Morti l'8 febbraio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 397 - Evenzio, vescovo romano
- 409 - Bassiano di Lodi, vescovo cattolico italiano (n. 319)
- 538 - Severo di Antiochia, arcivescovo e teologo bizantino
- 565 - K'an Joy Chitam I, sovrano (n. 490)
- 860 - Floro di Lione, teologo e scrittore franco
- 1008 - Kazan, imperatore giapponese (n. 968)
- 1089 - Pietro Igneo, monaco e cardinale italiano
- 1124 - Stefano di Grandmont, religioso francese (n. 1046)
- 1135 - Elvira Alfonso di Castiglia
- 1191 - Erardo II di Brienne, nobile francese
- 1204 - Alessio IV Angelo, imperatore bizantino (n. 1182)
- 1204 - Isacco II Angelo, imperatore bizantino (n. 1156)
- 1204 - Nicola Canabo, imperatore bizantino
- 1265 - Hulagu Khan, condottiero mongolo (n. 1217)
- 1296 - Przemyśl II di Polonia (n. 1257)
- 1303 - Lotteringo Gherardini, politico italiano
- 1484 - Francesco I Gonzaga-Novellara, nobile italiano
- 1515 - Guglielmo I, Langravio d'Assia (n. 1466)
- 1529 - Baldassarre Castiglione, umanista, letterato e diplomatico italiano (n. 1478)
- 1537 - Gerolamo Emiliani, religioso italiano (n. 1486)
- 1567 - Isabella Bresegna
- 1587 - Maria Stuarda (n. 1542)
- 1594 - Elisabetta di Wittelsbach-Simmern (n. 1540)
- 1617 - Carlo Broglia, arcivescovo cattolico italiano (n. 1552)
- 1617 - Edward Talbot, VIII conte di Shrewsbury, politico inglese (n. 1561)
- 1623 - Thomas Cecil, I conte di Exeter, politico e militare inglese (n. 1542)
- 1628 - François d'Escoubleau de Sourdis, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1574)
- 1654 - Jean-Louis Guez de Balzac, scrittore francese (n. 1597)
- 1654 - John Talbot, X conte di Shrewsbury, nobile inglese (n. 1601)
- 1657 - Laura Mancini, nobildonna italiana (n. 1636)
- 1666 - Marcantonio Franciotti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1592)
- 1668 - Alessandro Tiarini, pittore italiano (n. 1577)
- 1691 - Carlo Rainaldi, architetto italiano (n. 1611)
- 1700 - Filippo Acciaiuoli, poeta e librettista italiano (n. 1637)
- 1709 - Giuseppe Torelli, violinista e compositore italiano (n. 1658)
- 1722 - Charles Howard, VII conte di Suffolk (n. 1693)
- 1743 - Pier Marcellino Corradini, cardinale, giurista e archeologo italiano (n. 1658)
- 1745 - Carlo di Württemberg-Bernstadt, generale prussiano (n. 1682)
- 1749 - Jan van Huysum, pittore e disegnatore olandese (n. 1682)
- 1750 - Aaron Hill, drammaturgo e scrittore inglese (n. 1685)
- 1751 - Nicola Salvi, architetto italiano (n. 1697)
- 1755 - Niccolò Coscia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1682)
- 1772 - Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg, principessa tedesca (n. 1719)
- 1778 - Henri-Louis Kain, attore francese (n. 1729)
- 1784 - Francescantonio Grimaldi, giurista e filosofo italiano (n. 1741)
- 1794 - Jean-Baptiste Moulin, generale francese (n. 1754)
- 1796 - John Sibthorp, botanico britannico (n. 1758)
- 1807 - Samuel Wyatt, architetto e ingegnere britannico (n. 1737)
- 1816 - Giuseppe Maria Doria Pamphilj, cardinale italiano (n. 1751)
- 1817 - Papa Ciro, presbitero e brigante italiano (n. 1775)
