Archivio discussioni



Proposta per convenzioni di stile

La discussione al Drive In mi ha fatto venire un'idea, ossia quello di proporre, per le convenzioni di stile sulle fiction, l'inserimento dell'immagine dei titoli come immagine nel template; tu cosa ne pensi? --Pèter eh, what's up doc? 13:13, 1 ott 2014 (CEST)Rispondi

Utente:Superzen

Ciao Superchilum, siccome con l'utente Superzen si è giunti ad un palese conflitto, ti chiedo cortesemente se puoi intervenire come mediatore. Ho avuto modo di notare la reiterata rimozione di avvisi da parte dell'utente, cosa per la quale è già stato ammonito e su cui si è discusso nella sua pagina di discussione. Riscontro inoltre da parte sua un comportamento che tende ad essere scarsamente collaborativo. Superzen ha qualche problema con gli avvisi e su questo abbiamo discusso anche per altri avvisi inseriti da me. Ho quindi segnalato a Superzen una ulteriore rimozione immotivada di un template che richiedeva l'inserimento del template Tracce, qui, e mi ha risposto che "L'avviso tracce non viene più usato o perlomeno non è più necessario." Ho contestato che non ho trovato traccia di quanto da lui affermato, che anzi le linee guida prevedono che il template debba essere usato (Wikipedia:Modello di voce/Album). E mi risponde che lo sto attaccando. Mentre qui, a una mia richiesta di parere a Vituzzu sul comportamento di Superzen si arriva agli attacchi personali qui. Non so se sto sbagliando in qualche punto ma devo rilevare con rammarico che non si sta più discutendo costruttivamente ma si è scesi ormai allo scontro personale. Che cosa dobbiamo fare? Grazie. Ciao. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:49, 2 ott 2014 (CEST)Rispondi

Template "Tracce"

Ho appena detto a IlPasseggero che da oggi avrei sospeso la mia collaborazione a Wikipedia, però alla tua gentile richiesta rispondo, ovviamente, assai volentieri. Purtroppo io non seguo e non voglio per questione del mio tempo personale, seguire le discussioni generali, perché, l'ho già detto, in linea di massima, sono interminabili, si perdono spesso in particolari insignificanti e, quasi sempre, alla fine non risolvono un bel nulla. Detto questo, sono sicuro di aver letto più volte probabilmente in sede di procedura cancellazione-voci, che "l'avviso tracce non viene più usato o perlomeno non è più necessario". Purtroppo non ti so indicare dove e da chi, ma sono sicuro che tu e, spero, tutti gli utenti di Wikipedia, crederete alla mia buonafede. Del resto, mi pare che le modifiche da me fatte ieri sera alla discografia di Leonard Cohen siano il frutto di un (piccolo) lavoro onesto e ovviamente disinteressato in tutti i sensi. In ogni caso non vedo difetti nemmeno nella tanto citata modifica incolpata Popular Problems. Questo, con il buonsenso. Tuttavia, fatte le riserve che ti ho detto sulla mia collaborazione futura, mi interesserebbe comunque sapere la procedura esatta applicabile. In ogni caso ti sono molto grato per il tuo interessamento. Ciao! --Superzen (msg) 17:25, 2 ott 2014 (CEST)Rispondi

Template: Gioco

Tranquillamente fattibile, e colgo l'occasione per convertire {{Gioco}} all'uso di navbox. Lo faccio nei prox giorni.--Moroboshi scrivimi 22:47, 2 ott 2014 (CEST)Rispondi

Su Valérian e Laureline

Caro Superchilum, non avendo ricevuto una risposta nella pdd del Progetto:Fumetti permetti un'intrusione da collaboratore abituale di altri progetti ma anche da estimatore del fumetto d'autore.

Vorrei completare la traduzione, iniziata in una mia sb tempo fa [1], della voce di enWiki sui personaggi in titolo, eventualmente integrandola (la scelsi perché più "compatta" rispetto a quella di frWiki).

