Xbox One
Xbox One è una console per videogiochi prodotta da Microsoft, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico. Essa fa parte dell'ottava generazione di console, e compete commercialmente con la PlayStation 4 di Sony e il Wii U di Nintendo.
Xbox One console | |
---|---|
[[File:File:Logo Xbox One 2014-04-23 17-08.jpg|frameless|center|150x300px]] | |
[[File:![]() | |
Produttore | Microsoft |
Tipo | Console |
Generazione | Ottava |
Presentazione alla stampa | 21 maggio 2013[1] |
In vendita | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Unità vendute | 10 milioni 18 novembre 2014)[5] |
Gioco più diffuso | Titanfall 2,23 milioni (8 novembre 2014)[6] |
Predecessore | Xbox 360 |
Successore | Xbox Series X e Series S |
Caratteristiche tecniche | |
Supporto di memoria | Blu-ray Disc CD-ROM DVD-ROM HDD 500 GB |
Dispositivi di controllo | Gamepad Kinect One tastiera |
CPU | AMD Fusion |
Servizi online | Xbox Live Skype (messaggistica, chiamate e videochiamate) MSN (messaggistica istantanea) YouTube Twitch Bing OneDrive (per salvataggi e profili) Mediaset Premium (solo in Italia). |
Sviluppo
Il kit di sviluppo della console era conosciuto inizialmente come Xbox 720, poi rinominato dalla casa con il nome in codice di Durango; il termine "One" è una abbreviazione della frase "All in One" ovvero "Tutto in Uno".
La console è stata ufficialmente annunciata il 21 maggio 2013 durante l'evento Xbox Reveal a Redmond e messa in commercio in 13 paesi (tra cui l'Italia) il 22 novembre 2013. In altri paesi, arriverà entro il 2014.
Xbox One ha una CPU con otto core x86-64 (due moduli da 4 core utilizzati contemporaneamente[7]), 8 Gigabyte di RAM DDR3, (di cui 3 GB vengono impiegati per le applicazioni e il sistema operativo), 32 MB di ESRAM a completa disposizione della GPU, un hard drive da 500 GB, una memoria flash da 8 GB; la console è in grado di leggere i dischi Blu-Ray e Blu-Ray 3D, supporta la risoluzione 4K (3840x2160), ha un'uscita audio surround 7.1 e, grazie ad un aggiornamento firmware pubblicato nel mese di giugno 2014, è possibile collegarla a un hard disk esterno USB 3.0.
La console dispone inoltre di due porte HDMI 1.4, una in entrata e una in uscita, ma non ha uscite per il video composito o il component.[8] Alcuni dettagli essenziali non sono stati ancora divulgati, come le reali caratteristiche del chip video, tuttavia, durante l'evento HotChips 2013, Microsoft ha dichiarato che CPU e GPU sono supportati da 15 processori "special purpose", tra i quali un chip audio dedicato, dotato di due core vettoriali.[9] La console è stata anche presentata all'E3 2013[10] e alla GamesCom 2013 di Colonia.[11] Al lancio, la Microsoft ha inoltre annunciato che sono in sviluppo 15 titoli esclusivi per Xbox One, di cui 8 sono nuove IP.