- 1817 - Francis Horner, politico britannico (n. 1778)
- 1824 - Rhijnvis Feith, scrittore e poeta olandese (n. 1753)
- 1827 - Stepan Stepanovič Apraksin, nobile e generale russo (n. 1757)
- 1833 - Louis-François-Auguste de Rohan-Chabot, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1788)
- 1834 - Lewis David de Schweinitz, botanico e micologo statunitense (n. 1780)
- 1849 - France Prešeren, poeta sloveno (n. 1800)
- 1851 - Nicholas Vansittart, politico britannico (n. 1766)
- 1856 - Agostino Bassi, naturalista e botanico italiano (n. 1773)
- 1856 - Julius Leopold Theodor Friedrich Zincken, entomologo tedesco (n. 1770)
- 1858 - Pompeo Marchesi, scultore italiano (n. 1783)
- 1860 - Martino Orsino, vescovo cattolico italiano (n. 1783)
- 1860 - Carl Edvard Rotwitt, politico danese (n. 1812)
- 1861 - Pierre-Bienvenu Noailles, presbitero francese (n. 1793)
- 1868 - Jacques Camou, generale francese (n. 1792)
- 1871 - Agostino Sagredo, politico italiano (n. 1798)
- 1871 - Moritz von Schwind, pittore austriaco (n. 1804)
- 1874 - David Friedrich Strauß, teologo, filosofo e biografo tedesco (n. 1808)
- 1877 - Charles Wilkes, esploratore statunitense (n. 1798)
- 1878 - Elias Magnus Fries, micologo e botanico svedese (n. 1794)
- 1878 - Marija Dmitrievna Subbotina, rivoluzionaria russa (n. 1854)
- 1879 - Pascal Coste, architetto francese (n. 1787)
- 1882 - Berthold Auerbach, poeta e scrittore tedesco (n. 1812)
- 1884 - Cetshwayo, sovrano
- 1884 - Giuseppe Campanelli (n. 1811)
- 1884 - Arnold Henri Guyot, geologo e geografo svizzero (n. 1807)
- 1885 - Nikolaj Alekseevič Severcov, esploratore, naturalista e scienziato russo (n. 1827)
- 1886 - Ivan Sergeevič Aksakov, giornalista e biografo russo (n. 1823)
- 1886 - Adolphe Assi, operaio e attivista francese (n. 1841)
- 1886 - Maurizio Farina, politico italiano (n. 1804)
- 1890 - Giuseppe Pecci, cardinale italiano (n. 1807)
- 1891 - Jean-Achille Benouville, pittore francese (n. 1815)
- 1891 - Antonio Brilla, scultore e pittore italiano (n. 1813)
- 1892 - Achille Sannia, matematico e politico italiano (n. 1822)
- 1894 - Robert Michael Ballantyne, scrittore britannico (n. 1825)
- 1894 - Maxime Du Camp, scrittore, accademico e fotografo francese (n. 1822)
- 1895 - Reginald Stuart Poole, numismatico, archeologo e orientalista britannico (n. 1832)
- 1897 - Angelo Donati, banchiere e patriota italiano (n. 1847)
- 1899 - Ferdinand Wüstenfeld, orientalista tedesco (n. 1808)
- 1900 - Luigi Berlingeri, nobile e politico italiano (n. 1816)
- 1902 - Sergej Ivanovič Mosin, militare russo (n. 1849)
- 1906 - Giuseppina Bonino, religiosa italiana (n. 1843)
- 1906 - Valdemaro Vecchi, editore e tipografo italiano (n. 1840)
- 1909 - Mieczysław Karłowicz, compositore e direttore d'orchestra polacco (n. 1876)
- 1909 - Giacinto Morera, matematico italiano (n. 1856)
- 1911 - Domenico Augimeri, pittore italiano (n. 1834)
- 1911 - Joaquín Costa, politologo spagnolo (n. 1846)
- 1911 - Antonio Feruglio, vescovo cattolico italiano (n. 1841)
- 1911 - Gustaf Fröding, poeta svedese (n. 1860)
