Morti il 24 settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 247 - Terenzio di Pesaro, vescovo romano (n. 210)
- 366 - Papa Liberio
- 768 - Pipino il Breve (n. 714)
- 911 - Ludovico IV il Fanciullo, sovrano (n. 893)
- 1046 - Gerardo di Csanád, vescovo italiano
- 1054 - Ermanno il contratto, monaco, astronomo e storico tedesco (n. 1013)
- 1097 - Arnolfo III di Milano, arcivescovo cattolico italiano
- 1120 - Guelfo V (n. 1073)
- 1143 - Agnese di Waiblingen, nobile tedesca (n. 1072)
- 1143 - Papa Innocenzo II
- 1180 - Manuele I Comneno, imperatore bizantino (n. 1118)
- 1199 - Giovanna d'Inghilterra (n. 1165)
- 1228 - Stefano Prvovenčani (n. 1165)
- 1230 - Alfonso IX di León, sovrano (n. 1171)
- 1234 - Stefano Radoslav di Serbia (n. 1192)
- 1275 - Humphrey di Bohun, II conte di Hereford e I conte di Essex (n. 1208)
- 1282 - Giovanni I del Viennois, nobile francese (n. 1264)
- 1300 - Juliana FitzGerald, nobile irlandese
- 1341 - Dalmau Moner, religioso spagnolo (n. 1291)
- 1342 - Simone Saltarelli, religioso e arcivescovo cattolico italiano (n. 1261)
- 1435 - Isabella di Baviera
- 1438 - Giacomo II di Borbone-La Marche, condottiero francese (n. 1370)
- 1452 - Giovanni della Noce, condottiero italiano
- 1498 - Cristoforo Landino, umanista, filosofo e scrittore italiano (n. 1424)
- 1504 - Bartolomeo della Rocca, astrologo italiano (n. 1467)
- 1537 - Cosimo Gheri, vescovo cattolico italiano (n. 1513)
- 1541 - Paracelso, medico, alchimista e astrologo svizzero (n. 1493)
- 1545 - Alberto di Hohenzollern, cardinale tedesco (n. 1490)
- 1562 - Henry Grey, IV conte di Kent (n. 1495)
- 1572 - Túpac Amaru, sovrano inca (n. 1545)
- 1574 - Antoine I d'Albon, arcivescovo cattolico francese (n. 1521)
- 1575 - Anna di Oldenburg, nobile (n. 1501)
- 1621 - Jan Karol Chodkiewicz (n. 1560)
- 1624 - Pedro Téllez-Girón, III duca di Osuna, politico e militare spagnolo (n. 1574)
- 1628 - Daniel Zen, vescovo cattolico austriaco (n. 1584)
- 1630 - Carlo Günther di Schwarzburg-Rudolstadt (n. 1576)
- 1645 - William Lawes, musicista e compositore inglese (n. 1602)
- 1647 - Lodovico Flori, gesuita, economista e latinista italiano (n. 1579)
- 1650 - Carlo di Valois-Angoulême (n. 1573)
- 1651 - Étienne Pascal, magistrato e matematico francese (n. 1588)
- 1655 - Federico d'Assia-Wanfried- (n. 1617)
- 1673 - Pieter Holsteijn II, incisore, pittore e disegnatore olandese
- 1689 - Thomas Sydenham, medico inglese (n. 1624)
- 1707 - Vincenzo da Filicaja, poeta italiano (n. 1642)
- 1711 - Paolo Maura, poeta italiano (n. 1638)
- 1715 - Pierre Pérignon, monaco francese (n. 1639)
- 1721 - Pacifico da San Severino, religioso e presbitero italiano (n. 1653)
- 1732 - Reigen, imperatore giapponese (n. 1654)
- 1735 - Petr Brandl, pittore tedesco (n. 1668)
- 1748 - Alberto Wolfgang di Schaumburg-Lippe, nobile (n. 1699)
- 1757 - Aaron Burr Senior, educatore statunitense (n. 1716)
- 1757 - Gaston Pierre de Lévis-Mirepoix, generale francese (n. 1699)
- 1793 - François Baron de Tott, nobile francese (n. 1733)
- 1799 - Gabriele Manthoné, generale e patriota italiano (n. 1764)
- 1802 - Aleksandr Nikolaevič Radiščev, scrittore russo (n. 1749)
- 1803 - Elena Pavlovna Romanova (n. 1784)
- 1812 - Federico Carlo Augusto di Waldeck e Pyrmont, sovrano tedesco (n. 1743)
- 1813 - André Grétry, compositore belga (n. 1741)