Essendo poco pratico gradirei sapere se quest'immagine, presente anche negli albi italiani, possa essere inserita nel template, ed eventualmente a quali condizioni: [2].

Ovviamente, completata la traduzione della voce principale vorrei tradurre quelle connesse, comprese quelle sui singoli albi, di cui adesso ci sono le edizioni italiane, corredandole delle immagini necessarie. Anche per quelle ci sarebbero gli stessi problemi.

Grazie dell'attenzione e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:05, 6 ott 2014 (CEST)Rispondi

Caro Superchilum, Ti ringrazio della sollecita risposta. Se, una volta stesa la voce principale e le altre, chiedessi direttamente a 001 Edizioni l'autorizzazione? Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 15:20, 6 ott 2014 (CEST)Rispondi
Caro Superchilum,

"andrebbe benissimo chiederla :-) magari ti giro una copia di quella che avevamo mandato con successo ad altre case editrici."

Sì, grazie. Con l'occasione: poiché io lavoro su poche voci per volta ma ho sempre l'obiettivo di portarle a Voci di Qualità o Voci in Vetrina, ci sono esempi nell'ambito del Progetto che potrei seguire? Al riguardo: per V & L è nota bibliografia critica in italiano? Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 10:07, 7 ott 2014 (CEST)Rispondi

Pagine da cancellare/Creature leggendarie

Non mi risulta proprio. L'unico mio "mantenere" era il 08:49, 5 ott 2014 (per quanto non sia convintissimo, mantenere ma rifare completamente la voce)‎, il resto sono commenti. Quando avrei messo anche un "cancellare"? --Skyfall (msg) 11:16, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi

Per quanto riguarda lo specifico argomento, poco importa. Pur ancora pendendo leggermente sul "mantenere" (ma rifare la voce togliendo parecchie creature), seguendo il dibattito con gli altri, se la cancellano non mi turberò certamente. --Skyfall (msg) 13:52, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi

Stige: fiume e dea sono la stessa cosa

La dea è la "potenza divina" del fiume. Il fatto che in Esiodo sia figlia di Oceano è coerente, Oceano non è l'Oceano come lo consideriamo noi, ma un fiume anch'esso. ciao --Xinstalker (msg) 19:35, 15 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ah scusa ho capito ora. Grazie per la risposta comunque e perdona il disturbo. Ciao! --Xinstalker (msg) 19:40, 15 ott 2014 (CEST)Rispondi

Re:Immagini d/visual

Ciao, ne avevamo parlato a suo tempo (Discussioni_progetto:Anime_e_manga/Archivio/2014/01#Autorizzazioni) e BD Edizioni aveva dato il via libera. Per cui ho pensato fosse tutto a posto. Io mi sono basato sulla loro risposta, ho segnalato la cosa agli operatori OTRS e poi ho provveduto a caricare le copertine. Credi che intendessero altro con quel "non c'è problema se caricate le copertine"? --WalrusMichele (msg) 10:10, 16 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ma quale disturbo. :) Anzi scusa se non ti ho risposto sul messaggio di Star Rats episodio 2, ma come ti ho già detto probabilmente passerà molto tempo prima che avrò la possibilità di leggerlo e non so quanto potò essere d'aiuto nela stesura della voce. Complimenti comunque per Ratolik, gli ho dato una scorsa veloce e mi è sembrata proprio ben fatta. :)--WalrusMichele (msg) 10:20, 16 ott 2014 (CEST)Rispondi

Lamu

Mi pare di capire che la wiki francese (e assumo quella filippina, ma il tagalog non lo leggo :D) abbia una voce distinta per il manga e i vari anime, mentre la maggior parte delle altre wiki ha una voce unica, quindi Q715723 fa riferimento al manga+anime, mentre Q3216881 alla sola serie televisiva.--Moroboshi scrivimi 17:49, 16 ott 2014 (CEST)Rispondi

Re:Jimmy

  Fatto ;-) --Horcrux九十二 20:49, 16 ott 2014 (CEST)Rispondi

Discussione cuore

So perfettamente che tutti i tentativi per cambiare la situazione attuale saranno infruttuosi, per un fatto che si perde negli anni e regole scritte a metà da un lato e metà dall'altro. Le interpretazioni sono spesso personali e non obiettive, chi dice una cosa chi ne dice un'altra. Tutte le pagine che supportano una tesi, vengono smantellate da altre che pare supportino l'antitesi: insomma non si arriva da nessuna parte e sinceramente mi sono stancata, nessuno si rende conto che è stato scelto un agnello sacrificale, ma dopo averlo sacrificato non si concluderà niente.