- 1914 - Francesc Berenguer, architetto spagnolo (n. 1866)
- 1914 - Bernardí Martorell, architetto spagnolo (n. 1877)
- 1915 - Charles Vane-Tempest-Stewart, politico irlandese (n. 1852)
- 1917 - Diomede Falconio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1842)
- 1917 - Anton Haus, ammiraglio austriaco (n. 1851)
- 1918 - Louis Renault, giurista francese (n. 1843)
- 1920 - Richard Dehmel, poeta e scrittore tedesco (n. 1863)
- 1921 - Max Dvořák, storico dell'arte boemo (n. 1874)
- 1921 - Pëtr Alekseevič Kropotkin, filosofo russo (n. 1842)
- 1921 - Francisco d'Andrade, baritono portoghese (n. 1859)
- 1925 - Arthur Heffter, chimico e farmacologo tedesco (n. 1859)
- 1925 - Edward Penfield, pittore, illustratore e pubblicitario statunitense (n. 1866)
- 1925 - Pierre-Louis Vescoz, prete, giornalista e naturalista italiano (n. 1840)
- 1926 - William Bateson, genetista britannico (n. 1861)
- 1927 - Alf Miles, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1884)
- 1928 - Theodor Curtius, chimico tedesco (n. 1857)
- 1929 - Achille D'Orsi, scultore italiano (n. 1845)
- 1929 - Edwin Denby, politico statunitense (n. 1870)
- 1929 - Francesco Lanzoni, storico italiano (n. 1862)
- 1932 - Ferry Sikla, attore e regista tedesco (n. 1865)
- 1935 - Octavio Fantoni, calciatore brasiliano (n. 1907)
- 1935 - Max Liebermann, pittore tedesco (n. 1847)
- 1936 - Charles Curtis, politico statunitense (n. 1860)
- 1936 - Christian Brevoort Zabriskie, imprenditore statunitense (n. 1864)
- 1938 - Arturo Caprotti, ingegnere italiano (n. 1881)
- 1938 - Nicola di Grecia, principe greco (n. 1872)
- 1940 - Lewis Thomas Wattson, presbitero statunitense (n. 1863)
- 1942 - Salomone Morpurgo, filologo e bibliotecario italiano (n. 1860)
- 1942 - Fritz Todt, ingegnere tedesco (n. 1891)
- 1944 - Lina Cavalieri, soprano e attrice cinematografica italiana (n. 1874)
- 1945 - Robert Mallet-Stevens, architetto e designer francese (n. 1886)
- 1945 - Italo Santelli, schermidore italiano (n. 1866)
- 1945 - Achille Visocchi, politico italiano (n. 1863)
- 1946 - Felix Hoffmann, farmacista tedesco (n. 1868)
- 1946 - Miles Mander, attore, regista e sceneggiatore inglese (n. 1888)
- 1947 - Giuseppina Bakhita, religiosa sudanese (n. 1869)
- 1948 - Frank Klaus, pugile statunitense (n. 1887)
- 1948 - Gustav Schuft, ginnasta tedesco (n. 1878)
- 1949 - Leonid Alekseevič Polovinkin, compositore e pianista russo (n. 1894)
- 1951 - Fritz Thyssen, imprenditore tedesco (n. 1873)
- 1952 - Hilda di Lussemburgo (n. 1864)
- 1953 - Mario Casaleggio, attore italiano (n. 1877)
- 1954 - Laurence Trimble, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1885)
- 1955 - Pierre Johanns, gesuita e missionario lussemburghese (n. 1881)
- 1957 - Walther Bothe, fisico, matematico e chimico tedesco (n. 1891)
- 1957 - John von Neumann, matematico, fisico e informatico ungherese (n. 1903)
- 1958 - Nino D'Aurelio, tenore italiano (n. 1908)
- 1958 - Edmond Faral, filologo francese (n. 1882)
- 1958 - Johann Georg von Dewitz, diplomatico e politico tedesco (n. 1878)
