Discussione:Società Sportiva Turris Calcio
Cronologia per copyviol
# (corr) (prec) 12:18, 29 mag 2009 2diPikke (discussione | contributi) (17.783 byte) (copyviol) (annulla) # (corr) (prec) 01:17, 29 mag 2009 Forzaturris1944 (discussione | contributi) (18.947 byte) (annulla) # (corr) (prec) 01:06, 29 mag 2009 Forzaturris1944 (discussione | contributi) (17.746 byte) (annulla) # (corr) (prec) 00:58, 29 mag 2009 FollowTheMedia (discussione | contributi) (17.669 byte) (Reverto per COPYVIOL da http://digilander.libero.it/ultrasturris/STORIA/storia.htm) (annulla) # (corr) (prec) 00:55, 29 mag 2009 Forzaturris1944 (discussione | contributi) (61.216 byte) (→Storia) (annulla) ---- (corr) (prec) 21:30, 24 ott 2008 87.11.159.171 (discussione | blocca) (44.925 byte) (→Voci Correlate) (annulla) (corr) (prec) 10:53, 24 ott 2008 2diPikke (discussione | contributi | blocca) m (44.895 byte) (dettagli) (annulla) (corr) (prec) 19:21, 23 ott 2008 Ultrasturris (discussione | contributi | blocca) (44.942 byte) (→Stadio) (annulla) (corr) (prec) 19:20, 23 ott 2008 Ultrasturris (discussione | contributi | blocca) (44.923 byte) (→Colori e simbolo) (annulla) (corr) (prec) 19:20, 23 ott 2008 Ultrasturris (discussione | contributi | blocca) (44.858 byte) (annulla) (corr) (prec) 19:18, 23 ott 2008 Ultrasturris (discussione | contributi | blocca) (44.799 byte) (annulla) (corr) (prec) 19:17, 23 ott 2008 Ultrasturris (discussione | contributi | blocca) (44.860 byte) (annulla) (corr) (prec) 19:14, 23 ott 2008 Ultrasturris (discussione | contributi | blocca) (44.864 byte) (annulla) (corr) (prec) 19:13, 23 ott 2008 Ultrasturris (discussione | contributi | blocca) (44.873 byte) (annulla) (corr) (prec) 19:09, 23 ott 2008 Ultrasturris (discussione | contributi | blocca) (44.935 byte) (annulla) (corr) (prec) 12:41, 17 ott 2008 151.23.99.240 (discussione | blocca) (44.799 byte) (→Stagione 2005/2006) (annulla) (corr) (prec) 12:39, 17 ott 2008 151.23.99.240 (discussione | blocca) (44.763 byte) (→Stagione 2006/2007) (annulla) (corr) (prec) 12:39, 17 ott 2008 151.23.99.240 (discussione | blocca) (44.762 byte) (→Stagione 2006/2007) (annulla) (corr) (prec) 22:07, 19 set 2008 Ony88 (discussione | contributi | blocca) (44.748 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:05, 19 set 2008 Ony88 (discussione | contributi | blocca) (44.750 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:03, 19 set 2008 Ony88 (discussione | contributi | blocca) (44.752 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:02, 19 set 2008 Ony88 (discussione | contributi | blocca) (44.756 byte) (annulla) (corr) (prec) 18:05, 17 set 2008 SuperBot (discussione | contributi | blocca) m (44.753 byte) (Bot: sostituzione parametro errato) (annulla) (corr) (prec) 18:27, 16 set 2008 RamboT (discussione | contributi | blocca) m (44.761 byte) (Bot: Correzione parametri Template:W) (annulla) (corr) (prec) 01:09, 13 set 2008 AnjaManix (discussione | contributi | blocca) m (44.950 byte) (annulla) (corr) (prec) 09:35, 25 ago 2008 87.7.10.8 (discussione | blocca) (44.970 byte) (→Stadio) (annulla) (corr) (prec) 19:20, 8 ago 2008 BotSimo82 (discussione | contributi | blocca) m (44.969 byte) (Bot: fix redirect) (annulla) (corr) (prec) 10:24, 23 lug 2008 84.222.130.244 (discussione | blocca) (44.991 byte) (→Stadio) (annulla) (corr) (prec) 10:32, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.991 byte) (→Stadio) (annulla) (corr) (prec) 10:31, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.997 byte) (→Stadio) (annulla) (corr) (prec) 10:07, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.997 byte) (→Cronistoria) (annulla) (corr) (prec) 09:47, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.925 byte) (→Stadio) (annulla) (corr) (prec) 09:43, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.921 byte) (annulla) (corr) (prec) 09:42, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.921 byte) (→Voci Correlate) (annulla) (corr) (prec) 09:39, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.899 byte) (annulla) (corr) (prec) 09:35, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.858 byte) (→Voci Corelate) (annulla) (corr) (prec) 09:35, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.857 byte) (annulla) (corr) (prec) 09:30, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.785 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 09:27, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.567 byte) (→Cronistoria) (annulla) (corr) (prec) 09:27, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.566 byte) (→Cronistoria) (annulla) (corr) (prec) 09:26, 22 lug 2008 Zakard (discussione | contributi | blocca) m (44.566 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:42, 21 lug 2008 IagaBot (discussione | contributi | blocca) m (44.098 byte) (Bot: Correzione di uno o più errori comuni) (annulla) (corr) (prec) 09:44, 15 lug 2008 2diPikke (discussione | contributi | blocca) m (44.098 byte) (rollback) (annulla) (corr) (prec) 23:30, 14 lug 2008 151.23.92.72 (discussione | blocca) (44.177 byte) (annulla) (corr) (prec) 23:27, 14 lug 2008 151.23.92.72 (discussione | blocca) (44.115 byte) (annulla) (corr) (prec) 18:07, 1 lug 2008 Loroli (discussione | contributi | blocca) (44.113 byte) (Annullata la modifica 17161285 di 88.53.105.186 (discussione)) (annulla) (corr) (prec) 18:06, 1 lug 2008 88.53.105.186 (discussione | blocca) (44.112 byte) (annulla) (corr) (prec) 08:32, 22 giu 2008 87.17.150.93 (discussione | blocca) (44.113 byte) (annulla) (corr) (prec) 15:57, 15 giu 2008 83.190.117.210 (discussione | blocca) (40.815 byte) (→Stagione 2007-2008) (annulla) (corr) (prec) 23:07, 11 giu 2008 Milandor (discussione | contributi | blocca) (40.815 byte) (annulla) (corr) (prec) 23:06, 11 giu 2008 Milandor (discussione | contributi | blocca) (40.816 byte) (annulla) (corr) (prec) 23:02, 11 giu 2008 Milandor (discussione | contributi | blocca) (40.516 byte) (annulla) (corr) (prec) 16:37, 11 giu 2008 Tombot (discussione | contributi | blocca) m (40.514 byte) (Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che») (annulla) (corr) (prec) 11:29, 30 mag 2008 2diPikke (discussione | contributi | blocca) (40.514 byte) (→Stagione 2007/2008: wikifico e sistemo) (annulla) (corr) (prec) 22:53, 29 mag 2008 87.1.143.56 (discussione | blocca) (41.495 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:21, 18 mag 2008 82.57.79.85 (discussione | blocca) (41.353 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 22:21, 18 mag 2008 82.57.79.85 (discussione | blocca) (41.352 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 22:19, 18 mag 2008 82.57.79.85 (discussione | blocca) (41.227 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:18, 18 mag 2008 82.57.79.85 (discussione | blocca) (41.236 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:17, 18 mag 2008 82.57.79.85 (discussione | blocca) (41.227 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:15, 18 mag 2008 82.57.79.85 (discussione | blocca) (41.005 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:15, 18 mag 2008 82.57.79.85 (discussione | blocca) (40.996 byte) (annulla) (corr) (prec) 22:14, 18 mag 2008 82.57.79.85 (discussione | blocca) (40.987 byte) (annulla) (corr) (prec) 09:05, 16 mag 2008 151.67.211.18 (discussione | blocca) (41.054 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 20:43, 15 mag 2008 79.13.34.47 (discussione | blocca) (41.053 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 20:40, 15 mag 2008 Pracchia-78 (discussione | contributi | blocca) (24.581 byte) (→Storia: minuscolo) (annulla) (corr) (prec) 20:39, 15 mag 2008 Pracchia-78 (discussione | contributi | blocca) (24.581 byte) (→Storia: minuscolo) (annulla) (corr) (prec) 20:36, 15 mag 2008 79.13.34.47 (discussione | blocca) (24.581 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 20:34, 15 mag 2008 79.13.34.47 (discussione | blocca) (25.203 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 20:27, 15 mag 2008 79.13.34.47 (discussione | blocca) (21.705 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 20:25, 15 mag 2008 79.13.34.47 (discussione | blocca) (21.698 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 22:51, 8 mag 2008 151.23.90.239 (discussione | blocca) (15.418 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 22:50, 8 mag 2008 151.23.90.239 (discussione | blocca) (15.398 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 22:49, 8 mag 2008 151.23.90.239 (discussione | blocca) (15.397 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 22:48, 8 mag 2008 151.23.90.239 (discussione | blocca) (15.392 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 11:23, 8 mag 2008 151.67.209.192 (discussione | blocca) (14.935 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 11:20, 8 mag 2008 151.67.209.192 (discussione | blocca) (14.791 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 16:41, 