Nel corso di marzo 2014, a seguito di alcune indiscrezioni,[12] Microsoft ha annunciato ufficialmente che la Xbox One sarà completamente compatibile con le nuove librerie grafiche DirectX 12.[13]
Il 13 maggio 2014, dopo aver analizzato i dati di mercato e l'essenzialità dell'uso del Kinect da parte dei giocatori, Microsoft ha deciso di introdurre dal 9 giugno una versione di Xbox One non dotata di Kinect, al prezzo di 399 euro/dollari.[14]
Con la riapertura totale del mercato cinese nel 2013, il 30 luglio 2014, Microsoft annuncia l'arrivo di Xbox One anche in Cina, inizialmente per il 23 settembre 2014 (il governo cinese chiuse le frontiere al mercato console nel 2000, e lo riaprì parzialmente solo nel 2004 per PlayStation 2; questo fà dell'Xbox One la prima console a raggiungere il mercato cinese dal 2004).[15] Nei mesi successivi il Governo Popolare Cinese ha autorizzato Microsoft per la vendita sul territorio cinese di massimo 5 milioni di Xbox One;[16] a distanza di poco tempo dal lancio però venne reso noto che Microsoft aveva posticipato la data di uscita della console in Cina,[17] al 29 settembre.[4] Nonostante un taglio di prezzo di 100 dollari, la console ha continuato a rimanere seconda alla PlayStation 4, anche negli Stati Uniti[18]; ad agosto 2014 alcune voci divulgarono che l'intero progetto "Xbox One" ha fatto perdere a Microsoft qualcosa come 400 milioni di dollari, tuttavia l'azienda, negò l'effettività della cosa dicendo che le analisi di quegli ultimi giorni partivano da un dato parziale.[19]
Il 4 settembre 2014 Xbox One è arrivata anche in Giappone: nonostante una buona accoglienza durante l'evento di lancio della console, con oltre l'84% di commenti positivi,[20] quest'ultima ha venduto molto poco. Tra il 4 e il 7 settembre, solo 23.500 unità sono state vendute, non riuscendo neppure a superare la precedente console Microsoft; difatti, in ancora meno giorni, di Xbox 360 ne erano state vendute più di 60.000.[21] A commentare il mancato successo di Xbox One in Giappone, nelle settimane seguenti, si è aggiunto Takashi Sensui (capo della sezione Xbox in Giappone), che ha confermato la sincera insoddisfazione di Microsoft riguardo i risultati ottenuti dalla console, con appena più di 1300 unità vendute nella terza settimana di permanenza sul mercato giapponese.[22]
Sistema operativo
La console ha 3 differenti sistemi operativi: il primo è l'Xbox OS, il secondo un OS basato sul kernel di Windows 8 mentre il terzo sistema operativo si occupa della comunicazione in multitasking dei primi due OS (ad esempio, tramite questi sistemi operativi è possibile ricevere una chiamata Skype, mentre si sta giocando, senza che il gioco si interrompa).
Controller
Il nuovo game controller ha un design molto simile a quello in dotazione al'Xbox 360. I pad direzionali sono stati resi più "tradizionali" rispetto a quelli della precedente console; le batterie durano più a lungo e la precisione dei grilletti analogici è stata migliorata, a detta degli sviluppatori, del 50%, grazie a un innovativo sistema di vibrazione, che li rende più solidi rispetto al passato. Il controller dispone di un vano per 2 batterie stilo, sostituibili poi con il Recharge Kit originale (pacco batteria e cavo USB per la ricarica). Con la tecnologia next-gen si utilizza un trigger più ergonomico che dona all'utente esperienze di gioco uniche e due pad analogici che permettono una giocabilità migliorata del 25%.
I progetti per il controller sono costati 100 milioni di dollari. Nelle intenzioni iniziali, era previsto che il controller fosse dotato di altoparlanti, luci integrate, e persino di un'apparecchiatura in grado di emulare odori; era stata esplorata anche la possibilità di fabbricare la periferica di gioco con uno speciale materiale in grado di adattarsi alla forma delle mani. Tutte queste tecnologie, avrebbero tuttavia ridotto notevolmente la durata della batteria e aumentato la distrazione dell'utente nei momenti di gioco, per questo si è preferito semplicemente evolvere il precedente controller della Xbox 360.[23]
Xbox Live
I server del nuovo Xbox Live sono stati potenziati dai 5.000 di Xbox 360 fino a 300.020 ed è disponibile un sistema di salvataggio in cloud per musica, film, giochi e altri contenuti.
Esiste anche una rete di server dedita al calcolo remoto di operazioni per aumentare qualitativamente la grafica dei giochi, aumentando la resa grafica di oltre 20%.