- 1959 - William Joseph Donovan, avvocato e diplomatico statunitense (n. 1883)
- 1959 - Daniel Soubeyran, canottiere francese (n. 1875)
- 1960 - John Langshaw Austin, filosofo e linguista inglese (n. 1911)
- 1961 - Mary Bowes-Lyon, nobildonna scozzese (n. 1883)
- 1961 - William Duncan, attore, regista e sceneggiatore scozzese (n. 1879)
- 1961 - Archer MacMackin, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1888)
- 1963 - George Dolenz, attore statunitense (n. 1908)
- 1964 - Vincenzo Bellezza, direttore d'orchestra italiano (n. 1888)
- 1964 - Ernst Kretschmer, psichiatra tedesco (n. 1888)
- 1964 - Tom Terriss, regista, attore e sceneggiatore inglese (n. 1872)
- 1964 - Carlos Ísola, calciatore argentino (n. 1896)
- 1965 - Karl Wilhelm Rosenmund, chimico tedesco (n. 1884)
- 1966 - William Clayton, imprenditore e funzionario statunitense (n. 1880)
- 1967 - Tito Oro Nobili, politico italiano (n. 1882)
- 1969 - Ezio Maria Gray, politico, giornalista e saggista italiano (n. 1885)
- 1969 - Knut Sandengen, calciatore norvegese (n. 1932)
- 1970 - Carlo Schiffrer, storico e insegnante italiano (n. 1902)
- 1972 - Markos Vamvakaris, musicista, cantante e compositore greco (n. 1905)
- 1973 - Juan Guidi, calciatore argentino (n. 1930)
- 1974 - Pietro Bazan, calciatore italiano (n. 1915)
- 1974 - Franco Caprioli, fumettista italiano (n. 1912)
- 1974 - Fritz Zwicky, astronomo svizzero (n. 1898)
- 1975 - Giuseppe Catenacci, saggista, giornalista e politico italiano (n. 1893)
- 1975 - Ivan Dreyfus, calciatore svizzero
- 1975 - Jan Mukařovský, docente, semiologo e critico letterario cecoslovacco (n. 1891)
- 1975 - Robert Robinson, chimico inglese (n. 1886)
- 1976 - Athos Rogero Natali, pittore, scenografo e attore italiano (n. 1881)
- 1976 - Anna di Sassonia (n. 1903)
- 1976 - Ennio Zelioli-Lanzini, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 1977 - Denis Amiel, drammaturgo, scrittore e critico teatrale francese (n. 1884)
- 1977 - Olinda Bozán, attrice argentina (n. 1894)
- 1978 - Julio Jaramillo, cantante ecuadoriano (n. 1935)
- 1979 - Dennis Gabor, ingegnere, fisico e inventore ungherese (n. 1900)
- 1979 - John Giles, criminale statunitense (n. 1895)
- 1979 - Maria Adelaide di Savoia-Genova, principessa italiana (n. 1904)
- 1979 - Nikolaj Semënovič Tichonov, scrittore sovietico (n. 1896)
- 1980 - Luigi Marino, calciatore italiano (n. 1895)
- 1980 - Pasqualino Pasqualicchio, politico italiano (n. 1899)
- 1980 - Zezé Procópio, calciatore brasiliano (n. 1913)
- 1980 - Nikos Xylouris, musicista e cantante greco (n. 1936)
- 1980 - Francesco Zucchetti, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1902)
- 1980 - Anna di Isenburg e Büdingen, principessa (n. 1886)
- 1981 - Jakob Bender, calciatore tedesco (n. 1910)
- 1981 - Edgardo Castelli, avvocato e politico italiano (n. 1907)
- 1981 - Mario Martinoni, militare svizzero (n. 1896)
- 1982 - Giuseppe De Luigi, pittore italiano (n. 1908)
- 1983 - Madre Speranza di Gesù, religiosa spagnola (n. 1893)
- 1983 - Harry Boot, fisico inglese (n. 1917)
- 1984 - Philippe Ariès, storico e filosofo francese (n. 1914)