25 apr 2008 Milandor (discussione | contributi | blocca) (14.430 byte) (annulla) (corr) (prec) 23:46, 16 apr 2008 87.3.144.154 (discussione | blocca) (14.423 byte) (annulla) (corr) (prec) 23:43, 16 apr 2008 87.3.144.154 (discussione | blocca) (14.419 byte) (annulla) (corr) (prec) 23:39, 16 apr 2008 87.3.144.154 (discussione | blocca) (14.297 byte) (annulla) (corr) (prec) 23:05, 14 apr 2008 SunBot (discussione | contributi | blocca) m (13.736 byte) (Bot: Standardizzo interwiki) (annulla) (corr) (prec) 14:29, 11 apr 2008 83.225.186.139 (discussione | blocca) (13.735 byte) (annulla) (corr) (prec) 21:51, 21 gen 2008 83.190.4.217 (discussione | blocca) (13.737 byte) (annulla) (corr) (prec) 17:17, 4 gen 2008 213.140.21.225 (discussione | blocca) (13.735 byte) (annulla) (corr) (prec) 17:15, 4 gen 2008 213.140.21.225 (discussione | blocca) (13.736 byte) (annulla) (corr) (prec) 12:42, 30 dic 2007 85.18.14.20 (discussione | blocca) (13.733 byte) (annulla) (corr) (prec) 19:08, 27 dic 2007 213.45.208.23 (discussione | blocca) (13.733 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 17:08, 15 dic 2007 87.21.89.73 (discussione | blocca) (13.732 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 17:01, 15 dic 2007 87.21.89.73 (discussione | blocca) (13.077 byte) (→Stagione 2007/2008) (annulla) (corr) (prec) 10:57, 14 dic 2007 213.140.21.225 (discussione | blocca) (13.055 byte) (annulla) (corr) (prec) 16:43, 29 ott 2007 PiziaBot (discussione | contributi | blocca) m (13.050 byte) (Robot: Changing Categoria:Sport in Provincia di Napoli) (annulla) (corr) (prec) 23:13, 28 set 2007 SuperBot (discussione | contributi | blocca) m (13.051 byte) (Bot: Orfanizzazione template {{UEFA}} come da decisione del progetto calcio) (annulla) (corr) (prec) 21:45, 28 set 2007 SuperBot (discussione | contributi | blocca) m (13.051 byte) (Bot: Orfanizzazione template {{FIGC}} come da decisione del progetto calcio) (annulla) (corr) (prec) 16:58, 27 ago 2007 SuperBot (discussione | contributi | blocca) m (13.016 byte) (Bot: Aggiornamento template sport (v.)) (annulla) (corr) (prec) 09:59, 26 ago 2007 Mess (discussione | contributi | blocca) m (13.017 byte) (annulla) (corr) (prec) 14:59, 11 ago 2007 62.11.40.74 (discussione | blocca) (12.987 byte) (annulla) (corr) (prec) 14:53, 11 ago 2007 62.11.40.74 (discussione | blocca) (12.983 byte) (annulla) (corr) (prec) 14:53, 11 ago 2007 62.11.40.74 (discussione | blocca) (12.990 byte) (annulla) (corr) (prec) 16:00, 10 ago 2007 62.11.40.47 (discussione | blocca) (13.116 byte) (annulla) (corr) (prec) 20:38, 6 ago 2007 82.59.86.2 (discussione | blocca) (12.545 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 20:34, 6 ago 2007 82.59.86.2 (discussione | blocca) (10.506 byte) (→Storia) (annulla) (corr) (prec) 20:31, 6 ago 2007 82.59.86.2 (discussione | blocca) (9.881 byte) (1970-71) (annulla) (corr) (prec) 20:29, 6 ago 2007 82.59.86.2 (discussione | blocca) (9.479 byte) (→Stagione 2006/2007) (annulla) (corr) (prec) 20:22, 6 ago 2007 82.59.86.2 (discussione | blocca) (9.056 byte) (→Stagione 2006/2007) (annulla) (corr) (prec) 14:20, 6 ago 2007 Squattaturi (discussione | contributi | blocca) m (8.573 byte) (wikificare) (annulla) (corr) (prec) 13:45, 3 ago 2007 Milandor (discussione | contributi | blocca) (8.363 byte) (annulla) (corr) (prec) 13:43, 3 ago 2007 Milandor (discussione | contributi | blocca) (8.412 byte) (annulla) (corr) (prec) 13:31, 3 ago 2007 Milandor (discussione | contributi | blocca) (8.207 byte) (annulla) (corr) (prec) 13:25, 3 ago 2007 Milandor (discussione | contributi | blocca) (48.645 byte) (annulla) (corr) (prec) 13:01, 3 ago 2007 Milandor (discussione | contributi | blocca) (48.156 byte) (annulla) (corr) (prec) 19:36, 2 ago 2007 ZeroBot (discussione | contributi | blocca) m (48.180 byte) (Bot: Sostituzione automatica fix vari) (annulla)
Colore della maglia
Ma le maglie della turris non sono rosse? Perchè nella pagina della voce sembrano di un rosso quasi amaranto-cremisi.--93.147.173.51 (msg) 12:35, 10 gen 2009 (CET)
- La voce recita "rosso corallo", non saprei... A me sembra rosso leggermente più scuro. --2diPikke 14:13, 10 gen 2009 (CET)
Pulitura di violazione di copyright
In data 29 maggio 2009 l'utente Gliu ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:
- 01:17, 29 mag 2009 Forzaturris1944 (discussione | contributi ) (18.947 byte) (annulla)
- 01:06, 29 mag 2009 Forzaturris1944 (discussione | contributi ) (17.746 byte) (annulla)
- 00:55, 29 mag 2009 Forzaturris1944 (discussione | contributi ) (61.216 byte) (→Storia) (annulla)
Miglioramento voce
Sto cercando un po di migliorare la voce, vediamo un po cose ne esce fuori :)--Milandor (msg) 21:37, 24 nov 2011 (CET)
Da Football Club Turris 1944 Associazione Sportiva Dilettantistica a FC Torre Neapolis 1944
– Il cambusiere Aleksander Šesták
Segnalo la situazione della voce che fino a poco tempo fa si chiamava Football Club Turris 1944 Associazione Sportiva Dilettantistica ed ora si chiama F.C. Torre Neapolis 1944; a parte il nuovo titolo che mi sembra fuori standard, ed a parte il fatto che non so se ricorrono le condizioni per cui la voce si debba chiamare con il nome della nuova società e non con quello della storica, dato che non credo ci siano state fusioni o acquisizioni ma solo uno spostamento di titoli sportivi, faccio inoltre presente l'ingarbugliamento di redirect doppi, molti dei quali puntano a Torre Neapolis che è essa stessa un redirect. Ho dovuto fare perlomeno questa variazione per far sì che il Template:Calcio Turris puntasse ad una voce e non ad un redirect di redirect... Da sistemare il tutto senza dubbio. --Mateola (msg) 17:45, 30 lug 2012 (CEST)
- Ho smacchinato nei redirect doppi delle talk, non so se ho risolto qualcosa. :-) Restu20 18:01, 30 lug 2012 (CEST)
- Il titolo è proprio fuori standard, ma evitiamolo di spostare ulteriormente: aspettiamo i comunicati ufficiali della LND. Per i redirect doppi, c'è molto da fare: cominciate proprio da Turris (la talk è vuota, facciamola puntare a F.C. Torre Neapolis 1944); io per ora passo la mano. --Cpaolo79 (msg) 19:25, 30 lug 2012 (CEST)
- Per gli altri redirect doppi ci ha pensato il bot; resta il titolo, per il quale come afferma giustamente Cpaolo aspetteremo i comunicati ufficiali, sperando che nel frattempo l'utente che ha già operato due o tre spostamenti non decida di chiamarla in qualche altro modo e di spostare ancora... :) --Mateola (msg) 09:43, 31 lug 2012 (CEST)
- Il titolo è proprio fuori standard, ma evitiamolo di spostare ulteriormente: aspettiamo i comunicati ufficiali della LND. Per i redirect doppi, c'è molto da fare: cominciate proprio da Turris (la talk è vuota, facciamola puntare a F.C. Torre Neapolis 1944); io per ora passo la mano. --Cpaolo79 (msg) 19:25, 30 lug 2012 (CEST)
da aiutare
il template da aiutare non si usa per le sezioni, ma per l'intera voce. non essendo questo il caso, va rimosso al più presto. passo di qui per promemoria. --Salvo da PALERMO 18:38, 20 set 2012 (CEST)
Lavoro segnalato
– Il cambusiere ROSA NERO
Salve a tutti :) Ultimamente mi sto dedicando ad ampliare e migliorare la pagina della Turris, però mi è sorto un dubbio: la pagina ha come nome "F.C. Turris Neapolis 1944", non dovrebbe essere più corretto Football Club Turris Neapolis 1944? Inoltre, non riesco trovare i presidenti della Turris dal 1996 ad oggi, perché l'unica fonte che possiedo è questa e non è aggiornata, qualcuno può aiutarmi? Grazie :)--GRANATA 92 Scrivimi! 20:15, 17 ott 2013 (CEST)
- pagina spostata, più in là sistemerò anche le categorie che devono avere lo stesso nome --ROSA NERO 20:42, 17 ott 2013 (CEST)
- Anche se si tratta dei "miei rivali storici" ti segnalo Torreomnia e Tuttoturris. Inoltre esiste un almanacco che puoi trovare in vendita QUI. --Paskwiki (msg) 20:53, 17 ott 2013 (CEST)
- Grazie ad entrambi! @Paskwiki, quei due siti già li avevo usati per creare la tabella dei presidenti dal 1944 al 1996, ma come ho detto, non sono aggiornati e arrivano fino al 1996. Grazie per aver linkato quel libro, vedrò se riesco a consultarlo :)--GRANATA 92 Scrivimi! 21:26, 17 ott 2013 (CEST)
- Mi sono accorto che Tuttoturris porta solo i presidenti del 2001-2002 e del 2003--GRANATA 92 Scrivimi! 21:33, 17 ott 2013 (CEST)
- Potresti provare a chiedere anche qui (è un sito di tifosi, ma se scrivi una mail a quelli che lo gestiscono quasi sicuramente sanno dirti i nomi dei presidenti, e magari anche dove trovare delle fonti). --Nico.1907 (msg) 21:42, 17 ott 2013 (CEST)
- Grazie :)--GRANATA 92 Scrivimi! 23:00, 17 ott 2013 (CEST)
[← Rientro] Ho risolto una parte del problema: mi sono ricordato che su questo sito ci sono degli almanacchi su alcune squadre dilettantistiche campane, dei primi anni del 2000--GRANATA 92 Scrivimi! 00:58, 18 ott 2013 (CEST)
- cat sistemate --ROSA NERO 18:36, 18 ott 2013 (CEST)
Meglio ASD Miano o FC Turris 1944 come titolo pagina?