- 1814 - Jean Baptiste Louis Georges Seroux d'Agincourt, storico dell'arte francese (n. 1730)
- 1816 - Eusebio Valli, medico, fisico e scienziato italiano (n. 1755)
- 1822 - Achille Etna Michallon, pittore francese (n. 1796)
- 1834 - Pietro I del Brasile (n. 1798)
- 1835 - John Pitt, II conte di Chatham, politico britannico (n. 1756)
- 1840 - Vincenzo Chialli, pittore italiano (n. 1787)
- 1851 - Lucius Lyon, politico statunitense (n. 1800)
- 1852 - Gustavo di Svezia (n. 1827)
- 1852 - Francisco Javier Castaños, generale spagnolo (n. 1758)
- 1856 - Henry Hardinge, I visconte Hardinge, generale britannico (n. 1785)
- 1860 - Maria di Württemberg, principessa tedesca (n. 1799)
- 1861 - William Farren, attore teatrale inglese (n. 1786)
- 1861 - Angelo Ramazzotti, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1800)
- 1861 - Michael Joseph François Scheidweiler, botanico belga (n. 1799)
- 1862 - Anton Martin Slomšek, vescovo cattolico e beato sloveno (n. 1800)
- 1877 - Sebastiano Bedolo, patriota italiano (n. 1799)
- 1877 - Ercole Oldofredi Tadini, politico italiano (n. 1810)
- 1877 - Saigō Takamori, militare giapponese (n. 1828)
- 1879 - Anselmo Guerrieri Gonzaga, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1819)
- 1881 - Heinrich Ludolf Ahrens, glottologo e filologo tedesco (n. 1809)
- 1886 - Louis Jules Duboscq, inventore e fotografo francese (n. 1817)
- 1889 - Daniel Harvey Hill, statunitense (n. 1821)
- 1889 - Girolamo Magnani, decoratore e scenografo italiano (n. 1815)
- 1891 - Giuseppe Valitutti, militare e politico italiano (n. 1826)
- 1892 - Francesco di Borbone-Due Sicilie (n. 1827)
- 1897 - Luigi Tosti, abate, patriota e storico italiano (n. 1811)
- 1904 - Niels Ryberg Finsen, medico faroese (n. 1860)
- 1909 - Aleksandr Aleksandrovič Polovcov, nobile e politico russo (n. 1832)
- 1912 - Adolf Marschall von Bieberstein, politico tedesco (n. 1842)
- 1912 - Giovanni Battista Ceirano, imprenditore italiano (n. 1860)
- 1916 - Enrico Pessina, giurista, filosofo e politico italiano (n. 1828)
- 1920 - Inessa Armand, rivoluzionaria russa (n. 1874)
- 1920 - Peter Carl Fabergé, gioielliere e orafo russo (n. 1846)
- 1926 - Colomba Gabriel, religiosa polacca (n. 1858)
- 1927 - Alberts Tarulis, calciatore lettone (n. 1906)
- 1930 - Marie-Juliette Louvet (n. 1867)
- 1930 - Harry McNish, esploratore scozzese (n. 1874)
- 1930 - Otto Mueller, pittore tedesco (n. 1874)
- 1932 - Frants Buhl, orientalista e biblista danese (n. 1850)
- 1932 - Stuart Stickney, golfista statunitense (n. 1877)
- 1934 - William Lawrence Chittenden, poeta statunitense (n. 1862)
- 1938 - Silvano del Monte Athos, mistico e santo russo (n. 1866)
- 1938 - Dionys Schönecker, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1888)
- 1939 - Carl Laemmle, produttore cinematografico tedesco (n. 1867)
- 1939 - Danilo II del Montenegro, sovrano montenegrino (n. 1871)
- 1939 - Charles Tatham, schermidore statunitense (n. 1854)
- 1941 - Gottfried Feder, economista e politico tedesco (n. 1883)
- 1941 - Robert Gaillard, attore, regista e scrittore statunitense (n. 1868)
- 1943 - Giovanni Battista Fioretti, ufficiale italiano (n. 1905)
- 1943 - Antonio Gandin, generale italiano (n. 1891)
- 1943 - Achille Olivieri, militare italiano (n. 1911)
- 1943 - Alfredo Sandulli Mercuro, militare italiano (n. 1919)
- 1944 - Viktor Piisang, calciatore estone (n. 1918)