- 1984 - Pietro Castiglia, avvocato e politico italiano (n. 1902)
- 1985 - William Lyons, imprenditore e designer britannico (n. 1902)
- 1985 - Marvin Miller, attore statunitense (n. 1913)
- 1985 - Orsola Nemi, scrittrice italiana (n. 1903)
- 1987 - Tony Destra, batterista statunitense (n. 1954)
- 1987 - Giuseppe Selmi, violoncellista, insegnante e compositore italiano (n. 1912)
- 1987 - Bronislawa Wajs, poetessa e cantante polacca (n. 1910)
- 1988 - Pietro Arcari, calciatore italiano (n. 1909)
- 1988 - Ralph Flanagan, nuotatore statunitense (n. 1918)
- 1990 - Del Shannon, cantautore e produttore discografico statunitense (n. 1934)
- 1990 - Georges de Mestral, ingegnere svizzero (n. 1907)
- 1991 - Pier Giacomo Pisoni, storico italiano (n. 1928)
- 1993 - Douglas Heyes, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1919)
- 1993 - Renato Pasturenti, arbitro di calcio, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1907)
- 1993 - Nagalingam Shanmugathasan, politico cingalese (n. 1920)
- 1994 - Ken G. Hall, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore australiano (n. 1901)
- 1994 - Raymond Scott, compositore, musicista e inventore statunitense (n. 1908)
- 1995 - Moris Ergas, produttore cinematografico e imprenditore greco (n. 1922)
- 1995 - Ennio Francia, prete e storico italiano (n. 1904)
- 1995 - Renato Santini, pittore italiano (n. 1912)
- 1995 - Dino Terra, scrittore italiano (n. 1903)
- 1996 - Rune Börjesson, calciatore svedese (n. 1937)
- 1996 - Mercer Ellington, trombettista e compositore statunitense (n. 1919)
- 1996 - Bruno Hussar, religioso egiziano (n. 1911)
- 1996 - José Poy, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1926)
- 1998 - Halldór Laxness, scrittore islandese (n. 1902)
- 1998 - Gino Penno, tenore italiano (n. 1920)
- 1998 - Enoch Powell, politico britannico (n. 1912)
- 1999 - Raffaele Iacovino, scrittore e storico italiano (n. 1934)
- 1999 - Iris Murdoch, scrittrice inglese (n. 1919)
- 1999 - Giuseppe Tatarella, politico e giornalista italiano (n. 1935)
- 2000 - Beatrice Cori, annunciatrice televisiva e modella italiana (n. 1943)
- 2000 - Ion Gheorghe Maurer, avvocato e politico rumeno (n. 1902)
- 2000 - Elwin Schlebrowski, calciatore tedesco (n. 1925)
- 2000 - Derrick Thomas, giocatore di football americano statunitense (n. 1967)
- 2001 - Ivo Caprino, regista norvegese (n. 1920)
- 2001 - Giuseppe Casoria, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1908)
- 2001 - Walter Generati, ciclista su strada italiano (n. 1913)
- 2002 - Elisabeth Mann Borgese, scrittrice tedesca (n. 1918)
- 2002 - Zizinho, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1922)
- 2002 - Antar Zouabri, terrorista algerino (n. 1970)
- 2003 - Manoel Francisco do Nascimento Brito, editore brasiliano (n. 1922)
- 2004 - Kristian Henriksen, calciatore e allenatore di calcio norvegese (n. 1911)
- 2004 - Andrea Mascagni, politico, partigiano e musicista italiano (n. 1917)
- 2005 - Ermenegildo Arena, nuotatore e pallanuotista italiano (n. 1921)