Ciao Paskwiki, come ti ho già scritto sulla pagina dell'Ercolano Calcio, perchè non seguire l'esempio della pagina SS Nola, con il titolo rimasto immutato con la denominazione storica per qualche anno nonostante la prima squadra cittadina si chiamasse Nuvla San Felice o Real Hyria? ASD Miano è una denominazione temporanea a causa del ritardo nell'acquisto di un titolo di eccellenza e la scadenza per poter presentare ufficialmente il cambio alla FIGC. Quindi perchè non rimanere con lo storico Football Club Turris 1944 in attesa di nuovi sviluppi per il prossimo anno? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dynamo Napoli (discussioni · contributi) 19:34, 21 ott 2014 (CEST).
- Sembra un caso simile a quello del Salerno Calcio, se non mi sbaglio quella volta non fu spostata la pagina con la nuova denominazione, comunque meglio sentire il parere di altri utenti.--Granata92 →☎✉☏← 18:12, 24 ott 2014 (CEST)
- Il titolo sportivo che possiede Moxedano, gira di città in città, quindi nel momento in cui questi va via per appiopparlo ad altro club, il vecchio sodalizio che resta senza, se non trova un altro titolo, sparisce, altrimenti come in questo caso, i dirigenti corallini avendo acquistato il titolo dal Miano ne hanno garantito la continuità, ed il cambio di denominazione è sancito con tanto di comunicato ufficiale della FIGC. Quindi cosa significa Meglio AD o FC? O è Miano o non lo è, non possiamo chiamare le pagine con il nome che a noi sembra meglio, ma con quello comunicato dagli organi ufficiali. --Paskwiki (msg) 18:37, 24 ott 2014 (CEST)
- Se posso permettermi, trovo che quanto affermato da Dynamo Napoli sia condivisibile. Nonostante ciò, a prima vista, non sembra sbagliato nominare la voce "ASD Miano", anche se, senz'altro, può dare adito a facili incomprensioni. La società è storicamente conosciuta come Turris; non si tratta di un cambio di denominazione voluto dalla società, come il caso della Salernitana/Salerno, ma dell'assunzione temporanea del nome della squadra da cui è stato prelevato il titolo: in termini di eredità storica, questa società fa riferimento alla Turris e non certo al Miano. Detto questo, la prima cosa che mi è balzata all'occhio leggendo l'introduzione è quel conosciuta soprattutto come Miano, il che non è del tutto vero, visto che solo gli organi ufficiali -per questa stagione- la definiscono in tal modo, mentre tifosi e mezzi di informazione la chiamano Turris. Oltre tutto, dato che la voce non riguarda solo la stagione in corso, non si può certo dire che negli ultimi 70 anni la squadra fosse nota come Miano. Magari, si può lasciare il titolo ASD Miano, anche se IMHO conservo delle riserve, ma andrebbe specificato con chiarezza che si tratta di una denominazione temporanea e che il club è noto come Turris. D'altronde, non sono completamente sicuro che ci siano le condizioni per definire ufficialmente l'attuale ASD Miano erede della Turris 1944. --Fromna90 (msg) 19:08, 24 ott 2014 (CEST)
- Forse l'incipit della voce può essere migliorato magari scrivendo L'Associazione Sportiva Dilettantistica Miano, conosciuta soprattutto come Turris, è la principale società calcistica di Torre del Greco... Per quanto riguarda la denominazione, la società nel momento in cui è andata a caccia di un titolo sportivo, sapeva benissimo che il nome del sodalizio sarebbe cambiato. Qui non si tratta della volontà o meno degli addetti ai lavori di chiamarlo in un determinato modo, ma siccome qui siamo su un'enciclopedia, i tifosi che la consulteranno e digiteranno Turris si vedranno comparire la pagina si della loro squadra del cuore, ma con il titolo di ASD Miano. Non possiamo scrivere che si tratta di una <denominazione temporanea> perché non possiamo prevedere il futuro e non possiamo sapere in che data ritornerà a chiamarsi Turris. Magari fallisce, magari acquista un altro titolo e siamo punto e a capo. Anni addietro, i vecchietti come me forse se lo ricordano benissimo, quando la SSC Campania portò il titolo sportivo a Pozzuoli nel 1986 diventando Campania-Puteolana ebbe quella denominazione per sei anni fino al 1992. Per chiudere vorrei farvi notare che, con la cessione del titolo sportivo, a Miano sono rimasti senza calcio e questo dovrebbe spiegare tutto. --Paskwiki (msg) 19:54, 24 ott 2014 (CEST)
- Concordo con [@ Dynamo Napoli], mi sembra il caso sia simile a quello del Nola fino ad agosto: per anni alcune società si sono succedute, senza del resto acquisire il titolo sportivo; l'incipit è certamente sbagliato, quello che si può fare è dire che la società è ora sciolta e che l'ASD Miano si è spostata a Torre del Greco per raccoglierne l'eredità, senza per altro ufficializzare nulla dal punto di vista federale.