Questione sulla connessione obbligatoria e sui giochi usati
Il 7 giugno 2013, a pochi giorni dalla conferenza dell'E3, Microsoft ha rilasciato delle FAQ in cui spiegava alcune funzionalità della sua nuova console; questo in seguito alle indiscrezioni circolante in rete, definite "inaccurate e incomplete" da Larry Hyrb, riguardo ad una possibile connessione obbligatoria alla rete e al modo in cui la console avrebbe gestito i giochi di seconda mano.
La nuova Xbox richiederà l'installazione obbligatoria dei giochi, che verranno poi collegati in modo univoco all'account e una volta inseriti nella libreria giochi, non ci sarà più necessità del disco. Microsoft ha pensato alla Xbox One come una console obbligatoriamente connessa alla rete, per sfruttare al meglio tutte le proprie funzionalità. Sarà comunque possibile giocare offline per un tempo massimo di 24 ore dall'ultima connessione, quando si è sulla console contrassegnata come "principale" dell'account, mentre questo tempo scenderà a 1 ora, nel momento in cui si sta giocando su un'altra console. Questo controllo è necessario per verificare le licenze dei prodotti. È stato specificato che, trascorso questo tempo offline, la console sarà comunque utilizzabile per guardare la TV e un film in Blu-Ray o DVD.
Sulla console "principale" sarà possibile condividere i propri titoli con i propri familiari, per un massimo di 10 account, ma questa caratteristica deve essere ancora approfondita e spiegata nei dettagli.
Per quanto riguarda la possibilità di prestare e vendere i propri giochi, Microsoft ha affermato che tale decisione sarà "a discrezione dei publisher" (ne consegue che tale opportunità potrebbe anche essere impedita); per quelli che lo permetteranno, il prestito di un titolo sarà possibile solo verso un account presente nella propria lista di amici da almeno 30 giorni, e potrà avvenire una sola volta. In pratica, più che di un prestito si tratterà di una cessione gratuita della licenza.
Il mercato dell'usato, sempre per i publisher che lo concederanno, avverrà tramite partner commerciali selezionati e abilitati alla compravendita delle licenze. Diversi editori, interpellati a tal proposito, hanno dichiarato di essere rimasti spiazzati da questo sistema che verrà introdotto e di non essere ancora pronti a riguardo.
Microsoft non ha comunque ufficializzato come si comporterà con i propri titoli, prendendo una posizione attendista.
Critiche e cambio di politica
Le particolari scelte di marketing di Microsoft, hanno suscitato non poche polemiche in tutto il mondo, portando l'azienda perfino a bloccare i commenti sul suo canale ufficiale di YouTube, a causa dell'elevato numero di critiche negative da parte degli utenti.[24] Oltre ai responsi estremamente negativi, sarebbero circolate in rete notizie secondo le quali Microsoft avrebbe in un primo momento corrotto alcuni critici in modo da far guadagnare al nuovo prodotto un aspetto "commercialmente" più positivo;[25] e successivamente avrebbe addirittura pagato publisher e sviluppatori per non mostrare i loro titoli alla conferenza E3 di PlayStation 4, così da ridurne l'impatto sul pubblico.[26]
A peggiorare la situazione, si è aggiunto un commento di Don Mattrick, rilasciato l'11 giugno e che recita: "Fortunatamente noi abbiamo un prodotto per persone che non sono in grado di avere una connessione ad Internet; si chiama Xbox 360".[27][28] Questa espressione di Mattrick, ha sia ingigantito le polemiche, che suscitato grande ilarità, poiché, a detta di molti, Mattrick ha trascurato il fatto che molte persone preferirebbero giocare con una PlayStation 4 o un PC, piuttosto che usare una Xbox 360.