- 2005 - Parker Hall, giocatore di football americano statunitense (n. 1916)
- 2005 - Gaston Rahier, pilota motociclistico belga (n. 1947)
- 2005 - Jimmy Smith, organista statunitense (n. 1925)
- 2005 - Aristide Tanzi, giurista italiano (n. 1942)
- 2006 - Pier Gildo Bianchi, patologo, scrittore e conduttore televisivo italiano (n. 1920)
- 2006 - Elton Dean, sassofonista britannico (n. 1945)
- 2006 - Michael Gilbert, scrittore britannico (n. 1912)
- 2006 - Ron Greenwood, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1921)
- 2006 - Mike Hunter, pugile statunitense (n. 1960)
- 2006 - Akira Ifukube, compositore giapponese (n. 1914)
- 2006 - Ipoustéguy, scultore, pittore e disegnatore francese (n. 1920)
- 2007 - Remo Chiosso, autore di giochi italiano (n. 1947)
- 2007 - Adele Faccio, politica italiana (n. 1920)
- 2007 - Spartaco Marziani, politico italiano (n. 1924)
- 2007 - Anna Nicole Smith, modella e attrice statunitense (n. 1967)
- 2007 - Ian Stevenson, psichiatra statunitense (n. 1918)
- 2008 - Filippo Belardini, calciatore italiano (n. 1919)
- 2008 - Eva Dahlbeck, attrice e scrittrice svedese (n. 1920)
- 2008 - Phyllis A. Whitney, scrittrice statunitense (n. 1903)
- 2009 - Humberto Fernandes, calciatore portoghese (n. 1940)
- 2009 - Luciano Inga Pin, gallerista, critico d'arte e editore italiano (n. 1927)
- 2009 - Giorgio Melchiori, critico letterario e traduttore italiano (n. 1920)
- 2010 - Angelo Franzosi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1921)
- 2010 - Antonio Giolitti, politico italiano (n. 1915)
- 2010 - Don Hanrahan, cestista statunitense (n. 1929)
- 2010 - Jimmy Heuga, sciatore alpino e allenatore di sci alpino statunitense (n. 1943)
- 2010 - Erich Meier, calciatore tedesco (n. 1935)
- 2011 - Luiz Bueno, pilota automobilistico brasiliano (n. 1937)
- 2011 - Cesare Rubini, pallanuotista, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1923)
- 2012 - Robert Clark, artista marziale britannico (n. 1946)
- 2012 - Jacques Duchesne-Guillemin, storico delle religioni e orientalista belga (n. 1910)
- 2012 - Giangiacomo Guelfi, baritono italiano (n. 1924)
- 2012 - Lew Hitch, cestista statunitense (n. 1929)
- 2012 - Laurie Main, attore inglese (n. 1922)
- 2012 - Liliana Renzi, pianista italiana (n. 1928)
- 2012 - Luis Alberto Spinetta, cantante, chitarrista e compositore argentino (n. 1950)
- 2012 - Irina Turova, atleta sovietica (n. 1935)
- 2013 - Giovanni Cheli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1918)
- 2013 - Lya De Barberiis, pianista italiana (n. 1919)
- 2013 - Vincenzo Leggieri, politico e saggista italiano (n. 1924)
- 2013 - Motsapi Moorosi, atleta lesothiano (n. 1945)
- 2013 - Knut Nesbø, giornalista, chitarrista e calciatore norvegese (n. 1961)
- 2013 - Renato Olivieri, scrittore italiano (n. 1925)
- 2013 - William Smith, nuotatore statunitense (n. 1924)
- 2014 - Keith Hughes, cestista statunitense (n. 1968)
- 2014 - Philippe Mahut, calciatore francese (n. 1956)
- 2014 - Antonio Papasso, incisore e pittore italiano (n. 1932)
- 2014 - Maicon Pereira de Oliveira, calciatore brasiliano (n. 1988)