- [@ Paskwiki] a Miano sono rimasti senza calcio non me ne preoccuperei, visto che Miano non è una città, ma una zona di Napoli e visto l'inesistente seguito che aveva la società ;-). --Cpaolo79 (msg) 20:08, 24 ott 2014 (CEST)
- Forse Chievo è pure più piccola di Miano!!! Ma non è la città che fa il titolo sportivo ma i soldi per acquistarlo, e con quel titolo a TdG vedono ancora partite di calcio, e poi quando la Turris divenne Turris Neapolis si è verificata la stessa identica situazione, solo che in quel caso il titolo sportivo era denominato Neapolis, che poi era di Mugnano, mentre qui è denominato Miano. È la stessa situazione verificatasi all'epoca dell'Intersavoia, ne più, ne meno. [@ Cpaolo79] il caso non è simile a quello del Nola, infatti come tu stesso hai scritto per anni alcune società si sono succedute, senza del resto acquisire il titolo sportivo, invece la dirigenza della Turris il titolo sportivo lo ha acquistato eccome, altrimenti non giocherebbero in Eccellenza. --Paskwiki (msg) 21:02, 24 ott 2014 (CEST)
- Scusami, non sono stato chiaro: le società non acquistarono il titolo del Nola, ma della Capriatese, della Turris (toh, che coincidenza), ma non della storica società. Esattamente quello che per ora è successo a Torre del Greco: hanno preso il titolo del Miano, troppo tardi per cambiare nome; magari l'anno prossimo provvedono ad acquisire i titoli. --Cpaolo79 (msg) 21:35, 24 ott 2014 (CEST)
- Forse Chievo è pure più piccola di Miano!!! Ma non è la città che fa il titolo sportivo ma i soldi per acquistarlo, e con quel titolo a TdG vedono ancora partite di calcio, e poi quando la Turris divenne Turris Neapolis si è verificata la stessa identica situazione, solo che in quel caso il titolo sportivo era denominato Neapolis, che poi era di Mugnano, mentre qui è denominato Miano. È la stessa situazione verificatasi all'epoca dell'Intersavoia, ne più, ne meno. [@ Cpaolo79] il caso non è simile a quello del Nola, infatti come tu stesso hai scritto per anni alcune società si sono succedute, senza del resto acquisire il titolo sportivo, invece la dirigenza della Turris il titolo sportivo lo ha acquistato eccome, altrimenti non giocherebbero in Eccellenza. --Paskwiki (msg) 21:02, 24 ott 2014 (CEST)
- Forse l'incipit della voce può essere migliorato magari scrivendo L'Associazione Sportiva Dilettantistica Miano, conosciuta soprattutto come Turris, è la principale società calcistica di Torre del Greco... Per quanto riguarda la denominazione, la società nel momento in cui è andata a caccia di un titolo sportivo, sapeva benissimo che il nome del sodalizio sarebbe cambiato. Qui non si tratta della volontà o meno degli addetti ai lavori di chiamarlo in un determinato modo, ma siccome qui siamo su un'enciclopedia, i tifosi che la consulteranno e digiteranno Turris si vedranno comparire la pagina si della loro squadra del cuore, ma con il titolo di ASD Miano. Non possiamo scrivere che si tratta di una <denominazione temporanea> perché non possiamo prevedere il futuro e non possiamo sapere in che data ritornerà a chiamarsi Turris. Magari fallisce, magari acquista un altro titolo e siamo punto e a capo. Anni addietro, i vecchietti come me forse se lo ricordano benissimo, quando la SSC Campania portò il titolo sportivo a Pozzuoli nel 1986 diventando Campania-Puteolana ebbe quella denominazione per sei anni fino al 1992. Per chiudere vorrei farvi notare che, con la cessione del titolo sportivo, a Miano sono rimasti senza calcio e questo dovrebbe spiegare tutto. --Paskwiki (msg) 19:54, 24 ott 2014 (CEST)
Ricopio ciò che ho scritto nella pagina della mie discussioni utente riguardo il Turris/Miano in modo che possano leggerlo tutti:
"I miei dubbi sul Miano rimangono perchè il suo titolo non ha alcun collegamento con la precedente società Turris Neapolis, per giunta quest'ultima è tornata a Mugnano ed ha cambiato (ufficialmente o ufficiosamente????) ulteriormente denominazione in FC Neapolis (senza più il Mugnano). Quindi essendo il Miano una società differente dal Neapolis (che ha cambiato molte volte denominazione nel corso degli ultimi anni) la domanda per il cambio denominazione si sarebbe potuta fare se la società fosse stata rilevata nel mese di Giugno. Infatti il comunicato ufficiale della FIGC recitava così:
Le istanze, di cui all’epigrafe, con la documentazione in unico originale ed, in più, integrale fotocopia, corredate dal rispettivo modello, predisposto dalla F.I.G.C. in carta autocopiante (disponibile da martedì 3 giugno u.s. presso questo C.R. Campania e presso le Delegazioni Provinciali che ne fanno parte), debitamente compilato, timbrato e sottoscritto dal Legale Rappresentante, dovranno pervenire al C.R. Campania entro e non oltre le ore 18.00 di martedì 24 giugno p.v., per la trasmissione d’ufficio, nei termini che saranno fissati e pubblicati su questo C.U., al Presidente Federale. Esse saranno depositate a mano al C.R. Campania e non rimesse direttamente né alla L.N.D. né alla F.I.G.C., essendo prescritto il preventivo parere del Comitato Regionale di appartenenza. Trascorso il termine di martedì 24 giugno 2014, le domande pervenute incomplete, saranno archiviate, senza esito.
Come ben sappiamo, dopo il ritorno del Neapolis a Mugnano, l'imprenditore ed attuale presidente della Turris Giuseppe Giugliano, aveva inizialmente tentato di portare a Torre Del Greco prima il titolo della Puteolana Internapoli e poi del Sant'Agnello, infine verso la fine del mese di Luglio è riuscito in extremis a rilevare quello del Miano. Il marchio ed il logo storico FC Turris 1944 sono poi stati presi in "affitto" dalla nuova società solo verso la fine di Agosto. A quanto ho capito c'è un accordo tra Giuseppe Giugliano e Rosario Gaglione (proprietario del marchio) di poterlo utilizzare fino alla fine della stagione."
Quindi a fronte di ciò, quello che ha scritto prima l'utente Paswiki è in parte errato. Non voglio certo fare il saputello o il superiore altrimenti non avrei aperto questa discussione per confrontarmi con le opinioni di tutti voi.
La storia della F.C. Turris 1944 procede tranquilla fino alla stagione di eccellenza 2002-2003 in cui si classifica all'ultimo posto ed in seguito fallisce. Da qui inizia una situazione ingarbugliata tra acquisti, cessioni e scambio di titoli: iniziamo dall'estate 2003 in cui una cordata di imprenditori capeggiata da Rosario Gaglione acquista il titolo sportivo di eccellenza del Gaudianum di Qualiano e lo porta a Torre del Greco denominandolo "Gaudianum Torrese". Al termine del campionato di eccellenza 2003-2004, non riuscendo a trovare la promozione diretta, acquista il titolo di Serie D dell'Ercolano e cede il titolo di eccellenza Gaudianum proprio all'Ercolano. A questo punto (ma non ne ho la certezza al 100%) Gaglione acquista dal tribunale di Torre Annunziata il marchio della fallita FC Turris 1944 ma denomina la nuova società F.C. Turris 1944 A.S.D., suppongo per godere dei benefici fiscali che la legge concede alle associazioni sportive dilettantistiche. Ora arriviamo alla fine della stagione calcistica 2011-2012: il Neapolis Mugnano di Moxedano retrocede dalla seconda divisione alla serie d mentre la FC Turris 1944 ASD si classifica sesta in serie d non riuscendo a qualificarsi per i playoff. Durante l'estate 2012 Moxedano, dato lo scarso interesse dei mugnanesi nei confronti del Neapolis ed il fallimento del tentativo di spostarsi a Frattamaggiore, si accorda con Gaglione per poter spostare il titolo sportivo del Neapolis a Torre Del Greco. Quindi Gaglione sposta il suo titolo FC Turris 1944 ASD a Nola (che diventa Real Hyria) e concede (ma non vende) a Moxedano l'uso del marchio Turris. A questo punto il Neapolis ha il marchio ma non il titolo sportivo che si è trasferito a Nola. Dato che il titolo sportivo di Moxedano veniva già da una lunga diatriba con la figc negli anni passati per il cambio ufficiale di denominazione da Sangiuseppese a Neapolis Mugnano (finalmente ottenuto solo 2-3 anni prima) ed il fallito tentativo di cambio denominazione in Neapolis Frattese della stagione precedente, riesce ad ottenere dalla figc solo il cambio in Torre Neapolis e nel 2013 in Turris Neapolis. Al termine della stagione 2013-2014 Moxedano lascia Torre Del Greco a causa dell'ostilità della tifoseria nei suoi confronti e riporta il suo titolo sportivo a Mugnano. Il marchio Turris torna a Gaglione perchè Moxedano non l'ha più acquistato. Ecco entrare in gioco Giuseppe Giugliano che va via da Angri e tenta di acquistare un titolo sportivo da spostare a Torre Del Greco. Tenta prima con quello di serie D della Puteolana Internapoli, poi quello di eccellenza del Sant'Agnello ed infine la spunta con quello del Miano. Riesce anche ad accordarsi con Gaglione per l'utilizzo fino a fine stagione del marchio Turris ma gli risulta impossibile presentare domanda per il cambio denominazione non perchè nelle due stagioni precedenti il Neapolis ha cambiato due volte nome, ma perchè i termini per presentare la domanda erano scaduti ormai da più di un mese. Alla fine possiamo quindi affermare che titolo sportivo e marchio non sono la stessa cosa. Il titolo sportivo è la possibilità di iscrizione al campionato per cui si è conquistato il diritto a parteciparvi la stagione precedente o comunque tramite ripescaggio. Quello del Neapolis è rimasto in D e non ha nulla a che vedere con il Miano, qui c'è solo un marchio che cambia continuamente società in attesa di tornare in possesso di chi voglia far rinascere definitivamente la Turris. --Dynamo Napoli (msg) 04:16, 25 ott 2014 (CEST)