Difatti, a causa delle pressioni e critiche del web in fermento e dei continui trolling da parte di Sony,[29][30] il 19 giugno 2013, Microsoft, nella persona di Don Mattrick, ha rilasciato un comunicato dove dichiara che la console non richiede più una connessione obbligatoria ogni 24 ore, ma solo al momento del setup iniziale. Inoltre si conferma la non presenza del blocco dei giochi usati.[31]
La console è anche region free, ma nonostante ciò, i servizi a pagamento online sono limitati. [32]
Connettività
La Xbox One permette l'accesso istantaneo e simultaneo a film, TV in diretta, musica e internet. Come per il predecessore, Xbox One supporta, a partire dall'11 dicembre 2013, la visione dei canali a pagamento di Mediaset Premium in Italia, tramite l'applicazione Premium Play.[33]
Attraverso un set-top-box esterno, la console permette di guardare canali TV in diretta, in modo simile a quanto fatto da Google con la Google TV. La nuova divisione Xbox Entertaiment Studios inoltre, si occupa di sviluppare contenuti esclusivi per la nuova Xbox, tra cui una serie televisiva basata sul franchise di Halo (prodotta da Steven Spielberg).
Controllo vocale
La Xbox One dispone di un sistema di comandi vocali da usare tramite il Kinect One. Questa funzione permette agli utenti di controllare tutta l'interfaccia Xbox tramite la propria voce: si può ad esempio cambiare canale televisivo, mettere in pausa un film, o controllare le schermate Skype e internet tramite input vocali. Questa tecnologia permette di giocare in modalità cooperativa, mentre si parla con gli amici o con chiunque altro, utilizzando come connessione Skype. Tutte le funzioni di Xbox One sono gestibili con la voce. L'aggiornamento di giugno 2014 ha abilitato il controllo dei canali TV del decoder (SKY, Mediaset, etc), delle funzioni di registrazione (MySky) e di tutte le funzioni TV tramite comandi vocali.
Kinect One
Il nuovo Kinect, chiamato Kinect One ha una risoluzione di 1080p e lavora processando 2 GB di dati al secondo. Inoltre è in grado di riconoscere fino a 6 giocatori e riesce a monitorare dati come il battito cardiaco e i movimenti dei muscoli facciali.
Riguardo alla privacy, è stato dichiarato che è facilmente riconoscibile quando il Kinect è acceso o spento, e che l'utente ha il pieno controllo su questa periferica, la quale non deve neanche restare sempre connessa alla console. Il nuovo Kinect ha una giocabilità molto superiore al modello precedente, grazie ad un "lag time" di soli 40 MS.
Retrocompatibilità
Al momento del lancio della console, la Microsoft ha dichiarato che la Xbox One non sarebbe stata retrocompatibile con i giochi delle precedenti console Xbox e Xbox 360. Tuttavia, nell'annuale riunione degli sviluppatori per le piattaforme Microsoft, tenutasi ad aprile 2014, l'idea di un emulatore per i giochi della Xbox 360 è tornata in auge ed è stata confermata ufficialmente da Frank Savage, Partner Development Manager della Microsoft [34], anche se quest'ultimo ha chiarito che non bisogna aspettarsi di avere un emulatore perfetto nell'immediato futuro.
Specifiche tecniche
- Central Processing Unit:
- AMD64 Jaguar (x86-64)[9]
- 8 core @1.75 GHz[35]
- Graphics Processing Unit:
- AMD Radeon Durango @853 MHz[2]
- Pixel Shader Model 5.0[2]
- Fillrate in pixel da 13.6 gigasample al secondo[2]
- Fillrate in texel da 40.9 gigatexel al secondo[2]
- 16 Render Output Units[2]
- Performance complessiva dichiarata in virgola mobile: 1.31 TeraFLOPS[9]
- Memoria:
- Sonoro:[9]
- Chip dedicato: 2 Core vettoriali SIMD FP 128 bit
- Performance complessiva dichiarata: 15,6 GFLOPS
- Motori hardware specializzati, con capacità di calcolo equivalente a 18 GOps
- Unità Disco:
- Archiviazione:[9]
- 500 GB HDD @ 5400 rpm, 8 Mb Cache
- 8 GB Memoria Flash eMMC 4.5
- Comunicazione:
- Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n dual-band 2,4 & 5 GHz
- Wi-Fi Direct per periferiche (Smartglass, etc.)