- 1944 - Michele Testa, antifascista italiano (n. 1875)
- 1945 - La Argentinita, ballerina e coreografa spagnola (n. 1895)
- 1945 - Hans Wilhelm Geiger, fisico tedesco (n. 1882)
- 1946 - Thomas Baddeley, calciatore inglese (n. 1874)
- 1947 - Andrew C. McLaughlin, storico statunitense (n. 1861)
- 1947 - Italo Stagno, sindacalista e militare italiano (n. 1902)
- 1948 - Stan Mauldin, giocatore di football americano statunitense (n. 1920)
- 1948 - Warren William, attore statunitense (n. 1894)
- 1949 - Enrico Guazzoni, regista e pittore italiano (n. 1876)
- 1950 - Vittoria d'Assia-Darmstadt, principessa tedesca (n. 1863)
- 1952 - Paul Éluard, poeta francese (n. 1895)
- 1953 - Jacobo FitzJames Stuart, XVII duca d'Alba, nobile e politico spagnolo (n. 1878)
- 1953 - Berthold Viertel, scrittore, drammaturgo e regista austriaco (n. 1885)
- 1958 - Piero Mentasti, politico e partigiano italiano (n. 1897)
- 1960 - Johnny Thomson, pilota automobilistico statunitense (n. 1922)
- 1960 - Francesco Viscardi, calciatore italiano (n. 1904)
- 1961 - Tore Blom, atleta svedese (n. 1880)
- 1961 - Sumner Welles, politico e diplomatico statunitense (n. 1892)
- 1962 - Charles Reisner, regista e attore statunitense (n. 1887)
- 1963 - Una Troubridge, scultrice e traduttrice britannica (n. 1887)
- 1964 - Paul Kahle, orientalista e islamista tedesco (n. 1875)
- 1967 - Adolfo Barberis, presbitero italiano (n. 1884)
- 1968 - Branislav Sekulić, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1906)
- 1968 - Ettore Tibaldi, politico e partigiano italiano (n. 1887)
- 1968 - Virginia Valli, attrice statunitense (n. 1896)
- 1969 - Hugo Kinert, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1894)
- 1970 - Angelo Bianchi, geologo e mineralogista italiano (n. 1892)
- 1970 - Angelo Rizzoli, imprenditore, editore e produttore cinematografico italiano (n. 1889)
- 1971 - Schlitzie, showman e attore statunitense (n. 1901)
- 1973 - Josué de Castro, attivista brasiliano (n. 1908)
- 1974 - Friedrich von Broich, generale tedesco (n. 1896)
- 1974 - Salvatore Cottoni, politico e avvocato italiano (n. 1914)
- 1977 - Alberto Folchi, politico italiano (n. 1897)
- 1977 - Einar Larsen, calciatore norvegese (n. 1904)
- 1977 - Dyalma Stultus, pittore italiano (n. 1901)
- 1977 - Piet Zwart, designer olandese (n. 1885)
- 1978 - Paul-Jacques Bonzon, scrittore francese (n. 1908)
- 1978 - Ruth Etting, cantante e attrice statunitense (n. 1896)
- 1979 - Michelangelo Abbado, violinista italiano (n. 1900)
- 1979 - Vasco Bergamaschi, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (n. 1909)
- 1979 - Carl Laemmle Jr., produttore cinematografico statunitense (n. 1908)
- 1979 - Wim Tap, calciatore olandese (n. 1903)
- 1980 - Pietro Morando, pittore italiano (n. 1889)
- 1981 - Hubert Mumelter, poeta italiano (n. 1896)
- 1982 - Sarah Churchill, attrice cinematografica, danzatrice e attrice televisiva britannica (n. 1914)
- 1982 - Alessio De Vito, militare italiano (n. 1906)
- 1982 - Dagobert D. Runes, filosofo e curatore editoriale austro-ungarico (n. 1902)
- 1985 - Giuseppe Almici, vescovo cattolico italiano (n. 1904)
- 1985 - Cor Kools, allenatore di calcio e calciatore olandese (n. 1907)
- 1985 - Ron Lewin, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1920)
- 1985 - Antonio Poma, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1910)