- È ovvio che titolo sportivo e marchio non sono la stessa cosa. I titoli sportivi, sono distinguibili gli uni dagli altri tramite il nome. Ed infatti il Moxedano è in possesso di un titolo sportivo denominato Neapolis, ed infatti nel suo peregrinare per la provincia, abbiamo sempre trovato nelle denominazioni dei club il Neapolis: Neapolis Mugnano, Turris Neapolis, Sangiuseppese Neapolis ecc. Allo stesso modo chi a TdG ha comprato il titolo sportivo denominato Miano è ovvio che si ritrovi il club come ASD Miano. Infatti nell'incipit della voce è stato riportato che è la principale squadra di calcio di TdG, e credo (sempre da profano) che nel momento in cui il possessore del titolo sportivo acquisti anche il marchio Turris il titolo sportivo diventa Turris con la stessa matricola FIGC. È quello che è successo anni addietro al Savoia: fallimento dell'AC Savoia 1908 e marchio depositato in Tribunale, titolo sportivo dell'Internapoli che si sposta a Torre A., nascita dell'Intersavoia, poi negli anni successivi con i cambi di denominazione ci siamo ritrovati con S.S. Savoia 1908, F.C. Savoia 1908, ASD Savoia, indi con l'acquisto del marchio AC Savoia 1908 in tribunale ecco ricomparire l'AC Savoia 1908 (il tutto era ripartito con il titolo dell'Internapoli che nel tempo si è ridenominato per ben 4 volte). Quindi imho per ora la squadra di TdG si chiama ASD Miano (se il titolo sportivo si chiamava ASD Pincopallino la squadra di TdG si sarebbe chiamata ASD Pincopallino). --Paskwiki (msg) 11:51, 25 ott 2014 (CEST)
- A mio avviso ha poco senso intitolare questa voce "Miano". La voce riguarda la società, non il titolo sportivo. La società si chiama Turris, quindi la voce di Wikipedia deve così intitolarsi. Nessuno identifica la società come Miano se non la Figc, ma soltanto per questioni burocratiche. Burocrazia a parte, essa è senz'altro la Turris: tifosi e giornalisti così la chiamano, ed essa stessa è così che intende farsi chiamare. Perché riferirsi ad essa come Miano, se la squadra gioca a Torre del Greco ed è in continuità con la Turris (ed il nome "Miano" -tra l'altro provvisorio- deriva dal titolo sportivo e non dalla società che lo possiede)?--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 15:18, 25 ott 2014 (CEST)
- Però occorre anche chiedersi: attualmente la società ha una propria ragione sociale che fa riferimento alla Turris? Ad esempio, attualmente si chiama FC Turris 1944? Se non possiede una ragione sociale utile ad identificarla come Turris, allora l'attuale titolo forse va anche bene, però l'incipit andrebbe secondo me riformulato, in quanto che il Miano sia "la principale società di calcio di Torre del Greco" senza ulteriori chiarimenti (senza specificare i motivi dell'attuale denominazione) può mandare il lettore in confusione. Questo però potrebbe andar bene se anche l'odierna società si chiama ufficialmente ASD Miano e non la chiama in questo modo solamente la Figc.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 15:42, 25 ott 2014 (CEST)
- A quanto pare il club attuale si chiama "Fc Turris" come riporta un recente comunicato della società riguardante una trasferta.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 16:12, 25 ott 2014 (CEST)
- Allora, ringrazio vivamente Granata 92 per aver segnalato in tribuna. Penso che questo tema intacchi parzialmente una questione di "continuità" della Turris attuale (a Roma direbbero: ma "attuale" de che?). Sul tema ho una mia idea ben precisa ma sono riuscito a leggere gli interventi di tutti gli utenti, anche quelli di Paskwiki e Dynamo Na che considero particolarmente significativi. Del caso Turris accennammo già in tribuna in estate ed un utente (l'Archivista) giudicò questo caso "l'elogio dell'assurdo'", perché lui (senza neanche avere tutti i torti, direi) non concepisce minimamente certe cose. Senza entrare troppo nel dettaglio delle peripezie che lucidamente Dynamo ha appena esposto, penso che qui su wiki noi dobbiamo avere buon senso; soprattutto accolgo volentieri l'invito di Paskwiki a non usare la palla di cristallo (che peraltro non possiamo avere....magari ce l'avessi hehe! :D). Qui secondo me quello che dobbiamo fare è lasciare il vecchio nome della voce (se non erro Turris Neapolis 1944, se ora c'è "Miano" lo togliamo, anche perché il Miano non è enciclopedico) ma ci fermiamo alla narrazione all'estate 2014 -cronologia e statistiche comprese- finché l'attuale società di Giugliano non mette le carte in regola ufficialmente (preciso, non dobbiamo guardare i comunicati della società, ma quelli della FIGC, è chiaro che se la società vuole già accaparrarsi ora la continuità ti viene a firmare i comunicati col nome che vuole....) e quindi ci limitiamo ad un cenno nella sezione "storia" della voce sulla situazione attuale, senza portare alcun link in entrata, aspettando di vedere cosa succede l'anno prossimo. Se nell'estate 2015 la società di Giugliano mette le carte in regola la cronologia della voce della Turris e tutto il resto riprendono dall'estate del 2015; il Miano che ora gioca a Torre del Greco è solo, appunto, la prima squadra di TdG che porta maglie rosso vermiglio e un nome che con la tradizione della Turris non ha niente a che vedere, dare continuità a questa compagine del 2014-15 non sarebbe IMHO appropriato. Sulla continuità (vedi criteri) siamo già abbastanza bonari, ma qui si passerebbe il segno (scusate i termini forti).
- A quanto pare il club attuale si chiama "Fc Turris" come riporta un recente comunicato della società riguardante una trasferta.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 16:12, 25 ott 2014 (CEST)
- Però occorre anche chiedersi: attualmente la società ha una propria ragione sociale che fa riferimento alla Turris? Ad esempio, attualmente si chiama FC Turris 1944? Se non possiede una ragione sociale utile ad identificarla come Turris, allora l'attuale titolo forse va anche bene, però l'incipit andrebbe secondo me riformulato, in quanto che il Miano sia "la principale società di calcio di Torre del Greco" senza ulteriori chiarimenti (senza specificare i motivi dell'attuale denominazione) può mandare il lettore in confusione. Questo però potrebbe andar bene se anche l'odierna società si chiama ufficialmente ASD Miano e non la chiama in questo modo solamente la Figc.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 15:42, 25 ott 2014 (CEST)
- A mio avviso ha poco senso intitolare questa voce "Miano". La voce riguarda la società, non il titolo sportivo. La società si chiama Turris, quindi la voce di Wikipedia deve così intitolarsi. Nessuno identifica la società come Miano se non la Figc, ma soltanto per questioni burocratiche. Burocrazia a parte, essa è senz'altro la Turris: tifosi e giornalisti così la chiamano, ed essa stessa è così che intende farsi chiamare. Perché riferirsi ad essa come Miano, se la squadra gioca a Torre del Greco ed è in continuità con la Turris (ed il nome "Miano" -tra l'altro provvisorio- deriva dal titolo sportivo e non dalla società che lo possiede)?--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 15:18, 25 ott 2014 (CEST)
- Per quanto riguarda il Nola (lo dico solo perché è stato citato in questa discussione per fare paragoni) a quanto ho capito la situazione della voce è un po' da rivedere, perché da una lettura poco attenta mi pare di capire che in quella voce (come in diverse altre su wiki, a dire il vero) si sia affibbiata la continuità a varie compagini esistite successivamente alla formazione storica (fallita nel 1996) solo per l'essere state prime squadre della città e per aver avuto nel nome riferimenti a Nola, cosa non corretta (soprattutto alla luce dei riteri che abbiamo approvato l'anno scorso; la continuità va data soprattutto se la società è ufficialmente considerata erede di quella enciclopedica e cio,peraltro può verificarsi anche se la formazione non è la prima della città). --Fidia 82 (msg) 18:06, 25 ott 2014 (CEST)
