Acido capobenico
farmaco
				L'acido capobenico o trifartina è un farmaco vasodilatatore. L'aspetto è quello di una polvere bianca, inodore, solubile in alcool, acetone, cloroformio e soluzioni alcaline, praticamente insolubile in acqua, etere, tetracloruro di carbonio. La sostanza, in metanolo, assorbe nell'UV alle lunghezze d’onda di 214 e 259 nm. L'acido capobenico e il suo sale sodico sono stati usati nella prevenzione e nel trattamento dell'infarto miocardico e delle aritmie che possono accompagnarlo alla dose di attacco: 6-8 g/die per i primi 10 giorni. Dose di mantenimento: 3-5 g/die.
| Acido capobenico | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| Acido 6-[(3,4,5-trimetossibenzoil)ammino]esanoico | |
| Nomi alternativi | |
| Trifartina | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C16H23NO6 | 
| Massa molecolare (u) | 325.35692 g/mol | 
| Aspetto | polvere bianca inodore | 
| Numero CAS | |
| Numero EINECS | 244-387-6 | 
| PubChem | 30627 | 
| SMILES | COC1=CC(=CC(=C1OC)OC)C(=O)NCCCCCC(=O)O | 
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Temperatura di fusione | 121-123 °C | 
| Proprietà tossicologiche | |
| DL50 (mg/kg) | 2.5 g/kg nel ratto per via intraperitoneale | 
| Indicazioni di sicurezza | |