  1. Se non possiamo inserire un accenno di anatomia comparata nelle voci umane, non si può fare neanche il contrario nelle voci animali e sinceramente lo trovo stupidissimo ed errato, come trovo osceno dover disambiguare una voce che non c'è in nessun altro progetto, solo perché non è stato deciso niente in merito. Ma se i progetti non hanno alcuna possibilità di decidere, perché sono stati fatti i modelli di voce con diverse caratteristiche nelle diverse wiki? Ma soprattutto perché ci dobbiamo sempre rifare alle altre wiki, come se fossero migliori di noi? Forse che siamo di lingua anglofona e non ce ne siamo accorti? Possibile che Aplasia, Michele Gardini, Pierpao, Adert e altri siano degli incompetenti e incapaci di decidere ciò che più è consono al progetto?
  2. Insomma, non fraintendermi, ma anche tu, in totale buona fede, hai introdotto delle informazioni che ho ben letto e molti dei colleghi che ho visto partecipare alle vecchie discussioni, la pensavano come me, ma alla fine ci si è appigliati alla virgola e basta. Tanto per capirci, mi hanno più volte tacciata di attaccamento alle stelline, ma sono approdata alla qualità ben 4 anni dopo il mio primo edit e dopo essermi dedicata al rinnovamento di voci di cardiologia, che nell'ambito del progetto sono le più bisognose di attenzione: smetterò di tediarti, specificando che non metterò nessun disambigua sulla voce perché non c'è a tutt'oggi una linea guida che affermi questo con certezza e ne riconosca la necessità. Lo può fare chiunque altro, perché la voce è di wikipedia, ma non io.

Ti ringrazio per le informazioni che hai fornito e non volermene se ti ho risposto qui, ma in quella discussione non c'è più posto per me. Grazie di nuovo e cancella il post, se ti occupa troppo spazio:)). --Geoide (msg) 00:29, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi

Finalmente quello che io chiamo argomentare in modo propositivo:)) Se ho portato la discussione al Bar generale (preciso, che non avendolo mai fatto prima, avevo il sacro timore di proporre una discussione, che per come era impostata pareva più un braccio di ferro di alcuni verso altri) è stato proprio perché ho capito la portata del problema, ma anche la difficoltà di risolverlo in breve tempo. Cercherò di essere brevissima:
  1. fra i due modelli di voce avevo notato la discrepanza sulla presenza da una parte dell'anatomia comparata, scomparsa dall'altra parte (ma non potevo sapere il perché), comunque ho deciso di riportare un piccolo paragrafo che avrei volentieri rimandato in "vedi anche", se solo avessi potuto;
  2. non potevo prevedere un uragano forza 12, sino all'arrivo di un utente incrociato in una PdC di arte, che si è inserito nella segnalazione, immagino per conoscere i miei contributi (preciso, non c'è altro dietro questa affermazione) e ha posto sul tavolo la questione così riassunta: se non cambiate l'incipit e il titolo questa voce è incompleta per la vetrina perché non è specificato che si parla di cuore umano... e poi sono arrivati i rinforzi:))
  3. da qui i tentativi del progetto di esprimere un parere "contingente" con la precisazione di utilizzare le linee guida attuali per la segnalazione e di proseguire altrove il discorso, che coinvolge centinaia di voci di medicina etc,etc etc... Questo è il modo in cui è partito il tutto (infatti qualche utente ha detto, a ragione, di non aver capito il nocciolo della questione);
  4. concludo dispiaciuta: penso che la segnalazione al Bar non ci porterà da nessuna parte, perché sono anni di discussioni e nessun risultato. Un sistema simile a quello che si sta utilizzando per le "voci fondamentali", una specie di "sondaggio guidato", non so se ho reso l'idea, potrebbe essere utile? Qualsiasi idea per uscire da questo cul de sac, è meglio dell'immobilità ingessata in cui ci troviamo ora. Grazie mille,--Geoide (msg) 16:02, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi
Ammesso che concettualmente possa essere d'accordo, in questo caso non si verrebbe a creare un problema con un redirect? Se si sposta il titolo a Cuore umano, il redirect parte da Cuore, quindi qualora si scrivesse una voce "cuore" generica, non ci si scontrerebbe con il redirect sopracitato? Non sono una esperta di informatica, ma ho questo ragionevole dubbio:). Per il sondaggio intendevo un po' quello che sta facendo chi si occupa ora della ristrutturazione di tutte le voci: chiedono pareri..., ma capisco che non sia proprio facile e che comunque il problema va affrontato da tutta la comunità, altrimenti lasciare il tutto al progetto è come dire... guarda dove però siamo arrivati, non si concluderà nulla:), ciao--Geoide (msg) 15:18, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi
E come dare torto ai poveri malcapitati? Però non ho nessuna esperienza di colonnine e di sondaggi, zero sotto zero:)).--Geoide (msg) 15:45, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi
Sei gentile, ma non sono molto abile in queste cose e non saprei proprio come impostare.--Geoide (msg) 16:22, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Ok ci provo, ma potresti pentirtene:))

  1. Gli organi e/o apparati sono quasi esclusivamente trattati all'interno del Progetto Medicina, pertanto finché le voci trattano prevalentemente dell'uomo, porre un disambigua nel titolo non ha senso;
  2. Qualora ci fosse più di una voce che tratta di organi e/o apparati in modo comparato, si apporrà il disambigua nel titolo;
  3. Se l'organo è trattato solo come organo umano e la voce è unica, non si dovrà aggiungere alcunché al titolo (es. rene, cuore, cervello, omero...);
  4. Se all'interno di una voce già esistente con titolo incentrato sull'organo umano, si volesse aggiungere comparazione animale, si potrà:
  • ampliare quella voce con accenno all'anatomia comparata;
  • oppure, se l'argomento da ampliare fosse particolarmente corposo, sarebbe opportuno scrivere una voce a parte con il titolo disambiguato (anatomia umana/anatomia comparata)

Spero di non aver incasinato (passami il termine) ulteriormente il già precario equilibrio di queste "linee guida" in realtà codificate un po' qua e un po' la e forse per questo, veramente mai prese in considerazione. È un piacere collaborare con te, non so bene al contrario;))--Geoide (msg) 18:14, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi

Perfettamente d'accordo, ci risentiamo appena hai portato a termine l'ingrato compito:)), ciao.--Geoide (msg) 18:24, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi
Sostanzialmente d'accordo, magari toglierei milioni di specie e userei migliaia:)). Però, non dimentichiamoci che l'apporto è volontario pertanto se non vogliamo scoraggiare i mal capitati che scrivono di organi, aggiungerei nell'antropocentrismo la terza nota che permetta di scegliere fra i due modelli di voce, tipo: Qualora si volesse seguire il modello di voce X o Y il portale da riportare sarà dimostrativo dell'appartenenza all'uomo o ad altre forme di vita e si potrà apporre il titolo in base alla voce che l'enciclopedia già possiede... che ne dici? sennò siamo troppo spostati su Treccani, Britannica e quant'altro faccia presa su chi legge a scapito dell'altra parte;)). Dimenticavo, ma forse già lo sai, sulla segnalazione ci hanno detto "sbrigatevi" che vi aspettiamo oppure fra un po' chiudiamo. Ho scritto che stiamo cercando di porre fine al discorso, ciao--Geoide (msg) 13:49, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi
Volevo dire una cosa del genere: Se vuoi scrivere di anatomia comparata es.Zanne usa il modello di voce del Progetto forme di vita e indica il portale Animali e Anatomia con categoria Anatomia comparata; se invece vuoi scrivere di anatomia umana es. vomere o Cuore usa il modello di voce del Progetto Medicina e indica il portale Medicina e anatomia con categoria Anatomia umana (gli esempi non devono essere per forza scritti). Non so se mi sono spiegata, ma mi pare piuttosto logico e semplice, peraltro il discorso dei titoli da disambiguare non verrebbe contrastato, non trovi?--Geoide (msg) 15:40, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi
Qui l'esperto sei tu, fai pure:)--Geoide (msg) 15:46, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi

Re: E-mail

Caro Superchilum,

"[...] ho provato a mandarti l'e-mail (tramite la funzione Invia e-mail all'utente) per la richiesta di utilizzo di immagini per le case editrici, ma mi è tornata indietro... hai mica un indirizzo e-mail alternativo?"

Ne ho due:

alessandro.crisafulli at unipa.it

crisafulli.alessandro at alice.it

Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:13, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi

Caro Superchilum, la Tua ultima mi è arrivata regolarmente. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 17:36, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi

Lester

  Fatto! (ma va te su che brutti nomi mi tocca creare le voci :P ) --Syrio posso aiutare? 14:23, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi

Già che c'ero mi sono tolto il pensiero :) i nomi sono come le piastrelle (dice mio padre); comunque devo ammettere che mi ha stupito positivamente la bassa percentuale di cestisti e calciatori chiamati così (di solito sono a frotte), se non altro quello gli ha fatto guadagnare punti XD --Syrio posso aiutare? 14:34, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi

hypnos

Non è strana è un diacritico. Puoi spostare a hypnos senza diacritico un po' di settimane fa il progetto antica Grecia si è risolto a nomi senza diacritici. Ipno non va bene è desueto in letteratura. Ciao! --Xinstalker (msg) 16:14, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi

Sono scioccata!

Scusa, ma non so a chi chiedere e vorrei tanto sbagliarmi: in questo momento ho aperto la pagina di discussione di Aplasia e ho trovato il fiocco nero, è successo qualcosa? Non riesco neanche a fare la domanda corretta...--Geoide (msg) 22:39, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi

Lascia perdere sono una sciocca, ma la cosa mi ha colpita profondamente e ho reagito in modo istintivo, scusami di nuovo:'(,--Geoide (msg) 22:50, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi
Mi scuso per averti coinvolto e poi non averti riportato dell'errore: una coincidenza di fatti decisamente casuali, ma che mi avevano profondamente colpito. Alla fine, tutto bene ed è quello che conta:)). Concentriamoci sul famoso sondaggio... a presto,--Geoide (msg) 16:18, 23 ott 2014 (CEST)Rispondi

categorie di servizio per sportivi

Sì, l'avevo visto (sto guardando le modifiche del bot manualmente una per una); sto cercando di fare il più possibile ordine tra le varie categorie degli sportivi (che erano un vero e proprio casino) e lo sto facendo in più passate. In questa passata sto cercando di eliminare quelle generiche "sportivi nazionalità", dando la precedenza allo sport praticato e togliendo dalle categorie del relativo sport tutte le voci biografie per non mescolare mele e pere. Per alcuni sport, tipo appunto l'hockey su prato, ma anche il football americano, creare delle altre categorie (di servizio) per una voce di arbitro o per due di allenatori non mi sembrava valesse la pena. Una volta finita questa passata avevo in mente di ricontrollare se, unendo più sport, fosse il caso di fare delle nuove categorie "arbitri" ed "allenatori" generici dove ripiazzare quelle voci ora piazzate in maniera leggermente imprecisa.

Ti ho raccontato tutta la solfa per avere anche un tuo parere o tuoi suggerimenti visto che a fare sto lavoro mi sento un pochino solitario :-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 14:05, 23 ott 2014 (CEST)Rispondi