l'impostazione della pagina e delle note. Il problema era stato segnalato in Discussione voce. Bisognerebbe ripristinare, io purtroppo non sono stato in grado. Grazie.

--Ceppicone 12:54, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Non fatto: Richiesta che non richiede l'intervento di un amministratore dato che la voce non è protetta. Dopo l'intervento che segnali, ci sono stati altri edit corretti e un rollback farebbe perdere anche queste modifiche "buone". Puoi sempre modificare la voce a mano per riportarla a posto. --L736El'adminalcolico 13:28, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Certo, quello che dici lo avevo già scritto pari pari in discussione voce, la mia era solo una richiesta a chi è più pratico di me, perchè ho provato e non sono riuscito neanche "a mano". Comunque non fa niente, se ho tempo cerco di capire come si fa, altrimenti la voce rimarrà così. Peccato, grazie lo stesso.--Ceppicone 13:38, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Il fatto è che gli amministratori di Wikipedia non sono una redazione e non hanno compiti redazionali, non più di quanti ne abbiano tutti gli altri utenti. Per informazioni su come eseguire le operazioni di edit a livello tecnico la pagina a cui rivolgersi è Aiuto:Sportello informazioni. --L736El'adminalcolico 00:03, 12 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Angelica Bolognesi Bonacini

Gentili amministratori, vi contatto per informarvi della lamentela rivolta ad un vostro collega, tale Sanremofilo, che si ostina a cancellare SOLO Angelica Bolognesi Bonacini e ancora prima per la mamma anch'essa cancellata Milvia Bonacini le quali svolgono l'attività di attrici doppiatrici.

Vi informiamo inoltre, per correttezza etica, che ci siamo già allertati nell'informare dell'increscioso problema l'ufficio legale competente di Wikimedia Ltd.

Riteniamo tale comportamento lesivo in quanto colpisce solo le persone indicate le quali svolgono un'attività che le rende personaggio pubblico proprio perché danno voce ad attrici di caratura internazionali e valorizzandone le capacità di recitazione, permettono a bambini ed adulti di vedere e appezzare film e cartoni animati al cinema ed in tv nella lingua italiana. Svolgono lo stesso lavoro di centinaia di doppiatrici e e doppiatori iscritti a wikipedia e opportunamente lasciati iscritti, in quanto artisti che svolgono un lavoro per il pubblico e che devono quindi rendere pubbliche le loro informazioni per chi le desidera consultare.

Essendo voi Amministratori e garanti della serietà e del fatto che gli articoli inseriti su wikipedia siano esclusivamente nell'interesse del pubblico, vi invitiamo o a ripristinare la pagina da noi segnalata, oppure a cancellare completamente tutti gli iscritti che svolgono la stessa attività.

Questo atto dovuto dimostrerebbe che le motivazioni da voi asserite, attraverso la persona che utilizza il nickname di Sanremofilo, siano da identificarsi nella reale visione di una pubblicità (della quale NON beneficia assolutamente nessuno, visto che non è questo il canale ed il metodo necessario per avere più lavoro) piuttosto che di un servizio messo a disposizione di chi, leggendo i titoli dei film o dei cartoni animati vuol sapere qualcosa in più sulla persona che ha dato la propria voce a quel personaggio piuttosto che a quell'altro.


Ringraziandovi per la paziente lettura ed in attesa di una vostra sollecita risposta,

Vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.

--FrancescoPug (msg) 20:08, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

  Commento: la voce Milvia Bonacini è stata cancellata da ben 3 admin diversi, tra i quali non figura Sanremofilo (a dimostrazione del pressapochismo della segnalazione). L'utenza FrancescoPug è stata bloccata per minaccie legali (come previsto dalle nostre policy). --Gac 20:22, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] (in realtà parlava di Angelica Bolognesi Bonacini, che effettivamente è stata cancellata da Sanremofilo, che comunque per conto mio ha operato correttamente, la voce era un un CV con i toni da volantino pubblicitario). --Syrio posso aiutare? 21:31, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che questo è un sito privato (di una realtà di diritto statunitense), non un servizio pubblico, e che l'essere "personaggi pubblici" non dà titolo ad avere qui una propria pagina.--Ale Sasso (msg) 20:52, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Aggiungo altre due cose: gli amministratori di Wikipedia non sono una redazione né hanno compiti redazionali e soprattutto su Wikipedia non esistono "atti dovuti" (non siamo un servizio pubblico) né tantomeno sono accettati ultimatum del tipo "o mettete la mia voce o dovete cancellare tutte le altre". Wikipedia è una enciclopedia e, come avviene per tutte le enciclopedie del mondo, non esiste un "diritto a priori di avere una voce". --L736El'adminalcolico 00:10, 12 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ci copiano e ci minacciano

Quelli di Qrcultura ci copiano alla grande e ci minacciano pure. Vedi qui, domani avrò un incontro con questi e vedo cosa hanno da dirmi, della cosa è stato informato Cristian Cantoro, vedremo, sono per un approccio morbido ma irremovibile. Domani vi scrivo come è andata.--OppidumNissenae (msg) 00:06, 12 ott 2014 (CEST)[rispondi]

C'é un'annosa storia fatta di minacce legali e cancellazione della voce come puoi vedere da qui.--Triquetra(posta) 10:23, 12 ott 2014 (CEST)[rispondi]