Gymnothorax javanicus
La murena gigante (Gymnothorax javanicus (Bleeker, 1859)) è un pesce appartenente alla famiglia Muraenidae[1].
Murena gigante | |
---|---|
![]() Gymnothorax javanicus | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Elopomorpha |
Ordine | Anguilliformes |
Sottordine | Muraenoidei |
Famiglia | Muraenidae |
Sottofamiglia | Muraeninae |
Genere | Gymnothorax |
Specie | G. javanicus |
Nomenclatura binomiale | |
Gymnothorax javanicus (Bleeker, 1859) |
Descrizione
È la più grande murena esistente, potendo raggiungere i 3 m di lunghezza e i 30 Kg di peso.[1][2] Gli adulti hanno una livrea bruna maculata di nero, con una evidente macchia nera che circonda l'apertura branchiale.
Biologia
È un animale solitario, che trascorre il giorno al riparo in anfratti delle barriere coralline, uscendo a caccia durante la notte. È un carnivoro che si nutre di pesci e crostacei.[2]
Distribuzione e habitat
La specie è ampiamente diffusa nel bacino dell'Indo-Pacifico, dal Mar Rosso e dalle coste dell'Africa orientale, sino alle isole Ryukyu e alle Hawai a nord, alle isole Marchesi e alle isole Pitcairn a est, alla Nuova Caledonia e alle isole Australi a sud.[2]
Note
- ^ a b (EN) Gymnothorax javanicus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 26 novembre 2014.
- ^ a b c (EN) Gymnothorax javanicus, su FishBase. URL consultato il 26 novembre 2014.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gymnothorax javanicus
- Wikispecies contiene informazioni su Gymnothorax javanicus