- 1987 - Luigi Macchi, ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n. 1912)
- 1987 - Sergio Pastore, regista, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1932)
- 1990 - Ladislas Smid, calciatore francese (n. 1915)
- 1991 - Vsevolod Ivanovič Feodos'ev, ingegnere sovietico (n. 1916)
- 1991 - Michele Pellicani, giornalista, saggista e politico italiano (n. 1915)
- 1991 - Dr. Seuss, scrittore e fumettista statunitense (n. 1904)
- 1992 - Jørgen Hval, calciatore norvegese (n. 1911)
- 1992 - Pietro Magni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1919)
- 1993 - Bruno Pontecorvo, fisico italiano (n. 1913)
- 1993 - Ian Stuart Donaldson, musicista e cantante britannico (n. 1957)
- 1996 - Mark Frankel, attore cinematografico britannico (n. 1962)
- 1996 - Zeki Müren, cantante, compositore e attore turco (n. 1931)
- 1998 - Ardalion Ignat'ev, atleta sovietico (n. 1930)
- 1999 - Robert Mantran, storico e orientalista francese (n. 1917)
- 1999 - Ettore Minoretti, paroliere italiano (n. 1910)
- 1999 - Filippo Murdaca, politico italiano (n. 1906)
- 2000 - Jaan Eslon, scacchista svedese (n. 1952)
- 2000 - Jean Malléjac, ciclista su strada francese (n. 1929)
- 2002 - Sergio Bergonzelli, attore e regista italiano (n. 1924)
- 2002 - Leon Hart, giocatore di football americano statunitense (n. 1928)
- 2002 - Tim Rose, cantautore statunitense (n. 1940)
- 2002 - Mike Webster, giocatore di football americano statunitense (n. 1952)
- 2003 - Lyle Bettger, attore statunitense (n. 1915)
- 2003 - Edward Saïd, scrittore palestinese (n. 1935)
- 2004 - Teruo Hayashi, karateka giapponese (n. 1924)
- 2004 - Françoise Sagan, scrittrice francese (n. 1935)
- 2005 - Tommy Bond, attore statunitense (n. 1926)
- 2005 - Gunnar Hansen, calciatore norvegese (n. 1923)
- 2005 - André Testut, pilota automobilistico monegasco (n. 1926)
- 2005 - Theodore L. Thomas, scrittore di fantascienza statunitense (n. 1920)
- 2006 - Franco Mancini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1948)
- 2006 - Pietro Fortunato Muraro, generale italiano (n. 1928)
- 2006 - Carlo Sciarrelli, italiano (n. 1934)
- 2007 - Odd Andersen, calciatore norvegese (n. 1920)
- 2007 - Hugo Geoffrey, antifascista e generale austriaco (n. 1919)
- 2007 - Giuseppe Martini, esperantista italiano (n. 1924)
- 2008 - Jacqueline Biny, cestista francese (n. 1928)
- 2009 - Susan Atkins, criminale statunitense (n. 1948)
- 2009 - Maurizio Laudi, magistrato italiano (n. 1948)
- 2010 - Lio Beghin, autore televisivo italiano (n. 1929)
- 2010 - Antal Farkas, attore ungherese (n. 1922)
- 2010 - Gennadij Ivanovič Janaev, politico russo (n. 1937)
- 2010 - Jure Robič, biker e ciclista su strada sloveno (n. 1965)
- 2011 - Surinder Kapoor, produttore cinematografico indiano (n. 1925)
- 2011 - Stella Vecchio, partigiana, politica e sindacalista italiana (n. 1921)
- 2012 - Carlo Oliva, scrittore, saggista e conduttore radiofonico italiano (n. 1943)
- 2012 - Gianfranco Pintore, giornalista e scrittore italiano (n. 1939)
- 2012 - Evelyne Papale Terras, tennista francese (n. 1944)
- 2013 - Placido Cherchi, antropologo, filosofo e attivista italiano (n. 1939)
- 2013 - Pietro Farina, vescovo cattolico italiano (n. 1942)
- 2014 - Deborah Mitford (n. 1920)
- 2014 - Christopher Hogwood, direttore d'orchestra, clavicembalista e scrittore britannico (n. 1941)