- Perdonami Fidia, ma non sono d'accordo con il voler fermare la storia al 2013-14: la società odierna è semplicemente registrata come "Miano", ma il nome della società attuale è Fc Turris, e questa società gioca con tutti i segni distintivi del club precedente. Non credo che ci si possa firmare con un nome non proprio (inoltre la precedente società si chiamava "F.C. Turris 1944", quella odierna "Fc Turris"). Fra l'altro occorre distinguere tra titolo sportivo e società: la voce riguarda quest'ultima (e nello specifico attualmente si chiama Fc Turris, e ovunque sui siti che si occupano anche di calcio campano e di Torre del Greco ci si riferisce ad essa con questo nome), quindi secondo me è ad essa che dovremmo intitolare la pagina.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:16, 25 ott 2014 (CEST)
- Sul Nola invece sono pienamente d'accordo con te, anche per via dei criteri di cui accennavi prima. A proposito di criteri: stando ad essi la continuità tra la società odierna e la Turris precedente sarebbe automatica, in quanto rientrerebbe in ben 3 casi--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:21, 25 ott 2014 (CEST)
- (conflittato) Si, ok, ma considera, Madip, che lo scenario presentato da Dynamo è tuttaltro che stabile; se la storia prospettata da Dynamo continua (pensa solo se l'anno prossimo Giugliano va via e cambia ancora tutto, cosa succede, non voglio immaginare neanche...) vai a dare continuità a compagini che sai già in partenza che la FIGC neanche considera eff.te in continuità....in casi "tumultuosi" come questo io preferirei andarci cauto :-) Male non fa....tanto alla fine noi qui stiamo solo a osservare e registrare, i giochi li fanno Moxedano, Giugliano, Gaglione e via dicendo, per la storia passata della Turris cambia ben poco ;) --Fidia 82 (msg) 18:36, 25 ott 2014 (CEST)
- Non considerare la Turris odierna erede di quella precedente, come invece fanno giornalisti e tifosi a me sembra ricerca originale. Stando a quanto dici, nemmeno l'Angri dello scorso anno (per la Figc "Città di Agropoli") è stata effettivamente l'Angri (nonostante marchio e colori), visto che Giugliano (si, proprio lui!) è andato via. Ma anche questa sarebbe ricerca originale, visto che la società dello scorso anno si chiamava effettivamente U.S. Angri 1927 (nonostante la Figc la identificasse col nome "Città di Agropoli")--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:45, 25 ott 2014 (CEST)
- (conflittato) Si, ok, ma considera, Madip, che lo scenario presentato da Dynamo è tuttaltro che stabile; se la storia prospettata da Dynamo continua (pensa solo se l'anno prossimo Giugliano va via e cambia ancora tutto, cosa succede, non voglio immaginare neanche...) vai a dare continuità a compagini che sai già in partenza che la FIGC neanche considera eff.te in continuità....in casi "tumultuosi" come questo io preferirei andarci cauto :-) Male non fa....tanto alla fine noi qui stiamo solo a osservare e registrare, i giochi li fanno Moxedano, Giugliano, Gaglione e via dicendo, per la storia passata della Turris cambia ben poco ;) --Fidia 82 (msg) 18:36, 25 ott 2014 (CEST)
- Sul Nola invece sono pienamente d'accordo con te, anche per via dei criteri di cui accennavi prima. A proposito di criteri: stando ad essi la continuità tra la società odierna e la Turris precedente sarebbe automatica, in quanto rientrerebbe in ben 3 casi--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:21, 25 ott 2014 (CEST)
- Perdonami Fidia, ma non sono d'accordo con il voler fermare la storia al 2013-14: la società odierna è semplicemente registrata come "Miano", ma il nome della società attuale è Fc Turris, e questa società gioca con tutti i segni distintivi del club precedente. Non credo che ci si possa firmare con un nome non proprio (inoltre la precedente società si chiamava "F.C. Turris 1944", quella odierna "Fc Turris"). Fra l'altro occorre distinguere tra titolo sportivo e società: la voce riguarda quest'ultima (e nello specifico attualmente si chiama Fc Turris, e ovunque sui siti che si occupano anche di calcio campano e di Torre del Greco ci si riferisce ad essa con questo nome), quindi secondo me è ad essa che dovremmo intitolare la pagina.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:16, 25 ott 2014 (CEST)
(rientro) Scusami Madip, forse ho tralasciato un piccolo dato: il marchio dell'attuale Turris di Giugliano qual'è? Quello della Turris dell'anno passato dov'è ora? Lo dico per avere io più chiara la situazione. Tralasciando l'aspetto federale a livello di marchio l'attuale società come sta messa? :S --Fidia 82 (msg) 18:49, 25 ott 2014 (CEST)
- Il marchio è lo stesso.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:53, 25 ott 2014 (CEST)
- Sul sito della società attiva fino allo scorso anno (non ancora chiuso), come vedi il logo è identico a quello odierno.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 19:01, 25 ott 2014 (CEST)
- Hm, cioè il marchio è lo stesso della Turris dell'anno scorso....allora si, il nome della voce deve IMHO essere portato a quello che si riferisce alla Turris ma comunque bis scrivere il fatto del titolo sportivo (sez. storia) e come viene indicata la società dalla FIGC. Pensavo che il marchio fosse quello di un'altra società. Non so se ho tralasciato qualcosa.... --Fidia 82 (msg) 19:10, 25 ott 2014 (CEST)
- Sul sito della società attiva fino allo scorso anno (non ancora chiuso), come vedi il logo è identico a quello odierno.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 19:01, 25 ott 2014 (CEST)
- Il marchio è lo stesso.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:53, 25 ott 2014 (CEST)
- Su WP usiamo i comunicati ufficiali della FIGC. La mia opinione è che l'attuale titolo della voce sia quello giusto, almeno in base a quanto leggo a pag. 3 del Comunicato Ufficiale n. 32 del 23 ottobre 2014 del C.R. Campania, dove nella 7ª giornata di domani 26/10 il Miano gioca in casa al Liguori di TdG. Nell' organico dei campionati di Eccellenza 2014-2015 non c'è traccia della Turris, ma del Miano con matricola FIGC 918169. QUI potete vedere dov'è il marchio della vecchia società, e QUI un po di nozioni per chi non ha ben chiari i giochetti di taluni "dirigenti" in relazione ai titoli sportivi (oltre a leggere che il vecchio titolo da TdG andò verso Nola). Inoltre fino allo scorso anno, e forse qualcuno l'ha dimenticato, il club si chiamava Turris Neapolis, divenuto tale sempre grazie ad un titolo sportivo portato a TdG. Attualmente il club di calcio che rappresenta la città di TdG si chiama Miano, almeno fino a quando non verrà richiesto un cambio di denominazione da parte della dirigenza, che potrà optare per qualunque nome, ma che non sia F.C. Turris 1944, perché per fregiarsi di quel nome, bisogna acquistarlo dal tribunale fallimentare. --Paskwiki (msg) 19:24, 25 ott 2014 (CEST)
- Infatti non si chiama "F.C. Turris 1944" ma "Fc Turris" (occorre poi verificare se Fc è o meno un acronimo) ma la scelta del nome diverso non la conosco, dubito che sia legata al fatto che la vecchia denominazione si trovi in un tribunale fallimentare visto che la precedente società non è fallita ma si è semplicemente spostata (e infatti il marchio è lo stesso). Occhio a non sottovalutare il fatto che il numero di matricola non può fare testo nei criteri di continuità tra squadre: la Salernitana ha la stessa matricola del Salerno Calcio ma non della Salernitana precedente, la Pro Vercelli odierna ha la stessa matricola della Pro Belvedere Vercelli, coesistita alla precedente Pro Vercelli, ecc. I titoli sportivi identificano il numero di matricola, e di spostamenti di titoli ne sono stati fatti tantissimi nel corso degli anni. Tuttavia non sempre matricola federale e titolo sportivo coincidono (es: il Salerno Calcio ereditò il titolo sportivo della precedente Salernitana aderendo all'art. 52 NOIF ma non la matricola federale, che scomparve assieme alla precedente società; il Foggia Calcio ereditò il titolo sportivo dell'U.S. Foggia ma non la matricola federale, che rimase all'U.S. Foggia per due stagioni consecutive prima che chiudesse i battenti definitivamente). L'elemento principale utile a stabilire la continuità, secondo i nostri criteri, è il marchio, che non ha alcuna relazione né con il titolo sportivo né con il numero di matricola. Ciò detto, sulla continuità tra le due società non ci sono dubbi. Per me il titolo deve essere quello effettivo della società, perché appunto non vi è stato il tempo materiale per la nuova società di renderlo noto e registrarlo alla federazione.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:35, 25 ott 2014 (CEST)