- Ethernet
- USB 3.0
- uscita proprietaria per Kinect One
- Uscite Audio/Video
- API
- Dimensioni
- Lunghezza: 33,5 cm
- Profondità: 27,5 cm
- Altezza: 8 cm
- Peso: 3,18 Kg
Contenuto della confezione
- Console Xbox One
- Kinect One
- Alimentatore
- Controller (controller celebrativo per DayOne Edition)
- Obiettivi esclusivi (solo per la DayOne Edition)
- Cavo HDMI 4K ready
- Xbox One Headset
- Una versione digitale di FIFA 14, Ryse: Son of Rome, Forza Motorsport 5 (solo per quanto riguarda la DayOne Edition), Titanfall.
A partire dal 9 giugno 2014, è stata messa in vendita una confezione sprovvista del sensore Kinect One [38], al prezzo di 399 €, che di fatto la mette alla pari con i suoi principali competitori sul mercato, la PS4 di Sony e il Wii U di Nintendo.
Giochi
Sono stati confermati, come titoli in sviluppo per Xbox One, i seguenti giochi (in grassetto quelli disponibili al lancio della console):
Note
- ^ Microsoft presenta Xbox One
- ^ a b c d e f g Il 22 novembre arriva Xbox One Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "XONE" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ Xbox One ha una data di lancio ufficiale in Giappone, 48 software house impegnate nel supporto
- ^ a b Xbox One sarà lanciata in Cina il 29 settembre
- ^ Platform Totals - VGChartz
- ^ VGChartz: Titanfall XBOX ONE
- ^ I giochi e le prestazioni
- ^ Xbox One - Tutte le caratteristiche
- ^ a b c d e f HOTCHIPS 2013-Xbox One Slides
- ^ IGN - Xbox One: le parole che non hanno detto
- ^ xbox one. Tutta la copertura di ign italia
- ^ DirectX 12 anche su Xbox One?
- ^ Presentate ufficialmente le DirectX 12, saranno compatibili con Xbox One
- ^ È ufficiale: Xbox One verrà venduta anche senza Kinect, a 399 euro
- ^ Xbox One in Cina: data di lancio e giochi disponibili
- ^ Il governo cinese ha approvato la vendita di cinque milioni di Xbox One
- ^ Xbox One arriva in ritardo in Cina
- ^ Negli Stati Uniti, PlayStation 4 vende più di Xbox One nonostante il taglio di Kinect
- ^ Xbox One ha fatto perdere 400 milioni di dollari a Microsoft? In realtà no
- ^ L'evento del lancio giapponese di Xbox One è stato un successo, ha ottenuto l'84% di feedback positivi
- ^ Xbox One ha venduto meno della metà di Xbox 360 nella prima settimana di distribuzione in Giappone
- ^ Simone Tagliferri, Microsoft non è soddisfatta delle vendite di Xbox One in Giappone, su Multiplayer.it, 2 ottobre 2014. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ Xbox.com - Controller wireless Xbox One, accresci il livello del tuo gioco
- ^ Multiplayer: Troppe critiche a Xbox One, Microsoft blocca i commenti sul canale YouTube
- ^ Microsoft: assunte persone per dare commenti positivi a Xbox One su Reddit?
- ^ E3 2013: Microsoft paga per non far mostrare giochi su PS4?
- ^ Microsoft consiglia Xbox 360 a chi è offline
- ^ Top 10: il meglio e il peggio dell'E3 2013
- ^ Top 10: il meglio e il peggio dell'E3 2013
- ^ Multiplayer: PS4 Vs. Xbox Next, Sony trolla Microsoft su Google
- ^ Connessione non più obbligatoria e niente più blocco dell'usato per Xbox One, su news.xbox.com. URL consultato il 19 giugno 2013.
- ^ Xbox One è region-free, ma pagamenti e servizi saranno limitati
- ^ Comunicato collaborazione [Microsoft e Mediaset Premium
- ^ Xbox One Will Have An Officiai Xbox 360 Emulator When Microsoft Finishes 'Thinking It Through'
- ^ Xbox One Cpu improved
- ^ CNET-Xbox One
- ^ ExtremeTech - Xbox One: Hardware and software specs detailed and analyzed
- ^ Xbox One senza Kinect: confermata anche in Europa – disponibile dal 9 giugno