- (conflittato) Rimango fedele a quanto ho detto, se il marchio della Turris dell'anno scorso è stato passato (anche momentaneamente) alla società di Giugliano che si chiama Turris (non sto a dire il nome preciso e non posso ricordare i nomi precisi avuti negli anni passati....è il concetto che voglio esprimere) e il titolo non ha ancora il nome della Turris e la voce riguarda la Turris non si può mettere un nome relativo ad una compagine che con la Turris non ha nulla a che vedere. Semmai, se volete essere più prudenti (e non sarei discorde a questa cosa) aspetterei l'anno prossimo per vedere gli sviluppi definitivi della cosa. Detto questo, com'è che Madip dice che il club attualmente si chiama Turris e Pask (se ho ben capito) il contrario? O è vera una cosa o è vera l'altra e se è vero quanto dice Paskwiki la voce attuale deve, IMHO, chiamarsi Turris e fermare la sua storia all'estate del 2014, punto. Voglio mettere bene in chiaro che per me questi problemi vanno affrontati nella totale imparzialità e oggettività.... ;) . Abbiamo un criterio che da delle indicazioni in merito. Per quanto riguarda il resto però c'è da dire che appunto situazioni anche oggettivamente "paradossali" come quella descritta da Dynamo vanno trattate con prudenza e buon senso, avere un criterio "un po' generoso" non equivale, poi, ad avallare titoli sportivi che cambiano 2 volte ogni 3 anni (senza voler necessariamente criticare chi pilota questi titoli, se iniziamo a mettere i mezzo i dubbi sulla moralità dei dirigenti davvero non se ne esce più ed meglio tenerli almeno un po' fuori da wiki IMHO; i giornalisti scrivono quello che possono ritenere opportuno, anche se effettivamente al giorno d'oggi i tifosi sono quelli che se lo prendono ripetutamente... ^_^), i criteri vanno usati o non usati con polso. Non dico altro ;) --Fidia 82 (msg) 20:38, 25 ott 2014 (CEST)
- @Fidia 82: Paskwiki fa riferimento ai comunicati ufficiali della Figc (il nome non è stato possibile registrarlo per mancanza di tempo, se volete trovo una fonte che lo conferma). La situazione tuttavia è identica a quella dell'Angri dello scorso anno. Ciò detto, l'odierna società è senza dubbio in continuità con la Turris. Penso che il Corriere dello Sport sia una fonte abbastanza autorevole.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:47, 25 ott 2014 (CEST)
- (conflittato) Rimango fedele a quanto ho detto, se il marchio della Turris dell'anno scorso è stato passato (anche momentaneamente) alla società di Giugliano che si chiama Turris (non sto a dire il nome preciso e non posso ricordare i nomi precisi avuti negli anni passati....è il concetto che voglio esprimere) e il titolo non ha ancora il nome della Turris e la voce riguarda la Turris non si può mettere un nome relativo ad una compagine che con la Turris non ha nulla a che vedere. Semmai, se volete essere più prudenti (e non sarei discorde a questa cosa) aspetterei l'anno prossimo per vedere gli sviluppi definitivi della cosa. Detto questo, com'è che Madip dice che il club attualmente si chiama Turris e Pask (se ho ben capito) il contrario? O è vera una cosa o è vera l'altra e se è vero quanto dice Paskwiki la voce attuale deve, IMHO, chiamarsi Turris e fermare la sua storia all'estate del 2014, punto. Voglio mettere bene in chiaro che per me questi problemi vanno affrontati nella totale imparzialità e oggettività.... ;) . Abbiamo un criterio che da delle indicazioni in merito. Per quanto riguarda il resto però c'è da dire che appunto situazioni anche oggettivamente "paradossali" come quella descritta da Dynamo vanno trattate con prudenza e buon senso, avere un criterio "un po' generoso" non equivale, poi, ad avallare titoli sportivi che cambiano 2 volte ogni 3 anni (senza voler necessariamente criticare chi pilota questi titoli, se iniziamo a mettere i mezzo i dubbi sulla moralità dei dirigenti davvero non se ne esce più ed meglio tenerli almeno un po' fuori da wiki IMHO; i giornalisti scrivono quello che possono ritenere opportuno, anche se effettivamente al giorno d'oggi i tifosi sono quelli che se lo prendono ripetutamente... ^_^), i criteri vanno usati o non usati con polso. Non dico altro ;) --Fidia 82 (msg) 20:38, 25 ott 2014 (CEST)
- Infatti non si chiama "F.C. Turris 1944" ma "Fc Turris" (occorre poi verificare se Fc è o meno un acronimo) ma la scelta del nome diverso non la conosco, dubito che sia legata al fatto che la vecchia denominazione si trovi in un tribunale fallimentare visto che la precedente società non è fallita ma si è semplicemente spostata (e infatti il marchio è lo stesso). Occhio a non sottovalutare il fatto che il numero di matricola non può fare testo nei criteri di continuità tra squadre: la Salernitana ha la stessa matricola del Salerno Calcio ma non della Salernitana precedente, la Pro Vercelli odierna ha la stessa matricola della Pro Belvedere Vercelli, coesistita alla precedente Pro Vercelli, ecc. I titoli sportivi identificano il numero di matricola, e di spostamenti di titoli ne sono stati fatti tantissimi nel corso degli anni. Tuttavia non sempre matricola federale e titolo sportivo coincidono (es: il Salerno Calcio ereditò il titolo sportivo della precedente Salernitana aderendo all'art. 52 NOIF ma non la matricola federale, che scomparve assieme alla precedente società; il Foggia Calcio ereditò il titolo sportivo dell'U.S. Foggia ma non la matricola federale, che rimase all'U.S. Foggia per due stagioni consecutive prima che chiudesse i battenti definitivamente). L'elemento principale utile a stabilire la continuità, secondo i nostri criteri, è il marchio, che non ha alcuna relazione né con il titolo sportivo né con il numero di matricola. Ciò detto, sulla continuità tra le due società non ci sono dubbi. Per me il titolo deve essere quello effettivo della società, perché appunto non vi è stato il tempo materiale per la nuova società di renderlo noto e registrarlo alla federazione.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:35, 25 ott 2014 (CEST)
- Su WP usiamo i comunicati ufficiali della FIGC. La mia opinione è che l'attuale titolo della voce sia quello giusto, almeno in base a quanto leggo a pag. 3 del Comunicato Ufficiale n. 32 del 23 ottobre 2014 del C.R. Campania, dove nella 7ª giornata di domani 26/10 il Miano gioca in casa al Liguori di TdG. Nell' organico dei campionati di Eccellenza 2014-2015 non c'è traccia della Turris, ma del Miano con matricola FIGC 918169. QUI potete vedere dov'è il marchio della vecchia società, e QUI un po di nozioni per chi non ha ben chiari i giochetti di taluni "dirigenti" in relazione ai titoli sportivi (oltre a leggere che il vecchio titolo da TdG andò verso Nola). Inoltre fino allo scorso anno, e forse qualcuno l'ha dimenticato, il club si chiamava Turris Neapolis, divenuto tale sempre grazie ad un titolo sportivo portato a TdG. Attualmente il club di calcio che rappresenta la città di TdG si chiama Miano, almeno fino a quando non verrà richiesto un cambio di denominazione da parte della dirigenza, che potrà optare per qualunque nome, ma che non sia F.C. Turris 1944, perché per fregiarsi di quel nome, bisogna acquistarlo dal tribunale fallimentare. --Paskwiki (msg) 19:24, 25 ott 2014 (CEST)
(rientro) No, ma mi fido del fatto che il nome del titolo non è stato possibile cambiarlo perché scaduto il termine consentito, ma se il nome della società non fosse Turris (e non me lo spiegherei) allora sarei davvero per non far nulla perché neanche ci sarebbero tutti gli elementi de facto sulla continuità (se non ci fosse neanche il nome saremmo alla frutta!...). --Fidia 82 (msg) 20:54, 25 ott 2014 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Se qualcuno ha qualche dubbio sulla mia imparzialità me lo dica subito che mi tiro fuori dalla discussione. [@ Madip86] il CdS è una fonte autorevole ma dubito che anche loro si leggano i comunicati del CR Campano altrimenti non scriverebbero dell'Eccellenza girone A (mi sono spulciato tutti i comunicati del CR Campania degli ultimi 4 mesi e non c'è traccia di Turris). Io ho linkato fonti ufficiali, presso l'UIBM non c'è alcun marchio se non quello che ho segnalato, è che è depositato al tribunale fallimentare. I comunicati della FIGC che tra l'altro riguardano sia l'eccellenza che la promozione, non riportano in alcun modo un club denominato Turris. Quando spostai la voce da FC Turris 1944 a Turris Neapolis (e non successe tutto sto casino :-P) lo feci perché il principale club di TdG aveva venduto il titolo sportivo al Nola (con il rischio per TdG di rimanere senza calcio) per poi ritrovarsi con quello di Moxedano del Neapolis. Per quanto concerne il discorso della matricola non era mia intenzione tirarla in ballo per questioni di continuità (potevo anche ometterla e mi pento di non averlo fatto contribuendo forse ad ingarbugliare ancora di più la situazione). [@ Fidia 82] il titolo del Miano ha a che vedere con la Turris, altrimenti non si spiega del perché i tifosi torresi seguano il Miano. Purtroppo è il destino/gioco sporco dell'acquisizione/vendita dei titoli sportivi e quindi quest'anno a TdG si ritrovano con il club cittadino che si chiama Miano, così come a Torre A nel 2001 si ritrovarono con l'Intersavoia, o a Pozzuoli e a C.mare con Comprensorio Puteolano e Comprensorio Stabiese. Comunque ho inviato un'email ad una testata giornalistica locale spero mi rispondano. --Paskwiki (msg) 21:16, 25 ott 2014 (CEST)
Ma questo marchio FC Turris 1944 è ancora del tribunale fallimentare o (come asserisce lui) è di Gaglione? E' qui il mistero! In questo articolo QUI dove si intervista Gaglione sono scritte le testuali parole "Mi sembra che nel 2002 la Turris fosse scomparsa, poi io e gli altri amici abbiamo preso il titolo dell'Ercolanese con una cifra non indifferente per l'epoca. Comprammo il marchio ancora in mio possesso FC Turris 1944 registrato al tribunale di Torre Annunziata". Dal link dell'ufficio italiano brevetti e marchi si evince che la data deposito è l'8 Aprile 2004. Ora nell'aprile 2004 la "Turris" giocava in eccellenza ma con il nome di Gaudianum Torrese perchè Gaglione e colleghi non avevano ancora rilevato il marchio. Una volta acquistato e depositato avviene lo "scambio" di titoli tra Ercolano e Torre del Greco. Il titolo di serie D dell'Ercolano cambia ufficialmente nome in "F.C. Turris 1944 A.S.D." utilizzando lo storico marchio e logo della Turris. L'A.S.D. sta solo per associazione sportiva dilettantistica ed IMHO è stato aggiunto solo perchè essendo il titolo sportivo dell'Ercolano di serie D e quindi non professionistico, la dirigenza avrà deciso di godere dei benefici fiscali riservato alle società dilettantistiche. Secondo la legge le società che godono di questi benefici sono obbligate ad inserire A.S.D., S.S.D. e affini alla denominazione ufficiale. Quindi la società che ha giocato in serie D dalla stagione 2004-2005 alla 2011-2012 credo sia a tutti gli effetti la continuazione ufficiale della vecchia Turris. Ora arriviamo alla famigerata stagione 2012-2013: Moxedano porta il titolo del Neapolis a Torre e Gaglione, in accordo con lui, vende il suo titolo che viene spostato a Nola. Nonostante la società possa cambiare nome solo in Torre Neapolis per le questioni legate al titolo Neapolis di cui vi ho già parlato, Gaglione CONCEDE IN USO ma non VENDE il marchio a Moxedano. In questa stagione la "Torre Neapolis" vince la coppa Italia di serie D. Qui bisogna capire se questa coppa appartiene alla Turris o al Neapolis. Nonostante la società si chiami "Torre Neapolis" utilizza marchio, logo e colori ufficiali della FC Turris 1944, seppur in "prestito". La stagione 2013-2014 doveva essere quella del ritorno ufficiale della Turris ma a causa delle norme federali, anche in questa stagione il nome della società è "provvisorio" perchè, non potendo ancora eliminare Neapolis dalla denominazione, sarà "F.C. Turris Neapolis 1944". L'utilizzo del marchio è ancora in "prestito" ma Moxedano si mette d'accordo con Gaglione e promette finalmente di acquistarlo a fine stagione. Purtroppo sappiamo come sono andate le cose e Moxedano riporta il suo titolo sportivo a Mugnano senza più acquistare il marchio, che al momento è ancora proprietà di Gaglione. Stagione 2014-2015: Torre del Greco rischia di rimanere senza calcio ma Giuseppe Giugliano riesce in extremis a rilevare il titolo sportivo di eccellenza del Miano. Resta il nodo "marchio Turris": a quanto mi risulta dopo vari tira e molla, grazie all'intercessione del ds Vitaglione, è stato trovato un accordo tra Giugliano e Gaglione sull'utilizzo del marchio ufficiale Turris fino a Giugno del prossimo anno. QUI E' questo il motivo per cui l'ufficio stampa si firma FC Turris! Se il Neapolis è stato per due anni Turris grazie all'uso del marchio, perchè il Miano non può esserlo. Se dobbiamo essere fedeli alle carte federali allora la Puteolana 1902 di serie D, nonostante abbia eliminato dalla denominazione "Internapoli" ed abbia adottato totalmente i colori granata ed un logo fedele alla storica Puteolana, per la FIGC Campania risulta ancora S.S.D. Puteolana 1902 Internapoli perchè il cambio ufficiale di denominazione non c'è stato. Idem per il "Football Club Real Città di Vico Equense" QUI (guarda caso di Gaglione) che sulle carte federali risulta ancora Real S.M. Hyria, idem per il Gragnano Calcio qui che sulle carte risulta iscritto in promozione con il nome ASD Leonida Gragnano (titolo che attualmente usa la Boys Pianurese) ed in eccellenza ancora con la denominazione Libertas Stabia. Se vogliamo utilizzare questo criterio allora che sia così per tutti, non solo per la Turris. --Dynamo Napoli (msg) 21:10, 25 ott 2014 (CEST)
- E poi abbiamo una città, Mugnano di Napoli, la cui società di calcio, il Football Club Neapolis, grazie al giochino del titolo sportivo, un anno è attiva e due no, un anno è attiva e tre no, e così via... --Paskwiki (msg) 21:42, 25 ott 2014 (CEST)
Ed infatti non risulta in nessuna carta che il Neapolis abbia ottenuto un ulteriore cambio di denominazione in F.C. Neapolis che quindi è "ufficioso". Se così stanno le cose immagino che la denominazione ufficiale sia addirittura ancora "F.C. Turris Neapolis 1944" nonostante il ritorno a Mugnano. Penso che Moxedano (ovviamente è solo una mia supposizione) voglia "traghettare" il titolo fino alla fine della stagione per poi venderlo o spostarlo altrove. In fondo è pur sempre un titolo di Serie D e sarà appetibile per molte società campane che il prossimo anno vogliano fare il salto diretto di qualità. --Dynamo Napoli (msg) 22:06, 25 ott 2014 (CEST)
- [@ Paskwiki] capisco che la Figc non faccia alcun riferimento alla Turris e parla sempre di Miano, ma appunto lo fa perché non c'era tempo per registrare il cambio di nome (per esempio lo stesso è accaduto all'Angri lo scorso anno, conosciuto dalla Figc col nome di "Città di Agropoli" dal titolo sportivo della precedente società). L'utente Dynamo Napoli credo faccia abbastanza chiarezza sulla situazione attraverso il suo intervento più recente, soprattutto quando spiega la situazione del marchio della Turris.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 21:45, 25 ott 2014 (CEST)
- Di fatti secondo me questo modo non andrebbe per la Turris come per tutte le altre. Paskwiki non volevo accusare nessuno di non essere imparziale, solo che preferisco non mettere in mezzo argomentazioni come quelle usate dai giornalisti nell'articolo da te linkato perché allontanano dal problema effettivo, che è, cioè, vedere se per come abbiamo impostato noi la faccenda la voce è da nominare in un modo o nell'altro. Ma è chiaro che se questo balletto di titoli sportivi su queste piazze dovesse continuare negli anni futuri sarò il primo che se interpellato vorrò bloccare tutto perché mi piace ben poco (non per niente dico che anche ora non sarebbe sbagliatissimo congelare tutto, momentaneamente), non tanto per il fatto in se o perché voglia incolpare questi signori, quanto perché la cosa diventerebbe davvero difficilmente trattabile IMHO.... --Fidia 82 (msg) 22:00, 25 ott 2014 (CEST)
- [@ Madip86] ho capito che non hanno fatto in tempo a fare il cambio di denominazione, ma se non avessero fatto in tempo a fare l'iscrizione cosa avremmo scritto su WP? Avremmo scritto quanto comunicato dalla FIGC, che per noi del progetto dovrebbe essere la fonte più autorevole da usare e da cui attingere notizie, quindi credo che per le società calcistiche/calciatori non ci sia niente di più ufficiale della FIGC, poi il perché e il per come si sono svolti i fatti è un altro affare? --Paskwiki (msg) 22:03, 25 ott 2014 (CEST)
- Di fatti secondo me questo modo non andrebbe per la Turris come per tutte le altre. Paskwiki non volevo accusare nessuno di non essere imparziale, solo che preferisco non mettere in mezzo argomentazioni come quelle usate dai giornalisti nell'articolo da te linkato perché allontanano dal problema effettivo, che è, cioè, vedere se per come abbiamo impostato noi la faccenda la voce è da nominare in un modo o nell'altro. Ma è chiaro che se questo balletto di titoli sportivi su queste piazze dovesse continuare negli anni futuri sarò il primo che se interpellato vorrò bloccare tutto perché mi piace ben poco (non per niente dico che anche ora non sarebbe sbagliatissimo congelare tutto, momentaneamente), non tanto per il fatto in se o perché voglia incolpare questi signori, quanto perché la cosa diventerebbe davvero difficilmente trattabile IMHO.... --Fidia 82 (msg) 22:00, 25 ott 2014 (CEST)
- [@ Paskwiki] capisco che la Figc non faccia alcun riferimento alla Turris e parla sempre di Miano, ma appunto lo fa perché non c'era tempo per registrare il cambio di nome (per esempio lo stesso è accaduto all'Angri lo scorso anno, conosciuto dalla Figc col nome di "Città di Agropoli" dal titolo sportivo della precedente società). L'utente Dynamo Napoli credo faccia abbastanza chiarezza sulla situazione attraverso il suo intervento più recente, soprattutto quando spiega la situazione del marchio della Turris.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 21:45, 25 ott 2014 (CEST)